Addestratore cinofilo ENCI, Operatore di primo soccorso BAU, Educatore CSEN in formazione Ogni cane ha una sua personalità e ciascuna famiglia le sue esigenze.
Il mondo cinofilo è molto affascinante e conoscere 𝙞𝙡 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 del nostro cane è il primo passo per instaurare con lui una comunicazione efficace. Offro infatti 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙞 studiati ad hoc per soddisfare i tuoi bisogni e quelli del tuo cane.
𝙁𝙞𝙙𝙪𝙘𝙞𝙖, 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙤 e 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 sono i pilastri su cui si basa il mio metodo. Ecco perché, prima di intraprendere qualsiasi percorso, riten
go necessario effettuare un primo incontro finalizzato alla valutazione e alla conoscenza reciproca. Nel mio lavoro è fondamentale operare nel totale rispetto del cane che ho di fronte, ascoltando e comprendendo i suoi disagi e i suoi tempi di apprendimento. La mia missione è accompagnare te e il tuo amico fedele lungo questo importantissimo viaggio che ha come meta la convivenza serena e felice.
04/10/2025
🍁 L’autunno è la nostra stagione preferita.
Non solo per i colori, i paesaggi e l’aria fresca…
Ma perché rallentiamo.
Camminiamo senza fretta.
Ci godiamo ogni passo 🐾
Che sia una gita in montagna o una corsa tra le foglie, in questo periodo sembra tutto più pieno, più semplice, più bello. 🥰
✨ Anche voi amate l’autunno?
Scrivimi il vostro “posto del cuore” 🧡
04/10/2025
🍁 L’autunno è la nostra stagione preferita.
Non solo per i colori, i paesaggi e l’aria fresca…
Ma perché rallentiamo.
Camminiamo senza fretta.
Ci godiamo ogni passo. 🐾
Che sia una gita in montagna o una corsa tra le foglie, in questo periodo sembra tutto più pieno, più semplice, più bello.
✨ Anche tu ami l’autunno? 🍂🍄
Hai un posto del cuore? 🧡
26/09/2025
Il tuo cane ti segue ovunque?
Non è per affetto.
È perché non sa stare senza di te.
E no, non è normale.
Insegna al tuo cane a stare bene anche da solo. È un atto d’amore, non di distanza.
18/09/2025
Non do mai per scontato quando qualcuno sceglie di lavorare con me.
Quando poi percorre 600 km per farlo, tutto pesa un po’ di più: la responsabilità, la cura, l’impegno.
In tre ore non si cambia un cane, ma si può iniziare a cambiare il modo in cui lo si guarda.
Si possono dare basi, strumenti, direzioni nuove.
Loro mi hanno dato fiducia.
Io ho portato il meglio del mio lavoro, con rispetto e responsabilità.
E sono grata, davvero, per ogni possibilità di costruire qualcosa che resti.
Ogni incontro lascia qualcosa, anche a me. E questo me lo porto dentro.
18/09/2025
Non do mai per scontato quando qualcuno sceglie di lavorare con me.
Quando poi percorre 600 km per farlo, tutto pesa un po’ di più: la responsabilità, la cura, l’impegno.
In tre ore non si cambia un cane, ma si può iniziare a cambiare il modo in cui lo si guarda.
Si possono dare basi, strumenti, direzioni nuove.
Loro mi hanno dato fiducia.
Io ho portato il meglio del mio lavoro, con rispetto e responsabilità.
E sono grata, davvero, per ogni possibilità di costruire qualcosa che resti.
Ogni incontro lascia qualcosa, anche a me.
E questo me lo porto dentro. 🍀♥️🌷
31/03/2024
Buona Pasqua a tutti i nostri amici 💜
Ecco tre consigli utili per affrontarla al meglio 🥰
1) Circa il 20/25% delle intossicazioni acute degli animali domestici è causata proprio dalla cioccolata. Il cioccolato è veleno per il tuo amico a quattro zampe, fai attenzione che non lo ingerisca.
2) Fai attenzione anche a uvetta, canditi e frutta secca. Anche se le nostre tavole sono ricche di cose buone, sarebbe preferibile evitare di dare il nostro cibo al cane così da non viziarlo e da non procurare problemi di salute.
3) L'arrivo di parenti e amici potrebbe scombussolare l'equilibrio quotidiano del tuo cane. Mettigli a disposizione una tana sicura, se necessario anche un po' distante dalla confusione e dagli la possibilità di poter raggiungere il suo posticino in tranquillità.
20/02/2024
Un'idea diffusa ancora oggi è quella di ritenere "inutile" l'addestramento del proprio cane, soprattutto se di piccola taglia.
