EDUKARLO.IT - EDUCATORE CINOFILO APNEC

EDUKARLO.IT - EDUCATORE CINOFILO APNEC - EDUCATORE CINOFILO
- ISTRUTTORE e GIUDICE di RALLY-O FISC
- Ed. Cinofilo III Liv. Libertas

www. Il TUO divano nuovo è diventato il SUO nuovo divano?

Sei stufo di strillare come un pazzo a casa e per strada cercando di richiamare la sua attenzione? La passeggiata al guinzaglio assomiglia più al tiro alla fune? Se rimane a casa da solo hai il terrore che ti devasti tutto? mangia solo caviale e filetto? E' arrivato il momento di cambiare, IN MEGLIO, il rapporto con il TUO MIGLIORE AMICO! Contattami e ne parleremo! Cosa stai aspettando?!

28/07/2024
12/09/2023

😂😂😂😂

20/07/2022

MERAVIGLIOSO !! 😂

20/12/2021

Sapete perfettamente quanto sia importante ai nostri giorni avere delle recensioni per farsi conoscere dai nuovi clienti ... ora sono anche indicizzato su e non sarebbe male averne qualcuna ^_^

Post a review to our profile on Google

07/11/2021

Il famoso attore Tom Hardy ha portato il suo cane adottivo Woody alla presentazione di uno dei suoi film per incoraggiare l'adozione di animali.
Tom sa che i cani sono come i bambini 🐶, sa che non è etico scambiare vite. È comune vederlo nei rifugi a dare sostegno, visitare i cani salvati e parlare del problema dell'allevamento e dell'abbandono in diversi media.
Tom è un ragazzo fantastico!
Avere un cuore
Sii un po' come Tom.

certe cose non finiscono mai . . .
28/07/2021

certe cose non finiscono mai . . .

L 'antropologo americano Grover Krantz ha donato il suo corpo alla scienza, con una condizione: che uno dei suoi tre cani levrieri irlandesi, gli stesse vicino. I due scheletri, oggi esposti al Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian a Washington, DC., sono stati composti nella stessa posizione in cui Krantz e il suo cane erano stati fotografati da vivi in uno scatto diventato celebre.

📸: Anders Sandberg, CC BY-NC 2.0

13/04/2021

Un tenero cucciolo, con le sue zampette, il musetto, i dentini perfettamente integri: purtroppo non dorme, ma è morto.

E non potrebbe essere altrimenti: vi presento DOGOR un tenero cucciolo di ben 18.000 (DICIOTTOMILA!) anni, morto quando la Terra era ancora nel Pleistocene!

Come è possibile il ritrovamento di un animale così ben conservato nonostante siano passati migliaia di anni dalla sua morte?

Se vi ricordate non è il primo di cui vi parliamo: dalla testa di lupo di 32.000 anni fa, fino ad un cucciolo di cavallo di circa 40.000 anni fa. Ma tutti questi ritrovamenti hanno un fattore in comune, il luogo: il permafrost siberiano, detta in modo semplificato un terreno tipico delle latitudini artiche perennemente ghiacciato. Quando si dice che l'ibernazione allunga la vita (o in questo caso la morte).

Gli scienziati hanno appena iniziato a studiare questo esemplare ritrovato poco meno di due anni fa, e non sappiamo ancora se sia un cane, un lupo o chissà l'antenato comune, motivo per cui non possiamo dare notizie più dettagliate. Il nome che gli è stato dato, Dogor, ha una duplice chiave: da un lato signifca "amico" in Yakut, una lingua discendente dal turco parlata in molte zone siberiane, dall'altra indica proprio l'incertezza "dog or wolf", cane o lupo?. Le analisi del DNA devono ancora essere completate così come dei suoi organi interni. In altri esemplari ben più datati era perfino stata trovata urina liquida! Nella foto presente nei commenti potete vedere la dentatura quasi perfettamente integra.

Il ritrovamento è comunque di straordinaria importanza da un punto di vista scientifico. Gli scienziati potranno confrontare questo animale con esemplari dei giorni nostri per meglio comprendere come questa specie è evoluta nel tempo. L’obiettivo è effettuare anche analisi del DNA dell’animale, come detto, grazie alle quali si spera di poter effettuare una ricostruzione completa del suo aspetto. Una vera miniera di informazioni per i paleontologi di tutto il mondo.

Matteo

Credits: Centre for Palaeogenetics
Photo: S Fedorov

12/01/2021

Leggi su Sky TG24 l'articolo

"è solo un cane"
21/06/2020

"è solo un cane"

Sono stati trovati uno accanto all’altro i corpi di un’anziana donna residente a Roasio in provincia di Vercelli e del suo cagnolino che le...

11/11/2019

Il proprietario che lascia il proprio cane senza guinzaglio e museruola è responsabile dei danni causati dall’animale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la recente ordinanza n° 21772/2019 nel caso gravissimo di una zuffa tra cani che ha causato la morte dell’altro proprietario per un ...

^_^
05/11/2019

^_^

In Nepal esiste un festival di un'intera giornata dedicata esclusivamente ai nostri amici cani dove li si ringrazia per la loro amicizia e lealtà. La giornata fa parte di un periodo festivo più ampio che nella cultura indù è chiamata "Diwali", ovvero "Festa delle Luci" .

😢
09/10/2019

😢

Credo mi sia finita una baguette nell'occhio.

😀
12/09/2019

😀

Un sacerdote brasiliano porta a messa i cani randagi che salva personalmente per aiutarli a trovare una famiglia adottiva.

12/09/2019

che meraviglia ^_^

😥
21/08/2019

😥

Nero, l'Hachiko scozzese morto appena 15 minuti dopo il suo padrone, un giovane affetto da anni da un grave tumore al cervello.

02/08/2019

Una sorta di hospice per cani anziani dove gli animali vengono accuditi e seguiti fino ai loro ultimi giorni di vita. La struttura si chiama Baffi d’argento ed è una casa immersa nel verde di Vigna di Valle a Bracciano.

BUONE VACANZE ^_^
02/08/2019

BUONE VACANZE ^_^

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso dei cookies.

Indirizzo

Www. Edukarlo. It
Rome
00100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EDUKARLO.IT - EDUCATORE CINOFILO APNEC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EDUKARLO.IT - EDUCATORE CINOFILO APNEC:

Condividi