
28/08/2025
Dopo il nostro ultimo post sull’uso dei collari intelligenti, ci avete scritto in tantissimi chiedendo chiarimenti, consigli e modelli da valutare. Ecco un approfondimento utile se stai pensando di utilizzarne uno! 🤓🐶
👉 A cosa servono davvero i collari smart?
Sono ottimi strumenti di supporto sia per i proprietari nel quotidiano che per educatori e addestratori durante percorsi di apprendimento. Possono aiutare nella sicurezza, nel monitoraggio e nel rinforzo di alcuni comportamenti.
Ma attenzione:
👉 Il cane non deve diventare dipendente dal collare.
👉 Lo strumento va visto come un supporto temporaneo, non come la sola forma di comunicazione.
👉 Un percorso educativo solido permette al cane di mantenere comportamenti equilibrati anche senza tecnologia.
Ci avete chiesto: quali collari smart sono tra i più consigliati nel 2025?
Ecco 3 modelli molto apprezzati:
1️⃣ Fi Smart Dog Collar V3 – GPS preciso, lunga autonomia, struttura resistente.
2️⃣ Tractive GPS – Intuitivo e accessibile, ottimo per chi è alle prime esperienze.
3️⃣ Kippy GPS – Impermeabile, ergonomico, adatto anche ai cuccioli e con copertura in tutta Europa.
L’elemento davvero determinante è sempre la relazione tra cane e umano: basata su fiducia, coerenza e comprensione. Lo smart device può affiancare, ma non sostituire il lavoro relazionale!
⭕ Vuoi supporto nella gestione del tuo cane? Puoi richiedere una consulenza con i nostri professionisti che sono disponibili sia presso la nostra sede a Treviso e provincia che con un piano di consulenze on line.
Per maggiori informazioni scrivici qui ➡m.me/IlCaneIstruito
Oppure su WhatsApp➡ https://wa.me/+393489593173