Areacaniluciomarioperpetuo

Areacaniluciomarioperpetuo Area Cani di via Lucio Mario Perpetuo

NORME COMPORTAMENTALI DA PARTE DEI FRUITORI DELL'AREA CANI
1) L’accesso all’area è riservato esclusivamente ai proprietari /conduttori ed ai loro cani dei quali sono totalmente responsabili, civilmente e penalmente, per eventuali danni o lesioni a persone, animali o cose, procurati dai cani medesimi all’interno dell’area.
2) E' vietato l’accesso al cane il cui conduttore non sia provvisto di mus

eruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità delle persone e degli altri cani o su richiesta delle Autorità competenti; il cane deve essere introdotto nell’area tenuto al guinzaglio e successivamente si può liberare.
3) I proprietari o detentori a qualsiasi titolo dei cani hanno l’obbligo di chiudere il cancello entrando ed uscendo dall’area.
4) I proprietari o detentori a qualsiasi titolo dei cani hanno l’obbligo di raccogliere le deiezioni prodotte dai medesimi con l’apposita paletta o pinza od altro strumento similare ed il sacchetto, e di inserirle ben chiuse negli appositi contenitori, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo.
5) I suddetti proprietari o conduttori non dovranno permettere al cane in proprio affidamento di cacciare, aggredire o molestare altri cani o persone, oppure di arrecare danno alle piante, alle strutture e attrezzature ivi presenti.
6) E' vietato abbandonare i rifiuti.
7) E' vietato l’accesso con biciclette e con veicoli a motore (ad eccezione dei mezzi autorizzati) o di attrezzi estranei alla finalità di utilizzo dell’area.
8) In caso di incompatibilità tra cani od in caso di razze particolarmente aggressive , tali cani devono essere resi inoffensivi con l’uso di museruola e guinzaglio da parte dei loro conduttori e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.
9) Ogni cane che accede all’area deve essere dotato di microchip o di tatuaggio di riconoscimento che lo identifichi all’Anagrafe Canina, ed essere in regola con le vaccinazioni, a tutela della salute sia dei cani che dei loro accompagnatori.
10) E' vietato l’accesso ai cani i cui conduttori non abbiano conseguito la maggiore età, a meno che non siano accompagnati dai genitori.
11) E' vietato somministrare cibo ai cani all’interno dell’area, al fine di evitare fenomeni di competizione tra gli stessi, ed è vietato ai conduttori di consumare alimenti.
12) Il fruitore potrà permanere con il proprio cane per un tempo massimo di mezz’ora nel caso in cui altri cani non compatibili restino in attesa di entrare nell’area e comunque per un tempo massimo di tre ore giornaliere.
13) E' vietato l’accesso ai cani femmina in periodo riproduttivo (calore) ed ai cani con patologie contagiose.
14) I proprietari/detentori di cani appartenenti a razze ritenute pericolose e quelle inserite nell’elenco dei “morsicatori” dovranno applicare ad essi la museruola morbida o rigida, per la sicurezza dei cagnolini di piccola taglia e di chi li accompagna. In presenza di incompatibilità con altri cani, il soggetto Adottante può decidere, per motivi di sicurezza, di regolare l’entrata con programmazione del tempo, per consentire ad ogni cane la fruizione in sicurezza.
15) l’area è dedicata all’attività ludico/motoria del cane (necessaria a fargli mantenere una discreta tenuta muscolare), pertanto non deve diventare un giardino di sosta per il suo padrone.
16) Ogni comportamento recante danno all’area o non rispettoso delle regole per la fruizione dell’area, dovrà essere segnalato dal soggetto Adottante al Gruppo di Polizia Locale di Roma Capitale competente per territorio, il quale applicherà la sanzione amministrativa prevista.

01/06/2024
Si comunica che dal 22 luglio 2020, la suddetta area non sarà più sotto la manutenzione della Pro Loco Quadraro ovvero a...
17/07/2020

Si comunica che dal 22 luglio 2020, la suddetta area non sarà più sotto la manutenzione della Pro Loco Quadraro ovvero adottata. Il rinnovo proposto dall'Ammintrazione, è stato respinto dalla Pro Loco Quadraro.

Dal 22 Luglio non ci sarà piu nessuna copertura assicurativa, e i volontari non potranno adempiere l'incarico affidatogli, quali pulizia manutenzione e chiusura. Dal 22 chi vorrà pulire dovrà fare domanda personale al dipartimento.

