Gianna Cafaro Educatrice Cinofila

Gianna Cafaro Educatrice Cinofila ciao �
Mi chiamo Gianna, Educatrice Cinofila CSEN !

ho studiato e seguito vari seminari che continuerò a fare... perché ahimè come nella vita non si finisce mai di imparare..

Oggi ci siamo messi al lavoro su due aspetti fondamentali per il benessere del cane: la condotta con guinzaglio e i gioc...
06/08/2025

Oggi ci siamo messi al lavoro su due aspetti fondamentali per il benessere del cane: la condotta con guinzaglio e i giochi di attivazione mentale! 🧠✨

Durante la passeggiata abbiamo imparato a camminare insieme, con calma e attenzione reciproca, trasformando il guinzaglio in un filo di comunicazione, non di costrizione. 🚶‍♂️🐕

E dopo il lavoro fisico... spazio alla mente! Con esercizi divertenti e stimolanti abbiamo aiutato il nostro amico a quattro zampe a ragionare, esplorare e risolvere piccoli problemi. 💡

🔁 Corpo e mente: la combinazione perfetta per un cane equilibrato e felice!

18/07/2025
Vi presento Sally, una meticcia di 1 anno che ha molta paura delle persone e dei rumori.Il nostro obiettivo sarà aiutare...
05/07/2025

Vi presento Sally, una meticcia di 1 anno che ha molta paura delle persone e dei rumori.

Il nostro obiettivo sarà aiutare Sally a sentirsi più sicura e serena, con un percorso basato su pazienza, rispetto e gradualità.

Ecco come procederemo:
🔹 Non forzeremo mai il contatto, lasciando che sia lei a scegliere i tempi e le distanze.
🔹 Useremo il rinforzo positivo, premiando ogni piccolo segnale di calma e curiosità.
🔹 Faremo una desensibilizzazione graduale, esponendola con calma e a distanza controllata a persone e suoni.
🔹 Creeremo un ambiente sicuro dove Sally potrà rifugiarsi quando si sentirà spaventata.

Sarà un percorso lungo e richiederà costanza, ma ogni piccolo passo avanti sarà una grande vittoria per Sally e per chi le vuole bene.
Buona scuola Sally ❣️

03/07/2025

Jasmine presentava una forte reattività nei confronti degli altri cani, manifestata attraverso abbaio insistente, agitazione e difficoltà a gestire l’emotività in presenza dei suoi simili.

Attraverso un percorso educativo mirato e strutturato, basato su tecniche di desensibilizzazione graduale, controcondizionamento e rinforzo positivo, ho accompagnato il cane in un processo di cambiamento comportamentale.

Abbiamo lavorato sulla gestione delle distanze, sul rafforzamento del legame con il conduttore e sull’autocontrollo, sempre nel rispetto dei suoi tempi e delle sue emozioni.

Grazie a questo intervento, oggi il Volpino è notevolmente migliorato: riesce a restare più tranquillo in presenza di altri cani, non reagisce più con la stessa intensità e ha sviluppato nuove strategie di risposta più equilibrate.

Questo risultato è il frutto di un lavoro costante, empatico e professionale.

Studiare ancora, sempre. Perché chi ama davvero quello che fa, non smette mai di imparare.Click dopo click, continuo a c...
30/06/2025

Studiare ancora, sempre. Perché chi ama davvero quello che fa, non smette mai di imparare.
Click dopo click, continuo a crescere. Un nuovo master completato, e tanta voglia di mettere in pratica!

Mia cucciola di 5 mesi Tanta energia e curiositàBisogno di esplorare e masticareAttenzione breve ma molto ricettiva ai p...
24/06/2025

Mia cucciola di 5 mesi
Tanta energia e curiosità
Bisogno di esplorare e masticare
Attenzione breve ma molto ricettiva ai premi e al gioco.

Un cucciolo che tira al guinzaglio e prende tutto da terra è un comportamento molto comune, ma va corretto fin da subito per evitare che diventi un'abitudine difficile da gestire in futuro.

Tutti questi comportamenti non sono disobbedienza o testardaggine: sono fasi naturali del suo sviluppo.

Con la giusta educazione positiva, pazienza e coerenza, il cucciolo imparerà a:

camminare tranquillo al tuo fianco

ignorare ciò che c’è a terra

rispondere ai comandi base
Buona scuola Mia 📚❣️

Kay e NicoNessuno dei due si comporta da capobranco, non c’è un equilibrio sociale chiaro tra loro.Questo può portare a:...
17/06/2025

Kay e Nico
Nessuno dei due si comporta da capobranco, non c’è un equilibrio sociale chiaro tra loro.
Questo può portare a:

1. Conflitti frequenti
Se entrambi i cani cercano di prendere il controllo o, al contrario, nessuno dei due prende l'iniziativa, possono esserci:

Litigi per cibo, giochi, attenzioni del padrone.
Ansia da parte di uno o entrambi i cani per mancanza di guida.

2. Comportamenti disorganizzati o ansiosi

3. Necessità di leadership umana
In un branco, se non c’è un cane "leader", deve esserci un essere umano che svolge quel ruolo. Il proprietario deve:
Dare regole chiare.
Stabilire routine coerenti (passeggiate, pasti, comandi).
Offrire sicurezza e guida, soprattutto nei momenti critici.
Buona scuola 🫂

28/05/2025

Un cane tira al guinzaglio per diverse ragioni, spesso legate all'esperienza, alla sua personalità o all'ambiente circostante. In generale, il cane può ti**re per cercare di raggiungere qualcosa di interessante, per la sua energia o perché non ha imparato a gestire la passeggiata al guinzaglio correttamente.

Alcuni dei motivi principali per cui un cane tira al guinzaglio:

Energia ed eccitazione
Desiderio di raggiungere qualcosa
Mancanza di addestramento
Paura e stress
Disagio o dolore...
ZAIRA ALLA SUA SECONDA LEZIONE 🐾❤️

17/05/2025

Quindi, spiegami bene : tu non passi del tempo con il tuo cane perché " non hai tempo" ma poi ti lamenti perché non ti ascolta?

Non basta portare fuori il cane 2 - 3 volte al giorno o fare qualche lancio di pallina.

Passare del tempo costruttivo con il tuo cane è un ottimo modo per rafforzare il legame e migliorare il vostro benessere.
Alcune idee, sia attive che rilassanti
ATTIVITÀ ALL'APERTO
ATTIVITÀ A CASA
ATTIVITÀ SOCIALI
X info, sono qui.

Indirizzo

Palo Del Colle
70027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gianna Cafaro Educatrice Cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gianna Cafaro Educatrice Cinofila:

Condividi