LampoVet

LampoVet LampoVet e' una piattaforma digitale che mira a sbloccare il potenziale del microbiota intestinale per offrire nutrizione e cure persobalizzate ai nostri pet

Festeggia Ferragosto con LampoVet: un regalo per la salute del tuo petTi ricordi quando hai pensato di voler capire di p...
14/08/2025

Festeggia Ferragosto con LampoVet: un regalo per la salute del tuo pet
Ti ricordi quando hai pensato di voler capire di più sul microbiota del tuo animale? Magari è stato uno dei nostri consigli, quando quella volta il tuo pet si grattava con maggior frequenza, o davanti a quelle feci diverse dal solito... oppure ancora quella volta che ha cominciato a comportarsi in modo strano. Forse quei problemi sono ancora lì e anche la sensazione di non sapere più cosa fare.
Non è colpa tua.
C’è una spiegazione che finora ti è mancata: il test del microbiota intestinale.
È come una mappa nascosta che rivela cosa davvero non funziona dentro l’intestino, il “secondo cervello” del tuo pet.
Perché quando lì qualcosa va storto… tutto il resto segue.
Per Ferragosto, ti diamo l’occasione di scoprirlo con un vantaggio speciale: Test del Microbiota a meno di 60 € al mese per 3 mesi invece di 239€
📅 Solo fino al 16 agosto
Se sei ancora indeciso sull’analisi del microbiota, questo è il momento di prenotare!
👉 https://www.lampovet.com/promozione-ferragosto/

📊 Da oggi cominciamo a parlare del nostro nuovo referto dell’analisi del microbiota intestinale.Ti sei mai trovato davan...
19/07/2025

📊 Da oggi cominciamo a parlare del nostro nuovo referto dell’analisi del microbiota intestinale.

Ti sei mai trovato davanti a un test del microbiota e… non sapevi da dove iniziare?

👉 Il radar plot ti confonde?
👉 L’indice di Shannon sembra un voto a scuola?
👉 I nomi dei batteri... sembra una versione di latino?

💡 Ma leggere un referto del microbiota è come leggere una storia:

🔹 Biodiversità alta? L’intestino è in equilibrio.
🔹 Presenza di patobionti? L’intestino sta chiedendo aiuto.
🔹 Pochi produttori di butirrato? I colonociti non hanno energia.

📍 Ogni dato ha un significato. Ogni squilibrio può spiegare sintomi reali: dermatiti, prurito, sensibilità digestive, cambiamenti di comportamento.

👨‍⚕️👩‍⚕️ Il nostro nuovo referto è stato pensato per aiutare veterinari, nutrizionisti e caregiver a capire davvero cosa accade nell’intestino dei nostri animali.

🧠 Leggere un test non è difficile.
È il primo passo per capire da dove cominciare a curare davvero.

Affidati a chi ha l’esperienza per aiutare il tuo Animale a stare bene, davvero.
La sua salute dipende dalle tue scelte.
Scegli chi può fare la differenza.

Ultimi giorni per la Settimana della Biodiversità Intestinale di Lampovet! 🌱Amici di cani e gatti, l’iniziativa dedicata...
10/07/2025

Ultimi giorni per la Settimana della Biodiversità Intestinale di Lampovet! 🌱
Amici di cani e gatti, l’iniziativa dedicata alla salute intestinale dei nostri amici a quattro zampe sta per concludersi… ma l’importanza della biodiversità intestinale resta fondamentale tutto l’anno!

🐾 Perché la biodiversità intestinale è così cruciale?
Equilibrio e difesa
Il microbiota (ovvero l’insieme di batteri “buoni”) potenzia le difese immunitarie e contrasta agenti patogeni.

Digestione efficiente
Diversi microrganismi aiutano a metabolizzare carboidrati, grassi e fibre, migliorando la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Benessere mentale
C’è una connessione tra intestino e cervello: un microbiota equilibrato può agevolare il buonumore e diminuire stress e ansia nei nostri animali.

Protezione contro patologie croniche
Uno squilibrio (disbiosi) può aumentare rischio di allergie, infiammazioni, diarrea e perfino patologie metaboliche.

🌟 La Settimana sta per finire, ma i benefici durano a lungo!
Per ogni dubbio, approfondimenti o consigli personalizzati, un consulente Lampovet è sempre a tua disposizione.

Nel tuo pet, l’intestino è molto più di un organo digestivo.È un hub di comunicazione costante con tutto il corpo.📚 Seco...
02/07/2025

Nel tuo pet, l’intestino è molto più di un organo digestivo.
È un hub di comunicazione costante con tutto il corpo.

📚 Secondo una review pubblicata su Open Veterinary Journal, una flora intestinale ricca e diversificata aiuta a:
– regolare le funzioni epatiche e renali
– mantenere in equilibrio la risposta immunitaria
– ridurre la permeabilità intestinale (leaky gut)
– proteggere dall’infiammazione sistemica
– modulare il comportamento attraverso l’asse intestino-cervello

⚠️ Quando la diversità batterica si riduce, l’intestino perde capacità di controllo:
🔁 le tossine passano più facilmente nel sangue
🧠 possono comparire irrequietezza o apatia
🧪 il metabolismo si altera, anche senza sintomi evidenti

👉 La diversità microbica è ciò che rende il microbiota resiliente, cioè capace di adattarsi agli stress (alimentari, farmacologici, ambientali).

Il test del microbiota LampoVet ti restituisce una mappa della sua biodiversità intestinale e ti aiuta a capire come migliorare il benessere del tuo pet prima che compaiano segnali visibili.
💡 Perché la biodiversità è la vera forza della salute. Scopri di più sulla settimana della biodiversità www.lampovet.com/gutdiversity-week/

📚 Fonte: Alessandri et al., 2019 – Open Veterinary Journal
PMCID: PMC6794400

Il tuo pet è unico. Come te.Ha un carattere tutto suo.Abitudini, preferenze, reazioni.E anche dentro… è unico.Nel suo in...
01/07/2025

Il tuo pet è unico. Come te.

Ha un carattere tutto suo.
Abitudini, preferenze, reazioni.
E anche dentro… è unico.
Nel suo intestino vive un microbiota diverso da ogni altro: un insieme di miliardi di batteri che lavorano ogni giorno per mantenerlo in salute.

📍 La biodiversità di questo ecosistema è uno dei migliori indicatori di benessere:
più è ricco, più il tuo cane o gatto è protetto da disturbi digestivi, infiammazioni, allergie e cali di energia.

🎯 Con il test del microbiota LampoVet, puoi conoscere da vicino l’unicità del suo intestino e prendertene cura in modo mirato. Ora ottimizzato grazie al nostro nuovo algoritmo LampoVet GutLogic!

Perché se è unico, merita un’attenzione unica.

Festeggia con noi la settimana della biodiversità su https://www.lampovet.com/gutdiversity-week/https://www.lampovet.com/gutdiversity-week/

📖 Ogni intestino racconta una storia.Durante la Settimana della Biodiversità Intestinale 🧬 vogliamo aiutarti ad ascoltar...
30/06/2025

📖 Ogni intestino racconta una storia.
Durante la Settimana della Biodiversità Intestinale 🧬 vogliamo aiutarti ad ascoltarla.

La diversità del microbiota non è solo una misura biologica:
è uno specchio della salute interna del tuo pet 🐶🐱

Un microbiota ricco racconta una storia di:
🥗 alimentazione adeguata
🧘‍♂️ equilibrio tra corpo e mente
🛡️ resistenza allo stress
🔄 capacità di adattarsi ai cambiamenti

Ogni calo di diversità, invece, è un segnale da ascoltare.
A volte silenzioso. Ma mai irrilevante. ⚠️

🔍 Con il test del microbiota LampoVet puoi leggerla, capirla e agire.
Perché conoscere cosa succede dentro è il primo passo per proteggerlo fuori. ❤️
Visita la pagina della settimana della biodiversità intestinale, per scoprire di più sull'esame del microbiota LampoVet https://www.lampovet.com/gutdiversity-week/

Poca biodiversità nel microbiota = intestino più fragileQuando l’intestino del tuo pet ospita pochi tipi di batteri buon...
29/06/2025

Poca biodiversità nel microbiota = intestino più fragile

Quando l’intestino del tuo pet ospita pochi tipi di batteri buoni, qualcosa si rompe.

⚖️ Lo squilibrio tra batteri “forti” e “deboli” può portare a:
❗ diarrea ricorrente o feci irregolari
❗ infiammazioni intestinali
❗ difese immunitarie più deboli
❗ calo di energia, irritabilità o comportamenti insoliti

Il tuo cane o il tuo gatto può sembrare sano, ma un microbiota povero è un segnale silenzioso che qualcosa non va.

🧪 Con il test del microbiota LampoVet puoi scoprire se il suo intestino è in equilibrio.
È semplice, non invasivo e ti restituisce un referto chiaro, con semafori visivi e spiegazioni dettagliate.
Scopri di più su https://www.lampovet.com/gutdiversity-week/

💡 Perché sapere cosa succede dentro è il primo passo per proteggerlo fuori.

Durante la settimana della biodiversità LampoVet, vogliamo raccontarvi qualcosa di più sulla biodiversità. Partiamo dal ...
28/06/2025

Durante la settimana della biodiversità LampoVet, vogliamo raccontarvi qualcosa di più sulla biodiversità.
Partiamo dal perché:

Perché la biodiversità intestinale è così importante per il tuo pet?
La biodiversità indica quanti e quali batteri vivono nell’intestino del tuo cane o del tuo gatto.

🔍 Un microbiota vario e bilanciato è fondamentale:
✔️ aiuta a digerire meglio il cibo
✔️ produce vitamine e nutrienti essenziali
✔️ rinforza le difese immunitarie
✔️ protegge da virus, parassiti e infiammazioni
✔️ riduce il rischio di disturbi cronici

👉 Al contrario, una bassa biodiversità può essere segno di disbiosi: uno squilibrio che spesso non dà sintomi immediati, ma che può influire sulla salute a lungo termine.

🎯 Per questo è utile conoscere il microbiota del tuo pet con un test specifico. È semplice, non invasivo e ti restituisce una mappa chiara della sua flora intestinale.
Con il nostro nuovo sistema a semaforo visualizzi subito se c’è equilibrio, rischio o squilibrio significativo, e ti consigliamo anche come supportare al meglio la salute del tuo pet!

📦 Vuoi scoprire se l’intestino del tuo pet è in salute? Questo è il momento migliore! Visita la pagina della settimana della biodiversità 👉https://www.lampovet.com/gutdiversity-week/ e accedi al nuovo referto LampoVet GutLogic!

🎉 Oggi è la Giornata Internazionale del Microbiota Intestinale! E proprio perché le feste diventano più belle se durano ...
27/06/2025

🎉 Oggi è la Giornata Internazionale del Microbiota Intestinale! E proprio perché le feste diventano più belle se durano di più noi di LampoVet abbiamo deciso di fare le cose in grande: e festeggiare la settimana della biodiversità, a partire da oggi fino al 4 luglio condivideremo contenuti tematici, suggerimenti e... abbiamo creato qualcosa proprio per te e per il tuo pet.

Il tuo pet… come sta dentro?

Sapevi che nel corpo del tuo cane o gatto vivono miliardi di microrganismi?
Questo ecosistema invisibile si chiama microbiota intestinale – ed è molto più importante di quanto immagini:

🧠 influenza il comportamento
🦴 regola il sistema immunitario
🍽️ aiuta digestione e assorbimento
💡 incide sul benessere generale

🐶🐱 E proprio come noi, anche loro sono unici dentro.
Ogni microbiota racconta una storia. E merita di essere ascoltato.

🧪Abbiamo deciso di festeggiare questa importante giornata per una settimana con un'offerta speciale scopri di più su www.lampovet.com/gutdiversity-week/

🌈 Diverso dentro, unico sempre.

Errore comune  #1: trattare ogni diarrea con un antibiotico.Succede ancora troppo spesso: feci molli ➡️ antibiotico ➡️ s...
25/06/2025

Errore comune #1: trattare ogni diarrea con un antibiotico.

Succede ancora troppo spesso: feci molli ➡️ antibiotico ➡️ si spera nella soluzione.
Ma se il problema torna… forse non era quello il rimedio giusto.

🔍 In molti casi cronici, con sintomatologia ricorrente, la causa non è infettiva, ma un microbiota intestinale in squilibrio.
E se quel microbiota fosse stato danneggiato proprio dai farmaci?

💡 Il test del microbiota può aiutarti a capire l’origine reale del disturbo e orientare la terapia in modo mirato.
Perché curare senza conoscere può voler dire peggiorare.

Quelli che sembrano piccoli sintomi... potrebbero nascondere un disagio più profondo.

Commenta con "Microbiota" per ricevere maggiori informazioni in DM!

🎙️ Il nostro Stefano Spagnulo  ospite a "Mi curo di te"!Una grande emozione – ma soprattutto un grande orgoglio – vedere...
22/06/2025

🎙️ Il nostro Stefano Spagnulo ospite a "Mi curo di te"!
Una grande emozione – ma soprattutto un grande orgoglio – vedere uno dei nostri riferimenti scientifici più autorevoli, il dott. Stefano Spagnulo, ospite del programma Mi curo di te, in onda lunedì 23 giugno alle ore 20 su Radio Portalecce e Radio One Facebook.

🧬 Biologo nutrizionista e ricercatore presso LampoVet, Stefano è parte integrante del nostro team: con la sua competenza, la sua visione integrata tra microbiota, nutrizione e benessere animale, ci aiuta ogni giorno a portare avanti la nostra missione scientifica e divulgativa.

📻 Mi curo di te è un format che porta la sanità “a portata di click” e che questa volta darà spazio anche alla salute e alla nutrizione dei nostri pet: un’occasione preziosa per ascoltare, riflettere, imparare – e sì, anche emozionarsi.

💚 Siamo felici che la sua voce – e, con lui, anche un po’ della nostra – possa contribuire a promuovere una cultura del benessere fondata sulla scienza, sulla cura e sul rispetto.

📅 Segnate in agenda: lunedì 23 giugno, ore 20.
In diretta su Radio Portalecce e sulla pagina Facebook Radio One.
Non mancate!

📣 WEBINAR GRATUITO – Martedì 18 giugno ore 18:30Cosa c’entra il microbiota con la salute del tuo cane? Tutto.La nutrizio...
17/06/2025

📣 WEBINAR GRATUITO – Martedì 18 giugno ore 18:30
Cosa c’entra il microbiota con la salute del tuo cane? Tutto.

La nutrizione personalizzata non è una moda: è una necessità, soprattutto quando si parla di microbiota intestinale.
Partecipa a una tavola rotonda live con esperti del settore, pronti a rispondere alle tue domande in diretta!

🎙 Con noi insieme a Silvia Bonasegale Camnasio Dog's Health - cura della salute del cane (in maniera naturale)
🔬 Prof. Paolo Mongillo – Fisiologia Veterinaria ed Etologia
🥗 Prof. Stefano Spagnulo – Biologo Nutrizionista
🐾 Massimo Cecchini – Cofondatore DogUp
🚀 Fabrizio D'abate – CEO LampoVet

Parleremo di:
✔️ Microbiota, dieta e salute
✔️ Referti: come leggerli e cosa indicano
✔️ Come prendersi cura del tuo cane in modo davvero consapevole

👉 Collegati martedì 18 giugno ore 18:30 su YouTube:
🔗 https://www.youtube.com/watch?v=bzQTmb4rrA4

Nessuna iscrizione necessaria – solo domande vere e risposte concrete.
🐶 Il benessere del tuo cane parte da qui.

Un evento tavola rotonda straordinario con - il prof. Paolo Mongillo Professore associato di fisiologia veterinarie ed etologia- il prof. Stefano Spagnulo Bi...

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LampoVet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LampoVet:

Condividi