Laurus srl

Laurus srl Società di servizi per l’agricoltura. Offre soluzioni integrate attraverso una consulenza tecnica

Fondata e condotta da agronomi nel 2004, Laurus si propone di creare valore aggiunto per gli attori della filiera agroalimentare in un contesto di sviluppo sostenibile per il miglioramento dell’ambiente, dell’economia, della società e delle istituzioni. Il Team Laurus si avvale di competenze specializzate in tutti gli aspetti tecnici della produzione: irrigazione, fertilizzazione, controllo fitosa

nitario, gestione delle piante, scelte varietali e dei mezzi di produzione, gestione del clima, sistemi di allevamento, soluzioni nutritive e lotta integrata.

19/04/2025

🍅 Domenica di Pasqua alle 13.30 su 7GOLD, il programma “La Natura dal Campo alla Tavola” dedica una puntata speciale al pomodoro Marinda, varietà storica del nostro territorio, apprezzatissima dai mercati per sapore, consistenza e versatilità.
Sarà una puntata ricca di spunti tecnici, economici e produttivi, con:
🔹 Duccio Caccioni – Direttore CAAB Bologna sull’importanza del pomodoro nei mercati all’ingrosso e il ruolo delle varietà tipiche nella ristorazione di qualità.
🔹 Prof. Ferdinando Branca – Università di Catania sulle origini del Marinda, inserito nella tipologia Marmande.
🔹 Salvatore Figura sulle le pratiche colturali, il ruolo del portinnesto e le peculiarità ambientali dell’areale di Pachino.
🔹 Il nostro Presidente Giuseppe Buggea sulla gestione della qualità in post raccolta, dalla selezione ottica al confezionamento.
🔹 I nostri produttori: Salvatore Lalicata, Corrado Magliocco, Sebastiano Divelli sulle difficoltà produttive e il valore da riconoscere a questa varietà.
🔹 Gabriele Scala sulle caratteristiche organolettiche del Marinda e l'apprezzamento nel settore gastronomico.
🔹 Lo Chef Vincenzo Ferraro – Ristorante Scala di Portopalo preparerà tre ricette dove il Marinda si esprime al meglio in cucina.
🔹 Conduce Cristiano Riciputi giornalista del settore ortofrutta
🎯 Per noi della Cooperativa Aurora è motivo di orgoglio raccontare il nostro lavoro e il nostro territorio in una trasmissione che valorizza la filiera agroalimentare.

📍 Vi aspettiamo domenica 20 aprile alle 13.30 su 7GOLD
📲 oppure sui nostri canali social e quelli de La Natura Dal Campo Alla Tavola

Duccio Caccioni Consorzio di Tutela IGP- Pomodoro Secco Pachino centro
Cam News Sicilia Comune di Pachino Inverdurata Pachino @

24/03/2025
24/03/2025

In origine in Europa era conosciuto come pianta ornamentale, successivamente gli vennero attribuite proprietà afrodisiache: in questo episodio di Fatti di Terra parliamo del pomodoro da mensa! 🍅

Quali sono le nuove strategie di lotta integrata necessarie per affrontare la diminuzione della disponibilità di principi attivi? Quanto è importante per un tecnico rimanere aggiornato e sviluppare nuove competenze ?

Ne abbiamo parlato con il dottor Giovanni Nicotra, fondatore di Laurus srl, alla Biocontrol Conference di Bari.

🎙️ Ascolta la puntata “L’evoluzione della lotta integrata nel pomodoro da mensa” 👉 https://spoti.fi/3JbdZPo e se hai domande scrivici a [email protected].

24/03/2025

🍅 “Mala aurea”, “pomo d’oro” “pomme d’amour”: il pomodoro da mensa è tra le orticole più diffuse in tutto il mondo.
Negli ultimi anni, l'Unione Europea ha ridotto sempre di più il numero di principi attivi di origine sintetica utilizzabili in serra a favore di mezzi meccanici e biologici per la lotta alle patologie al pomodoro.

Quali sono le nuove strategie di lotta integrata necessarie per affrontare questi cambiamenti?
🎙️ Ne abbiamo parlato ai microfoni di Fatti di Terra con il Dottor Giovanni Nicotra, fondatore di Laurus srl, alla Biocontrol Conference di Bari.

👇 Ascolta “L’evoluzione della lotta integrata nel pomodoro da mensa”
https://spoti.fi/3JbdZPo

27/02/2025
25/02/2025

❓ Perché utilizzare i miglioratori del suolo?

Per migliorare la struttura fisica, chimica e biologica del terreno, specialmente in contesti di agricoltura intensiva.. 😉
L'utilizzo di prodotti specifici per migliorare il suolo è una pratica che mira a ripristinare l'equilibrio e la salute del suolo, migliorando la produttività agricola in modo sostenibile.
Ecco alcuni dei principali motivi per cui utilizzarli:
Migliorano della struttura del suolo: aumentano la porosità e l'aggregazione, rendendo il suolo più soffice e arieggiato, e favoriscono la formazione di aggregati stabili
Aumento della capacità di ritenzione idrica: la materia organica presente aiuta a trattenere l'umidità, riducendo il rischio di stress idrico
Bilanciamento chimico del suolo: creano un ambiente favorevole per l'assorbimento dei nutrienti
Incremento della fertilità microbiologica: favoriscono lo sviluppo di microflora benefica, migliorando la disponibilità di nutrienti e la salute del suolo
Gestione della salinità: in condizioni di alta salinità, aiutano a ridurre l'accumulo di sali nel suolo, migliorando la tolleranza delle piante e riducendo lo stress osmotico

👉 Scopri tutti i nostri miglioratori del suolo nel nostro sito: maxitalianway.it

20/02/2025
31/01/2025
22/11/2024
29/06/2024

A partire dal 1 luglio l’istituto finanziario della Regione Siciliana selezionerà 17 laureati (assunzioni a tempo indeterminato), professionisti e società di consulenza per coadiuvare l’istituto nella progettazione, gestione e controllo delle misure di agevolazione gestite.

L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità operativa dell’IRFIS, nell’ottica di favorire lo sviluppo della Sicilia.

Maggiori info qui 👇

https://shorturl.at/AdbWK

18/04/2024

🌿 Promozione Corso Fuori Suolo 2024 🌿

🔍 Laurus, ripropone il corso sulle coltivazioni Fuori Suolo con novità ed aggiornamenti.

🌱 L’agricoltura moderna è in continua evoluzione e la sensoristica e l’automazione sono la nuova frontiera delle coltivazioni in serra.

🚀 Il Fuori Suolo rappresenta la soluzione migliore per ottenere produzioni di alta qualità con il controllo completo della coltura. Il valore aggiunto delle qualità organolettiche di alta gamma, dei requisiti Nickel Free e Residuo Zero, possono essere realizzati solo con una coltura Fuori Suolo gestita in modo competente e professionale.

🌍 La sostenibilità ambientale e l’ottimizzazione delle risorse idriche sono temi sempre più attuali, realizzabili solo con le colture Fuori Suolo.

🌟 Vertical farming, Floating, Idroponica 4.0: nuove tecniche che ampliano le possibilità di coltivazioni Fuori Suolo ad alto valore tecnico.

📚 Laurus, professionista del Fuori Suolo da 20 anni, vi accompagna nella conoscenza di queste tecniche e nei principi della gestione del Fuori Suolo.

📅 Quando? Nel mese di Maggio, preparati a quattro sessioni pomeridiane ricche di contenuti innovativi e pratiche aggiornate per far crescere la tua esperienza e la tua conoscenza nel campo dell'agricoltura fuori suolo.

📍 Dove? A Vittoria, un'occasione imperdibile per apprendere direttamente da un professionista del settore, il tutto in un ambiente accogliente e stimolante.

✅ Cosa aspettarsi? Materiale didattico di valore, novità del settore e, al termine del corso, un attestato di partecipazione che certificherà le tue nuove competenze.

👨🌾 Che tu sia un agricoltore, un tecnico o un libero professionista interessato a aumentare le tue competenze, questo corso è creato su misura per te.

💬 Vuoi saperne di più? Contatta Giovanni Nicotra al numero 3358437218 o scrivi a [email protected]. Visita anche il nostro sito www.laurus-srl.it per ulteriori informazioni e iscrizioni.

🌟 Non perdere l'occasione di fare il prossimo passo nella tua carriera agricola. I posti sono limitati, iscriviti oggi

Società di servizi per l’agricoltura. Offre soluzioni integrate attraverso una consulenza tecnica

🌟 Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del nostro fondatore, il Dottor Giovanni Nicotra, all'ultimo episodio...
15/04/2024

🌟 Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del nostro fondatore, il Dottor Giovanni Nicotra, all'ultimo episodio del podcast "Fatti di Terra"!

🎧 Scoprite l'episodio "L'evoluzione della lotta integrata del pomodoro da mensa" su Spotify e immergetevi nella storia e nelle innovazioni del pomodoro, un vero tesoro dell'agricoltura italiana.

🍅 In questo episodio, registrato durante la Biocontrol Conference di Bari, il Dott. Nicotra condivide le sue conoscenze e l'esperienza di Laurus nel campo dell'agricoltura avanzata. Ascoltate come il pomodoro, un tempo battezzato “mala aurea” e successivamente "pomo d'oro" dal botanico italiano Mattioli, continua a essere al centro di pratiche agricole sostenibili e innovative.

▶️ Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/2Odff2gFaH1DFWMQE98bnl?si=bxGM8JwGTD6ZjwOnampl5Q&nd=1&dlsi=780caf5a766940bc

Indirizzo

Contrada Carpintera, 30
Pozzallo
97016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laurus srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laurus srl:

Condividi