
26/10/2023
Al convegno “𝐋𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢. 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀” che abbiamo organizzato in Senato, in collaborazione con Ascofarve - Associazione Nazionale Distributori Medicinali Veterinari per presentare i punti chiave del decreto legislativo che armonizza la normativa nazionale, con il Regolamento europeo, in tema di medicinali veterinari.
Tra le novità introdotte:
✅ procedure di autorizzazione alla fabbricazione, all’immissione in commercio e alla distribuzione di medicinali veterinari e di sostanze farmacologicamente attive;
✅ direttive in materia di vendita al dettaglio, di prescrizione, di impiego e pubblicità;
✅ potenziamento del monitoraggio dei medicinali veterinari;
✅ contenuti, tempi e modalità di registrazione delle informazioni da comunicare alle istituzioni.
La veterinaria è un ramo importante della medicina, perché assicura il benessere degli animali e la sicurezza alimentare. È un punto di riferimento per le nostre aziende e una parte importante della filiera del cibo del nostro paese che vale oltre 530 miliardi e 60 miliardi di export.
Grazie infine ad Ascofarve, al Presidente Roberto Rebasti e a tutti i rappresentanti di istituzioni e associazioni intervenuti al convegno.