Assonapa

Assonapa Associazione Nazionale della Pastorizia
Libri Genealogici di ovi-caprini
Centro Genetico,Asciano (SI)

Gestione del Libro Genealogico delle razze ovine e caprine.

18/08/2025

📢🐑𝐁𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐎𝐒𝐂𝐀𝐍𝐀 - 𝐃𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐧.𝟏𝟕𝟔𝟎𝟑 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟓-𝟎𝟖-𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐢𝐬 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐕𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐫𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐯𝐢𝐧𝐢 (𝐁𝐥𝐮𝐞 𝐓𝐨𝐧𝐠𝐮𝐞) 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚

Obbiettivo Progetto Regionale 8.1.VII SVILUPPO SOSTENIBILE IN AMBITO RURALE E AGRICOLTURA DI QUALITA’: prevenire o ridurre l’incidenza e le conseguenze derivanti dalle epizoozie e dalle zoonosi (malattie trasmissibili all’uomo) e di conseguenza di garantire una maggiore tutela della sanità pubblica.

Beneficiari: aziende con allevamento di capi ovini e/o caprini ubicate sul territorio regionale toscano che aderiscono al Piano Vaccinale per la Febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue) e che hanno effettuato la vaccinazione dei capi a far data dal giorno successivo all’approvazione della Delibera di Giunta Regionale del 21 luglio 2025, n. 989 e prima della presentazione della domanda di sostegno, pena l’inammissibilità del sostegno per i capi vaccinati.

Il sostegno è erogato forfettariamente secondo i seguenti importi massimi a capo:
✅2 €per ogni capo vaccinato con un sierotipo;
✅4 € per ogni capo vaccinato con due sierotipi;
✅6 € per ogni capo vaccinato con tre o più sierotipi.

Scadenze e modalità di presentazione della domanda: dal 15 settembre 2025 e fino alle ore 23.59.59 del 31 ottobre 2025, compilare la domanda sul portale di Artea (www.artea.toscana.it).
Per maggiori informazioni sul bando clicca qui: https://www.regione.toscana.it/-/piano-vaccinale-volontario-per-la-febbre-catarrale-degli-ovini

Regione Toscana

Oggi a Massaciuccoli (LU) si è tenuto il corso di formazione sulla razza ovina Pecora D'Ouessant originaria della "Franc...
19/06/2025

Oggi a Massaciuccoli (LU) si è tenuto il corso di formazione sulla razza ovina Pecora D'Ouessant originaria della "Francia", conosciuta per la sua taglia molto piccola 🐑🐏

✅Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori da Chiara Paolini (Presidente dell’Associazione Italiana Pecora D’Ouessant).

✅Silverio Grande (Direttore Associazione Nazionale della Pastorizia) ha presentato il Disciplinare del Libro Genealogico delle razze ovine, la normativa di riferimento e il Disciplinare del Corpo degli Esperti.

✅Giovanni Festante (Ufficio Libro Genealogico Ovini) ha mostrato lo Standard di razza della Pecora d’Ouessant.

✅Monique Brillette Abbé e Jean Louis Langlais (Associazione francese GEMO) hanno presentato l'organizzazione e gestione del libro genealogico della Pecora d’Ouessant in Francia e il metodo di valutazione morfologica.

✅Infine, si è svolta l'esercitazione pratica sugli animali presso l’Azienda Agricola Rio della Forma.

Ringraziamo per la collaborazione l’Associazione Italiana Pecora D’Ouessant e grazie anche ai Tecnici de Associazione Regionale Allevatori e Federazione Provinciale Allevatori e agli allevatori per aver partecipato!

Allevatori Pecora d'Ouessant

Grazie ai giudici francesi della GEMO - Groupement des Eleveurs de Moutons d'Ouessant per averci fatto conoscere la loro realtà e per la dimostrazione in azienda.

10/06/2025

𝗡𝗘𝗪𝗦 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘 - 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗖𝗢𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘 𝗦𝗩𝗜𝗟𝗨𝗣𝗣𝗢 𝗥𝗨𝗥𝗔𝗟𝗘
𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗢𝗗𝗨𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗔𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗘 𝗕𝗢𝗩𝗜𝗡𝗔, 𝗢𝗩𝗜𝗡𝗔 𝗦𝗨𝗜𝗡𝗔 𝗘𝗗 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗡𝗔 𝗗𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗡𝗘 (𝗗𝗚𝗥 𝗡.𝟳𝟲𝟭 𝗗𝗘𝗟 𝟮𝟲/𝟬𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟱)

🎯Gli obbiettivi del bando sono: rafforzare la competitività delle aziende agro-zootecniche regionali sostenendo l'innovazione produttiva e la valorizzazione e il miglioramento del patrimonio genetico animale di interesse zootecnico, attraverso l'incentivazione all'acquisto di riproduttori maschi e femmine iscritti a libri genealogici, al fine di potenziare le razze da carne bovine, ovine, equine e suine, in un'ottica di sostenibilità e benessere animale.

✅I destinatari del bando sono: agricoltori singoli o associati, Enti pubblici gestori di aziende agricole.

📅La domanda di contributo può essere presentata a partire dal giorno venerdì 13 giugno 2025.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno venerdì 31 dicembre 2027.

Link per visionare e scaricare gli allegati del bando: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=18328

🐏𝗥𝗔𝗭𝗭𝗘 𝗢𝗩𝗜𝗡𝗘 𝗔𝗠𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗔𝗟 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢:
✅𝗹𝗲 𝗿𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼: 𝗦𝗢𝗣𝗥𝗔𝗩𝗜𝗦𝗦𝗔𝗡𝗔, 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗘𝗦𝗘, 𝗠𝗘𝗥𝗜𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔, 𝗔𝗣𝗣𝗘𝗡𝗡𝗜𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗲 𝗕𝗘𝗥𝗚𝗔𝗠𝗔𝗦𝗖𝗔.
✅𝗹𝗲 𝗿𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗖𝗧𝗢𝗡𝗘 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗻𝘂𝗰𝗹𝗲𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼: 𝗦𝗢𝗣𝗥𝗔𝗩𝗜𝗦𝗦𝗔𝗡𝗔 𝗲 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗘𝗦𝗘.



Regione Marche

🐏‼️OGGI INIZIA L'ASTA ON-LINE DEGLI ARIETI DELLE RAZZE NERA DI ARBUS E SARDA! Vai sul portale per accedere all'asta:  ht...
19/05/2025

🐏‼️OGGI INIZIA L'ASTA ON-LINE DEGLI ARIETI DELLE RAZZE NERA DI ARBUS E SARDA!

Vai sul portale per accedere all'asta: https://aste.assonapa.it/

AARS - Associazione Allevatori della Regione Sardegna AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura

Conosciamo meglio la razza SARDA: dal 19 al 30 maggio sono disponibili all’asta gli arieti!La razza Sarda ha origini mol...
13/05/2025

Conosciamo meglio la razza SARDA: dal 19 al 30 maggio sono disponibili all’asta gli arieti!
La razza Sarda ha origini molto antiche, è autoctona della Regione Sardegna dove storicamente ha sempre avuto una notevole importanza culturale ed economica. La pecora Sarda è ad attitudine latte e viene considerata la "pecora da latte per eccellenza"

Per conoscere tutti i dettagli di questi ovini, scarica la scheda di razza dal nostro sito:https://www.assonapa.it/public/schede-ovini/SARDA.pdf

MODALITA’ PER ACCEDERE ALL’ASTA ARIETI DI RAZZA SARDA!
✅dal 19 al 30 maggio si potrà compilare la domanda di partecipazione al seguente indirizzo https://aste.assonapa.it/domanda-di-partecipazione-asta/
✅dal 19 maggio saranno consultabili sul sito le schede degli arieti con le relative caratteristiche genetiche e morfologiche https://aste.assonapa.it
✅dal 12 al 29 maggio sarà possibile visionare i soggetti previo appuntamento presso il Centro Arieti di Bonassai ( vedi modalità a pag 2 del catalogo)
✅dal 19 maggio sarà possibile accedere all’ASTA ARIETI dal sito dell’ASSONAPA https://aste.assonapa.it.
✅ogni soggetto sarà disponibile in asta dal 19 maggio 2025 fino alla data di scadenza riportata nella scheda dell’animale.


AARS - Associazione Allevatori della Regione Sardegna
AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura

Conosciamo meglio la razza Nera di Arbus: dal 19 al 30 maggio sono disponibili all’asta gli arieti!La razza Nera di Arbu...
12/05/2025

Conosciamo meglio la razza Nera di Arbus: dal 19 al 30 maggio sono disponibili all’asta gli arieti!

La razza Nera di Arbus è autoctona della Regione Sardegna, ha notevoli capacità di adattamento a diversi ambienti ed è una razza a duplice attitudine: latte e lana.
Per conoscere tutti i dettagli di questi ovini, scarica la scheda di razza dal nostro sito:https://www.assonapa.it/public/schede-ovini/NERA-DI-ARBUS.pdf

MODALITA’ PER ACCEDERE ALL’ASTA ARIETI NERA DI ARBUS

✅dal 19 al 30 maggio si potrà compilare la domanda di partecipazione al seguente indirizzo https://aste.assonapa.it/domanda-di-partecipazione-asta/ e si potrà consultare l’elenco dei maschi in vendita provenienti dall’allevamento AGRIS di Macomer;
✅dal 12 al 28 maggio sarà possibile visionare i soggetti previo appuntamento presso l’allevamento AGRIS di Macomer (modalità a pag 68 del catalogo)
✅dal 12 maggio sarà possibile accedere all’ASTA ARIETI NERA DI ARBUS dal sito dell’ASSONAPA https://aste.assonapa.it .
✅ogni soggetto sarà disponibile in asta dal 19 maggio 2025 fino alla data di scadenza riportata nella scheda dell’animale.

LINK AL CATALOGO E REGOLAMENTO:https://www.assonapa.it/public/news-file/CATALOGO%20Asta%20on-line%20arieti%20razze%20Sarda%20e%20Nera%20di%20Arbus%202025_202505081512191.pdf



AARS - Associazione Allevatori della Regione Sardegna AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura

📢🐏L’Associazione Nazionale della Pastorizia organizza in collaborazione con l’ AARS - Associazione Allevatori della Regi...
09/05/2025

📢🐏L’Associazione Nazionale della Pastorizia organizza in collaborazione con l’ AARS - Associazione Allevatori della Regione Sardegna e AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura: l’ASTA ON-LINE DEGLI ARIETI DELLE RAZZE SARDA E NERA DI ARBUS sul portale https://aste.assonapa.it

Le operazioni si svolgeranno nel seguente modo:

𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗔:
✅dal 19 al 30 maggio si potrà compilare la domanda di partecipazione al seguente indirizzo https://aste.assonapa.it/domanda-di-partecipazione-asta/
✅dal 19 maggio saranno consultabili sul sito le schede degli arieti con le relative caratteristiche genetiche e morfologiche https://aste.assonapa.it
✅dal 12 al 29 maggio sarà possibile visionare i soggetti previo appuntamento presso il Centro Arieti di Bonassai ( vedi modalità a pag 2 del catalogo)
✅dal 19 maggio sarà possibile accedere all’ASTA ARIETI dal sito dell’ASSONAPA https://aste.assonapa.it.
✅ogni soggetto sarà disponibile in asta dal 19 maggio 2025 fino alla data di scadenza riportata nella scheda dell’animale.

𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗡𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗥𝗕𝗨𝗦:
✅dal 19 al 30 maggio si potrà compilare la domanda di partecipazione al seguente indirizzo https://aste.assonapa.it/domanda-di-partecipazione-asta/ e si potrà consultare l’elenco dei maschi in vendita provenienti dall’allevamento AGRIS di Macomer;
✅dal 12 al 28 maggio sarà possibile visionare i soggetti previo appuntamento presso l’allevamento AGRIS di Macomer (modalità a pag 68 del catalogo)
✅dal 12 maggio sarà possibile accedere all’ASTA ARIETI NERA DI ARBUS dal sito dell’ASSONAPA https://aste.assonapa.it .
✅ogni soggetto sarà disponibile in asta dal 19 maggio 2025 fino alla data di scadenza riportata nella scheda dell’animale.

LINK AL CATALOGO E REGOLAMENTO:https://www.assonapa.it/public/news-file/Locandina%20Asta%20nera%20e%20sarda%202025_202505081512190.pdf

📢📝Comunicato stampa ASSONAPA"Ritorna una tradizione a Macomer: la 12ª Mostra Nazionale degli Ovini di razza Sarda"🐏🐑Puoi...
07/05/2025

📢📝Comunicato stampa ASSONAPA

"Ritorna una tradizione a Macomer: la 12ª Mostra Nazionale degli Ovini di razza Sarda"🐏🐑

Puoi leggere il comunicato nella nostra sezione news: https://www.assonapa.it/news

05/05/2025
📸🐏🐑Foto dal ring della 12^ Mostra Nazionale degli ovini di razza sarda a Macomer (NU).AARS - Associazione Allevatori del...
05/05/2025

📸🐏🐑Foto dal ring della 12^ Mostra Nazionale degli ovini di razza sarda a Macomer (NU).

AARS - Associazione Allevatori della Regione Sardegna

🏆Tutte le classifiche delle 8 categorie in gara alla 12^ Mostra Nazionale degli Ovini di Razza Sarda iscritti al Libro G...
05/05/2025

🏆Tutte le classifiche delle 8 categorie in gara alla 12^ Mostra Nazionale degli Ovini di Razza Sarda iscritti al Libro Genealogico🐏🐑‼️



AARS - Associazione Allevatori della Regione Sardegna

Indirizzo

Via XXIV Maggio N. 45
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 08:15 - 17:00
Martedì 08:15 - 17:00
Mercoledì 08:15 - 17:00
Giovedì 08:15 - 17:00
Venerdì 08:15 - 13:35

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assonapa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Assonapa:

Condividi