Francesca Santeusanio Educatrice Cinofila

Francesca Santeusanio Educatrice Cinofila Addestratrice Cinofila iscritta al Registro dell'Ente Nazionale Cinofilia Italiana. Tecnico CSEN Sono un'Educatrice Cinofila con riconoscimento ENCI.

Prima di tutto però, sono una persona che ha sentito l'esigenza di fare qualcosa di concreto affinché le condizioni di vita di molti cani migliorassero. Questo dunque mi portò per molti anni a svolgere attività di volontariato nelle sue più svariate forme. Contestualmente pensai che al cuore andassero affiancate competenze tecniche e tangibili, pertanto intrapresi un percorso di studi che mi diede

la possibilità di incontrare, conoscere e affiancare grandi personalità della Cinofilia a cui devo ancora molto del mio bagaglio professionale e non per ultimo, umano. Il mio obiettivo non consiste unicamente nella mera esecuzione di un servizio professionale ma nel favorire e promuovere un rapporto con il proprio cane assecondando l'etologia di quest'ultimo, evidenziando i suoi bisogni, le sue necessità atte a creare un assetto emotivo- comportamentale di benessere per se e per la persona con la quale vivrà per tutta la vita.

• PROVE DI LAVORO SAS Sez. ETRUSKA al Trinity Dog Center •( Qualche piccolo estratto)Grazie come sempre a Gianni Antonin...
25/10/2025

• PROVE DI LAVORO SAS Sez. ETRUSKA al Trinity Dog Center •
( Qualche piccolo estratto)

Grazie come sempre a Gianni Antonini per l' organizzazione attenta ed efficiente.
All' esperto giudice Agatino Corvaia che è sempre un piacere ospitare.
Al nostro amico figurante Andrea Fajazza

A questo meraviglioso sport che è sinonimo di tanto sacrificio e dedizione.

📷 Per le foto Ufficiali di gara Alessandro Grandoni Pet Photo

La scoperta della foglie:un gioco divertentissimo🤎🍂 🍁
22/10/2025

La scoperta della foglie:un gioco divertentissimo🤎🍂

🍁

🐶 19•10 CLASSE DI SOCIALIZZAZIONE Domenica di sole, di confronti, di vecchie e nuove conoscenze ,di  belle persone e sop...
19/10/2025

🐶 19•10 CLASSE DI SOCIALIZZAZIONE

Domenica di sole, di confronti, di vecchie e nuove conoscenze ,di belle persone e soprattutto di aggregazione e interazioni per tutti quei cani di taglia piccola che non sempre hanno la possibilità di vivere l' esperienza di essere sciolti dai guinzagli e misurarsi con cani carini e della stessa stazza.

Grazie a tutti i partecipanti; i fedelissimi di sempre e i nuovi arrivati! ❣️

  " ..Leone lo so, la vita è dura" 😂🤭
18/10/2025


" ..Leone lo so, la vita è dura" 😂🤭

DOMENICA 19 OTTOBRE Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso il Trinity Dog Center ❣️ Sta tornando il nostro consueto appun...
11/10/2025

DOMENICA 19 OTTOBRE Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso il Trinity Dog Center

❣️ Sta tornando il nostro consueto appuntamento per la stagione autunnale con la CLASSE DI SOCIALIZZAZIONE riservata ai cani di taglia piccola e Toy!

➡️ È un' occasione per i proprietari dei cani di taglia piccola- toy che spesso non sanno dove e con chi far giocare il proprio cane senza correre alcun rischio per..

• Vederlo interagire con cani di taglia simile

• Scioglierlo dal guinzaglio e lasciarlo correre in un pascolo sicuro e recintato

• Osservarne gli approcci e le interazioni

• Divertirsi insieme a lui!

📝È RICHIESTA PRENOTAZIONE.

☎️Per info& prenotazioni: Francesca WhatsApp 366 747 1516
Centro Cinofilo Trinity Dog Center - Via Lonato Snc-

..A casa con l' influenza ma pur sempre in compagnia ❤️( Manca solo Bubu )
10/10/2025

..A casa con l' influenza ma pur sempre in compagnia ❤️

( Manca solo Bubu )

La prima settimana di Pippo nella nostra famiglia.A prescindere dalla razza e quindi anche dal temperamento che ha un ca...
05/10/2025

La prima settimana di Pippo nella nostra famiglia.

A prescindere dalla razza e quindi anche dal temperamento che ha un cane, chi ha cresciuto un cucciolo sa l' impegno e il sacrificio che questo comporta.

È un lavoro delicato e costante ; l' adulto che diverrà, non è solo frutto della genetica ma fortemente influenzato anche dal modo in cui lo alleveremo in questi primi mesi profondamente significativi.

Per questo parlo di atto di responsabilità verso un cane in generale , ma in tal caso, nei confronti di un neonato.
E per questo parlo di consapevolezza e volontà prima di farsi catturare dalla tenerezza che questo scaturisce nell' affrontare notti insonni, p**ì e c***a in giro per casa e una casa, che diventa a " prova di cucciolo" eliminando, temporeaneamente tutto ciò che può essere potenzialmente pericoloso per lui.

Dobbiamo essere un porto sicuro, una linea guida accogliente e salda nel guidarlo e introdurlo in un mondo che per lui ogni giorno è nuovo e diverso.
Se si parla di socializzazione ci si sofferma quasi sempre su quella intraspecifica, quando assume un ruolo fondamentale anche quella ambientale e interspecifica .
Lavorare quindi non solo all' approccio con gli altri cani, ma anche alle persone e ambienti, superfici, stimoli sonori diversi.
Allo stare in macchina, a stare nel trasportino.
Il tutto in maniera graduale.

Nel nostro caso, un altro aspetto che ci preme è tutelare l' equilibrio che hanno i nostri cani all' interno di casa senza provocargli stress perché si sa, l arrivo di un cucciolo è una novità anche per loro.
Mentre Orkina e Yumi per fattori diversi ( età e stazza) sono meno tolleranti, abbiamo la fortuna di avere Buzza che ancora una volta si mostra un super cane anche con i cuccioli, in grado di assumere quel ruolo materno accogliente ed educativo che senza dubbio lo aiuterà.

..La Famiglia si allarga 💙• Ari di Casa Del Beato • Barry Z Get Pet x Velvet Della Decima Mas             Per noi sempli...
28/09/2025

..La Famiglia si allarga 💙

• Ari di Casa Del Beato •
Barry Z Get Pet x Velvet Della Decima Mas

Per noi semplicemente Pippo! 🤭
Benvenuto a casa ❤️

La bellezza di Ercole Allevamento Pastore Tedesco della rocca dei savelli
26/09/2025

La bellezza di Ercole Allevamento Pastore Tedesco della rocca dei savelli

23/09/2025

Proprio ieri avevo stabilito che oggi , piuttosto che partire per l' Abruzzo anche io per seguire la preparazione di Buzza , sarei rimasta a Roma per sbrigare degli appuntamenti di lavoro che non potevo posticipare.
Questa mattina vengo svegliata dalla tosse di Yumi ; non che sia un evento straordinario considerando che è cardiopatica ma essendo sotto terapia e in fase stabile della malattia, questa tosse insistente ha destato un po' di attenzione in più.
Successivamente noto qualcosa che non mi convince: questo movimento involontario( video) durante la respirazione e dei piccoli rantolii della stessa a fasi alterne per poi tornare a dormire nella sua cuccia come se niente fosse.
Faccio un piccolo passo indietro.
A inizio anno le è stata diagnosticata una grave insufficienza mitralica, patologia che può essere anche ereditaria in determinate razze e che colpisce prettamente i cani di piccola taglia ( Bassotti- Cavalier King- Maltesi - Yorky- Boston Terrier - Barboni nani - Chihuahua e meticci di piccola taglia proprio come lei , essendo figlia di Madre Pinscher e Padre Chihuahua) .
Motivo per il quale segue una terapia quotidiana e viene sottoposta ad ecocardio circa 3 volte l' anno ( in base alla gravità , il vostro Vet vi dirà ogni quanto ripetere l' esame ).
Chi ha un cane con la stessa patologia , sa che una delle conseguenze può essere l' edema polmonare , un accumulo di liquidi nei polmoni, che può manifestarsi proprio con tosse e difficoltà respiratoria e che soprattutto richiede un intervento piuttosto tempestivo.
Nel mentre che disdico gli appuntamenti della giornata ( grazie a chi ha compreso senza storcere il naso per il pochissimo preavviso) e che chiamo il mio Veterinario di fiducia per sapere se in giornata fosse presente il Tecnico per eseguire l' eco o quantomeno una radiografia polmonare per escludere il versamento, ricevendo risposta negativa , decido di portarla al CVS( la Clinica sulla Nomentana).
A fine esami di controllo, ciò che le è stato riscontrato è stata una sospetta infezione polmonare che dovrò accertare e un edema polmonare, motivo per il quale le è stato somministrato in dose massiccia un diuretico che lei già abitualmente assume.
Nonostante mi sia stato consigliato il ricovero, ho preferito riportarla a casa con me e sorvegliarla attentamente per due giorni, con la " clausola" di riportarla qualora non dovesse avere miglioramenti.
Scelta dettata anche dal fatto che mi è stato detto che oggi non è in pericolo di vita.
Condivido con voi quest' altra mia esperienza per sottolineare l' importanza di non sottovalutare i sintomi che i nostri cani manifestano. Sono sempre stata dell' idea che meglio una visita in più piuttosto che arrivarci in stato più avanzato .
Inoltre, come scrissi già in passato, che essere " proprietari" consapevoli vuol dire anche conoscere e documentarsi circa le patologie che possono sorgere nella razza- non razza che abbiamo scelto e che in questo la prevenzione in fase giovanile- adulta è fondamentale.
L' importanza di affidarsi ai Professionisti anche in questo settore. Ho avuto un' esperienza molto positiva benché già conoscessi la Struttura e i Medici che ci lavorano e che ognuno di noi conosce i propri cani, quindi affidatevi al vostro istinto anche quando sembrate degli allarmisti o iper premurosi.
Due su tre dei nostri cani, non sono più giovani.
Yumi è la " mezzana" come si suol dire, ha 11 anni dunque non vi nego che oggi il pensiero è andato anche a quando non sarà più con me.
Oltre al fatto che per me i miei cani rappresentano e sono molto di più di meri compagni di vita, mi interrogavo se ad oggi avessi dei rimporveri da farmi circa il tempo che gli ho dedicato e lo stile di vita che gli offerto e senza presunzione , la risposta è sempre no. Questo è un pensiero che in parte, piccolissima parte, mi ha sempre consolato quando mi sono dovuta separare definitivamente da loro.
Comunque.. ora è presto per pensarci ( spero) e cerchiamo di risolvere tutto, anzi lo risolviamo.
Lei per chi la conosce è Highlander e questo rimarrà un altro episodio da ricordare in cui ho perso 10 anni di vita con una sola diagnosi 😅così..per sdrammatizzare!

Amanda & Nina , rispettivamente mamma e figlia.Inseparabili 💕• Considerando la richiesta sempre maggiore di questa razza...
19/09/2025

Amanda & Nina , rispettivamente mamma e figlia.
Inseparabili 💕

• Considerando la richiesta sempre maggiore di questa razza, ormai diffusissima in Italia, ma non solo, è facile incappare in cucciolate casalinghe o persone perlopiù improvvisate.
Data la delicatezza della razza , consiglio sempre di rivolgersi ad Allevatori Professionisti che mirano ad una determinata selezione e non in ultimo a impartire una buona socializzazione ed educazione fatta di poche regole ma ferree, chiare, sin dai primi mesi di età•

Primo giorno di Addestramento per questo cucciolone meraviglioso 🧡Thor, Golden Retriever Americano
18/09/2025

Primo giorno di Addestramento per questo cucciolone meraviglioso 🧡

Thor, Golden Retriever Americano

Indirizzo

Trinity Dog Center/Via Lonato 66-
Rome
00188

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Santeusanio Educatrice Cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Francesca Santeusanio Educatrice Cinofila:

Condividi