03/07/2025
🐶 Perché i cani si rotolano per terra? Spoiler: non è (solo) per farti impazzire. 😅
Avete presente quel momento in cui il vostro adorabile peloso si butta a terra con la grazia di un ippopotamo e inizia a rotolarsi come se avesse vinto alla lotteria? E magari lo fa proprio… sulla c***a di mucca? 🤢
No, non è un dispetto. Ecco i motivi più comuni (e un po’ bizzarri) per cui i cani fanno la “roto-danza”:
🐾 1. Lasciami il profumo, che ti lascio il mio.
I cani comunicano anche con gli odori. Rotolarsi per terra – o peggio, in roba puzzolente – è un modo per coprire il proprio odore con quello dell’ambiente, o viceversa, lasciare la loro firma olfattiva. Tipo: “Ehi, questo prato è mio ora!”.
🐾 3. È tutto sotto controllo, umano. Sto solo giocando.
In molti casi, è un gesto di felicità e gioco puro. Il cane è felice, si sente sicuro e… decide di lanciarsi in una coreografia improvvisata. E tu, ovviamente, con il telefono troppo lento per immortalare il momento. Bravo.
🐾 4. Stress? Io me lo rotolo via.
Il rotolarsi può essere anche un comportamento auto-calmante, soprattutto se è ripetitivo e associato a momenti di tensione. Se noti che lo fa spesso o in modo ossessivo, potrebbe essere il caso di approfondire.
🐾 5. Cosa c’è di meglio di un bel profumo di letame?
Per noi è disgustoso, per loro è Chanel N°5. Alcuni cani si rotolano in odori forti e sgradevoli per mimetizzarsi, come farebbe un predatore in natura. Peccato che ora viva sul divano con te, ma il DNA non mente.
🎉 Conclusione:
Rotolarsi per terra per un cane è un gesto normalissimo, spesso innocuo e pure divertente. Ma come sempre, osserva il contesto e il comportamento del tuo cane: dietro quel gesto può nascondersi un bisogno, un disagio… o semplicemente un’irrefrenabile passione per le pozzanghere di fango. 💁♀️
Tu lo lavi. Lui si rotola.
L’equilibrio dell’universo è salvo. ✨