Educazionecinofilaprato

Educazionecinofilaprato Relazione / Riabilitazione / Socializzazione / Educazione / Passeggiate didattiche / Mobility / Ricerca Ludica / Asilo

Fabrizio Maggio
Educatore/Istruttore Csen, Centro Sportivo Educativo Nazionale

Barbara Paveri
Istruttore in Socializzazione e Riabilitazione Comportamentale ThinkDog - Fisc | Federazione italiana Sport Cinofili
Educatore/Tecnico in Riabilitazione comportamentale Opes Italia Cinofilia


I CANI DI VIA SPINA

Le lezioni si svolgono presso il campo di educazione a Prato e/o a domicilio in base all'e

venienza. L'obiettivo è la valorizzazione dell’interazione uomo-cane attraverso la diffusione dell’approccio Cognitivo-Zooantropologico che non è un metodo, bensì un modello di comprensione che cerca di spiegare il comportamento del cane in determinate situazioni e di capire come le conoscenze e competenze dello stesso, lo portino ad agire in quel modo. Per il nostro compagno a 4 zampe proponiamo incontri e passeggiate durante i quali, attraverso l’utilizzo di metodi basati sul pieno rispetto dell'animale e sulla fiducia e l’accreditamento ottenuti grazie alla profonda conoscenza dell’etologia della specie, ci si pone come meta il raggiungimento di una relazione uomo-cane congrua e responsabile, in pieno equilibrio con l’ambiente esterno. Lavoriamo facendo leva esclusivamente sulla motivazione del cane, senza utilizzare mai metodi coercitivi o violenti. Si costruiscono percosi propedeutici per ogni singolo cane, ricordando che ognuno di loro è incomparabile, non ne esistono due uguali, e percorsi per aiutare la coppia cane-proprietario a trovare un patto comunicativo, che li aiuti a capirsi e ad entrare in una dimensione di relazione sana e corretta. I nostri servizi:
- Educazione
- Passeggiate sociali
- Classi di comunicazione
- Classi di Socializzazione
- Ricerca olfattiva
- Puppy class: classi e percorsi per cuccioli
- Consulenza pre-affido/acquisto, cuccioli e cani adulti, più adatti alle esigenze della persona o famiglia
- Dog sitting wild e Dog sitting per matrimoni

Educazione
- i cuccioli e le loro fasi
- gli adulti e i loro bisogni
- gli elementi di contenimento
- gestione delle risorse

Comunicazione
- socializzazione
- apprendimento sociale
- comprensione della relazione

Attività
- strutturazione esercizi per il binomio
- momenti ludici e primi approcci olfattivi
- esercizi propriocettivi
- problem solving

Consulenze
- pre-affido
- post-adozione
- benessere psico-fisico

Problemi più diffusi:
- Difficoltà nello stare da soli a casa
- Paura dei rumori forti
- Bisogni in casa
- Agitazione
- Aggressività da paura o da irritazione
- Problemi di gestione
- Problemi nella relazione

Problemi più complessi
- Sindrome da privazione sensoriale (S.P.S.)
- Sindrome da iperattività e ipersensibilità (H.S.H.A.)
- Sindrome competitiva di relazione (S.C.R.)

𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗘 & 𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗟𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗧𝗜𝗩𝗘 - 𝗗𝗮 𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 - ore 18.30𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼 - Scuola cinofila...
05/07/2025

𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗘 & 𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗟𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗧𝗜𝗩𝗘 - 𝗗𝗮 𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀

𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 - ore 18.30
𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼 - Scuola cinofila Me and Dog
📍 via Mondolfi 171/A

🐕 Serate Tos-Cane torna con una nuova serata di divulgazione per promuovere una 𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗶𝗻𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 unita alla beneficenza per i cani più bisognosi.
Un gruppo di educatori ed istruttori cinofili ThinkDog parleranno delle problematiche educative che possono emergere quando si sceglie di condividere la vita insieme al proprio cane, analizzandole non solo come ostacoli ma come opportunità per arrivare ad una relazione più forte, solida ed empatica.

👩🏻‍⚕ Insieme a noi ci sarà anche un medico veterinario comportamentalista, dandoci ulteriori spunti di riflessione riguardo alle problematiche comportamentali.

💰❤ La serata sarà anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulle realtà locali che si occupano di adozioni e del benessere animale. Il ricavato dell’evento sarà devoluto al Rifugio Campo di Marte.

🎯 Al termine della serata avrete una nuova prospettiva dei più comuni problemi comportamentali dei cani e di come potete sfruttarli per stringere ulteriormente la relazione con i vostri cani.

👉🏻 Il contributo di partecipazione sarà di 10,00€ per persona singola e 15,00€ per coppie

➡ Per 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲, è gradita conferma via WhatsApp al 339.1033838 o 335.8062371

⌛ Il numero dei posti è limitato alla capienza del luogo.

