GiuliaeBullo Educazione Cinofila

  • Home
  • GiuliaeBullo Educazione Cinofila

GiuliaeBullo Educazione Cinofila Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from GiuliaeBullo Educazione Cinofila, Dog walker, .

📍Cascate di CerveteriA circa un'ora da Roma, necropoli e cascate immersi completamente nel verde.Iniziate il percorso da...
28/05/2025

📍Cascate di Cerveteri

A circa un'ora da Roma, necropoli e cascate immersi completamente nel verde.

Iniziate il percorso da "La Necropoli della Banditaccia", vi ritroverete in un ampio parcheggio con il sentiero che inizia subito nelle vicinanze.

Un inizio di sentiero alberato e con i primi avvistamenti della Necropoli.

Da lì a poco ci si immergerà nella parte del grande complesso funerario.

Il percorso è ben segnalato, anche poco impegnativo...con un cane disabile un po' invece lo sarà. Ci saranno un paio di dislivelli importanti e bisognerà guardare un fiume.
Al tratto per arrivare alla cascata del Moro bisognerà parcheggiare passeggino o carrellino al lato del sentiero e proseguire con il proprio cane in braccio o in uno zaino.

Sicuramente un minimo di muscoli e allenamento sono consigliati per intraprendere questo percorso, nonostante non sia molto impegnativo.

Purtroppo a causa del periodo caldo e direi estivo, la gettata della cascata è parecchio esigua ma il posto rimane suggestivo e meraviglioso.

Fateci sapere se intraprenderete questa piccola avventura!

Intanto...

Buon cammino a due, a quattro zampe e su ruote ❤️

&

24/05/2025

📍Cascate di Cerveteri

A circa un'ora da Roma, necropoli e cascate immersi completamente nel verde.

Iniziate il percorso da "La Necropoli della Banditaccia", vi ritroverete in un ampio parcheggio con il sentiero che inizia subito nelle vicinanze.

Un inizio di sentiero alberato e con i primi avvistamenti della Necropoli.

Da lì a poco ci si immergerà nella parte del grande complesso funerario.

Il percorso è ben segnalato, anche poco impegnativo...con un cane disabile un po' invece lo sarà. Ci saranno un paio di dislivelli importanti e bisognerà guardare un fiume.
Al tratto per arrivare alla cascata del Moro bisognerà parcheggiare passeggino o carrellino al lato del sentiero e proseguire con il proprio cane in braccio o in uno zaino.

Sicuramente un minimo di muscoli e allenamento sono consigliati per intraprendere questo percorso, nonostante non sia molto impegnativo.

Purtroppo a causa del periodo caldo e direi estivo, la gettata della cascata è parecchio esigua ma il posto rimane suggestivo e meraviglioso.

Fateci sapere se intraprenderete questa piccola avventura!

Intanto...

Buon cammino a due, a quattro zampe e su ruote ❤️

&

Passeggiata sociale con Zampe e Ruote On The Road! 🟢 Super inclusivo e adatto a tutti per la fattibilità del percorso 📍 ...
06/05/2025

Passeggiata sociale con Zampe e Ruote On The Road! 

🟢 Super inclusivo e adatto a tutti per la fattibilità del percorso 

📍 Lago di Vico (VT) 
📆 Sabato 17 maggio 2025

Sarà una bellissima passeggiata dove lasceremo spazio ad alcuni momenti didattici insieme all'educatrice cinofila di .

La passeggiata sociale è pensata per vivere un'esperienza diversa rispetto alla solita quotidianità, affrontando anche le difficoltà del binomio in modo differente.

La passeggiata sociale è un modo per poter accrescere le nostre competenze e quelle del nostro amico a quattro zampe.

Per info e prenotazioni:

Giulia 3517161121
[email protected]

Milena 3396580835
[email protected]

Oppure scrivimi in DM

&

🐾 Passeggiate Didattiche al Guinzaglio con i Nostri Amici a Quattro Zampe!Parlare delle passeggiate didattiche al guinza...
14/04/2025

🐾 Passeggiate Didattiche al Guinzaglio con i Nostri Amici a Quattro Zampe!

Parlare delle passeggiate didattiche al guinzaglio diventa un argomento fondamentale, e diventa importante farlo per non sottovalutare queste iniziative.
Non si tratta solo di una semplice uscita, ma di un'esperienza ricca di benefici per cani e umani!

✨ Gli Aspetti Positivi delle Passeggiate Didattiche:
1. Socializzazione: I nostri cani imparano a interagire con altri cani e persone, sviluppando così competenze sociali fondamentali.
Perché si, la comunicazione avviene anche tramite il guinzaglio e anche noi, come compagnia umani, comunichiamo con il nostro cane tramite lo stesso.
2. È adatta a tutti i cani: difficoltà, problematiche e insicurezze possono essere affrontate insieme, salvo eccezioni dopo la valutazione dell'educatore.
3. Apprendimento: Ogni passeggiata è un'opportunità per insegnare, apprendere nuove competenze. Ad imparare una corretta gestione del guinzaglio.
4. Relazione: Trascorrere del tempo insieme, anche di qualità, aiuta a rafforzare il legame tra noi e i nostri cani.

🌍 Luoghi Meravigliosi da Scoprire:
Le passeggiate didattiche ci portano a esplorare parchi, sentieri naturali e meravigliosi borghi storici. Immaginate di passeggiare lungo un lago, respirare l’aria fresca della montagna o esplorare un parco fiorito, tutto mentre i nostri cani si divertono!

🎓 Competenze Acquisite:
Durante queste passeggiate, i nostri cani possono imparare a camminare al guinzaglio senza ti**re, a rispondere alle nostre richieste anche in ambienti pieni di stimoli e, cosa più importante, a vivere nuove esperienze in modo sereno e sicuro.

Unisciti a noi per le prossime passeggiate didattiche! Insieme, potremo apprendere, divertirci e abbracciare il mondo che ci circonda, un passo alla volta. 🐶

Buon cammino a due, a quattro zampe e su ruote!


04/10/2024

Cosa ci fa un'educatrice cinofila alle prese con il legno e il fai da te?

Costruisco un muro olfattivo, uno dei diversi elementi utili per intraprendere un percorso sul fiuto con il proprio cane.

Le abilità olfattive sono sicuramente una capacità naturale e innata del cane, ma in un percorso ci si può capire meglio ed entrare in un mondo che naturalmente ci è precluso.

La si definisce abilità ludica perché è fondamentale che sia divertente, per il cane ma anche per il compagno umano.

È sportiva perché il binomio può essere formato anche per partecipare a gare ed eventi, ma a me piace anche usarla in percorsi educativi.
Si, perché il fiuto e questo tipo di attività aiutano il cane ad accrescere delle competenze fondamentali come: sicurezza in sé stesso, autocontrollo, calma, autoregolazione, concentrazione e determinazione.

Penso che sia un ottimo investimento per la crescita sana ed equilibrata del binomio.
Si, il fiuto offre una vasta gamma di possibilità di crescita ed io non vedo l'ora di farvelo scoprire.

☎️ Per info, prenotazioni ed incontri:
WhatsApp 3517161121

🐾 Rinforza il Legame con il Tuo Amico a Quattro Zampe! 🐶✨Hai mai pensato a quanto possa essere potente il gioco olfattiv...
27/09/2024

🐾 Rinforza il Legame con il Tuo Amico a Quattro Zampe! 🐶✨

Hai mai pensato a quanto possa essere potente il gioco olfattivo per il tuo cane? Con le abilità olfattive ludico sportive (AOL-S), non solo intrattieni il tuo amico, ma costruisci una connessione profonda che vi aiuterà a crescere insieme!

Impara a sfruttare il fantastico senso dell’olfatto del tuo cane attraverso attività divertenti e stimolanti che non solo divertono, ma insegnano anche l’ascolto e la collaborazione. Ogni gioco è un'opportunità per rafforzare la fiducia e comprendere meglio le emozioni del tuo cane.

Se sei pronto a scoprire come la disciplina AOL-S possa trasformare il vostro rapporto, ti aspettiamo! Fai il primo passo verso una relazione più forte e felice! 🌈🤝

07/09/2024

Gente bella!! Oggi siamo state a... ???
̀
Milena Luongo
Giulia Di Savino
GiuliaeBullo Educazione Cinofila

01/09/2024

📍 Laghetto di San Benedetto

COME ARRIVARCI:

A circa un'oretta da Roma, vicino Subiaco e anche Monte Livata troviamo il Laghetto di San Benedetto.

Per arrivarci noi abbiamo scelto l'autostrada, altrimenti il viaggio si prolunga di circa mezz'ora oltre all'ora prevista.

Presa l'autostrada direzione Aquila/Firenze, l'uscita è Vicovaro/Mandela. Superate Subiaco e Monte Livata e dopo diversi tornanti sarete arrivati.

Una stradina porta direttamente all'ingresso del percorso verso il laghetto, però attenzione non è accessibile alle macchine quindi è da fare a piedi, rischio multa!

Il costo all'entrata è di 3€, lo sportello per il pagamento apre alle 9 del mattino ma l'ingresso del percorso è sempre aperto, mi raccomando pagate al ritorno.

MA ARRIVIAMO ALLA FATTIBILITÀ DEL PERCORSO:

no, non è adattissimo a cani con disabilità, all'inizio è una strada molto scorrevole ma troverete un ponticello un po' stettino e poi delle scalette, con un passeggino o un cane ingombrante o pesante potrebbe risultare parecchio difficile; con Bullo e i suoi 20 kg ce l'abbiamo fatta, con un piccolo grande aiuto.

Altri passaggi possono essere parecchio stretti.

Su alcuni tratti è stato necessario portare Bullo in braccio e poi portare il passeggino a seguito.
Ovviamente tutto più facile con cani di piccola taglia 💪

Il percorso non è lungo ma completamente immerso nel bosco e costeggia un bellissimo fiumiciattolo e poi rimarrete incantati alla vista della cascata.

Ah! Andateci presto se non volete trovare parecchia folla e soprattutto no nel weekend.

