Gunther, cane milionario e i suoi parenti

Gunther, cane milionario e i suoi parenti Servizi per animali domestici.

20/01/2024

Secondo la classifica The Ultimate Pet Rich List di All About Cats ripresa dai principali siti di informazione internazionali tra cui Forbes, l’animale più ricco al mondo è italiano, anzi, pisano. Il suo nome corrisponde a Günther VI, pastore tedesco beneficiario del Günther Trust, che gestisc...

19/01/2024

Si chiama Gunther VI. Il suo avo, Gunther IV, è stato anche presidente del Pisa calcio

05/01/2023
15/08/2022
03/02/2022
03/02/2022

La Gunther Foundation apre una trattativa con l’obiettivo di rilevare quote della Fenice Srl in difficoltà economiche

https://youtu.be/gV4JB-UwQ2o
22/11/2021

https://youtu.be/gV4JB-UwQ2o

Mian-Balotelli: "Un giocatore che mi piace TANTISSIMO!"Nella nostra diretta di Calciomercato Show, abbiamo il piacere di ospitare Maurizio Mian. L'imprendito...

https://www.facebook.com/100044262137992/posts/412401683578566/?sfnsn=scwspmo
13/09/2021

https://www.facebook.com/100044262137992/posts/412401683578566/?sfnsn=scwspmo

La prima notte urlano di dolore, abbaiano tanto da singhiozzare, smettono di mangiare e non esiste coperta né abbraccio che possa farli smettere di tremare. Le chiamano "cessioni", ma altro non sono che abbandoni alternativi che finiscono con "altrimenti sono costretto a portarlo in canile".
Cani anziani e malati che non sanno dove sono, come ci sono arrivati e soprattutto non capiscono perché. E mentre loro si disperano penso a quelli che mandate in canile per davvero dove di notte non c'è nessuno a dire loro che va tutto bene, che non devono avere paura. Dove possono sgolarsi e abbaiare all'infinito perché tanto nessuno li sente.
Dove il dolore uccide come il veleno e quel "non posso più" li spegne un poco alla volta.
Dove per avere un antidoto al dolore bisogna solo avere fortuna e la fortuna lo sappiamo tutti è cosa rara.
Sono stanca, siamo stanchi tutti.
Stanchi di quei "non posso" che fanno maledettamente male.
Non a me, non a voi.
Fanno male a loro che non sanno che farsene di una lista infinita di giustificazioni.
Forse un giorno impareremo anche noi a sentire le cose un po' come le sentono loro.
Forse basterebbe solo non dimenticare che un cane per noi si tufferebbe in mare anche se ha paura dell'acqua, smette di mangiare se sente la nostra mancanza, si farebbe uccidere pur di proteggere la sua famiglia e ci perdonerebbe anche le cose peggiori, cose dolorose come un abbandono alla fine di una vita intera.
Un cane non direbbe mai "non posso", nonostante tutto e fino alla fine.
Forse un giorno lo capiremo. O forse no.
Forse semplicemente dovremmo prima provarli certi dispiaceri, e quando sarà dovremmo augurarci di essere tanto fortunati da avere qualcuno al nostro fianco che non ci dica "mi dispiace, ma non posso".

Scritto da
Debora Rizzo
💔

24/05/2021

unita-maurizio-mian

 per animali domestici
24/05/2021



per animali domestici

Il pm Fava, interpellato dal Fatto quotidiano, spiega di aver indagato tutti coloro i quali hanno avuto cariche e respon...
28/01/2021

Il pm Fava, interpellato dal Fatto quotidiano, spiega di aver indagato tutti coloro i quali hanno avuto cariche e responsabilità nella società editrice finita in bancarotta: “Un conto è dire che il partito politico abbia avuto un influsso sulla testata, altro è individuare specifiche responsabilità penali. Dagli atti non sono emerse responsabilità di altri che possano aver cagionato il dissesto, in concorso con gli amministratori formali”.

A settembre si tornerà a parlare dell’Unità e di come è stata uccisa la storica testata fondata da Antonio Gramsci: l’occasione sarà l’udienza preliminare del processo per bancarotta fraudolenta con imputati, tra gli altri, Renato ...

Indirizzo

Pisa

Telefono

+393355384729

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gunther, cane milionario e i suoi parenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi