28/04/2024
Quali sono le infezioni da zecca più comuni?
Le punture delle zecche, di per sé, non sono particolarmente pericolose. Il rischio vero e proprio è rappresentato dalla saliva di questi parassiti, che può contenere agenti patogeni. Attraverso il morso, la saliva può trasmettere all’animale batteri e parassiti, causa di infezioni e malattie gravi.
Malattia di Lyme o borreliosi
Tra le più conosciute, c’è la borreliosi o malattia di Lyme, che può mettere a rischio la vita del tuo cane. Si tratta di una patologia subdola per il modo in cui si manifesta: i sintomi possono comparire numerose settimane dopo il morso di una zecca infetta, sono piuttosto vaghi e possono manifestarsi diversamente da un animale all’altro. Alcuni dei sintomi più comuni sono fiacchezza, febbre, mancanza di appetito, zoppia e linfonodi ingrossati. La malattia di Lyme però può provocare anche problemi al cuore, ai reni e al sistema nervoso.
Ehrlichiosi
Un’altra delle malattie più diffuse è l’erlichiosi, che causa nell’animale febbre alta, sonnolenza, perdita di appetito e di peso e una serie di altre conseguenze a carico del sistema nervoso e scheletrico.
Piroplasmosi o babesiosi
L’ultima tra le malattie più comuni trasmesse dalle zecche è la piroplasmosi, anche detta babesiosi. Si manifesta con febbre, fiacchezza, anemia e ingrossamento della milza.
Siamo sempre al fianco dei nostri pazienti e dei loro proprietari, disponibili tutti i giorni dalle 8,00 alle 22,00, compresi prefestivi e festivi, per curare i vostri amici a quattro zampe 🐾
Scopri VETatHomeRome:
🌐www.vetathomerome.it
Chiamaci o scrivici al
📞+39 329 987 1606
O inviaci un email a
📩[email protected]