11/06/2025
๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐: ๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐ฬ ๐จ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐๐, ๐ท๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐. ยซ๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐.ยป
๐บ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐.
Una nota per chiedere interventi e per esprimere la propria preoccupazione rispetto all'escalation di furti di uva, registrati nelle ultime settimane, nelle campagne del calatino, in particolare nei territori di Mazzarrone e aree vicine.
A prendere carta e penna รจ il presidente di Confagricoltura Catania, Giosuรฉ Arcoria, che ha scritto al prefetto etneo, Pietro Signoriello.
โSento il dovere di portare alla sua attenzione โ si legge nella nota di Arcoria - la grave situazione in cui versano le campagne del territorio di Mazzarrone e dei Comuni limitrofi, notoriamente vocati alla produzione di uva da tavola di eccellenza. Negli ultimi tempi, stiamo assistendo a unโallarmante escalation di furti nelle aziende vitivinicole della zona. Le bande criminali agiscono con crescente spregiudicatezza, colpendo soprattutto nelle ore notturne, razziando interi filari e arrecando danni ingenti non solo sul piano economico, ma anche sul fronte della sicurezza e della serenitร degli operatori agricoli. Lโuva sottratta โ continua Arcoria - viene spesso immessa nel mercato parallelo, tramite venditori ambulanti o canali non tracciati, eludendo ogni controllo sanitario e fiscale. Una piaga che danneggia sia i produttori onesti sia i consumatori, e che mina la credibilitร della filiera agroalimentare locale.โ
Un allarme, questo lanciato dal presidente Arcoria, con l'obiettivo di chiedere al Prefetto Signoriello un rafforzamento dei controlli delle forze dell'ordine nelle aree rurali, con particolare attenzione soprattutto nelle ore serali e notturne. Un intervento che in questo momento riguarda l'area del calatino ma che, a seconda della stagionalitร dei prodotti, investe, purtroppo tutta la piana di Catania.
โPurtroppo, non tutti gli episodi vengono denunciati โ scrive ancora il presidente Arcoria -, molti agricoltori, esasperati e impauriti, rinunciano a rivolgersi alle autoritร per timore di ritorsioni. Una situazione inaccettabile, che impone unโazione rapida e incisiva.โ
I vigneti, dunque, nel mirino dei ladri nelle aree rurali. Da qui la richiesta del presidente Arcoria al Prefetto Signoriello. โLe chiediamo un tempestivo intervento per restituire fiducia e legalitร a un comparto che rappresenta una colonna portante dellโeconomia agricola della provincia. Proteggere il comparto agricolo significa difendere il lavoro onesto e la legalitร in questo territorio.โ
Intanto, il presidente Arcoria, parteciperร , questa sera, al Consiglio comunale straordinario ed urgente indetto a Mazzarrone, per trattare la delicata questione dei furti in campagna.