Sempre più spesso ci si dimentica di avere a che fare con un essere vivente appartenente ad una specie diversa dalla nostra, non considerando quindi tutte le responsabilità che questo comporta. ❌
⬇️⬇️⬇️
L'addestramento è rivolto prima di tutto a noi umani che abbiamo il dovere di imparare a gestire in modo corretto il nostro cane, arrivando a comunicare secondo le "regole canine" e garantendogli un benessere psicofisico.
Fare attività con il proprio cane e farsi seguire da un esperto significa mettersi nella condizione di essere un "proprietario" consapevole e responsabile, anche nei confronti della società.
Pensare di poter crescere e gestire il proprio cane a suon di "bacetti e abbracci" non ha senso ed è anche poco rispettoso nei suoi confronti che, in quanto cane, sa essere molto di più di un surrogato affettivo.
Al cane di oggi viene richiesto un tale adattamento che, se non supportato in modo adeguato, può sfociare in stress, iperattaccamento, ansia e tante altre problematiche serie.
Tra le altre cose un cane è sempre un cane sia se di piccola taglia o se di grande taglia.
Perciò se ti stai chiedendo se è giusto intraprendere un percorso con il tuo cane, fai come A. che sta facendo un'ottimo lavoro con i suoi quattro maltesini!
✅❤️🐶
09/02/2024
Riguardo ai cani? Tutti convinti di sapere tutto...
Io invece più li osservo e più capisco che abbiamo ancora tanto, troppo da imparare!
Quello che io insegno a voi, loro lo insegnano a me ogni volta che il mio sguardo incontra il loro ✨
Una foto con Squat 🐽🖤
06/02/2024
Toshio finalmente in relax dopo una lezioncina niente male! 🥰😍
Ci piace sempre finire le lezioni in positivo!
🐶❤️
05/02/2024
Una delle soddisfazioni più grandi è vedervi crescere insieme e mettervi in gioco con la voglia di imparare cose nuove. ❤️
Significa davvero molto per me vedervi prendere consapevolezza di quanto il nostro cane sia meravigliosamente diverso da noi e di quanto i suoi bisogni meritino la giusta attenzione.
Questa bellissima coppia è arrivata da me ancora acerba e piano piano, con il giusto impegno, sta sbocciando. 🌷
Mi aspetto solo cose belle 😍
25/01/2024
Frequento cani tutto il giorno, tutti i giorni.
Eppure non posso dire di essermi stancata di loro.
Non puoi stancarti di un amico fedele, di un compagno di avventure, di qualcuno che ti affianca nel lavoro e nella vita, di qualcuno con cui puoi condividere tutto, anche il silenzio se ne hai bisogno.
Il tempo mi ha portato ad apprezzare ancora di più la loro piacevole compagnia e sebbene mi trovi spesso ad insegnare agli altri umani a come tenere impegnato il proprio cane e quali attività fare per farlo sentire appagato e soddisfatto, adoro mettere in risalto anche momenti come questo in foto.
Momenti in cui, una volta finito il lavoro, puoi fermarti e godere di questa piacevole quiete.
In un attimo tutto si ferma e ti senti in pace con te stesso e con il mondo, con al fianco un meraviglioso cane.
Ettore ❤️
13/01/2024
Quella che vedete in foto è Reika, ha 5 mesi ed è una cucciolona con gran carattere! 🤍
Durante il nostro primo incontro abbiamo corretto alcune abitudini sbagliate e imparato molte cose nuove. 🤓
F. e Reika si stanno conoscendo e oggi hanno scoperto il potere del gioco come momento di condivisione, di divertimento, e di impostazione di regole. 🐶
Sono molto felice di poterle accompagnare in questo percorso di scoperta reciproca e di crescita, convinta del fatto che arriveremo ad ottenere grandi risultati 💪🏻
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Cafini Addestratore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Valentina Cafini Addestratore Cinofilo:
Addestratore Cinofilo qualificato ENCI, consulente alimentare e operatore di primo soccorso cinofilo.
Grazie ad un percorso mirato a studiare e comprendere i comportamenti e la psicologia canina, sono riuscita a trasformare l’amore e la passione nei confronti del mondo cinofilo in una vera e propria professione.
La mia idea di Educazione e di Addestramento inizia con il desiderio di educare voi proprietari alla conoscenza effettiva del cane e della sua natura, al fine di costruire un rapporto sereno e duraturo nel binomio cane - proprietario.
Tramite esercizi di obbedienza è possibile intervenire sull'equilibrio comportamentale del vostro amico a quattro zampe, lavorando sul rinforzo di atteggiamenti positivi e desiderati e sulla completa estinzione di quelli indesiderati. Il risultato finale sarà quello di avere totale controllo del vostro cane in qualsiasi situazione, senza però snaturarlo.
Ciò che vi chiedo è #fiducia #determinazione e #costanza, al resto ci penserò io.
“Meticolosamente addestrato l’uomo può diventare il miglior amico del cane”. (Ford)