Bioparco di Roma

Bioparco di Roma Benvenuti sulla pagina ufficiale del Bioparco di Roma.
©Archivio fotografico e video Bioparco di Roma. 2017 40.000 Fan su Facebook
(4246)

LE VOSTRE FOTO 📲📷Cari amici, oggi condividiamo con piacere alcuni degli scatti fotografici effettuati da voi durante una...
30/06/2025

LE VOSTRE FOTO 📲📷
Cari amici, oggi condividiamo con piacere alcuni degli scatti fotografici effettuati da voi durante una passeggiata qui al Bioparco.
Partecipate alla rubrica, fate come loro!
Inviateci su Facebook, attraverso un messaggio privato, le immagini scattate qui al parco oppure postatele sui vostri profili Instagram usando l'hashtag ufficiale . Le più simpatiche, belle e divertenti saranno pubblicate sulla nostra pagina Facebook ufficiale. Se scegliete di inviarle tramite messaggio privato, ricordate di allegare le vostre foto, che non ritraggano persone, insieme all'autorizzazione alla pubblicazione.
Oggi facciamo i complimenti 🎉a Francesca Germini, Giovanni Ruggieri, Mario Stazi, Luca Muratore, Maria Concetta Bonello, Ulises, Valeria Guarnieri e Davide Valsecchi per le immagini che hanno inviato. Diventate protagonisti anche voi della vita del Bioparco, vi aspettiamo!!! A presto 😄

26/06/2025

🌿 Un tributo a Fulco Pratesi

Il Bioparco ha avuto l’onore di ospitare l’incontro organizzato dal WWF in ricordo di Fulco Pratesi, una figura fondamentale per la tutela della natura in Italia. Pioniere dell'ambientalismo, fondatore del WWF Italia, e promotore della legge sui Parchi Nazionali, Fulco Pratesi ha dedicato la sua vita alla protezione della biodiversità.

In un incontro carico di emozione, familiari, amici e colleghi hanno raccontato il suo incredibile impatto sulla conservazione, la sua visione e la capacità di ispirare generazioni di naturalisti.

Un uomo che non solo ha difeso l’ambiente, ma ha anche saputo raccontarlo e trasmetterlo con passione a tutti.

Grazie Fulco per averci mostrato la strada 🌍💚

Il 𝐒𝐚𝐟𝐚𝐫𝐢 𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 sta tornando! Hai mai camminato al Bioparco…al buio?✨Dal 27 giugno al 25 luglio, per cinque serate, potr...
24/06/2025

Il 𝐒𝐚𝐟𝐚𝐫𝐢 𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 sta tornando!
Hai mai camminato al Bioparco…al buio?

✨Dal 27 giugno al 25 luglio, per cinque serate, potrai vivere una visita guidata notturna al Bioparco tra luci soffuse, passi felpati e sguardi che brillano nella notte.
Torce alla mano, scoprirai cosa fanno tigri, leoni, lemuri e giraffe quando il sole tramonta e il silenzio cala.
Ogni gruppo sarà accompagnato da una guida esperta in un percorso unico, suggestivo ed emozionante.
E prima di partire… potrai anche incontrare rettili e invertebrati da vicino 🐍✨

Date:
𝟮𝟳.𝟬𝟲 | 𝟬𝟰.𝟬𝟳 | 𝟭𝟭.𝟬𝟳 | 𝟭𝟴.𝟬𝟳 | 𝟮𝟱.𝟬𝟳

Acquisto biglietto SOLO on line!

👉https://www.bioparco.it/attivita-ed-eventi/safari-night-bioparco-le-visite-notturne-dellestate/

21/06/2025

🦒✨ Giornata Mondiale delle Giraffe!

Oggi, vogliamo portarvi più vicino a Magoma, il maschio, e alle due femmine Dalia e Acacia: le giraffe reticolate del Bioparco.

Alice, la nostra keeper insieme a Emiliano, Simone e Davide, ci porta a scoprire come vengono curate con attenzione, dall’alimentazione alla pulizia, fino al monitoraggio delle loro zampe, che richiedono cure speciali.

Vieni domani a conoscerle da vicino con le attività dedicate proprio a Sua Altezza la Giraffa.

Ti aspettiamo al Bioparco!

🦒✨ Domenica 22 giugno, unisciti a noi per celebrare la Giornata Mondiale della giraffa!🌿Ecco cosa ti aspetta:• Un collo ...
18/06/2025

🦒✨ Domenica 22 giugno, unisciti a noi per celebrare la Giornata Mondiale della giraffa!

🌿Ecco cosa ti aspetta:

• Un collo lungo, lungo: scopri come la giraffa riesce a sostenere il suo incredibile collo con un’attività pratica, osservando un modello di cranio e le sue sette vertebre.

• La giraffa in numeri:�partecipa al nostro gioco interattivo per scoprire tutte le curiosità sulla giraffa: dalla lunghezza della sua coda alla velocità di corsa!

🦒 Dalia, Acacia e Magoma, i tre esemplari di giraffa reticolata del Bioparco ti aspettano dalle 11:30 alle 17.30 davanti l’area delle giraffe!

La giraffa reticolata purtroppo è considerata minacciata e ha bisogno di essere protetta.

