
14/07/2025
Addestratori coercitivi, patentino e manipolazione del linguaggio, analizziamo
SEMANTICA E DINTORNI.
Parte 2.
Vi faccio contenti.
Vediamo se la finirete di produrre questo fastidiosissimo rumore di unghie sugli specchi.
Aggiungo due parole che (illudendomi) forse vi faranno riflettere.
✅ GENETICA studia il DNA e il modo in cui i geni vengono ereditati.
Non credo nella genetica?
Direi che rispondere sarebbe più stupido del fare questa domanda.
🐩 🐕 🐕🦺
✅ EPIGENETICA
Studia come i fattori ambientali influenzano l'espressione dei geni senza modificare la sequenza del DNA.
É un campo di ricerca che studia come l'ambiente, lo stile di vita e le esperienze possono influenzare l'espressione dei nostri geni, influenzando a loro volta il comportamento e lo sviluppo
Penso che la genetica non influisca sul comportamento di un cane?
Domanda altrettanto stupida, immeritevole di risposta.
Ma…per colmare l’ignoranza di chi queste domande nemmeno me le pone, deducendo che le mie risposte sarebbero “sì, non ci credo”, aggiungo una domanda che voi non mi/vi ponete perché siete ignoranti.
Caaaalma, ricordate che è il seguito del post che parte con la definizione di “semantica”!.
☮️
Credo che l’epigenetica sia preponderante sulla genetica?
Certo che sì, e non é una mia opinione, ma sono studi e studio.
La genetica fornisce le predisposizioni, mentre l'epigenetica determina come queste predisposizioni vengono espresse nell'ambiente.
L'epigenetica può essere vista come un meccanismo di adattamento che permette al nostro corpo di rispondere alle sfide ambientali.
Questa interazione dinamica tra genetica ed epigenetica è fondamentale per comprendere la complessità del comportamento.
I miei rott hanno una genetica comune: cane, rottweiler che la mano dell’uomo ha selezionato.
Questo li ha fatto nascere neri focati, di una certa taglia, con una attitudine a difendere, ecc. ecc.
La loro vita, dal concepimento alla morte, li ha resi ciascuno diverso dall’altro.
Mi seguite?
Ok.
Quindi, vi può rodere quanto volete, ma le esperienze che un cane (ancor più se giovane) vive quando mal-trattato, mal-educato, mal-conosciuto, non rispettato, abusato fisicamente e psicologicamente, lo segnano e lo rendono più reattivo, più alterato, più insicuro, più frustrato, meno affidabile.
Ce la fate ancora a leggere e comprendere?
Ok.
Allora non mi venite a dire che la coercizione e la violenza di certe tecniche di addestramento - strattonate, strozzo, punte, elettricità, strilli, inibizione, calci, pugni, stecche sul naso, torci testicoli, digiuno, sollevamenti, kennel per giorni, schiaffi, minacce per testare la reattività ed arricchire solo ed esclusivamente il vostro ego…siano accettabili.
No. Non lo sono.
👎
Noi medici veterinari esperti in comportamento OGNI volta che accogliamo un cane passato per una o più di queste barbarie, dobbiamo aiutarli per settimane o mesi, sostenere le loro famiglie affinché possano farlo passo dopo passo per il resto della loro vita.
😞
E queste famiglie spesso hanno assistito o ricevuto aggressioni da parte di questi cani per colpa di queste barbare pratiche.
Quindi no, non potete parlare di benessere VOI.
🤫🤐🔕
Non avete titolo per comprendere cosa sia un comportamento normale e uno alterato da questo o da tutt’altro, perché non conoscete nulla del mondo di studio che un medico (per di più specialista) conosce e deve conoscere.
📖 💻
Quindi?
Studiate e nel frattempo, tacete.
🙇🏼♀️