Elena Bai - L'ingegnere del Cavallo

Elena Bai - L'ingegnere del Cavallo 📚 Quando conosci meglio 🐴 fai meglio 🦄

Lo scorso weekend ho avuto il piacere di conoscere finalmente di persona il dream team di Addestramento Etologico , part...
30/08/2025

Lo scorso weekend ho avuto il piacere di conoscere finalmente di persona il dream team di Addestramento Etologico , partecipando ai Moduli 1 e 2: Una base solida, due giornate dense di contenuti, confronto e lavoro pratico.

Il messaggio che ci portiamo a casa è una grande conferma:
📌 La chiarezza dei nostri segnali è la chiave per una comunicazione etica ed efficace con il cavallo.

Attraverso lo shaping – ovvero la costruzione graduale del comportamento – e una progressione adattata alle caratteristiche di ogni singolo cavallo, impariamo a diventare partner affidabili e comprensibili.
Ogni passo, ogni richiesta calibrata, diventa così un’opportunità per rafforzare fiducia e collaborazione. 🐎

Un grazie speciale a chi ha reso possibile questo percorso formativo e a tutti i partecipanti che hanno portato entusiasmo, domande e riflessioni. Insieme stiamo costruendo basi solide non solo per l’addestramento, ma per una relazione più equa e consapevole con i cavalli. 💡

A presto❗️

A volte basta sfatare qualche mito per migliorare la gestione del cavallo! 🐎 Se poi ci aggiungiamo qualche attività prat...
28/08/2025

A volte basta sfatare qualche mito per migliorare la gestione del cavallo! 🐎 Se poi ci aggiungiamo qualche attività pratica divertente che ci aiuta anche a conoscere lo stile esplorativo dei nostri amici equini, diventa tutto più semplice! 😁

⛑ Sicurezza a cavallo: quando l'esempio vale più di mille parole In equitazione, ogni scelta parla. E quando a scegliere...
25/08/2025

⛑ Sicurezza a cavallo: quando l'esempio vale più di mille parole

In equitazione, ogni scelta parla. E quando a scegliere è una figura pubblica, un istruttore o un atleta di alto livello del mondo equestre, quella scelta diventa modello. Per questo, parlare di sicurezza non è solo una questione tecnica: è una responsabilità sociale.

🧠 Il trauma cranico è la prima causa di morte negli sport equestri. Non è un’opinione, ma un dato costante in diversi studi epidemiologici. L’utilizzo del cap omologato riduce drasticamente la probabilità di danni cerebrali gravi o letali. Eppure, troppo spesso lo vediamo appeso alla sella, lasciato a casa, o sostituito da accessori inutili in termini protettivi.

📸 Quando una figura di riferimento posta una foto in sella senza dispositivi di sicurezza, quel gesto viene interiorizzato, normalizzato e replicato. Il messaggio implicito è: “se lo fa lei/lui, allora è sicuro”. Ma non lo è.

💬 Il linguaggio equestre è ancora intriso di frasi come “serve solo ai principianti” o “la sicurezza è nella testa, non nel cap”. In realtà, chi ha più esperienza, ha anche più consapevolezza del rischio. E dovrebbe trasformare quella consapevolezza in esempio.

👀 Ogni caduta può accadere anche al cavaliere più esperto. Ogni incidente può diventare un precedente evitabile. E ogni scelta visibile può salvare una vita — o comprometterla. In questa foto la conseguenza (limitata grazie al cap, poi sostituito) di una mia caduta in cui il cavallo che montavo è inciampato e siamo finiti a terra insieme.

