ANCI - Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • ANCI - Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani

ANCI - Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani. o R.A.), che eleggono in assemblea un organo direttivo. dell' associazione.

Gestisce su delega del Ministero Agricoltura e Sovranità Alimentare tutte le attività del Libro Genealogico e Registro Anagrafico della specie cunicola Italiana. L’Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani (ANCI), istituita con Decreto ministeriale del 24/11/81 e con il preciso incarico di occuparsi della tenuta dei libri genealogici e dell’attività di selezione e miglioramento della specie c

unicola, è composta attualmente da soci ordinari (allevatori con più di 250 soggetti iscritti al L.G. Tra le competenze istituzionali dell’ ANCI figurano la tenuta del Registro Anagrafico e quella del Libro Genealogico della specie cunicola. Il Registro Anagrafico della specie cunicola è finalizzato alla conservazione e alla salvaguardia delle razze cunicole allevate sul territorio nazionale, con particolare riguardo al mantenimento del loro standard morfologico e della loro variabilità genetica. Ben 43 sono le razze contemplate nello standard predisposto dall’ ANCI e riconosciute ufficialmente dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, tenute per lo più da allevatori amatoriali, ed appassionati del settore, che poi partecipano alle Mostre di Registro Anagrafico, organizzate direttamente dall' ANCI, o da altri enti organizzatori che però rispettano il disciplinare delle Mostre di R.A. L' ANCI è coaiuvata da un Albo Esperti per la valutazione morfologica e l'iscrizione dei soggetti al R.A. e per il successivo rilascio del certificato anagrafico di razza del coniglio o pedegree, del quale l' ANCI risulta essere l'unico ente italiano ufficialmente riconosciuto per il rilascio. il Libro Genealogico, a sua volta, rappresenta lo strumento per il miglioramento genetico delle razze cunicole, in relazione soprattutto alla valutazione genetica dei riproduttori, all’ attività di selezione in purezza delle singole razze e alla loro valorizzazione economica. Sono state individuate tre razze con una particolare attitudine alla produzione di carne, la Bianca Italiana, la Macchiata Italiana e l’Argentata Italiana, e pertanto il Libro risulta suddiviso in tre distinte sezioni dedicate ad ognuna delle tre razze cunicole da carne in questione.

Complimenti al nostro campione! 🐰🥳🤪🎾
14/07/2025

Complimenti al nostro campione! 🐰🥳🤪🎾

Torna   sul Lago Sirino al fresco dei 1000mt 🌲⛰25-26-27 luglio assieme a ARA Basilicata.Ci sarà una giornata tecnica, il...
11/07/2025

Torna sul Lago Sirino al fresco dei 1000mt 🌲⛰
25-26-27 luglio assieme a ARA Basilicata.

Ci sarà una giornata tecnica, illustrativa per i nuovi allevatori, grazie agli esperti di razza Giovanni Fusco Mimmo Montesano Almerico Allevatore DiDomenico.

Complimenti per l'iniziativa!
23/06/2025

Complimenti per l'iniziativa!

  TORINO 🐰BEST POSTER
20/06/2025

TORINO 🐰
BEST POSTER

VISITA STUDENTI MEDICINA VETERINARIAhttps://www.mvpa-unina.org/news/visita-al-centro-anci---associazione-nazionale-conig...
18/06/2025

VISITA STUDENTI MEDICINA VETERINARIA

https://www.mvpa-unina.org/news/visita-al-centro-anci---associazione-nazionale-coniglicoltori-italiani_2087.xhtml

Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Medicina Veterinaria hanno partecipato a una visita didattica presso il Centro ANCI – Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani – con sede a Volturara Appula (FG), centro di riferimento nazionale riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura...

Villaggio Coldiretti Udine. I nostri bellissimi 🐰 degli amici dell' associazione del Friuli Venezia Giulia, con l'espert...
15/06/2025

Villaggio Coldiretti Udine.
I nostri bellissimi 🐰 degli amici dell' associazione del Friuli Venezia Giulia, con l'esperto di razza Walter Manzon.

"Innovazione e sostenibilità nella filiera agroalimentare" 22-23 Maggio Campus Matera
01/06/2025

"Innovazione e sostenibilità nella filiera agroalimentare"


22-23 Maggio Campus Matera

Presenti alla Fiera internazionale di zootecnia e agricoltura di Algeri. Grande interesse per i nostri servizi e sulla b...
01/06/2025

Presenti alla Fiera internazionale di zootecnia e agricoltura di Algeri.
Grande interesse per i nostri servizi e sulla biodiversità delle razze iscritte allo standard italiano. 🇮🇹🤝🇩🇿

Mostra Europea 7-9 novembre 2025 - Slovacchia 🇸🇰ITALIA presente con oltre 150 🐰 23 allevatori.    Europaschau EE
30/05/2025

Mostra Europea 7-9 novembre 2025 - Slovacchia 🇸🇰
ITALIA presente con oltre 150 🐰 23 allevatori.
Europaschau EE

Inaugurata ieri a Rignano sull' Arno la prima rassegna cunicola dopo un periodo di assenza durato quasi 10 anni in Tosca...
18/05/2025

Inaugurata ieri a Rignano sull' Arno la prima rassegna cunicola dopo un periodo di assenza durato quasi 10 anni in Toscana. 👏🐇
10 Espositori provenienti da Reggio Emilia, Ferrara, Bologna, Asti, Ravenna, Milano e Modena per totale di 110 conigli.
Molto interessamento da parte dei numerosi visitatori.
Presenti Paolo Giacomelli e Roberta Bendinelli e il presidente AIA Robero Nocentini
ANCI - Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani
ARAT Associazione Regionale Allevatori della Toscana
New GARC - Gruppo Allevatori Razze Cunicole 🔥

17/05/2025

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 15:30
Martedì 08:30 - 15:30
Mercoledì 08:30 - 15:30
Giovedì 08:30 - 15:30
Venerdì 08:30 - 15:30
Sabato 08:30 - 14:30

Telefono

0685451216

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANCI - Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ANCI - Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani:

Condividi