Elisa_Betta_Splendens

Elisa_Betta_Splendens 💚 Ogni giorno è un’opportunità per far crescere la bellezza intorno a te.

Blog personale dedicato alla natura e alla cura della persona

📍 Roma

📸

🌹🎨 La Rosa degli Impressionisti: un fiore che racconta la pitturaSi chiama davvero così: Rosa degli Impressionisti. Un n...
12/06/2025

🌹🎨 La Rosa degli Impressionisti: un fiore che racconta la pittura

Si chiama davvero così: Rosa degli Impressionisti. Un nome che sembra già un quadro. Petali screziati di rosa, sfumature che virano verso il giallo caldo e il rosso vivido, come se qualcuno avesse intinto un pennello direttamente nella luce del tramonto.

Ma non è solo una questione estetica. Questa rosa – coltivata nei giardini, fotografata sui balconi – ci parla anche di un’intera stagione dell’arte: l’Impressionismo.

Negli occhi di Monet, Renoir, Morisot e Manet, la rosa non era solo un fiore. Era un simbolo.

🌸 Del tempo che passa, come i petali che appassiscono mentre li stai guardando.

🌸 Della bellezza effimera, da cogliere al volo prima che svanisca, proprio come un riflesso sull’acqua o un tramonto su un campo di papaveri.

🌸 Della sensualità e della femminilità, spesso ritratta nei dettagli più silenziosi: una rosa nei capelli, tra le mani, in un vaso sul davanzale.

Negli impressionisti, la rosa non è descritta con precisione botanica: è luce, emozione, atmosfera. Ogni petalo è una pennellata rapida, ogni sfumatura un riflesso dell’anima.

E allora guardare una Rosa degli Impressionisti, oggi, è come aprire una finestra su quel mondo: un giardino dove l’attimo fuggente si fa colore, e la natura non si copia, ma si sente.

Lo sapevi? 🌹Giugno è il mese delle rose! In fiore in mille varietà, simboleggiano l’amore, ma anche il silenzio e il mis...
02/06/2025

Lo sapevi? 🌹
Giugno è il mese delle rose! In fiore in mille varietà, simboleggiano l’amore, ma anche il silenzio e il mistero. Ogni colore ha un significato: rosso per la passione, bianco per la purezza, giallo per l’amicizia.

🌿 Tre Betta Wild a confronto! 🐟Ecco una pratica immagine comparativa per aiutarvi a riconoscere 3 specie di Betta wild:🔹...
01/06/2025

🌿 Tre Betta Wild a confronto! 🐟

Ecco una pratica immagine comparativa per aiutarvi a riconoscere 3 specie di Betta wild:
🔹 Betta imbellis
🔹 Betta splendens
🔹 Betta siamorientalis

📸 L'immagine è tratta da una pubblicazione di Franks Bettas ed è usata a scopo dimostrativo.
Notate le differenze nei colori, nella forma del corpo e nei pattern? Osservarli così da vicino ci aiuta a capire meglio la bellezza e la varietà del genere Betta, ben oltre i classici esemplari da acquario.

Nuova cultura di microworms in arrivo!Piccoli, instancabili e perfetti per i miei avannotti.Chi alleva sa: i dettagli fa...
18/05/2025

Nuova cultura di microworms in arrivo!

Piccoli, instancabili e perfetti per i miei avannotti.
Chi alleva sa: i dettagli fanno la differenza.
Stay tuned per l’evoluzione!

E voi come vi organizzate per il cibo vivo?

🌿 Coltivare il benessere del cuore: i benefici del giardinaggio per la salute cardiovascolare 🌿Il giardinaggio non è sol...
18/05/2025

🌿 Coltivare il benessere del cuore: i benefici del giardinaggio per la salute cardiovascolare 🌿

Il giardinaggio non è solo un passatempo rilassante, ma può anche apportare significativi benefici alla salute del cuore. Studi scientifici hanno evidenziato come l'interazione con le piante e l'attività fisica leggera associata al giardinaggio possano contribuire a migliorare la salute cardiovascolare.

🧠 Miglioramento dell'umore e riduzione dello stress
Una ricerca pubblicata sul Journal of Cardiopulmonary Rehabilitation ha mostrato che la terapia orticolturale può migliorare lo stato d'animo e ridurre la frequenza cardiaca nei pazienti in riabilitazione cardiaca, suggerendo un effetto positivo sullo stress, un noto fattore di rischio per le malattie cardiache. PubMed

💚 Benefici per la salute cardiovascolare negli anziani
Uno studio ha evidenziato che, tra gli adulti di età pari o superiore a 65 anni, il giardinaggio è associato a una migliore salute cardiovascolare, inclusa una minore probabilità di sviluppare il diabete. PMC

🌳 Esposizione al verde e riduzione dei fattori di rischio
L'esposizione a spazi verdi è stata collegata a tassi più bassi di fattori di rischio cardiovascolare chiave, tra cui ipertensione, dislipidemia e diabete. The Cardiology Advisor

Incorporare il giardinaggio nella routine quotidiana può essere un modo piacevole e naturale per prendersi cura del proprio cuore. Che si tratti di coltivare un orto, curare piante in vaso o semplicemente trascorrere del tempo in un giardino, ogni piccolo gesto conta.

Tra le rovine e la macchia mediterranea, volano silenziose le farfalle di Ostia Antica.In questo angolo sospeso tra stor...
16/05/2025

Tra le rovine e la macchia mediterranea, volano silenziose le farfalle di Ostia Antica.

In questo angolo sospeso tra storia e natura, è facile incontrare piccole presenze alate. Creature che danzano leggere tra gli ulivi e i resti del tempo.

Nella mitologia greca, la farfalla è associata a Psiche, il cui nome significa proprio “anima”. Raffigurata con ali di farfalla, Psiche è la protagonista di un viaggio di trasformazione, amore e rinascita. Come lei, ogni farfalla racconta una storia di metamorfosi: dal buio della crisalide alla luce del cielo.

Qui, tra le pietre antiche e il vento di mare, le farfalle ci ricordano che anche l’anima ha bisogno di ali.

Dopo una pasta con i pomodorini... sono nati i pomodori.🍅Non ho buttato via i semi: li ho lasciati nella zuppiera, aggiu...
15/05/2025

Dopo una pasta con i pomodorini... sono nati i pomodori.

🍅Non ho buttato via i semi: li ho lasciati nella zuppiera, aggiunto un po’ d'acqua, e li ho sparsi nel mio orto verticale.

🌱Ora stanno crescendo delle piccole piantine, nate dal piatto alla terra.

Coltivare ciò che mangiamo è un gesto semplice, potente e sostenibile.🍎🍓🍒🍅🌶️🍉🍑🍊🥕🍋

🌳Prova anche tu: la natura fa il resto."

"

🌿🎥 Oltre la vasca… c’è la videocamera.Chi mi conosce come Elisa Betta Splendens, sa che parlo spesso di natura, pesci la...
02/05/2025

🌿🎥 Oltre la vasca… c’è la videocamera.
Chi mi conosce come Elisa Betta Splendens, sa che parlo spesso di natura, pesci labirintici e scienza con passione e precisione.
Ma oggi vi porto in un’altra parte di me: quella che osserva la realtà e la trasforma in racconto visivo.

Ho appena realizzato il mio primo cortometraggio documentario, scritto, diretto e montato in sole 96 ore per il progetto Corto Botanico, tra Firenze e Roma.
Un'esperienza intensa che unisce ciò che amo: piante, storie e persone.

🌱 Il tema? L’edera — e come può diventare la metafora di una relazione che avvolge, sostiene… ma alla fine soffoca.
Un viaggio simbolico, raccontato con tre voci, suoni, immagini e sentimenti intrecciati.

🎭 Prima di dedicarmi alla divulgazione scientifica e all’allevamento dei Betta, ho iniziato la mia espressione artistica come attrice e drammaturga. Questo corto è il filo che unisce tutte le mie anime: arte, biologia, osservazione, e racconto.

🔗 Il cortometraggio è online
https://www.youtube.com/watch?v=2BXf5KZbLVA

Se vi va, guardatelo e fatemi sapere cosa vi lascia.

💚

Oggi voglio raccontarvi di un’esperienza magica che ho vissuto al laboratorio "Facciamo i colori naturali".Guidata dalla...
30/04/2025

Oggi voglio raccontarvi di un’esperienza magica che ho vissuto al laboratorio "Facciamo i colori naturali".
Guidata dalla bravissima Marta Scalvi, ho imparato a estrarre pigmenti da piante come spinaci e r**e rosse, trasformandoli in acquerelli naturali.

È stato incredibile vedere nascere il colore da elementi così semplici: ogni sfumatura portava con sé profumo, delicatezza e meraviglia.
Un momento di creatività autentica, in connessione profonda con la natura.

Torno a casa con mani colorate… e il cuore pieno di gratitudine.

Grazie Marta per aver condiviso la tua passione!

🌿 Lo sapevi che i licheni non sono né piante, né alghe, né funghi… ma un po’ di tutto? 😲I licheni sono il risultato di u...
29/04/2025

🌿 Lo sapevi che i licheni non sono né piante, né alghe, né funghi… ma un po’ di tutto? 😲

I licheni sono il risultato di una fantastica collaborazione tra: ✨ un fungo, che protegge e dà forma
🌞 e un’alga o un cianobatterio, che produce zuccheri con la fotosintesi!

Insieme formano un organismo unico, capace di vivere su rocce, alberi e perfino nei deserti e ghiacci! ❄️🌵
Sono anche bioindicatori naturali: dove ci sono licheni, l’aria è pulita! 💨💚

💬 Ti sei mai accorto dei licheni sui tronchi o sulle rocce? Raccontacelo nei commenti!

Si inizia! Oggi siamo al giardino dell'orticoltura e saremo il vostro occhio all'interno della mostra mercato Piante e F...
26/04/2025

Si inizia!
Oggi siamo al giardino dell'orticoltura e saremo il vostro occhio all'interno della mostra mercato Piante e Fiori ❤️

Sono cresciuta tra campi, finestre aperte e racconti di Beatrix Potter 🐇✨Da piccola passavo ore a guardare fuori, affasc...
24/04/2025

Sono cresciuta tra campi, finestre aperte e racconti di Beatrix Potter 🐇✨

Da piccola passavo ore a guardare fuori, affascinata dagli animali che correvano liberi e dal modo in cui le stagioni cambiavano.

Forse è da lì che nasce il mio amore per la natura — e oggi, ogni volta che scatto, è come tornare un po’ a quei pomeriggi lenti e pieni di magia. 🐿️🌿🦊

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa_Betta_Splendens pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi