CAIRE CAIRE Consorzio is a strategic design collective. Urban Regeneration |Local Development | Retail&Design

Meet Erika – ArchitectGraduated from the Politecnico di Milano with a specialisation in Sustainability and Landscape Des...
28/07/2025

Meet Erika – Architect

Graduated from the Politecnico di Milano with a specialisation in Sustainability and Landscape Design, Erika joined Caire Consorzio team in 2023, she brings a fresh approach gained from experience across multiple Italian practices.

Erika works on Urban Regeneration and Architectural Design, managing public and private projects from initial concept through to ex*****on. Erika pays particular attention to BIM modeling and visual storytelling through rendering.

Her design awareness unfolds across different scales, always enhancing the dialogue between architecture, landscape, and community.

For Erika “Architecture is the art of transformation: with sensitivity and attention to people’s needs, it shapes spaces that celebrate life in all its forms.”

In the heart of the Municipality of Vetto, the Vetto Social Club comes to life — a project that blends sustainable regen...
21/07/2025

In the heart of the Municipality of Vetto, the Vetto Social Club comes to life — a project that blends sustainable regeneration with local development.
We chose to demolish an abandoned multi-storey building to make space for a contemporary cultural center with a low environmental impact.

We were inspired by the warm, inclusive atmosphere of English pubs: informal spaces where people meet, share stories, and spark new ideas.
The new multi-level space blends a pub and coworking area at street level with a fully accessible venue for live music and events below.
The building is NZEB certified, out of respect for the planet, and the large glass façades will create a constant dialogue between inside and outside.
No barriers — so that every body and every voice can feel welcome.

We truly believe that Vetto Social Club can become an urban gateway, fostering connections, social life, and the enhancement of the local area, while building bridges between metropolitan and mountain communities.
-

Nel cuore del Comune di Vetto nasce Vetto Social Club, un intervento che unisce rigenerazione sostenibile e sviluppo locale.
Abbiamo scelto di demolire un edificio multipiano abbandonato per fare spazio a un centro culturale contemporaneo a basso impatto ambientale.

Ci siamo ispirati all’atmosfera calda e inclusiva dei pub inglesi: spazi informali dove le persone si incontrano, si raccontano, si contaminano.
Il nuovo spazio multilivello unisce, al piano strada, un pub con area coworking e, al livello inferiore, una venue completamente accessibile per musica dal vivo ed eventi.
L'edificio è certificato NZEB, per rispetto del pianeta e le ampie superfici vetrate permetteranno un dialogo costante tra interno ed esterno.
Nessuna barriera, così da accogliere ogni corpo e ogni voce.

Crediamo davvero che Vetto Social Club possa diventare una porta urbana capace di favorire connessioni, vita sociale e valorizzazione del territorio, puntando sulle relazioni metro-montane.

Nel cuore del Parco dell'Appennino Tosco Emiliano, un piccolo albergo degli anni '50 torna a nuova vita: sostenibile, au...
11/07/2025

Nel cuore del Parco dell'Appennino Tosco Emiliano, un piccolo albergo degli anni '50 torna a nuova vita: sostenibile, autosufficiente e sociale.
Girotondo Basecamp è un laboratorio vivente che unisce turismo responsabile, design circolare, permacultura e cultura partecipata.

Coibentazioni in sughero espanso faccia a vista, infissi in legno massello con triplo vetro, terrazza panoramica e, entro il 2025, energia 100% rinnovabile: fotovoltaico, solare, micro-eolico e pompe di calore per dire addio ai combustibili fossili.

In collaborazione con il Politecnico di Milano Girotondo Atelier è un laboratorio didattico che trasforma scarti in oggetti di design.
Con Confcooperative Terre d’Emilia prende forma Girotondo Impact, incubatore per startup femminili attive nella rigenerazione ambientale.

E poi?
Coltura acquaponica, permacultura e allevamento bio per una filiera chiusa, sostenibile e replicabile.

“È il nostro tentativo radicale di abitare il mondo in modo nuovo.
Everything, Everywhere, All at Once.”

North Sails approda a Palma di Maiorca!A pochi passi dal porto, nella vivace Avinguda de l'Argentina, prende vita un nuo...
09/07/2025

North Sails approda a Palma di Maiorca!
A pochi passi dal porto, nella vivace Avinguda de l'Argentina, prende vita un nuovo spazio di 100 m² che fonde lo spirito dell'oceano ed il dinamismo della città, ispirandosi al flagship store firmato CAIRE Consorzio e Vanda + Marcel di Milano Via Dante

Il layout accompagna il visitatore tra linee fluide ispirate alla vita in mare, materiali naturali come il legno di betulla e una palette chiara che riflette la luce del Mediterraneo. Un design funzionale e sostenibile, con vele riciclate trasformate in elementi d’arredo e il pavimento originale in legno riportato alla sua originaria bellezza.

Due aree, un solo percorso esperienziale: al piano terra la collezione uomo, nel mezzanino la collezione dedicata alla donna.

Casa del Musicista – Reggio EmiliaDa ex officina a spazio creativo.Nel cuore del quartiere storico di Santa Croce a Regg...
02/07/2025

Casa del Musicista – Reggio Emilia
Da ex officina a spazio creativo.

Nel cuore del quartiere storico di Santa Croce a Reggio Emilia, CAIRE Consorzio firma un progetto di rigenerazione che trasforma un edificio industriale dismesso in una casa-studio per la musica e le arti.

Al posto di rovi e lamiere arrugginite nascono spazi per residenze artistiche e uno studio musicale integrato nel progetto domestico.

C'è ancora tempo per iscriversi!
24/06/2025

C'è ancora tempo per iscriversi!

👥 A CHI SI RIVOLGE:
• docenti degli Istituti Comprensivi, degli Istituti d’Istruzione Superiore
• studenti universitari, parauniversitari, dottorandi e giovani ricercatori
• amministratori e giovani amministratori
• architetti, dottori forestali, dottori agronomi per crediti formativi
professionali.
👉É possibile iscriversi fino a Lunedì 30 Giugno 2025
https://areeinterne.unioneappennino.re.it/summer-school/summer-school-paesaggio/

Lo scorso weekend siamo stati all'evento di  nel Comune di Rio Saliceto! Come ogni anno il festival si svolge nel pressi...
17/06/2025

Lo scorso weekend siamo stati all'evento di nel Comune di Rio Saliceto! Come ogni anno il festival si svolge nel pressi del centro polivalente Nuovo Delfino, i cui interventi di rigenerazione sono quasi completati...stay tuned per scoprire l'evoluzione del progetto!

04/06/2025
10/09/2019
Rigenerazione urbana e aree interne. Una riflessione di Giampiero Lupatelli, che sta accompagnando il percorso SNAI in a...
06/05/2019

Rigenerazione urbana e aree interne. Una riflessione di Giampiero Lupatelli, che sta accompagnando il percorso SNAI in alcune delle 72 aree progetto selezionate

Non è sfuggito agli osservatori più attenti delle trasformazioni territoriali l’emergere di un legame intenso, per quanto difficile da esprimere e da qualificare, che si manifesta tra due realtà apparentemente agli antipodi.

Tanti auguri di Buone Feste e un Sereno Anno Nuovo da tutti gli amici di CAIRE
29/12/2018

Tanti auguri di Buone Feste e un Sereno Anno Nuovo da tutti gli amici di CAIRE

Indirizzo

Viale Monte Grappa 9
Reggio Nell Emilia
42121

Telefono

+39 0522 451657

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAIRE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAIRE:

Condividi