Dr.Lovet

Dr.Lovet Dr. Lovet, per essere sempre informati e scoprire sempre nuove curiosità sui vostri amici a 4 zampe!

Oggi parleremo dell'importanza della visita ortopedica per i nostri amici a quattro zampe e dei principali problemi orto...
12/02/2025

Oggi parleremo dell'importanza della visita ortopedica per i nostri amici a quattro zampe e dei principali problemi ortopedici che possono affliggerli. Gli animali, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di varie patologie che colpiscono le ossa, le articolazioni e i muscoli.

🔍 *Perché è importante una visita ortopedica?*

Una visita ortopedica regolare può aiutare a individuare precocemente eventuali problemi di mobilità e dolore, garantendo al tuo cane una vita attiva e felice. Durante la visita, il veterinario eseguirà una valutazione completa della postura, della camminata e di eventuali segni di dolore o disagio.

🐕 *Problemi ortopedici comuni nei cani:*

1. **Displasia dell'anca**: una malformazione dell'articolazione che può causare dolore e difficoltà nei movimenti.
2. **Artrite**: un'infiammazione delle articolazioni che può svilupparsi con l'età, portando a rigidità e zoppia.
3. **Lesioni ai legamenti**: come la rottura del legamento crociato anteriore, comune nei cani attivi.
4. **Fratture**: incidenti o traumi possono causare fratture ossee che necessitano di intervento medico.

🏥 *Cosa aspettarsi durante la visita?*

Un'accurata anamnesi e un esame fisico approfondito. Potrebbero essere necessari ulteriori esami, come radiografie o ecografie, per una diagnosi più precisa.

💡 *Prevenzione e cura*

È fondamentale monitorare la salute ortopedica del tuo cane e adottare misure preventive come un'alimentazione equilibrata, esercizio fisico regolare e, se necessario, integratori per le articolazioni.

Grazie per aver guardato il nostro video! Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza con i problemi ortopedici del tuo cane, lascia un commento qui sotto. Non dimenticare di iscriverti per ulteriori contenuti dedicati alla salute e al benessere del tuo migliore amico!

Oggi parleremo dell'importanza della visita ortopedica per i nostri amici a quattro zampe e dei principali problemi ortopedici che possono affliggerli. Gli a...

In questo video, esploreremo un argomento fondamentale per la salute delle tartarughe: le lesioni del carapace. Scoprire...
04/02/2025

In questo video, esploreremo un argomento fondamentale per la salute delle tartarughe: le lesioni del carapace. Scopriremo insieme quali sono le principali cause di queste lesioni, che possono variare da traumi fisici a infezioni. Analizzeremo come il carapace non sia solo una semplice protezione, ma un elemento vitale per il benessere dell'animale.

Parleremo anche delle diverse tipologie di lesioni, come crepe, graffi e deformità, e come ciascuna di esse possa influenzare la vita della tartaruga. Inoltre, forniremo consigli utili su come prevenire le lesioni e su come intervenire in caso di danni al carapace, con approfondimenti su trattamenti medici.

Unisciti a noi per conoscere meglio questi splendidi rettili e impara a prenderti cura di loro! Non dimenticare di iscriverti al canale per ulteriori contenuti sulla fauna selvatica e la conservazione delle tartarughe.

In questo video, esploreremo un argomento fondamentale per la salute delle tartarughe: le lesioni del carapace. Scopriremo insieme quali sono le principali c...

Benvenuti nel nostro video dedicato all'encefalite dei conigli! Oggi esploreremo questa malattia neurologica che può col...
28/01/2025

Benvenuti nel nostro video dedicato all'encefalite dei conigli! Oggi esploreremo questa malattia neurologica che può colpire i nostri amici, fornendo informazioni cruciali su come riconoscerla e gestirla.

👉 *Cosa imparerai in questo video:*
*Cos'è l'encefalite dei conigli?* Scopri le cause principali di questa malattia e come si differenzia da altre affezioni comuni.
*Sintomi da tenere d'occhio:* Impara quali segni e sintomi possono indicare che il tuo coniglio è affetto da encefalite.
*Diagnosi e trattamento:* Approfondiremo come i veterinari diagnosticano questa malattia e quali opzioni di trattamento sono disponibili.
*Prevenzione:* Alcuni consigli utili su come proteggere i tuoi conigli e mantenere la loro salute a lungo termine.

🔔 Assicurati di iscriverti al nostro canale per ulteriori video informativi sui conigli e le loro cure! Se trovi utile questo contenuto, lascia un like e condividilo con altri amanti dei conigli!

Benvenuti nel nostro video dedicato all'encefalite dei conigli! Oggi esploreremo questa malattia neurologica che può colpire i nostri amici, fornendo informa...

https://youtu.be/GTAYoqQoo4A?si=akv5DLo09shOAxjiIn questo video approfondiremo un tema di fondamentale importanza per la...
20/01/2025

https://youtu.be/GTAYoqQoo4A?si=akv5DLo09shOAxji

In questo video approfondiremo un tema di fondamentale importanza per la salute dei nostri amici a quattro zampe: l'ernia cervicale nei cani. Scopriremo insieme cosa sia questa condizione, quali siano le cause principali e come riconoscere i sintomi nei nostri compagni.

Tratteremo anche le opzioni diagnostiche e i vari metodi di trattamento disponibili, dai rimedi farmaceutici all'intervento chirurgico. Forniremo consigli utili per la prevenzione e la gestione di questa problematica, per garantire al tuo cane una vita sana e felice.

Non dimenticare di iscriverti al nostro canale e attivare le notifiche per rimanere aggiornato su tutti i nostri video dedicati alla salute animale. Se hai domande o esperienze da condividere, lascia un commento qui sotto!

Grazie per la tua attenzione e buon visione!

​ ​

In questo video approfondiremo un tema di fondamentale importanza per la salute dei nostri amici a quattro zampe: l'ernia cervicale nei cani. Scopriremo insi...

https://youtu.be/KpkLPXFKAWc?si=fZn4UwYyEHsOVIcpFilariosi nel Cane – Cosa Devi Sapere**In questo video approfondiamo la ...
10/01/2025

https://youtu.be/KpkLPXFKAWc?si=fZn4UwYyEHsOVIcp

Filariosi nel Cane – Cosa Devi Sapere**

In questo video approfondiamo la filariosi, una malattia parassitaria che può colpire i nostri amici a quattro zampe. Scopriremo cosa è la filariosi, come viene trasmessa e quali sono i sintomi da tenere d'occhio. Parleremo anche delle misure preventive che puoi adottare per proteggere il tuo cane e garantire la sua salute.

In particolare, tratteremo:
- Che cos'è la filariosi e quali parassiti ne sono responsabili
- I luoghi a rischio e come riconoscere i sintomi
- L'importanza della prevenzione e dei trattamenti disponibili
- Cosa fare se sospetti che il tuo cane possa essere infetto

Unisciti a noi per informarti e imparare come prenderti cura del tuo amico peloso! Non dimenticare di iscriverti al canale e attivare la campanella delle notifiche per altri video informativi sulla salute degli animali!

In questo video approfondiamo la filariosi, una malattia parassitaria che può colpire i nostri amici a quattro zampe. Scopriremo cosa è la filariosi, come vi...

Lui si che si sta rilassando! 🥰 🩺Perché non vieni a trovarci?Il nostro staff sarà lieto di visitare il tuo pet e suggeri...
29/12/2024

Lui si che si sta rilassando! 🥰

🩺Perché non vieni a trovarci?
Il nostro staff sarà lieto di visitare il tuo pet e suggerirti il miglior modo per prendertene cura.

❗️Fissa un appuntamento!

🥳 Buon ultimo venerdì del 2024!🦷 Oggi parliamo di un argomento diverso dal solito.. l’igiene dentale dei nostri cani!🦴 F...
27/12/2024

🥳 Buon ultimo venerdì del 2024!

🦷 Oggi parliamo di un argomento diverso dal solito.. l’igiene dentale dei nostri cani!

🦴 Fondamentale per una corretta igiene orale del cane è la scelta di un'alimentazione completa e bilanciata che preveda di offrire un’alimentazione secca o mista poiché la consistenza e il formato delle crocchette durante la masticazione aiuta la pulizia dei denti.

🪥É comunque consigliabile provvedere a spazzolare regolarmente i denti del cane con gli appositi spazzolini e dentifrici.

🩺 Molti cani, specialmente quelli più anziani, possono sviluppare tartaro, che non solo influisce sull’aspetto dei loro denti, ma può anche portare a infezioni dolorose della bocca. L’ablazione del tartaro, effettuata da un veterinario, è uno strumento essenziale per rimuovere le placcature accumulate e mantenere una buona salute dentale.

🎥Guarda la nostra videopillola su YouTube per scoprirne di più!

🥰 Sono venuti a trovarci due fratellini!Una curiosità sul pelo del gatto! 🐈 🚿I gatti dedicano buona parte della giornata...
23/12/2024

🥰 Sono venuti a trovarci due fratellini!

Una curiosità sul pelo del gatto! 🐈

🚿I gatti dedicano buona parte della giornata alla cura del pelo, leccandosi e toelettandosi, per rimuovere dal manto nodi e intrecci. Grazie alla lingua particolarmente rasposa, riescono a rimuovere efficacemente dal mantello peli morti e sporcizia.

😻La cura del manto è un aspetto fondamentale del comportamento del gatto, poiché il pelo riveste un ruolo anche nella socialità, dove la toelettatura che due individui effettuano reciprocamente aiuta a mantenere i legami affiliativi.

🗣️Il pelo del gatto ha una forte valenza comunicativa: se sollevato indica il tentativo di sembrare più grande e minaccioso, se invece è particolarmente spaventato, il pelo si raddrizza uniformemente su tutto il corpo e quando si prepara all’attacco si alza solo una striscia in corrispondenza della spina dorsale.

ℹ️ Conoscevi queste informazioni?

Indirizzo

Via Isole Del Capo Verde, 308, Lido Di Ostia
Rome
00121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Lovet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dr.Lovet:

Condividi

Digitare