23/09/2025
Proprio ieri avevo stabilito che oggi , piuttosto che partire per l' Abruzzo anche io per seguire la preparazione di Buzza , sarei rimasta a Roma per sbrigare degli appuntamenti di lavoro che non potevo posticipare.
Questa mattina vengo svegliata dalla tosse di Yumi ; non che sia un evento straordinario considerando che è cardiopatica ma essendo sotto terapia e in fase stabile della malattia, questa tosse insistente ha destato un po' di attenzione in più.
Successivamente noto qualcosa che non mi convince: questo movimento involontario( video) durante la respirazione e dei piccoli rantolii della stessa a fasi alterne per poi tornare a dormire nella sua cuccia come se niente fosse.
Faccio un piccolo passo indietro.
A inizio anno le è stata diagnosticata una grave insufficienza mitralica, patologia che può essere anche ereditaria in determinate razze e che colpisce prettamente i cani di piccola taglia ( Bassotti- Cavalier King- Maltesi - Yorky- Boston Terrier - Barboni nani - Chihuahua e meticci di piccola taglia proprio come lei , essendo figlia di Madre Pinscher e Padre Chihuahua) .
Motivo per il quale segue una terapia quotidiana e viene sottoposta ad ecocardio circa 3 volte l' anno ( in base alla gravità , il vostro Vet vi dirà ogni quanto ripetere l' esame ).
Chi ha un cane con la stessa patologia , sa che una delle conseguenze può essere l' edema polmonare , un accumulo di liquidi nei polmoni, che può manifestarsi proprio con tosse e difficoltà respiratoria e che soprattutto richiede un intervento piuttosto tempestivo.
Nel mentre che disdico gli appuntamenti della giornata ( grazie a chi ha compreso senza storcere il naso per il pochissimo preavviso) e che chiamo il mio Veterinario di fiducia per sapere se in giornata fosse presente il Tecnico per eseguire l' eco o quantomeno una radiografia polmonare per escludere il versamento, ricevendo risposta negativa , decido di portarla al CVS( la Clinica sulla Nomentana).
A fine esami di controllo, ciò che le è stato riscontrato è stata una sospetta infezione polmonare che dovrò accertare e un edema polmonare, motivo per il quale le è stato somministrato in dose massiccia un diuretico che lei già abitualmente assume.
Nonostante mi sia stato consigliato il ricovero, ho preferito riportarla a casa con me e sorvegliarla attentamente per due giorni, con la " clausola" di riportarla qualora non dovesse avere miglioramenti.
Scelta dettata anche dal fatto che mi è stato detto che oggi non è in pericolo di vita.
Condivido con voi quest' altra mia esperienza per sottolineare l' importanza di non sottovalutare i sintomi che i nostri cani manifestano. Sono sempre stata dell' idea che meglio una visita in più piuttosto che arrivarci in stato più avanzato .
Inoltre, come scrissi già in passato, che essere " proprietari" consapevoli vuol dire anche conoscere e documentarsi circa le patologie che possono sorgere nella razza- non razza che abbiamo scelto e che in questo la prevenzione in fase giovanile- adulta è fondamentale.
L' importanza di affidarsi ai Professionisti anche in questo settore. Ho avuto un' esperienza molto positiva benché già conoscessi la Struttura e i Medici che ci lavorano e che ognuno di noi conosce i propri cani, quindi affidatevi al vostro istinto anche quando sembrate degli allarmisti o iper premurosi.
Due su tre dei nostri cani, non sono più giovani.
Yumi è la " mezzana" come si suol dire, ha 11 anni dunque non vi nego che oggi il pensiero è andato anche a quando non sarà più con me.
Oltre al fatto che per me i miei cani rappresentano e sono molto di più di meri compagni di vita, mi interrogavo se ad oggi avessi dei rimporveri da farmi circa il tempo che gli ho dedicato e lo stile di vita che gli offerto e senza presunzione , la risposta è sempre no. Questo è un pensiero che in parte, piccolissima parte, mi ha sempre consolato quando mi sono dovuta separare definitivamente da loro.
Comunque.. ora è presto per pensarci ( spero) e cerchiamo di risolvere tutto, anzi lo risolviamo.
Lei per chi la conosce è Highlander e questo rimarrà un altro episodio da ricordare in cui ho perso 10 anni di vita con una sola diagnosi 😅così..per sdrammatizzare!