Chi non sarà autorizzato dal dipartimento ad adempiere le pulizie è soggetto contravvenzione amministrativa. Dopo breve colloquio telefonico con i responsabili del dipartimento è stato deciso quanto esposto.

L'area non avrà piu una chiusura apertura e regolare manutenzione.
Cordiali saluti

04/11/2018

Chi desidera prenotarsi con il proprio banchetto nel mese di dicembre ci contatti al 3601011319 mandando un sms o messaggio Whatsapp con su scritto: "prenotazione banchetto" anche per richiedere informazioni in merito.

Vietato portare i cani in spiaggia “sporcano” 🤢
16/08/2018

Vietato portare i cani in spiaggia “sporcano” 🤢

02/08/2018

"Un amico non si abbandona": Microchip Days dal 7 al 10 agosto iniziano le giornate per la microchippatura gratuita.
2-ago-2018
Il Dipartimento Tutela Ambientale e l’Assessorato alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale continuano le iniziative volte a contrastare l’abbandono degli animali d’affezione nell’ambito della campagna di sensibilizzazione Un amico non si abbandona, che ha visto come testimonial il cantautore Michele Zarrillo.

Dal 7 al 10 agosto quattro giornate di microchippatura gratuita:
Presso il canile Muratella martedì, giovedì e venerdì dalle ore 11.00 alle 13.00 e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00;
Presso l’ambulatorio dell’Associazione ASTA da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 20.00.
L’identificazione con microchip e la contestuale ’iscrizione nell’anagrafe degli animali d’affezione, oltre ad essere obblighi di legge, sono un atto di responsabilità che contribuisce a contrastare il fenomeno del randagismo. Un cane e un gatto microchippati sono animali tutelati!
Info:
- Canile Rifugio Roma Capitale Muratella
Via della Magliana, 586H
Segreteria: dalle ore 10:00 alle ore 19:00 tutti i giorni
Adozioni: dalle ore 10:00 alle ore 17:00 tutti i giorni
Tel. 06 98875859

- Ambulatorio dell’Associazione ASTA
Via Sante Barzellini, 18
Tel. 3346551646

Documento di Adozione
30/06/2018

Documento di Adozione

http://www.tipresentoilcane.com/2013/09/30/area-cani-il-contro-regolamento/
07/05/2018

http://www.tipresentoilcane.com/2013/09/30/area-cani-il-contro-regolamento/

di VALERIA ROSSI - Ho ricevuto una telefonata da un lettore che mi pregava di scrivere qualche consiglio non sulle cose "da fare", ma su quelle da "non" fare quando si porta il proprio cane al parco e più precisamente nelle "aree-cani" (tecnicamente "aree di sgambamento") in cui i nostri amici poss...

IL 10 Giugno la Prima Festa di Quartiere che si svolgerà nel "Parco Lucio Mario Perpetuo"
07/05/2018

IL 10 Giugno la Prima Festa di Quartiere che si svolgerà nel "Parco Lucio Mario Perpetuo"

Documento di adozione  aprile  2017 ad aprile  2018
24/02/2018

Documento di adozione aprile 2017 ad aprile 2018

Salve a tutti se potete e volete condividete. Noi condividiamo e Tu ?!?
04/02/2018

Salve a tutti se potete e volete condividete.
Noi condividiamo e Tu ?!?

dal 15 febbraio partirà “RACCOGLILA” una campagna di sensibilizzazione a cui ha aderito sia il Parco Lucio Mario Perpetuo che tutto il nostro Quartiere.

13/12/2017
È pericoloso perché necrotizza i tessuti. Non sottovalutate la sua puntura. Ci racconta una frequentatrice del parco 'Io...
03/09/2017

È pericoloso perché necrotizza i tessuti. Non sottovalutate la sua puntura. Ci racconta una frequentatrice del parco 'Io sono stata pizzicata in un ristorante. Stavamo cenando all'aperto e mi è caduto sul dorso della mano sinistra. Si è spaventato e mi ha punto. La puntura è stata dolorosissima e bruciava. Non sapendo cosa fare ho cominciato a strofinare violentemente la pelle scorticando tutta la parte superiore. Ho poi disinfettato e messa una pomata antibiotica.
Non conoscevo i pericoli connessi a questo ragno ma avendolo visto sono potuta entrare in internet e dicunentarmi e ovviamente dopo sono stata un po' preoccupata. In realtà il mio strofinamento immediato era stato positivo perché con la rimozione della superficie della pelle ha portato via anche il liquido necrotizzante e così ho salvato la mia mano!Sono passati sette anni ma sulla mano la cicatrice è ancora evidentissima.'

