14/05/2025
L’elicicoltura e il suo affascinante mondo appassionano tutte le generazioni, è proprio il caso di dirlo.
La formazione sulla materia, fatta alle scuole elementari e medie, con dei giovanissimi studenti curiosi e fortemente attratti da questo vivace mollusco, ne sono la dimostrazione.
L’idea è frutto di un progetto di “gemellaggio scolastico”, tra gli istituti di Acerra e Piana di M.Verna. Tra gli scopi di questo affratellamento vi è lo "scambio" e il “confronto”, basato sulle eccellenze, sulle rappresentanze e l’identità dei rispettivi territori.
Piana, Città delle Lumache, ha presentato in due incontri, a quasi cinquanta alunni, tra pianesi e acerrani, la propria identità legata alla Chiocciola Helix e al suo mondo.
Il Centro di Elicicoltura Coclè e la Confederazione Italiana Elicicoltori sono stati invitati dalla dirigente scolastica dell’Ist. Comprensivo Aulo Attilio Caiatino, la dott.ssa S.Santagata, con una nutrita partecipazione di insegnanti estremamente facete e laboriose, dotate di grande spirito collaborativo e intraprendenti.
A loro va il nostro ringraziamento, perchè è proprio in queste fasi della crescita, che si assorbe maggiormente e si prende anche contezza del proprio territorio, con tutte le sue sfumature. E gli insegnanti, questo, lo sanno bene.
Invitare CIE e Coclè a divulgare e infondere concetti nelle menti in piena crescita di giovanissimi, è un onore e un grande piacere.
Vedere che poi, questa formazione, non solo rimane profondamente fissata in questi ragazzi, ma che gli stessi sono anche in grado, a distanza di mesi, di spiegare ai loro colleghi di altri luoghi il mondo della lu**ca e del suo allevamento al naturale, è puro piacere.
Formatore d’eccezione, di uno degli incontri, il giovanissimo Michele Campanile, pianese D.O.C. con ormai una passione travolgente per il mondo delle Helix e di altre razze. Dopo aver partecipato alla prima lezione organizzata ad ottobre 2024, per gli “auditori locali”, Michele, studente di seconda media, si è appassionato a tal punto da seguire un suo percorso con la lu**ca, percorso che racconta pedissequamente nel suo canale di Whatsapp. Complimenti