🔁 Per questo, indossare il cap non è un dettaglio. È un atto di coerenza, etica e rispetto per sé, per il cavallo e per chi ci guarda.
Perché il coraggio non è ignorare il rischio, ma proteggersi senza vergogna‼

Un'altra fantastica giornata grazie anche alla pazienza e dolcezza delle biondissime Melody 🦄 e Alpina 🦄
21/08/2025

Un'altra fantastica giornata grazie anche alla pazienza e dolcezza delle biondissime Melody 🦄 e Alpina 🦄

Haflinger che si tuffano sull'erba❓ Con creatività, pazienza ed un buona postura ci possiamo divertire a lavorare anche ...
20/08/2025

Haflinger che si tuffano sull'erba❓ Con creatività, pazienza ed un buona postura ci possiamo divertire a lavorare anche su questo 😉

Questa prima giornata di Masterclass è partita veramente alla grande con partecipazione e coinvolgimento di tutti per i ...
18/08/2025

Questa prima giornata di Masterclass è partita veramente alla grande con partecipazione e coinvolgimento di tutti per i temi molto sentiti del comportamento ed alle abilità cognitive del cavallo! 🐎
Domani riprendiamo con apprendimento ed addestramento 💪🏼🎓

Si è appena concluso l’International Workshop con la straordinaria Classical Equitation by Anja Beran, e siamo ancora pi...
12/08/2025

Si è appena concluso l’International Workshop con la straordinaria Classical Equitation by Anja Beran, e siamo ancora pieni di ispirazione e gratitudine. 🙏

Tra i tanti spunti offerti, un messaggio è emerso con forza e chiarezza:
📌 Il futuro di ogni cavallo inizia nei suoi primi passi di addestramento.

Un lavoro impostato sin dall’inizio in modo biomeccanicamente corretto, rispettando i tempi individuali di crescita e maturazione, non è solo una scelta tecnica:
è un atto di rispetto verso la sua natura, una garanzia di salute a lungo termine e la base per una relazione armoniosa.

Come ricordato da Anja, il cavallo giovane non è un “progetto” da completare in fretta, ma un essere vivente che costruisce il proprio equilibrio fisico e mentale passo dopo passo. Ogni transizione, ogni curva, ogni fermata, è un tassello che, se messo al posto giusto, formerà un cavallo sereno, sano e capace di esprimere il meglio di sé. 🐎💫

Un ringraziamento speciale a Clickertraining für Pferde che ha aggiunto un ulteriore valore a questo evento con degli spunti ed esempi pratici per risolvere problemi complessi.

🔍 Perché il buon inizio non è solo l’inizio: è la direzione di tutto il viaggio.

Dopo una settimana a studiare il lavoro di Anja, sono ancora più motivata a diffondere i concetti per una bella equitazi...
10/08/2025

Dopo una settimana a studiare il lavoro di Anja, sono ancora più motivata a diffondere i concetti per una bella equitazione, di cui lei è sicuramente una delle massime rappresentanti.

SOLD OUT‼️Vedere crescere l'interesse per il benessere equino per me è una grandissima soddisfazione! Continuate a segui...
07/08/2025

SOLD OUT‼️
Vedere crescere l'interesse per il benessere equino per me è una grandissima soddisfazione!
Continuate a seguimi per conoscere le prossime date 💪🏼

❗SOLD OUT - Il nostro aggiornamento estivo a cura di Elena Bai - L'ingegnere del Cavallo è giunto al completo!
A breve ti forniremo delle nuove date: rimani comunque aggiornato con i nostri contenuti e troverai sempre qualcosa che ti avvicinerà sempre di più al nostro mondo!

🪄Quali tecniche applicare nell'addestramento del tuo cavallo?🔎Negli ultimi decenni, la crescente sensibilità verso il be...
02/08/2025

🪄Quali tecniche applicare nell'addestramento del tuo cavallo?🔎

Negli ultimi decenni, la crescente sensibilità verso il benessere animale ha spinto il mondo dell’addestramento equestre a interrogarsi sull'etica delle tecniche utilizzate. Non è più accettabile giustificare l'efficacia a discapito del benessere psicofisico del cavallo.⚖️

✅Oggi, un intervento di modifica del comportamento sugli animali dovrebbe avere queste caratteristiche:
fondato sull'osservazione oggettiva del comportamento,
efficace nella funzione, ma il meno invasivo possibile,
adattabile alle caratteristiche individuali del cavallo.
📚 Un approccio scientifico che invita a superare la tradizione in favore della comprensione. Perché addestrare non deve significare dominare, ma costruire una comunicazione efficace e rispettosa.

🛡️ Dopo aver escluso cause da sintomatologie fisiche, il primo intervento va sicuramente indirizzato sul setting del comportamento e solo successivamente, in questo contesto, i metodi force-free e reward-based – privi di coercizione e fondati sul rinforzo positivo – rappresentano una scelta etica sempre più adottata da chi vuole rispettare i bisogni cognitivi, emotivi e comportamentali del cavallo.

🎯 Tecniche senza coercizione, con premi e rispetto. Di questo e della loro sequenza parleremo nella giornata di martedì 19 agosto a Calci (PI) presso il Centro Ippico La Cartuja
⏰ Se ti trovi spesso a prendere “l’ultima uscita” vienici a trovare!
📷 Questa utilissima immagine é di Behavior Works (thank you for your great resources 🙏🏼)

🌿Uomo e cavallo: un legame che attraversa le specie Oggi celebriamo l’amicizia nel Friendship Day,  anche quella che va ...
30/07/2025

🌿Uomo e cavallo: un legame che attraversa le specie

Oggi celebriamo l’amicizia nel Friendship Day, anche quella che va oltre i confini della nostra specie.
Tra tutte le relazioni interspecifiche costruite dall’essere umano, quella con il cavallo è tra le più profonde, complesse e reciprocamente trasformative.

🐎 Non solo collaborazione, ma connessione emozionale.
Numerosi studi hanno dimostrato che il cavallo è in grado di riconoscere le emozioni umane, rispondendo in modo coerente al tono di voce, all’espressione facciale e alla postura del corpo. Questo rende possibile un'interazione empatica che può sfociare in una vera forma di “amicizia” funzionale.

💡 Una relazione basata sull’apprendimento reciproco.
Il cavallo apprende osservando l’umano e modulando il proprio comportamento anche attraverso processi cognitivi complessi, come l’apprendimento sociale. Allo stesso tempo, l’umano impara a leggere il linguaggio sottile del corpo equino, creando una comunicazione silenziosa ma efficace.

🧠 Un impatto anche neurobiologico.
Interagire positivamente con un cavallo può ridurre i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) nell’essere umano e aumentare la produzione di ossitocina, coinvolta nei legami affettivi. Ma anche il cavallo beneficia di interazioni sicure e prevedibili: il suo comportamento diventa più calmo, fiducioso e collaborativo.

🌍 Una relazione in evoluzione.
Da strumento di guerra a compagno terapeutico, il ruolo del cavallo è cambiato con noi, adattandosi ai nostri bisogni ma lasciando anche un’impronta profonda nel nostro modo di relazionarci.
Oggi, la scienza ci invita a riconoscere questa relazione non come dominanza, ma come co-costruzione di significati e fiducia.

In questo Friendship Day, celebriamo l’amicizia che si muove al passo del respiro, in un dialogo fatto di sguardi e silenzi! 👉 Condividi anche tu nei commenti un’immagine che rappresenta questo legame speciale!

Questo weekend é stato all'insegna della biomeccanica 🦿🐎Grazie ai gentili cavalli del centro La Farfalla Bianca e a Mari...
28/07/2025

Questo weekend é stato all'insegna della biomeccanica 🦿🐎
Grazie ai gentili cavalli del centro La Farfalla Bianca e a Maria Elena Tamburini 🙏🏼
Ed ora a fare pratica con i nuovi concetti di Science Of Motion spiegati egregiamente dal vero esperto Gian Piero Brigati!

Indirizzo

Pisa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Bai - L'ingegnere del Cavallo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Elena Bai - L'ingegnere del Cavallo:

Condividi