Cisl Medici Basilicata

Cisl Medici Basilicata Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cisl Medici Basilicata, Potenza.

La Cisl Medici è un Sindacato Medico che aderisce alla Cisl e, quindi, affiliato alla Cisl Internazionale (Confederazione Internazionale Sindacati Liberi) e alla CES (Confederazione dei Sindacati Europei).

Nuova Segretaria Generale della CISL Medici Luciana Cois
21/06/2025

Nuova Segretaria Generale della CISL Medici Luciana Cois

Al Congresso nazionale della CISL Medici lectio magistralis del Prof. Luca Antonini, vicepresidente della Corte Costituz...
21/06/2025

Al Congresso nazionale della CISL Medici lectio magistralis del Prof. Luca Antonini, vicepresidente della Corte Costituzionale

Con l'intervento della Segretaria Generale della CISL si apre l'ultimo giorno del Congresso nazionale della CISL Medici
21/06/2025

Con l'intervento della Segretaria Generale della CISL si apre l'ultimo giorno del Congresso nazionale della CISL Medici

Intervento Ministro Schillaci al 6° Congresso Nazionale della Cisl Medici
19/06/2025

Intervento Ministro Schillaci al 6° Congresso Nazionale della Cisl Medici

Avvio 6° Congresso Nazionale della Cisl Medici
19/06/2025

Avvio 6° Congresso Nazionale della Cisl Medici

📢 Sanità, pubblicati sul BUR gli incarichi vacanti. Rizzo (Cisl Medici Basilicata): «Finalmente un primo passo verso la ...
13/05/2025

📢 Sanità, pubblicati sul BUR gli incarichi vacanti. Rizzo (Cisl Medici Basilicata): «Finalmente un primo passo verso la stabilità»

ℹ️ La Cisl Medici Basilicata esprime piena soddisfazione per la pubblicazione, sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata del 12 maggio, degli incarichi relativi al servizio di emergenza sanitaria territoriale 118. «Per la prima volta – dichiara Serafino Rizzo, segretario generale della Cisl Medici Basilicata – vengono ufficialmente pubblicate gli incarichi vacanti per il servizio di emergenza sanitaria territoriale. Si tratta di un passo importante verso la stabilizzazione di un settore che, sin dalla sua nascita il 3 maggio 2004, ha vissuto in una condizione di precarietà cronica». Secondo quanto previsto, i medici interessati avranno 20 giorni di tempo per presentare domanda. «La partecipazione – spiega Rizzo – è subordinata al possesso dei titoli previsti e dell’attestato di idoneità all’esercizio dell’emergenza sanitaria territoriale. Ci auguriamo che questa misura, tanto attesa quanto necessaria, possa rappresentare l’inizio di un percorso di normalizzazione dei rapporti di lavoro. È un segnale importante – aggiunge Rizzo – che auspichiamo possa incentivare i medici a prendere parte con rinnovata fiducia ad un servizio tanto delicato quanto essenziale. L’importanza di questo passo è ancora più evidente se si considera la specificità del territorio lucano che, con la sua vasta estensione e la bassa densità abitativa, presenta numerose aree interne e montane difficili da raggiungere, spesso caratterizzate da collegamenti stradali complessi e da una rete ospedaliera distribuita in modo disomogeneo. In questo contesto, il sistema di emergenza territoriale rappresenta una vera e propria colonna portante per garantire l’accesso tempestivo alle cure, soprattutto per le fasce più isolate e fragili della popolazione. Con la pubblicazione degli incarichi vacanti sul BUR – cocnluse si avvia finalmente un processo che potrà non solo rafforzare la qualità del servizio, ma anche migliorare l’organizzazione complessiva del sistema sanitario regionale, rendendolo più efficace e reattivo di fronte alle urgenze».

🌿🐣✨ In questa giornata di rinascita e speranza, un pensiero speciale va a tutti i professionisti della sanità che, con d...
15/04/2025

🌿🐣✨ In questa giornata di rinascita e speranza, un pensiero speciale va a tutti i professionisti della sanità che, con dedizione e coraggio, continuano a prendersi cura degli altri. Che la Pasqua porti a voi e alle vostre famiglie serenità, salute e nuove energie!

Auguri di cuore da tutta la CISL Medici!
🌸🥚❤️‍⚕️🕊️

📢 Salute, Rizzo (Cisl Medici): «Nuovo accordo integrativo valorizza il ruolo dei medici di medicina generale»🟢 Il segret...
10/04/2025

📢 Salute, Rizzo (Cisl Medici): «Nuovo accordo integrativo valorizza il ruolo dei medici di medicina generale»

🟢 Il segretario generale della Cisl Medici Basilicata Serafino Rizzo – da poco riconfermato alla guida della federazione – esprime soddisfazione per la firma, dopo cinque mesi di negoziati, dell'accordo integrativo regionale che disciplina i rapporti con i medici di medicina generale. «Questo risultato – commenta Rizzo – rappresenta un significativo passo avanti verso un nuovo orizzonte organizzativo per la medicina territoriale, aprendo a prospettive innovative e potenzialmente molto positive per l'intero comparto. Tuttavia, la soddisfazione per questo traguardo non può ancora dirsi completa poiché esistono alcuni punti che necessiteranno di ulteriori approfondimenti e affinamenti nei prossimi mesi. Il nuovo accordo – spiega il dirigente sindacale – dà attuazione al ruolo unico di medicina generale, garantendo così ad ogni medico il tempo pieno, nel rispetto dei diritti acquisiti per coloro che risultano già inquadrati nei ruoli dell’assistenza primaria. Idealmente, con l’avvio delle aggregazioni funzionali territoriali e delle unità complesse di cure primarie, ci sono tutti i presupposti affinché la medicina generale si inserisca a pieno titolo nel nuovo modello organizzativo disegnato dal DM 77/2022».

Secondo il segretario generale della Cisl Medici Basilicata «per realizzare a pieno quella prossimità dell’assistenza, più volte evocata e annunciata, serve il completamento della rete con tutte le sue strutture. In tale direzione, centrale è il ruolo del distretto sanitario, anello fondamentale del sistema che è chiamato ad essere garante della risposta appropriata ai bisogni assistenziali e socio-assistenziali di una comunità sempre più anziana e sempre più fragile. Per questo è necessario risolvere la problematica degli incarichi di distretto per non paralizzare quel processo di rinnovamento della sanità territoriale che è la vera sfida del nostro tempo. La medicina territoriale, infatti, potrà esprimere pienamente la propria potenzialità e assumere una fisionomia definitiva solo quando l'intero assetto organizzativo previsto dal DM 77/2022 entrerà pienamente a regime».

«È ormai chiaro a tutti – continua Rizzo – che vi è la necessità di una medicina del territorio che sia concretamente efficiente, che riesca davvero a prendersi carico della cronicità, che faccia prevenzione primaria e secondaria, che intercetti e filtri i bisogni di salute in modo da far giungere in ospedale solo chi ne ha realmente la necessità. Abbiamo bisogno di una medicina territoriale che renda possibile la tempestiva dimissione e la contestuale presa in carico di tutti i pazienti, anche di quelli non autosufficienti, complessi e con bassa aspettativa di vita e che non beneficerebbero ulteriormente delle cure ospedaliere. Serve uno sforzo di efficienza e vanno create le condizioni che permettano non la semplice ripartenza, ma il recupero e un funzionamento efficace ed efficiente della nostra sanità, nel rispetto del valore e della dignità dei lavoratori».

«La nostra speranza è che questo accordo integrativo rappresenti l'avvio concreto di una nuova fase per la medicina generale, che sempre più dovrà caratterizzarsi secondo modelli organizzativi moderni e funzionali che possano gratificare pienamente i professionisti del settore, mettendoli nelle migliori condizioni per svolgere il proprio lavoro a presidio di un diritto costituzionale quale è quello alla salute. Solo quando tutti i tasselli previsti dal DM 77/2022 saranno completamente realizzati, compreso un approccio realmente multidisciplinare alla presa in carico dei fabbisogno di cura delle persone, si potrà parlare di un vero e proprio salto di qualità del sistema sanitario regionale, con ricadute positive sia per gli operatori sanitari che per i cittadini», conclude il segretario generale della Cisl Medici.

Firmato Accordo Integrativo Regionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina GeneraleÈ la base normativ...
09/04/2025

Firmato Accordo Integrativo Regionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale
È la base normativa di una nuova epoca per la Medicina Generale.

07/04/2025

In questa giornata giubilare degli ammalati e del mondo della sanità ribadiamo l’impegno della Cisl Medici per rafforzare il nostro sistema sanitario nazionale che dovrà continuare a ispirarsi a principi di Universalità, Equità ed Uguaglianza, nello spirito dell’art. 32 della nostra Costituzione.

07/04/2025
07/04/2025

🟩 Con la relazione di Serafino Rizzo a Potenza prende l’avvio il sesto congresso della Cisl Medici della Basilicata.
Presente il Segretario Generale della Cisl lucana Vincenzo Cavallo.

Indirizzo

Potenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cisl Medici Basilicata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cisl Medici Basilicata:

Condividi