Una panoramica sul famigerato ragno violino, aracnide che vive in Italia e il cui veleno necrotizzante può avere effetti anche piuttosto seri in chi ha la sfortuna di essere morso.

Oggi fino alle 18
29/07/2017

Oggi fino alle 18

Dopo anni di buio sono di nuovo funzionanti i lampioni di Via del Quadraretto, strada sita tra il Parco Lucio Mario Perp...
27/05/2017

Dopo anni di buio sono di nuovo funzionanti i lampioni di Via del Quadraretto, strada sita tra il Parco Lucio Mario Perpetuo e l'area cani. Questa mattina 26 maggio alle ore 10:20 é stato sufficiente parlare con dei tecnici che facevano manutenzione lì vicino. Questi, increduli, sono venuti a controllare e si sono adoperati subito a riattivare i lampioni !

Come mai nessun presidente di municipio o assessore ha mai dato un seguito alle centinaia di segnalazioni ricevute nel corso degli anni? Come mai le mails e le lettere inviate dai residenti della zona non hanno avuto nessuna sorta d'effetto su queste persone addette alla cura del bene collettivo?

Gli elettricisti non erano a conoscenza del guasto e nessuno li aveva mai informati che ci fossero dei lampioni in Via del Quadraretto facenti parte della linea elettrica d'illuminazione di via Lucio Mario Perpetuo spenti già da anni!

Destinare il cinque per mille a SCM Onlus non comporta alcuna spesa aggiuntiva, in quanto si tratta di una quota d’impos...
05/05/2017

Destinare il cinque per mille a SCM Onlus non comporta alcuna spesa aggiuntiva, in quanto si tratta di una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia, mentre i proventi che ne deriveranno saranno usati per il mantenimento del parco e la sua riqualificazione.
Puoi donare il tuo cinque per mille anche se non devi presentare la dichiarazione, ma hai ricevuto il modello CU 2016 (ex modello CUD). In tal caso, per donare il cinque per mille alla SCM Onlus potrai firmare nell’apposito riquadro del modello CU e inserire la scheda in una busta chiusa; scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).

02/05/2017
16/03/2017

La SCM Production è lieta di comunicare che domenica 19 Marzo sarà svolta una pulizia straordinaria del parco. Ad aiutarci i Boy Scouts del quadraro!!
Lo stesso giorno ci sarà anche un intervento straordinario dell'AMA per lo smaltimento dei materiali raccolti.
L'invito a partecipare è chiaramente rivolto a tutti i residenti. Avremo l'occasione per trascorrere insieme una mattinata di aggregazione.
Anche nel mese di aprile organizzeremo una giornata di aggregazione e ci dedicheremo alla riverniciatura delle panchine e alle 'rifiniture'.

Nel frattempo .... un venerdì 17 straordinario!!!
Ci sarà la seconda raccolta di sfalcio come vi era già stato anticipato.
Ci sarà anche un sopralluogo da parte dell'ufficio tecnico per il controllo dei giochi ludici dei bambini.
È sempre in questa fortunata giornata di questo venerdì 17 avremo anche la visita del responsabile comunale che viene a visionare i lavori che abbiamo realizzato.
Come ultimo messaggio un' idea alla quale vi invito sin d'ora a partecipare ...una giornata di festa al parco i primi di giorni di giugno!
un momento per rilassarci insieme e godere di questa nuova veste del nostro parco, trascorrere qualche ora insieme e conoscerci meglio. Altri dettagli saranno comunicati prossimamente.

Indirizzo

Via Lucio Mario Perpetuo
Rome
00174

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 21:00
Martedì 07:30 - 21:00
Mercoledì 07:30 - 21:00
Giovedì 07:30 - 21:00
Venerdì 07:30 - 21:00
Sabato 07:30 - 21:00
Domenica 07:30 - 21:00

Telefono

3601011319

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Areacaniluciomarioperpetuo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi