Centro di psicologia canina/Marco de Paola

Centro di psicologia canina/Marco de Paola SCUOLA CANI SPECIALIZZATA IN RECUPERO COMPORTAMENTALE IN SEDE E A DOMICILIO
CONSULENZA GRATUITA 3385497111 Il sabato tutto lo staff del centro al completo.

Marco de Paola lo psicologo dei cani vi aspetta presso il Centro di psicologia canina. Percorsi riabilitativi individuali in sede e a domicilio.

SI DA POCA IMPORTANZA A COME DEVE ESSERE USATO IL GUINZAGLIO.Sai perché? Perche probabilmente lo sanno usare in pochi.Lo...
16/10/2025

SI DA POCA IMPORTANZA A COME DEVE ESSERE USATO IL GUINZAGLIO.
Sai perché? Perche probabilmente lo sanno usare in pochi.
Lo si usa per contenere il cane e non per comunicare.
A forza di discutere degli strumenti che sono connessi al guinzaglio (pettorina e collare) ci si toglie la responsabilità di imparare a usarlo.

Se strattoni sul collo sembri più addestratore, se strattoni sulla pettorina sembri più gentile.
Ho detto “sembri…”
Eppure ci sono tanti movimenti da imparare per usare bene il guinzaglio.

Quando si leggono alti numeri e interessi nelle discussioni dove pettorina e collare richiamano l’attenzione cento volte più del guinzaglio, io penso ci sia qualcosa che non funzioni.
Ci si dimentica che le nostre mani sono sulla maniglia del guinzaglio.
Collaristi e pettorinisti hanno una cosa in comune, probabilmente non sanno usare bene il guinzaglio.
Diventate perfetti nell’uso del guinzaglio così vi togliete da ogni dubbio su cosa sia meglio far indossare al vostro cane.
Diventate perfetti al guinzaglio così evitate di difendere a spada tratta gli strumenti che indossa il vostro cane.

Marco De Paola, responsabile del Centro di Psicologia Canina
📍Via di Torricola
📞 338 549 7111

LE INESPERIENZE INCIDONO 1000 VOLTE PIÙ DELLE ESPERIENZE.Sul termine “educazione” ci si gioca molto.Ma cosa è l’educazio...
15/10/2025

LE INESPERIENZE INCIDONO 1000 VOLTE PIÙ DELLE ESPERIENZE.

Sul termine “educazione” ci si gioca molto.
Ma cosa è l’educazione?

Sull’educazione dei cani in particolare e sulle emozioni che li attraversano, possiamo dire che molti cani soffrono di una sorta di analfabetismo emotivo (specie i cani inibiti continuamente).
Le emozioni infatti, non sono una dote naturale e non si trasmettono geneticamente, ma solo attraverso le esperienze.
Il cane apprende le emozioni e costruisce relazioni e legami soltanto attraverso la costruzione di mappe emotive.
Le mappe emotive si formano attraverso la cura che i cani ricevono nel periodo evolutivo (età giovanile) e servono a sentire il mondo e a reagire agli eventi in modo proporzionato.

Marco De Paola, responsabile del Centro di Psicologia Canina.
📍Via di Torricola
📞 338 549 7111

14/10/2025

INSEGNATELO A TUTTI.
Odore/immagine/suono.

Ps: Solo dopo esservi sincerati che il cane non mostra segni di aggressività, restate immobili e permettete che vi ispezioni.

Marco De Paola
📍Via di Torricola
📞 338 5497111

13/10/2025

NON È DIFFICILE, MA È FARLO SEMBRARE FACILE CHE È DIFFICILE.
Le immagini non sono di qualità ma il risultato sì.

📍Via di Torricola
📞 338 549 7111

Quando il cucciolo arriva in casa: accoglilo con calma e rispettoL’arrivo di un cucciolo è un momento emozionante, ma ri...
13/10/2025

Quando il cucciolo arriva in casa: accoglilo con calma e rispetto

L’arrivo di un cucciolo è un momento emozionante, ma ricorda: per lui è tutto nuovo e può essere travolgente.
Non sconvolgergli la vita:
Lascia che si ambienti con i suoi tempi.
Evita rumori forti, troppe coccole forzate o presentazioni a tappeto con tutta la famiglia e amici.
Crea una routine rassicurante: orari regolari per pappa, nanna e passeggiate aiutano a dargli sicurezza.
Un angolino tranquillo dove possa ritirarsi lo farà sentire al sicuro.
Rispetta i suoi tempi:
Ogni cucciolo ha una personalità diversa.
Alcuni sono curiosi e pronti a esplorare, altri più timidi. Lascia che sia lui a fare il primo passo.
Ricorda: l’integrazione non si fa in un giorno, ma ogni piccola attenzione oggi costruisce la vostra relazione di domani.

Centro di psicologia canina
📍Via di Torricola
📞 338 549 7111

11/10/2025

15-16 NOVEMBRE
(Gioia Tauro)
AMICI DELLA CALABRIA E DINTORNI VI ASPETTO NUMEROSI !!!
È un evento unico in Calabria.

