Bamboline A&M

Bamboline A&M a volte l'apparenza inganna non tutto è come sembra

(¯`·.·´¯) (¯`·.·´¯)
*`·.¸(¯`·. ·´¯)¸.·´
¤ º° ¤`·.¸.·´¤ °º

Benvenuti in questa pagina!!! ♥


•Cliccate su "mi piace" e poi...♡
•Suggerite
•Condividete
•Commentate
• Faccio link personalizzati

Una tenuta immersa nel Verde nel cuore di Roma,per tutti i vostri tipi d' eventi campi da volley,calcio,area BBQ e una a...
16/06/2024

Una tenuta immersa nel Verde nel cuore di Roma,per tutti i vostri tipi d' eventi campi da volley,calcio,area BBQ e una area relax per fare un aperitivo o anche le vostre feste.verdure bio km 0! e tanto altro ancora ti aspettiamo prenota subito Tenuta Redicicoli

08/09/2022

È morta la regina Elisabetta II, sovrana d’Inghilterra e grande amante degli animali. La regina si è spenta all'età di 96 anni dopo più di 70 anni di regno, il più lungo della storia britannica.

Tra le più grandi passioni della regina Elisabetta c'erano proprio gli animali, dai cavalli ai cani, che amava accudire personalmente e per i quali si è sempre spesa anche pubblicamente, promuovendone la tutela e proteggendone l'individualità. Una eredità di grande valore per la sovrana più iconica dell'ultimo secolo che adesso è nelle mani dei suoi eredi: suo figlio il principe Carlo, e i nipoti: William ed Harry.

Al suo fianco, da quando aveva 18 anni, c'è infatti la Corgi Susan, arrivata in famiglia come pegno d'affetto della sorella Margareth. Da quel giorno del 1933 è scattato un amore profondo tra la futura regina, salita al trono d'Inghilterra nel 1952, e Susan. Tanto che la cagnolina è diventata la madre di tutte le successive generazioni di Corgi che si sono avvicendate al suo fianco fino a oggi.

Elisabetta era così legata alla sua Susan da decidere di portarla con sé anche nel viaggio di nozze con il principe Filippo, nascondendola sotto alcune coperte nella carrozza reale.

La regina Elisabetta ha reso famoso il Dorgi, razza non riconosciuta ufficialmente frutto dell’incrocio tra un Corgi e un Bassotto. È stata proprio lei infatti ad averne avviato l’allevamento per prima dopo l’incontro amoroso tra la sua Susan e uno dei Bassotti della sorella Margaret. In breve tempo, insieme al Corgi, quella del Dorgi è diventata senza dubbio la sua razza preferita!

27/03/2022
23/03/2022
19/03/2022

Con i Cesti Pasquali e Natalizi Bennati vai sul sicuro! Selezionati per Fare Bella Figura. Abbondanza, Prezzo e Qualità sono i nostri punti di forza. Acquista Online o Contattaci.

Aiutiamo i bambini malati di cancro in Ucraina sosteniamo tutti insieme questa associazione
26/02/2022

Aiutiamo i bambini malati di cancro in Ucraina sosteniamo tutti insieme questa associazione

La ONG attiva in un ospedale di Kiev racconta dei piccoli ricoverati, costretti alla chemioterapia in uno scantinato per proteggersi dalle bombe. Poi l'appello: "Serviranno prodotti alimentari, farmaci e personale medico"

04/02/2022

“Non voglio ammorbarvi a quest’ora con parole sulla
fluidità, sull'integrazione, sulla diversità. Diversità non
mi piace perché ha in sé qualcosa di comparativo e
una distanza che proprio non mi convince.
Quando la verbalizzo sento sempre di tradire qualcosa
che penso o sento.
Le parole sono come le amanti quando non si amano
più : vanno cambiate subito.
Un termine in sostituzione potrebbe essere unicità,
perché tutti noi siamo capaci di coglierla nell’altro e
pensiamo di esserlo.
Per niente, perché per comprendere la propria unicità
è necessario capire di cosa è composta, di cosa siamo
fatti. Di cose belle: le ambizioni, i valori, le convinzioni,
i talenti.
Ma talenti e convinzioni devono essere curati.
Non è facile entrare in contatto con la propria unicità
ma un modo lo avrei: si prendono per mano tutte le
cose che ci abitano e si portano in alto, si sollevano
insieme a noi, nella purezza dell’aria, in un grande
abbraccio innamorato e gridiamo: “che bellezza tutte
queste cose sono io”. Sarà una figata pazzesca e
sarà bellissimo abbracciare la nostra unicità e a quel
punto io credo che sarà più probabile aprirsi e uscire
da questo stato di conflitto che ci allontana.
Sono una persona molto fortunata a essere qui ma vi
chiederei un altro regalo: date un senso alla mia
presenza su questo palco e tentiamo il vero atto
rivoluzionario, che è l’ascolto, di se stessi e degli altri”.
- Drusilla Foer - Il monologo tenuto al Festival di Sanremo -

02/02/2022

Dicono che il mondo è di chi si alza presto. Non è vero. Il mondo è di chi è felice di alzarsi.

Addio a Monica Vitti

11/01/2022
01/01/2022
30/12/2021

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bamboline A&M pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi