Vivere la Canapa

Vivere la Canapa Ci occupiamo della promozione e diffusione a 360° della coltura della canapa agro-industriale in pr Cannabis Protectio.

Vivere la Canapa è il più importante progetto dell’ associazione di promozione sociale Pachamama Salento, che ormai va avanti da ben quattro anni; ci abbiamo creduto sin dall’ inizio, non abbiamo ceduto alle difficoltà dovute alla perdita di know how da parte del nostro Paese, dopo che eravamo tra i primi produttori al mondo sia a livello qualitativo che quantitativo. Ci occupiamo della promozione

e diffusione a 360° della coltura della canapa agro-industriale in provincia di Lecce e in tutto il territorio nazionale; nei limiti imposti dalla legge, ci siamo specializzati nella produzione di infiorescenze e di tutti i suoi derivati. Con gli anni abbiamo fatto dei Fiori di Canapa il nostro punto di forza: di altissima qualità per livello di colore, aromi, terpeni, contenuto di principi attivi ed essiccazione del prodotto stesso, valori riconosciuti a livello nazionale da esperti del settore. Ciò è dovuto anche grazie al clima presente nel nostro territorio che permette alla pianta di dare il massimo di sé. Il nostro prodotto è lavorato rigorosamente e meticolosamente a mano e risulta pulito da foglie e fusto ed è conservato in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce per mantenere la giusta concentrazione di oli essenziali e di cannabinoidi. Per noi la ricerca e sperimentazione continua sono comunque alla base dello sviluppo della nostra realtà e del mondo della canapa in generale. Ci teniamo a mantenere e ad aumentare i livelli di CBD presenti nel fitocomplesso, importante metabolita con comprovati effetti miorilassanti, antipsicotici, tranquillanti, antiepilettici, antiossidanti e antinfiammatori. L’ associazione quindi, ha fatto della canapa la sua ragion d’ essere e con massimo impegno, determinazione e soprattutto passione, promuove, tutela e diffonde la coltivazione della Cannabis Sativa, risorsa ecologica nel settore dell’agricoltura, dell’ alimentare, dell’ erboristico, dell’energia, del tessile, della carta e della bioedilizia, rivolgendo specifica attenzione a quelle caratteristiche che rendono la coltivazione della canapa di particolare interesse per la salvaguardia dell'ambiente e delle condizioni di vita e di lavoro dell' uomo.
È tempo che tutti riscoprano le sue infinite possibilità e i suoi grandi benefici in termini economici, sociali e ambientali. Noi cerchiamo di farlo soprattutto tramite percorsi didattici, collaborando anche con gli istituti scolastici, perché i ragazzi diventino, così, i nostri punti di riferimento, testimoni del domani, della riscoperta e riacquisizione di antichi saperi perduti sulle immense qualità e proprietà di questa coltura millenaria. Ci abbiamo creduto sin dall’ inizio e siamo felici di aver dato il nostro contributo nella sua crescita e diffusione esponenziale avuta in questi ultimi anni e continueremo a farlo!

13/07/2025
12/07/2025

"Canapa nostra": il reportage di TPI dalla filiera della cannabis che, in Salento, resiste al Decreto Sicurezza

28/06/2025

La Suprema Corte evidenzia criticità nel metodo e nel merito del provvedimento bandiera del governo

11/06/2025

ATTENZIONE >>>
Il Decreto Sicurezza non vieta automaticamente la vendita della cannabis light.

✅ Come ha chiarito la Cassazione a Sezioni Unite (sent. n. 30475/2020), il DPR 309/90 non può punire prodotti privi di efficacia drogante.

📌 Inoltre, il divieto generale di commercializzazione è inapplicabile senza notifica a Bruxelles (Direttiva UE 2015/1535).
Lo ha affermato anche la Corte di Giustizia UE: una norma non notificata non produce effetti verso i privati (cause CIA Security, Unilever Italia).

⚖️ Le aziende hanno operato in buona fede: vietare oggi attività legittime ieri viola il legittimo affidamento (Art. 41 Cost. e Art. 34–36 TFUE).

👉 Il settore non si ferma, e la battaglia legale è appena iniziata.

Vi aspettiamo oggi pomeriggio a Nardò in Piazza Salandra, sarà un occasione anche per discutere della situazione attuale...
09/06/2025

Vi aspettiamo oggi pomeriggio a Nardò in Piazza Salandra, sarà un occasione anche per discutere della situazione attuale del mondo della canapa

Gianluca Carluccio

06/06/2025
30/05/2025

‼️ Il fatto non sussiste: cade clamorosamente il teorema dell'accusa che voleva considerare come una droga quello che resta un prodotto agricolo. 🍁📌

Leggi l'articolo: https://tinyurl.com/j2vwfvu6 👈

29/05/2025
Made in Italy.. che? Qua facciamo sempre il gioco degli altri, altro che!
22/05/2025

Made in Italy.. che? Qua facciamo sempre il gioco degli altri, altro che!

Le vendite di prodotti a base di cannabis autorizzati negli Stati Uniti hanno raggiunto i 30,1 miliardi di dollari nel 2024.

08/02/2025

Ritorniamo a passeggiare e stare insieme domenica 9 febbraio alle 10e09 a Vaste, prezioso microcosmo messapico della provincia leccese.

Ci incontreremo in piazza Dante Alighieri e poi ci perderemo assieme all'agricultore indigeno Gianluca Carluccio e chi vorrà esserci nel prezioso centro storico.
Poi percorreremo a piedi circa 3 km di strade di campagna per visitare alcune testimonianze messapiche e i campi di Vivere la Canapa.
Proveremo a congedarci intorno alle ore 13.

Vivere la Canapa nasce nel 2013 da un’idea di Gianluca Carluccio, con l’obiettivo di creare una rete sociale ed economica intorno alla coltivazione della canapa, una risorsa inestimabile per lo sviluppo eco-sostenibile del nostro territorio. Vivere la Canapa è specializzata nella produzione di infiorescenze e loro derivati, ed offre al contempo servizi di consulenza ed accompagnamento nelle varie fasi della coltivazione della canapa. E’ soprattutto un esempio di come con la volontà e la passione per il proprio territorio si possano creare alternative di occupazione giovanile partendo dalle ricchezze della nostra terra, usando la conoscenza del passato per creare un futuro che ci appartenga.

ll percorso è di facile percorribilità, tuttavia si consigliano scarpe comode

La passeggiata inedita non si configura come una visita guidata o turistica ma come una passeggiata civiculturale compartecipata da “genius loci” locali e interventi spontanei che non avrà una replica.

Chi partecipa all’evento solleva da qualsiasi responsabilità diretta o indiretta gli organizzatori della passeggiata.

Non occorre prenotare. Portate con voi storie, cunti, canti e poesie.

Contributo libero e consapevole

Stasera a Zollino saremo col nostro banchetto, al di là dei banchi dove si banchetta, siateci ;) Gianluca Carluccio
06/02/2025

Stasera a Zollino saremo col nostro banchetto, al di là dei banchi dove si banchetta, siateci ;)

Gianluca Carluccio

🎷Giovedì 6 FEBBRAIO: THE NOLA PROJECT un trio che mescola Jazz tradizionale, blues, soul e funk, tutto all’insegna dell’allegria e del ritmo magico di New Orleans.
🎶Il trio composto da Alessandro Dell’Anna alla chitarra, Lorenzo Lorenzoni al trombone e Sara Guglielmi alla voce, animerà il giovedì del To Kalò Fai di Zollino, appuntamento fisso con il buon cibo 🧆 e con i produttori locali del Mercato biodiverso settimanale🥕.
Start ore 20:00 con mercatino e cena, concerto ore 21:30.
Il To Kalò Fai si trova a Zollino in via Repubblica 22.
Per info: 329 812 0306


Indirizzo

Poggiardo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivere la Canapa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vivere la Canapa:

Condividi