02/10/2025
Oggi con grande soddisfazione abbiamo eseguito la tecnica evoluta della TPLO, la X- TPLO, che garantisce maggiore precisione, controllo e prevedibilità nella gestione della rottura del legamento crociato craniale nel cane.
Dr Paolo Petralia
Dr.ssa Elisa Zaccagno
Claudia Cialfi tecnico veterinario
La TPLO ( osteotomia livellante del piatto tibiale) è attualmente la migliore tecnica di stabilizzazione del ginocchio, dopo rottura del legamento crociato craniale nel cane con recupero della funzionalita' fino al 90% dopo 1 anno.
Per il trattamento chirurgico di questa lesione sono state proposte diverse tecniche operatorie dagli anni 60' in poi, con risultati molto variabili e spesso insoddisfacenti, finché negli anni 90' un chirurgo americano, Barclay Slocum, inventò una nuova tecnica chirurgica, chiamata TPLO, che ha radicalmente cambiato in maniera positiva il successo del trattamento chirurgico di questa lesione nel cane. La TPLO consiste in una osteotomia correttiva del plateau tibiale che modificandone l'inclinazione stabilizza il ginocchio ed impedisce lo slittamento craniale della tibia. L'osteotomia viene stabilizzata con una apposita placca da osteosintesi per permetterne la consolidazione ossea. L'intervento viene eseguito in day hospital, e la convalescenza consiste nel tenere il cane al guinzaglio per tre mesi quando viene portato all'aperto. Presso la nostra struttura il Dr. Paolo Petralia effettua questo intervento eseguendo una nuovissima variante la X-TPLO.
( Grazie al Dott. Gianluca Rovesti )
PER INFORMAZIONI :
www.centroveterinariolaquila.it
📌 Centro Veterinario Zaccagno - Petralia
S.S. 80 Km 10+500, Località Cermone, 67017 Pizzoli AQ
⚠️ TEL - 0862203371