Rifugio Animali Biella

Rifugio Animali Biella Siamo un'organizzazione di volontariato che si occupa dell'accoglienza, cura e successiva adozione in famiglia di cani e gatti. Grazie
(1)

Siamo un rifugio privato che NON prende sovvenzioni pubbliche di alcun tipo. Viviamo grazie alla solidarietà dalla popolazione locale che, da sempre, ci aiuta con generosità e affetto; inoltre, ci autofinanziamo attraverso varie attività di raccolta fondi. Pertanto, ogni cane o gatto nostro ospite, quale che sia il tempo di permanenza presso la struttura, rappresenta sempre e solo un costo, mai un

ricavo: nessuno altro paga per la loro alimentazione o per le loro cure tranne il Rifugio stesso. Le adozioni presso il Rifugio sono procedure articolate sempre rivolte verso il miglior esito possibile a breve e lungo termine.
1… gli adottanti devono ve**re personalmente in struttura. Benchè attive sia un pagina Facebook che un blog istituzionale, i nostri cani non si “ordinano” via internet. Si viene in Rifugio e si vedono i cani nostri ospiti dal vero, con una persona preparata che racconta la loro storia se conosciuta, o comunque li presenta secondo le loro caratteristiche. Inoltre, le persone che vengono sempre invitate a raccontarsi: a presentare se stesse, la propria famiglia, il proprio stile di vita, il contesto in cui vivono affinchè noi li si possa aiutare nella migliore scelta possibile del cane più adatto a loro. Le creature dietro alle sbarre di un box di canile non sono merce in esposizione: sono esseri viventi dotati di loro emozioni e di un livello di pensiero coerente con la specie di appartenenza. Dietro a quegli sguardi ci sono aspettative ed esperienze, e per tutto questo vanno rispettati e gli va garantito il migliore futuro possibile.
2… alcuni giorni dopo questo primo incontro, si organizza un sopralluogo nella futura casa del cane. Due volontari visiteranno la famiglia affrontando con questa ogni dubbio, curiosità o perplessità che possa sorgere. Vogliamo sottolineare che l’esito positivo del sopralluogo NON è scontato: il senso di questa procedura è proprio quello di fare una valutazione de visu della situazione e prendere decisioni coerenti.
3... è di norma richiesto un periodo di avvicinamento che varia in base al cane: un soggetto espansivo ed affettuoso necessita sicuramente meno tempo perché provi curioso interesse verso persone estranee; mentre animali più introversi o diffidenti, magari con un passato difficile o dotati di minori capacità di interagire con sconosciuti, hanno bisogno di un numero maggiore di incontri e passeggiate nei prati intorno al Rifugio.
4… anche l’accompagnamento dell’animale affidato nella sua nuova casa è fatto personalmente da noi. Ci conosce da settimane, mesi, talvolta anni; essere con lui in questo momento epocale della sua esistenza riteniamo sia una minima garanzia nella sua mente che quello che sta succedendogli non può essere così spaventoso. Se questi primi istanti in una nuova e spesso mai conosciuta realtà di famiglia saranno condivisi con noi, il cane sarà almeno minimamente rassicurato e ogni prima esplorazione sarà confortata da una presenza amica.
5… in ultimo, dopo alcune settimane di affido, torniamo a trovare il nostro protetto nella sua nuova casa per constatare il livello di inserimento, le eventuali problematiche, e raccogliere con gioia le testimonianze dei suoi progressi fatti da parte della famiglia. Si potrebbe dire che, a questo punto, il nostro lavoro sia finito. Invece cerchiamo sempre di restare in contatto con le persone che hanno adottato i nostri animali, ricevendo con piacere notizie e foto dei loro nuovi compagni di vita a mesi e talvolta ad anni di distanza. Ognuno è ricordato con affetto e con piccoli aneddoti benchè il Rifugio sia stato il mezzo attraverso cui diverse centinaia di animali tra cani e gatti hanno trovato casa in questi ultimi dieci anni. Quanto sopra descritto è il motivo per cui i nostri cani vengono dati in adozione PREVALENTEMENTE nel territorio biellese o in zone limitrofe di altre province: ogni animale che esce dal Rifugio per essere accolto dalla sua famiglia adottiva sarà supportato emotivamente da una figura di riferimento di cui ha fiducia e con cui ha già un legame affettivo; così come gli adottanti potranno interfacciarsi direttamente con un referente preparato e disponibile fin dal primo momento dell’affido. Nell’atto di adottare, TUTTI si è responsabili delle proprie azioni e si deve agire comunemente nel rispetto di una terza entità, l’animale appunto, che non può dichiarare a parole la propria volontà o il proprio pensiero. Speriamo vivamente abbiate letto questo post per intero. Speriamo vi siate trovati concordi con noi sul principio dell’amore e del rispetto. Speriamo soprattutto vogliate ve**re a trovarci presto… ogni martedì, giovedì e sabato pomeriggio.

03/02/2025

Si comunica che il Rifugio ha temporaneamente sospeso le proprie attività.

Agli ultimi Ospiti è stata trovata una nuova casa, e attualmente la Struttura non accoglie cani ne’ gatti. Pertanto preghiamo di non portare cibo o altro materiale che rimarrebbe incustodito.

Ringraziamo tutti coloro che in questi anni ci hanno supportato: gli Adottanti che hanno accolto nella loro vita un nostro protetto; gli Amici che ci hanno sostenuto attraverso le nostre raccolte fondi o con donazioni di varia natura per il proseguo delle attività del Rifugio; così come i Visitatori che ci hanno incoraggiato con la loro stima per il lavoro svolto.
Ma soprattutto il nostro ringraziamento va agli Operatori e Volontari che in questi anni hanno creduto con noi in questo progetto contribuendo attivamente alla cura degli Ospiti del Rifugio e alla loro adozione in famiglie amorevoli e attente ai loro bisogni.

Ci auguriamo che il futuro ci riservi la gioia di riprendere la nostra attività e con questa speranza Vi salutiamo con un
Arrivederci a presto!!

La Direzione

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.Grazie a tutti per il sup...
27/01/2025

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.
Grazie a tutti per il supporto e la condivisione!

⚠️⚠️ Continuiamo a pubblicare con richiesta di condivisione l'appello per ritrovare la nostra Marta - sottratta dal Rifugio venerdì 24 gennaio in modo ingannevole, senza che se ne abbia più notizie.
È un cane adulto timido, e sarà spaventata e spaesata nel nuovo ambiente.
Cerchiamo sue notizie e chiediamo alla famiglia che l'ha inconsapevolmente accolta di contattarci e farci sapere dove si trova.
Grazie per la condivisione ⚠️⚠️

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.Grazie a tutti per il sup...
25/01/2025

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.
Grazie a tutti per il supporto e la condivisione!

⚠️ Appello con preghiera di massima diffusione!⚠️
Continuiamo a cercare notizie di Marta.
È stata portata via dal Rifugio ieri mattina, 24 gennaio, senza che ci fosse il consenso della Responsabile della struttura, senza libretto sanitario, e senza che venisse comunicato l'indirizzo e il nome della famiglia a cui veniva consegnata.
Marta sarà spaventata e spaesata, e ci vengono rifiutate sue notizie.
Chiediamo a chiunque la veda o abbia informazioni di contattarci - in particolare la famiglia che l'ha inconsapevolmente accolta è invitata a mettersi in contatto direttamente con noi e darci notizie di Marta

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.Grazie a tutti per il sup...
24/01/2025

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.
Grazie a tutti per il supporto e la condivisione!

Attenzione!!
La nostra Marta è stata prelevata dal Rifugio questa mattina senza autorizzazione!!
È un cane di 7 anni di taglia media. Sarà spaventata e spaesata.
Chiunque la veda o ne abbia notizie, anche la famiglia che inconsapevolmente può averla accolta, ci contatti con urgenza perché siamo molto preoccupati e se nelle prossime ore non ne avessimo notizie prenderemo provvedimenti ufficiali

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.Grazie a tutti per il sup...
24/01/2025

Marta è stata ritrovata e sta bene. È un po' spaventata e deve riprendersi da questa avventura.
Grazie a tutti per il supporto e la condivisione!

Attenzione!!
Marta è stata prelevata dal Rifugio questa mattina senza autorizzazione!!
Chiunque la veda o ne abbia notizie, anche la famiglia che inconsapevolmente può averla accolta, ci contatti con urgenza perché siamo molto preoccupati e nelle prossime ore prenderemo seri provvedimenti.

Marta ha 6 anni, è di taglia media ed è sterilizzata . Quando arrivò in Rifugio circa 5 anni fa era solo una cucciolona ...
23/01/2025

Marta ha 6 anni, è di taglia media ed è sterilizzata .
Quando arrivò in Rifugio circa 5 anni fa era solo una cucciolona smarrita, che aveva affrontato un lungo viaggio e che si apprestava a conoscere un mondo nuovo fatto di persone ed odori sconosciuti.
Aiutata dalla pazienza di volontari amorevoli, crescendo è diventata più sicura di sé, anche se non sempre competente nel saper gestire gli incontri con altri cani.

Marta può essere una compagna dolce e affettuosa, capace di grandi e solidi legami con la sua famiglia umana.
Ha bisogno di essere amata, compresa e di una guida amorevole che la renda più serena come parte di un “branco”.

Marta non è sempre sicura su come gestire le nuove "amicizie" canine, anche se con i maschi tende a essere più tollerante e amichevole che con altre femmine; in presenza di altri cani in famiglia, un inserimento graduale è un percorso obbligatorio.

Marta ha aspettato abbastanza qualcuno che voglia darle amore, e cerca casa con urgenza perché ha vissuto a sufficienza in Rifugio, dentro un box.
Non adatta a famiglie con bambini

Venite a conoscerla ogni martedì, giovedì e sabato pomeriggio.
Grazie

Tanti auguri di un Felice Anno Nuovo dai Volontari del Rifugio Animali Biella e da Sky,  Marta, Nilo e Nanà che ancora a...
31/12/2024

Tanti auguri di un Felice Anno Nuovo dai Volontari del Rifugio Animali Biella e da Sky, Marta, Nilo e Nanà che ancora attendono la loro Famiglia per sempre!!
🍾🍾🥳🥳
Ci rivediamo giovedì 2 gennaio!!🎊🎊

Gli animali, sia domestici che selvatici, vivono con terrore questa forma di festeggiamenti umani tanto rumorosi quanto ...
31/12/2024

Gli animali, sia domestici che selvatici, vivono con terrore questa forma di festeggiamenti umani tanto rumorosi quanto inutili, con il rischio di morire o ferirsi per cercare un riparo o un sollievo.

Ricordiamo che sul territorio comunale è in vigore il divieto di sparare botti e fuochi d’artificio. Il divieto peraltro è in vigore 365 giorni all’anno e non solo in occasione delle festività natalizie, il periodo più contrassegnato da questo genere di azioni.
La violazione dell'articolo n° 16 del Regolamento Comunale di Polizia Urbana comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 25 a 150 euro. Alla polizia municipale e agli agenti della forza pubblica è demandato di fare osservare la presente ordinanza. L’intento del provvedimento è quello di evitare effetti negativi sul mondo animale, di evitare danni fisici alle persone e danni materiali al patrimonio pubblico e privato.

Nell'augurare a tutti serene Festività natalizie, ricordiamo che domani, martedì 24, e giovedì 26 dicembre saremo regola...
23/12/2024

Nell'augurare a tutti serene Festività natalizie, ricordiamo che domani, martedì 24, e giovedì 26 dicembre saremo regolarmente aperti al pubblico dalle 15,30 alle 17,00.

Le festività natalizie sono ormai alle porte e nulla poteva renderle più belle che il salutare uno dei nostri Amici a 4z...
21/12/2024

Le festività natalizie sono ormai alle porte e nulla poteva renderle più belle che il salutare uno dei nostri Amici a 4zampe sapendo che sarà accolta da una famiglia affettuosa e accudente!
Questo pomeriggio la nostra meravigliosa Coco è entrata nella sua nuova casa, e noi abbiamo fiducia che tutto andrà per il meglio. Coco si è sempre dimostrata un cane meraviglioso, sereno ed equilibrato, particolarmente amante delle persone e dei bimbi in particolare.
Ora la nostra più grande speranza è di incontrare altre famiglie altrettanto meravigliose e di cuore, pronte a fare il dono inestimabile di un'adozione agli altri nostri cani ancora ospiti in struttura: anche loro sono in attesa di una casa confortevole e dell'amore di una famiglia gentile e generosa.
Il Rifugio continua come sempre ad essere aperto al pubblico nei consueti orari, e la prossima settimana saremo regolarmente presenti sia martedì 24 che giovedì 26 dicembre.
Venite a trovarci, sarete i benvenuti... e chissà che la magia del Natale non ci aiuti a trovare casa anche ai nostri Nilo e Nanà, Marta ed infine il piccolo Sky...🍀🎄🎄🍀

Si ricorda a tutti i gentili Visitatori che dal 29 ottobre è variato l'orario di visita al Rifugio.Quest'anno per tutto ...
03/11/2024

Si ricorda a tutti i gentili Visitatori che dal 29 ottobre è variato l'orario di visita al Rifugio.

Quest'anno per tutto il periodo invernale sarà il seguente:

martedì, giovedì e sabato pomeriggio
dalle 15,30 🕞 alle 17,00🕔

Grazie

Indirizzo

Strada Provinciale Per Borriana
Ponderano
13875

Orario di apertura

Martedì 15:30 - 17:00
Giovedì 15:30 - 17:00
Sabato 15:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rifugio Animali Biella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi