Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Impegnati nella ricerca e nei servizi principalmente in ambito di biotecnologia della riproduzione.

Recente partecipazione dell’Istituto Spallanzani al Congresso ASPA 2025!Il Settore di Seminologia ha presentato due stud...
24/07/2025

Recente partecipazione dell’Istituto Spallanzani al Congresso ASPA 2025!
Il Settore di Seminologia ha presentato due studi di grande interesse:
🔹 Crioconservazione del seme di coniglio – primi risultati verso la creazione di criobanche per la tutela della biodiversità.
🔹 Controllo qualità nella produzione di seme suino – applicazione di statistical quality control per garantire dosi di massima qualità.

👉 Scopri i poster e i dettagli sul sito ufficiale:
https://www.istitutospallanzani.it/2025/07/congresso-aspa-2025-ricerca-innovazione-tecnologia-e-sostenibilita/

🔬 CERCHIAMO UN TECNICO DI LABORATORIO!Se hai una laurea in Biologia, Scienze della Produzione Animale o simili, questa o...
09/07/2025

🔬 CERCHIAMO UN TECNICO DI LABORATORIO!
Se hai una laurea in Biologia, Scienze della Produzione Animale o simili, questa opportunità fa per te!
Entrerai a far parte del nostro team presso il Laboratorio di Seminologia e Criobiologia a Rivolta d’Adda (CR).
📅 Scadenza candidature: 30 luglio 2025
📧 Invia il tuo CV a: [email protected]

AISAM giovani, giugno 2025. I giovani dell'Istituto Spallanzani partecipano al workshop, occasione di confronto sulle po...
26/06/2025

AISAM giovani, giugno 2025.
I giovani dell'Istituto Spallanzani partecipano al workshop, occasione di confronto sulle potenzialità e le applicazioni ambientali delle microalghe.
Irene Cortinovis ha presentato il lavoro "Feasibility of boosting Scenedesmus production in raceway by a downstream heterotrophic step” . Un lavoro in collaborazione tra Istituto Spallanzani, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca e A2A.
Leonardo Massari ha presentato il lavoro “Upcycling agro-industrial by-products through microalgae: a green bioeconomy approach to biostimulants” . I risultati di BioAgroPro, progetto PNRR, finanziato dal bando a cascata SPOKE 8-Agritech, svolto in partenariato con A2A e Mater.

AISAM giovani 2025!👇Irene Cortinovis presenta il  lavoro "Feasibility of boosting Scenedesmus production in raceway by a...
25/06/2025

AISAM giovani 2025!👇
Irene Cortinovis presenta il lavoro "Feasibility of boosting Scenedesmus production in raceway by a downstream heterotrophic step” . Un lavoro in collaborazione tra Istituto Spallanzani, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca e A2A

Grande partecipazione al Festival Aquamour Venezia 2025!Il Polo delle Microalghe coordinato da Istituto Spallanzani pres...
24/03/2025

Grande partecipazione al Festival Aquamour Venezia 2025!
Il Polo delle Microalghe coordinato da Istituto Spallanzani presente nello SPAZIO LEONARDH2O!👇

Visitate lo Stand del Polo delle Microalghe ad AQUAMOUR!Il Festival in programma a Venezia dal 21 al 25 marzo 2025👇👇👇
17/03/2025

Visitate lo Stand del Polo delle Microalghe ad AQUAMOUR!
Il Festival in programma a Venezia dal 21 al 25 marzo 2025
👇👇👇

17 marzo 2025, Rivolta d’Adda (CR). Il Polo delle Microalghe partecipa al Festival AQUAMOUR Venezia. L’evento, in programma dal 21 al 25 marzo 2025, celebra l’acqua in tutte le sue forme, l’invito degli organizzatori è “partecipare a un’avventura unica, multidisciplinare e lungimirante ...

Microalghe e soluzioni ambientali, il 13 febbraio ad Algaefarm!L'Istituto Spallanzani presenta i primi risultati del pro...
13/02/2025

Microalghe e soluzioni ambientali, il 13 febbraio ad Algaefarm!
L'Istituto Spallanzani presenta i primi risultati del progetto BioAgroPro!

Microalghe e soluzioni ambientali. Le ricerche sulle microalghe a NovelFarm!Coltivazione di microalghe utilizzando i res...
13/02/2025

Microalghe e soluzioni ambientali. Le ricerche sulle microalghe a NovelFarm!
Coltivazione di microalghe utilizzando i residui del comparto agro-alimentare.
Politecnico di Milano, Bicocca, A2A e Spallanzani in collaborazione per la sostenibilità!

AQUAFARM 2025👇L'istituto presenta i primi risultati del Progetto BioAgroPro!
12/02/2025

AQUAFARM 2025👇L'istituto presenta i primi risultati del Progetto BioAgroPro!

12 febbraio 2025, Rivolta d’Adda (CR). L’Istituto Spallanzani partecipa ad Aquafarm 2025, uno dei più importanti appuntamenti in Europa dedicato ai settori dell’acquacoltura. L’evento ha in programma conferenze con i massimi esperti ad un’esposizione internazionale con le principali azien...

Indirizzo

Località La Quercia
Rivolta D'Adda
26027

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

+390363371021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani:

Condividi