🌎 Crediamo fortemente nel potere della divulgazione per aiutare i cani e le persone a vivere più consapevolmente e sostenere le associazioni/rifugi locali che si occupano del benessere dei meno fortunati amici a 4 zampe ❤🐶

Vi aspettiamo numerosi per una serata all’insegna della consapevolezza e della beneficenza!

Facce da schiaffi ne abbiamo??? 🫣 40 kg di Nino......🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶  .........…...............               ...
04/06/2025

Facce da schiaffi ne abbiamo??? 🫣
40 kg di Nino......

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

Treno si, Treno no? 🚂🐾Abbiamo accompagnato Mia in una nuova avventura.Mia non è digiuna di questo tipo di situazioni, ma...
29/05/2025

Treno si, Treno no? 🚂🐾
Abbiamo accompagnato Mia in una nuova avventura.
Mia non è digiuna di questo tipo di situazioni, ma ci è arrivata con calma nel tempo.
La signorina è una giovanissima adulta e ora ha tutte le carte in regola per mettersi alla prova. Ha un carattere gioviale e questo la aiuta molto. Nel corso di questi due anni, Mia ha fatto le sue esperienze che l'hanno portata a crescere nelle competenze.
C'era già stata in stazione, ma questa era la prima volta in treno, e come prima volta abbiamo scelto un tratto breve di 10 minuti e ci siamo fermati sui binari solo nel momento in cui bisognava salire sulla carrozza.
Le sue 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 pregresse l'hanno aiutata ad affrontare questa nuova prova alla grande.
Attenzione, questo non significa che fin da cuccioli bisogna sottoporre il cane a mille stimoli, anzi al contrario. In base a chi ci troviamo davanti bisogna sempre 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 che tipo di prove può essere in grado di affrontare e andare avanti per gradi.
Anche perché un cucciolo subisce le nostre scelte... quando diventa adulto e più sicuro di sé, se lo mettiamo in continuazione in difficoltà potrebbe alzare volentieri il dito medio dicendo "mi hai rotto, questa cosa non la faccio più" 😅 e nella maggior parte dei casi ha ragione!
Quindi, osserviamo bene i nostri compagni a 4 zampe e facciamoci aiutare quando siamo indecisi sul percorso da fare e vogliamo affrontare degli ostacoli nuovi!

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

Una scena del crimine di CSI? O il Campo di via Spina??? 😅🤣😬True storyHuman Body Gym🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶  ............
28/04/2025

Una scena del crimine di CSI? O il Campo di via Spina??? 😅🤣😬
True story
Human Body Gym

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

22 aprile 2025, celebriamo la Giornata Mondiale della Terra, un evento di grande importanza globale dedicato alla salvag...
22/04/2025

22 aprile 2025, celebriamo la Giornata Mondiale della Terra, un evento di grande importanza globale dedicato alla salvaguardia del nostro Pianeta. La Earth Day coinvolge attualmente 193 nazioni nella sensibilizzazione al rispetto della Terra, e ogni singolo Paese si impegna a rispettare obiettivi comuni. “Il nostro potere, il nostro pianeta” (“Our Power, Our Planet”): un invito forte e chiaro a riconoscere la responsabilità individuale e collettiva nel guidare il necessario cambiamento. 🌿💧⭐🌼

1. Ridurre lo spreco di acqua
2. Usare meno la macchina
3. Risparmiare energia elettrica
4. Ridurre il consumo di carne e pesce
5. Ridurre, riutilizzare e riciclare
6. Utilizzare meno carta
7. Acquistare mobili di legno certificato
8. Creare il proprio giardino
9. Usare prodotti di pulizia organici
10. Educare al rispetto della Terra

Chi non fa una buca in compagnia o è un ladro o una spia... 👹🥳"La faccio io, no la faccio io, no io, no io... È mia, no ...
21/04/2025

Chi non fa una buca in compagnia o è un ladro o una spia... 👹🥳
"La faccio io, no la faccio io, no io, no io... È mia, no mia, forse te la lascio o forse no... Ma solo per darti noia e provocarti. Dai via, facciamola insieme... Condividere??? mmm non sono convinta..." 😅🤣

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

"Ok Cheo... ora però mi stai troppo addosso" 👹🫠😅Zia Penny🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶  .........…...............           ...
13/04/2025

"Ok Cheo... ora però mi stai troppo addosso" 👹🫠😅
Zia Penny

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗘 𝑮𝑹𝑬𝑬𝑵Dare voce agli Animali significa anche ascoltare il battito della Terra 💚🌎Il gruppo Serate Toscane (...
17/03/2025

𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗘 𝑮𝑹𝑬𝑬𝑵

Dare voce agli Animali significa anche ascoltare il battito della Terra 💚🌎

Il gruppo Serate Toscane (Comitato Regionale ThinkDog Toscana)è lieto di presentare il suo primo evento che mette in luce il legame profondo tra cinofilia e ecosostenibilità. Un’opportunità per celebrare come i principi che guidano il benessere animale siano strettamente connessi alla cura e al rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
La buona cinofilia, in quanto cultura di cura e rispetto, non si limita solo alla sfera educativa e relazionale con il cane, ma è anche legata a un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente in cui viviamo.
La responsabilità e la consapevolezza che mettiamo nella relazione con i nostri amici a quattro zampe si riflettono anche nelle nostre azioni quotidiane per proteggere il mondo che ci circonda. 🫂🌏

Durante questa giornata, dedicheremo il nostro tempo alla pulizia di un tratto di strada o di un’area verde, con l’obiettivo di sensibilizzare su come ogni piccolo gesto possa contribuire a un mondo più sano.
Un impegno condiviso per la cura e la protezione di ciò che ci circonda, unendo il rispetto per gli animali con quello per l’ambiente.

L’evento si svolgerà nel weekend del 22 e 23 marzo, per mezza giornata, nei diversi luoghi toscani.
Di seguito sono riportati gli orari, le zone e il momento specifico delle iniziative:

📌 Sabato 22 marzo - Firenze : dalle 15 alle 18 - Piazzale delle Cascine. Ritrovo davanti alla facoltà di Agraria
📌 Domenica 23 marzo - Tirrenia : dalle 10:00 alle 13:00 - Piazza Belvedere. Ritrovo davanti alla banca BPM
📌 Domenica 23 marzo - Lucca : dalle 15:30 alle 18:30 Piazzale Risorgimento(davanti Porta S.Pietro)

Porta con te guanti monouso e due sacchetti: plastica e indifferenziato.
Ti aspettiamo!

Lenticchia, poco più di 4 mesi. 🤗 Curiosa, timida, delicata. Le sue prime esperienze. 💪🌈🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶  ........
11/03/2025

Lenticchia, poco più di 4 mesi. 🤗 Curiosa, timida, delicata. Le sue prime esperienze. 💪🌈

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

Vai Super Camilla... Vola... 🦸🌪️🙈🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶  .........…...............                                   ...
04/03/2025

Vai Super Camilla... Vola... 🦸🌪️🙈

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

𝗠𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗮𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗶 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼... 🤩😬🩵Robbie, greyhound di 6 anni, di cui oltre 5 passati a gareggiare nelle corse...
10/02/2025

𝗠𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗮𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗶 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼... 🤩😬🩵

Robbie, greyhound di 6 anni, di cui oltre 5 passati a gareggiare nelle corse irlandesi.
Ora finalmente è a casa con la sua famiglia e insieme stiamo cercando di capire chi è Robbie. 
Cosa gli piace fare o cosa gli dà fastidio, cosa lo mette in difficoltà o cosa lo fa stare bene. 
Sei stato obbligato ad andare sempre veloce, ora è il momento che ti prendi tutta la lentezza e la quiete, tutto il tempo per scoprire, perlustrare e capire cos'è il mondo. 💪

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

LA PAURA È UN SENTIMENTO CHE 𝗡𝗢𝗡 SI RINFORZA.Cosa significa? 𝗖𝗵𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗵𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶...
27/01/2025

LA PAURA È UN SENTIMENTO CHE 𝗡𝗢𝗡 SI RINFORZA.
Cosa significa? 𝗖𝗵𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗵𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼, 𝗻𝗼𝗶 𝗰𝗶 𝗱𝗼𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲. Quando ci troviamo in uno stato di paura, di ansia, di panico, la presenza di una base sicura è fondamentale.
𝗜𝗴𝗻𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 lo stato di malessere va a creare delle profonde ferite nella relazione e sicuramente 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 al recupero di equilibrio dello stato emotivo.
𝗖𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 è il primo passo per trovare una via, dobbiamo metterci in discussione e farci aiutare da chi a livello professionale è in grado di farlo.
Facciamo attenzione, perché un cane spaventato può diventare pericoloso per se stesso e per gli altri, il suo istinto di sopravvivenza può spingerlo a 𝘀𝗰𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲, 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗶𝗮𝗿𝗲, 𝘀𝗯𝗮𝘃𝗮𝗿𝗲, 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲, 𝘁𝗿𝗲𝗺𝗮𝗿𝗲, 𝗳𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗹𝗲 e avere un atteggiamento 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼.
Dobbiamo mantenere la calma, non agitarlo ulteriormente e non necessariamente dobbiamo toccarlo, 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗹𝗼.
In foto c'è Tony... che in difficoltà per dei rumori ambientali e sociali riesce in alcuni casi a calmarsi grazie alla presenza e all'impegno di Benedetta. ⚡💪

🟠 𝗦𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 🐶

.........…...............
                                                     

Indirizzo

Via Spina
Prato
59100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educazionecinofilaprato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi