Asilo Fido

Asilo Fido -dog & cat sitter a domicilio
-asilo fido giornaliero
-Bautaxi
-area sfantasiamento cani
-servizi per animali

30/07/2025

“LA DONNA CHE DAVA DA MANGIARE AI CANI RANDAGI… MA NON OFFRIVA SOLO CIBO: RESTITUIVA LORO LA DIGNITÀ”

Si chiamava Julia Paredes.
Aveva 59 anni e una routine che non cambiava, con la pioggia o con il sole.
Ogni giorno, all’alba, usciva con un vecchio carrello della spesa e percorreva le strade del suo quartiere a Guadalajara.

Quel carrello non trasportava spesa.
Trasportava sacchetti di riso, pollo bollito, crocchette, acqua pulita e coperte usate.

Julia non lavorava per nessuna associazione,
non riceveva donazioni,
non faceva video per i social.
Lo faceva e basta.

— “Anche loro hanno fame” — diceva, indicando i cani randagi che inizialmente si avvicinavano con timore… e poi con affetto.

Ma Julia non dava solo da mangiare.
Si inginocchiava accanto a loro, parlava a bassa voce, toglieva le zecche con pazienza, puliva loro gli occhi con un fazzoletto.

— “La strada ti fa sentire invisibile” — diceva —
“Per questo non basta dare da mangiare. Bisogna guardarli negli occhi, dirgli che contano.”

Alcuni vicini la guardavano storto.
Altri hanno iniziato ad aiutarla, lasciandole sacchi di crocchette alla porta.

Un giorno, qualcuno ha caricato un video su Facebook:
Julia che dava da bere a un cane randagio tremante sotto la pioggia, mentre lo copriva con una vecchia coperta.
L’immagine è diventata virale.

Migliaia di persone hanno condiviso il messaggio:
“Non è solo cibo.
È ricordare a un essere vivente che non è solo al mondo.”

Oggi, in quel quartiere, molte persone lasciano una ciotola d’acqua fuori dalla porta.
Altri lasciano cibo agli angoli delle strade.
Alcuni hanno iniziato ad adottare.

Ma tutti sanno chi ha piantato quel seme.
Julia Paredes, la donna che non ha mai voluto telecamere né applausi.
Voleva solo che gli invisibili smettessero di esserlo.

E ogni volta che qualcuno dà da mangiare a un cane randagio, senza voltarsi dall’altra parte, si sta realizzando la sua vera missione:

Non è pietà.
È restituire dignità.

30/07/2025

I cani riescono a distinguere le persone cattive — e forse lo sapevi già — ma questa volta è uno studio a confermarlo.
Una ricerca guidata da Akiko Takaoka presso l’Università di Kyoto ha dimostrato che i cani rifiutano le persone che trattano male o mentono ai loro padroni.
Questo significa che ricordano quelle persone e rifiutano successivamente qualsiasi dono o contatto da parte loro.

Dall’altra parte, uno studio ha messo in discussione l’idea che i cani formino un giudizio vero e proprio sugli esseri umani.
L’Università di Medicina Veterinaria di Vienna non ha trovato basi solide sui “giudizi sociali” dei cani, sostenendo invece che reagiscono in modo immediato al tono di voce o ai gesti, ma senza costruire un vero ricordo cosciente.

In conclusione, i cani hanno una straordinaria capacità di percepire il comportamento umano, e riescono così a distinguere le persone affidabili da quelle con “cattiva energia”.
Ma la questione se “giudichino” come gli esseri umani è ancora oggetto di studio.

Quello che è certo è che nessuno conosce un animale domestico meglio del suo padrone, e sappiamo bene quanto i cani siano incredibilmente sensibili nel capire di chi fidarsi.
Il mio punto di vista è: se il nostro cane si allontana da qualcuno… vale la pena farci caso.

28/07/2025
28/07/2025

E finiu u beddu cappeddu parte seconda...

Umani fuori vogliamo solo cani liberi ..
28/07/2025

Umani fuori vogliamo solo cani liberi ..

27/07/2025

Ogni mattina, Leo attraversa il villaggio con passo deciso, la sua piccola borsa legata al collare. Non è un cane qualsiasi: da quando Pietro, un anziano ex insegnante con gravi problemi alle gambe, non può più uscire di casa, è Leo che si occupa di fare la spesa per lui. Senza mai lamentarsi, percorre più di due chilometri per raggiungere il negozio all’ingresso del paese.

La loro amicizia è nata anni fa, quando Pietro ha trovato Leo abbandonato in un fosso, infreddolito e affamato. Da allora sono diventati inseparabili. Con il tempo, però, le condizioni di salute dell’uomo sono peggiorate e Leo ha cominciato a fare qualcosa di incredibile: ogni giorno prende la lista della spesa dalla mano tremante di Pietro, e la porta al negoziante, che ormai lo conosce bene.

Leo aspetta pazientemente mentre gli mettono nel sacchetto pane, latte e qualche mela, poi torna a casa con la stessa cura che avrebbe un corriere esperto. È diventato gli occhi, le gambe e il cuore del suo compagno umano. In un mondo che corre, questo cane ha scelto di rallentare, per restare accanto a chi ama davvero.

La storia di Leo si è diffusa grazie a una giovane fotografa che li ha notati per caso. Ma per Pietro, non è una questione di notorietà: per lui, Leo è semplicemente famiglia. Un compagno silenzioso che ogni giorno gli ricorda che anche quando il corpo cede, l’amore può ancora camminare sulle quattro zampe di un amico fedele.

27/07/2025

Ripetete con me ...io sono Giuliana non sono né Alfio né Turi né Giuseppe e non ho un canile ..grazieeee

Indirizzo

Pedara

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 21:00
Martedì 07:00 - 21:00
Mercoledì 07:00 - 21:00
Giovedì 07:00 - 21:00
Venerdì 07:00 - 21:00
Sabato 07:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asilo Fido pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Asilo Fido:

Condividi

Digitare