Mi raccomando lasciate il posto un po' migliore di come lo avete trovato e.....buon cammino a tutti, a due, a quattro zampe e su ruote.

&

Le difficoltà quando viaggi con un cane disabile sono tante e potrebbe anche succedere che durante un escursione, una pa...
29/08/2024

Le difficoltà quando viaggi con un cane disabile sono tante e potrebbe anche succedere che durante un escursione, una passeggiata o altro le ruote possano cedere, sgonfiarsi o bucarsi.

Quindi si, mi dispiace per voi ma dovrete imparare a fare anche questo, e video per imparare ce ne sono tanti ma ne sto preparando uno anche io, presto su questi schermi.

Partiamo dallo strumento più ovvio se non volete perdere tempo con la riparazione, una o più camere d'aria di scorta, questo vi farà risparmiare tempo e la riparazione la rimanderete poi a data da destinarsi.

Altrimenti durante il vostro viaggio sarà meglio dotarsi di un kit di riparazione, questo deve assolutamente comprendere:

- toppe;
- carta vetrata;
- colla mastice vulcanizzante;
- leve smonta gomme, ne consiglio minimo due;
- p***a per biciclette.

eh si, nell'elenco è presente anche una ciotola per l'acqua, anche quella del proprio cane, con un po' d'acqua all'interno sarà più facile individuare la foratura.

Intanto buon cammino a tutti, a due gambe, a quattro zampe e su ruote.

&

Ormai sono due anni e mezzo che la nostra situazione è questa e quello che vedrete in queste immagini è ciò che ci viene...
18/06/2024

Ormai sono due anni e mezzo che la nostra situazione è questa e quello che vedrete in queste immagini è ciò che ci viene detto più spesso.

Una volta mi facevano arrabbiare, irritare e frustrare perché credevo che le persone non avessero empatia, tatto e sensibilità; ad oggi li guardo con tenerezza e passo oltre a certe esclamazioni perché abbiamo imparato a vivere con la disabilità.

Poi ultimamente mi sta sorprendendo molto con i suoi passi autonomi quasi inaspettati...e ha dell'incredibile tutto questo visto che parliamo di una malattia degenerativa.

(l'ultima è quella che mi faceva irritare di più e si, era detta con quella stessa enfasi e pigliata per i fondelli)

Per chiunque stia affrontando tutto ciò, si è dura all'inizio ma si può fare! Tutto acquisterà poi un altro tipo di valore e ciò che verrà detto nei vostri confronti non avrà più nessuna importanza; questo perché imparerete così tanto dal vostro cane che porterete con voi insegnamenti che nemmeno immaginate.

Ovviamente a chi saprà e vorrà ascoltare...

Un buon viaggio e un buon cammino a tutti, anche se è su ruote...

&

A proposito di amici, è nato questo nuovo progetto e ci stiamo preparando alla nostra prima uscita, che poi racconteremo, venite a supportarci anche su

Con il cane disabile non puoi fare più nulla parte 3📍Lago di Vico C'è un piccolo progetto che sto elaborando, questi son...
13/05/2024

Con il cane disabile non puoi fare più nulla parte 3

📍Lago di Vico

C'è un piccolo progetto che sto elaborando, questi sono piccoli spoiler.

A me e a Bullo è sempre piaciuto gironzolare qua e là, non abbiamo mai fatto percorsi troppo difficili ma stare fermi è sempre stato un nostro dilemma.

Oggi però si trovano tanti percorsi facili e per ora ne stiamo testando vari. Perché si, su molti c'è scritto che sono passeggiate o strade facili, però quanto facili? Facili per cani disabili? Per cani su quattro, due ruote? Facili per cani su passeggini?

Magari è qualcosa che esiste già ed io non sono mai riuscita a trovare delle specifiche, però sarebbe giusto pensare anche un'altra fetta di cani che hanno delle difficoltà in più.

Ovviamente il pensiero va anche a cani anziani

Cani con delle difficoltà si ma con lo spirito vagabondo più forte che mai.

&

SEMPRE PER LA SERIE "UN CANE DISABILE NON PUÒ FARE PIU NIENTE"Monte Livata - Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruin...
06/05/2024

SEMPRE PER LA SERIE "UN CANE DISABILE NON PUÒ FARE PIU NIENTE"

Monte Livata - Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (maggio 2024)

È stato un sacco strano vedere la neve a maggio ma su neve friabile e fresca, non troppo alta, abbiamo assodato che questo passeggino spacca alla grande!

Un'altra piccola avventura con il mio cagnone disabile che si è crogiolato e rotolato nella neve, era da tanto che non la vedeva nemmeno lui.

Ricordiamoci sempre che con la disabilità la vita non finisce, si modifica, ci si adatta ma sempre tutto si può fare.

Il percorso è molto facile fino ad un certo punto, poi lo spiegherò meglio con un piccolo itinerario, infatti noi abbiamo deciso di non proseguire ma la promessa è di tornarci e di riprovarci 💪

Con la disabilità la vita non finisce!


&

🐶

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when GiuliaeBullo Educazione Cinofila posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to GiuliaeBullo Educazione Cinofila:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share