Il Giardino di L’Aki

Il Giardino di L’Aki asilo, educazione socializzazione interazioni

La solitudine e l’omertà.
14/07/2025

La solitudine e l’omertà.

👵🐾Anziana trovata senza vita in una casa invasa da oltre 80 cani in condizioni disperate

Una scena scioccante ha sconvolto tutta la comunità quando le autorità in seguito a una chiamata sono intervenute e hanno scoperto una realtà da incubo.

All’interno di un’abitazione fatiscente, oppressi da un caldo soffocante e da un fetore insopportabile una donna di 73 anni è stata trovata priva di vita, circondata dai suoi 80 cani...tutti in stato di abbandono.

Secondo quanto riportato l’abitazione era priva di elettricità e aria condizionata e a quanto pare è diventata una vera e propria trappola mortale per a donna

L’odore all’interno della casa era talmente forte da rendere impossibile la respirazione e alcuni soccorritori hanno dovuto indossare maschere per poter entrare.

Una delle cagnoline rinvenute in casa era in pieno travaglio quando sono arrivati i soccorsi gli animali molti dei quali denutriti sporchi e visibilmente malati sono stati portati in salvo.

La causa esatta della morte della donna non è stata ancora resa nota, ma l’ondata di caldo record che ha investito il paese unita alla mancanza di ventilazione e condizioni igieniche disastrose, potrebbe aver contribuito in maniera fatale.

Quello che è chiaro è che la donna anziana aveva accumulato negli ultimi anni più di 80 animali...animali dei quali non poteva prendersi cura.

E mentre gli animali vengono curati e messi in sicurezza resta però l'amaro in bocca se si pensa che una povera donna anziana si è spenta nel silenzio della sua abitazione dimenticata da tutti tranne che da quegli animali che per sopravvivere avrebbero avuto bisogno di lei
#

Forse è il caso di mettere la vera fonte di cui alcuni attingono per fare certi post credendo che li abbiano fatti loro....
07/07/2025

Forse è il caso di mettere la vera fonte di cui alcuni attingono per fare certi post credendo che li abbiano fatti loro. ( incluse le foto )

Vale Gentile ( per bcri/mondocane360 - i miei progetti rubati)

Spesse volte ci sentiamo dire da alcuni proprietari, che vengono al nostro campo perché i loro cani manifestano uno o più comportamenti errati, testuali parole:
“Ma perché fa così? Lo tratto come se fosse mio figlio!”
E delusi, non si capacitano dell’insorgere di svariati problemi comportamentali.
In effetti la maggior parte dei cani che incontriamo, sono cani frustrati, eccitati, agitati, abbaioni con aggressività Inter o intra specifica.
Lo diciamo sempre che l’errore più grosso è proprio lì: trattare i cani come se fossero nostri figli!
Ragazzi eh No!! NON LO SONO! Sono cani e vanno “trattati” da cani, ovviamente deve essere fatto nel completo rispetto e benessere dell’animale stesso, basandosi sui loro bisogni etologici e sulle caratteristiche fisiologiche e di razza ( età, stato di salute ecc...)
Più che un problema loro, è, ahimè, nella nostra testa: se cambiamo il nostro atteggiamento, il nostro modo di pensare, questa filosofia, cambieranno anche loro. Non sono figli, anche se possono e anzi devono essere amati come tali. Cerchiamo di essere sempre per loro una guida!

Da leggere… chi scrive è un veterinario. Di quelli seri.
29/06/2025

Da leggere… chi scrive è un veterinario. Di quelli seri.

Accettatelo per quel che è.. un piccolo sfogo personale..
Oggi ho dovuto emettere una br**ta diagnosi.
Questa è una cagnolina di soli 9 anni, di una razza longeva che mediamente vive 14-16 anni.
Ha già dovuto affrontare una sterilizzazione d’urgenza per una piometra a 8 anni.
È venuta in visita oggi per un po’ di tosse, niente di che, ma all’auscultazione i suoni polmonari erano sporchi. Alla palpazione delle mammelle ho riscontrato un nodulo mammario. Decido di fare una lastra.
Speravo di sbagliarmi .
Ecco, per non far vedere la solita foto deterrente di una c***a “squarciata” da ascelle a inguine per effettuare la mastectomia, oggi vi farò vedere questa immagine.. perché non potete capire la frustrazione che ho provato quando mi sono girata verso lo schermo ed il dubbio è diventato certezza.
Certo è un pensiero del tutto personale, condivisibile o criticabile, ma per me pensare che questa cagnolina avrebbe avuto ancora tanti anni davanti e invece ho dovuto comunicare che tra qualche settimana o qualche mese non ci sarà più, mi lascia il buco nel cuore. E non ci si abitua col passare degli anni a questi tristi epiloghi. O almeno, io non ci riesco.
Non ne faccio una colpa ai proprietari, sono scelte e come tali vanno rispettate, però il mio pensiero va comunque lì, al fatto che quando le nostre scelte riguardano il nostro corpo trovo più ragionevole accettarne e portarne a fondo le conseguenze, mentre quando queste scelte riguardano invece un altro essere vivente che può solo affidarsi a noi riesco solo a pensare alla responsabilità che abbiamo per un’altra vita preziosa, e penso che se avessi dovuto affrontare una perdita così prematura con il mio cagnolino a seguito di una mia scelta, non mi sarei data pace.
A chi mi dice che la sterilizzazione preventiva è una menomazione inutile e che nelle cagne intere le probabilità di patologie dell’apparato riproduttore sono basse tanto quanto la casualità di essere investiti un giorno da un tram , vorrei che pensaste a questa immagine e al perché non sono e non sarò mai d’accordo con voi.
Perché ci sono già così tante disgrazie che possono colpire i nostri animali e tanti animali sfortunati che vanno incontro a patologie incurabili e inevitabili in giovane età , questa non è sfortuna ma purtroppo un triste epilogo altamente probabile..
I clienti che mi conoscono sanno che non ho mai proposto la sterilizzazione a tutti i costi, che non sono sostenitrice della sterilizzazione precoce e che nelle mie visite ho sempre fatto una valutazione soggettiva che mi porta a volte anche a sconsigliare l’intervento su alcune cagne. Ma non posso esimermi dal pensare che finché la medicina non ci offrirà delle alternative, l’ago della bilancia PER ME cadrà sempre a favore della sterilizzazione.

(Visto che in molti lo chiedono, qui https://www.facebook.com/share/p/16ZdjSbrWy/?mibextid=wwXIfr trovate il post dove si parla di tutti i pro ed anche tutte le controindicazioni degli interventi di sterilizzazione)

Chi può
25/06/2025

Chi può

⚠️⚠️⚠️NON ASCOLTATE STA GENTE!!! ☢️☢️☢️Imparate a conoscerli e sopratutto a leggere e fare quello che il cane vi sta com...
14/01/2025

⚠️⚠️⚠️NON ASCOLTATE STA GENTE!!! ☢️☢️☢️
Imparate a conoscerli e sopratutto a leggere e fare quello che il cane vi sta comunicando.

Indirizzo

Quiliano

Orario di apertura

Lunedì 17:30 - 20:30
Mercoledì 17:30 - 20:30
Giovedì 17:30 - 20:30
Venerdì 17:30 - 20:30

Telefono

+393934317291

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giardino di L’Aki pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Giardino di L’Aki:

Condividi