Per info ed iscrizioni ☎️
3518158285
⁨348 550 7297⁩

POSTI LIMITATI!

L'Oasi dei canuzzi, insieme al CBA centro benessere animale, data l’importanza dei temi trattati, è lieta di offrire GRATUITAMENTE il corso ai rappresentanti delle associazioni animaliste di volontariato che, ogni giorno, operano a contatto con il mondo della cinofilia e che ne facciano richiesta.

SI COMINCIA DA BAMBINI A DESIDERARE UN CANE.Inizi a desiderare un cane fin da piccolo.Io ho avuto la fortuna di essere a...
11/10/2025

SI COMINCIA DA BAMBINI A DESIDERARE UN CANE.

Inizi a desiderare un cane fin da piccolo.
Io ho avuto la fortuna di essere assecondato in questo.
Due genitori che mi hanno permesso di avere un cane da subito.🐕‍🦺
E la tua vita cambia, da subito.
Puoi avere degli amichetti ma una cosa ti riempie il cuore: il tuo cane.
Il cane inizia, con te, il viaggio della vita.
Quando torni da scuola, lui c’è.
Quando resti in casa, lui c’è.
C’è sempre.
Così il tempo passa.
E tu inizi a ragionare per parchi, prati e non più per negozi.
Tutto ciò che ti circonda va in funzione del cane.
Cresci e diventi ragazzo.
E poi un uomo, sempre con il cane al tuo fianco.🐶
Tutto ciò che volevi tenere con te è andato perduto.
Tutto tranne lui: il tuo cane.
Lui c’è, ancora.
E poi ce ne sarà un altro e cosi via...

C’è quando la tua compagna/o non ti capisce.
C’è quando tua moglie/marito non ne può più.
C’è quando, il figlio/a che hai messo al mondo, fa i suoi primi passi.
C’è e ti accompagna.
Ti accompagna come quando, da piccolo, tornavi da scuola e lui ti aspettava per trascorrere un po’ di tempo con te.
Si dice che con il tempo, molte cose, vadano a perdersi.
Ed è una tremenda verità.
Perdiamo amici, parenti, oggetti e tempo.
Tantissimo tempo.
Ma il cane no.
Il cane ha sempre resistito.
Lo abbiamo comprato in allevamento, da un privato, lo abbiamo trovato sul ciglio di una strada che vagava tra le macchine, in un bosco, lo abbiamo adottato in canile, in un rifugio...
Siamo cresciuti ed invecchiati con lui.

Io l’ho studiato e ancora continuo a studiarlo.
Ora sono su studi che mi daranno una linfa nuova, una nuova spinta verso il benessere.
Ancora non svelo nulla, ma presto ne riceverete anche voi i benefici.📖
Perché chi pensa che del cane si sappia già tutto, sta perdendo tanto.
Molti amici mi chiedono: perché fai questo?
Perché studi qualcosa tutti i giorni?
Forse perché il cane non mi ha mai chiesto niente, e mi ha sempre dato tutto.
E gli sono riconoscente.🙏

Marco De Paola

In foto: Donnie (cucciolo) il mio ultimo adottato.

10/10/2025

Non sono esercizi sono spostamenti!😉🐶

📍Via di Torricola,100
📞338 549 7111

LA MOTIVAZIONE NON È ROSE E FIORI, NON È SOLO DESIDERIO.Mantenere la motivazione è una disciplina, è esercizio, richiede...
10/10/2025

LA MOTIVAZIONE NON È ROSE E FIORI, NON È SOLO DESIDERIO.

Mantenere la motivazione è una disciplina, è esercizio, richiede risorse.
La motivazione non è solo desiderio.
È anche abitudine a mantenere il disagio, a sopportare uno sforzo.
La motivazione è quantificata in base agli sforzi che un cane è disposto a mettere in atto per espletare un determinato comportamento: maggiore è la fatica che è disposto a compiere maggiore sarà la motivazione. 💪🏻

Marco De Paola
☎️ ⁨338 549 7111⁩
📍Via di Torricola (Roma)

AMICI DELLA CALABRIA E DINTORNI VI ASPETTO NUMEROSI !!!Vi aspettiamo numerosi.È un evento unico in Calabria.Per info ed ...
09/10/2025

AMICI DELLA CALABRIA E DINTORNI VI ASPETTO NUMEROSI !!!

Vi aspettiamo numerosi.
È un evento unico in Calabria.

Per info ed iscrizioni ☎️
3518158285
⁨348 550 7297⁩

POSTI LIMITATI!

L'Oasi dei canuzzi, insieme al CBA centro benessere animale, data l’importanza dei temi trattati, è lieta di offrire GRATUITAMENTE il corso ai rappresentanti delle associazioni animaliste di volontariato che, ogni giorno, operano a contatto con il mondo della cinofilia e che ne facciano richiesta.

Indirizzo

Via Di Torricola 100
Rome
00178

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di psicologia canina/Marco de Paola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro di psicologia canina/Marco de Paola:

Condividi