Vuoi aiutarci sostenendo i nostri progetti a favore della conservazione? Puoi farlo adottando le giraffe del Bioparco! 👉https://bit.ly/AdottaLeGiraffedelBioparco

Unisciti a noi per una giornata di scoperte e divertimento, imparando quanto sia importante proteggerle!

🐾 Cosa fare lunedì 2 giugno a Roma? Vieni al Bioparco a scoprire cosa succede quando gli animali fanno la loro “pausa pr...
01/06/2025

🐾 Cosa fare lunedì 2 giugno a Roma? Vieni al Bioparco a scoprire cosa succede quando gli animali fanno la loro “pausa pranzo”, un momento insieme ai keeper in cui puoi apprendere tante piccole curiosità sulle loro abitudini alimentari.
E se pensi che solo noi umani ci siamo dovuti adattare ai cambiamenti, vieni a capire come gli animali hanno sviluppano forme, colori e comportamenti unici per vivere al meglio nel loro ambiente, attraverso l'attività "Chi non si adatta è perduto".
Un pomeriggio all’aria aperta tra curiosità, natura… e qualche sorpresa.
⏰ Dalle 11 alle 17, ti aspettiamo!
👉https://www.bioparco.it/attivita-ed-eventi/

Conosci il capibara? È il roditore più grande della Terra ed è anche considerato uno degli animali più zen del mondo ani...
29/05/2025

Conosci il capibara? È il roditore più grande della Terra ed è anche considerato uno degli animali più zen del mondo animale.

Ma c'è molto di più da scoprire su questo abitante delle terre umide!

Il capibara è un nuotatore provetto, grazie alle sue dita semi-palmate che gli permettono di spostarsi tranquillamente tra gli ambienti acquatici ed, inoltre, ha la capacità di rimanere in apnea fino a 5 minuti, permettendogli di sfuggire ai suoi predatori, come il giaguaro e il caimano.

È anche un animale estremamente sociale! Vive in gruppi che possono arrivare fino a 30 individui, con un maschio dominante. Durante la stagione secca, però, i gruppi si uniscono, arrivando anche a 100 capibara!

Quando mangiano, emettono schiocchi per comunicare con gli altri del gruppo, e se percepiscono un pericolo, possono lanciare abbai di allarme. I cuccioli, invece, emettono suoni gutturali per restare in contatto con la madre e gli altri membri.

Questi animali sono molto amichevoli, tanto che si lasciano avvicinare anche da scimmie altri roditori e soprattutto uccelli. Questo comportamento li aiuta a farsi ripulire da parassiti.

Si nutrono principalmente di piante erbacee, ma durante la stagione secca, preferiscono le piante acquatiche e si nutrono anche di arbusti quando necessario.

Vieni a conoscere i nostri capibara al Bioparco!

LE VOSTRE FOTO 📲📷Cari amici, oggi condividiamo con piacere alcuni degli scatti fotografici effettuati da voi durante una...
26/05/2025

LE VOSTRE FOTO 📲📷
Cari amici, oggi condividiamo con piacere alcuni degli scatti fotografici effettuati da voi durante una passeggiata qui al Bioparco.
Partecipate alla rubrica, fate come loro!
Inviateci su Facebook, attraverso un messaggio privato, le immagini scattate qui al parco oppure postatele sui vostri profili Instagram usando l'hashtag ufficiale . Le più simpatiche, belle e divertenti saranno pubblicate sulla nostra pagina Facebook ufficiale. Se scegliete di inviarle tramite messaggio privato, ricordate di allegare le vostre foto, che non ritraggano persone, insieme all'autorizzazione alla pubblicazione.
Oggi facciamo i complimenti 🎉a Mario Stazi, Claudia Mezi, Davide Colaianni, Giovanni Ruggieri, Irene Emma, Lavinia Biadi, Marco Bellone, Micarla Mello Brasil e Ulises per le immagini che hanno inviato. Diventate protagonisti anche voi della vita del Bioparco, vi aspettiamo!!! A presto 😄

🐝✨ Domenica 25 maggio, preparati a scoprire il fantastico mondo delle api e altri insetti!Dalle 11:00 alle 17:00, ti asp...
22/05/2025

🐝✨ Domenica 25 maggio, preparati a scoprire il fantastico mondo delle api e altri insetti!
Dalle 11:00 alle 17:00, ti aspettiamo al Bioparco per esplorare insieme l’enorme biodiversità degli insetti, il gruppo animale più abbondante al mondo🌍

Ecco cosa ti aspetta:�
* Nel mondo delle api: entra nel cuore dell’alveare, impara come lavorano e scopri come riconoscere l’ape regina.
* Impollinazione in azione: capisci quanto sia fondamentale il lavoro degli impollinatori anche per il nostro cibo.
* Insettopia: giochi e quiz per scoprire la biodiversità degli insetti, sfatando miti e pregiudizi.

🌸 Questa giornata, giunta alla sua IX edizione, è pensata da Eduzoo – il gruppo di educatori dell’UIZA.

Scopri di più sul nostro sito! 👉https://bit.ly/BioparcoApi_Insetti2025

Ti aspettiamo! 🐝

Indirizzo

20 Viale Del Giardino Zoologico
Rome
00197

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 19:00
Domenica 09:30 - 19:00

Telefono

063608211

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bioparco di Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bioparco di Roma:

Condividi

Digitare