Scuolapercani

Scuolapercani LA SCUOLA DI TOMMASO CASTELLANO

📍Viale Arturo Toscanini, 28 - PADERNO DUGNANO (MI)

📲 +39 345 3418428

💻 WWW.SCUOLAPERCANI.NET

01/07/2025

I CANI GRANDI VANNO ELIMINATI TUTTI…😡

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ESTATE

01/07/2025

TEAM SCUOLAPERCANI: TOMMASO E PHOENIX

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ESTATE 😊

01/07/2025

VALENTINO IMPARA IL SEDUTO 🤩

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ESTATE 😊

01/07/2025

CANE SOCCORRE UOMO IN FIN DI VITA A SCUOLAPERCANI 🥶

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ESTATE 😊

01/07/2025

CESARE QUANDO FA CALDO… 😁

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ ESTATE 😊

30/06/2025

Oggi mentre mi trovavo a Scuolapercani ho visto qualcosa di incredibile 😳😳

30/06/2025

VALENTINO SCALA LA MONTAGNA 😱

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ ESTATE 😊

È venuto a trovarci Enrico Rizzi… 😊Insieme stiamo lavorando per delle importanti novità che riguarderanno la tutela degl...
30/06/2025

È venuto a trovarci Enrico Rizzi… 😊

Insieme stiamo lavorando per delle importanti novità che riguarderanno la tutela degli animali, la loro educazione e la sicurezza pubblica 😊

In più tra poco annunceremo un evento con Luciano di Casa Bau..Uno per tutti tutti per loro

Rimanete connessi 💪🏻

30/06/2025

VALENTINO AL RISCIACQUO 🦁🛁

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ ESTATE 😊

30/06/2025

PASQUALE AL LAVORO 😅

Scuolapercani Milano: 345 341 8428
APERTI TUTTA L’ ESTATE 😊

29/06/2025

SE NON RIUSCIRÒ AD AIUTARLO
VERRÀ SOPPRESSO

Scuolapercani Milano 345 341 8428

29/06/2025

TUTTI I CANI POSSONO IMPARARE 😊 ANCHE I PIÙ PICCOLINI 😊
——————————————————————————

Se anche tu hai bisogno di educare il tuo amico a quattro zampe, affidati alla Scuola N°1 in Italia 🇮🇹Prenota il tuo BAUTEST MISSION al 345 341 8428 SIAMO APERTI TUTTA L’ESTATE! 😅

Guinzagli, collari e museruole in esclusiva nel nostro shop:www.scuolapercani.net

Indirizzo

Casorezzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuolapercani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scuolapercani:

Condividi

La nostra storia

Se vi chiedete quando è nata Scuola per Cani, potrei azzardare a rispondervi che l’associazione che ho fondato ha radici nella mia storia di bambino, quando mio papà, appassionato di cani, mi portava alle mostre e mi faceva assistere agli addestramenti di un noto addestratore della zona.

In famiglia abbiamo cresciuto molti cani, un barbone, due schnauzer giganti e due schnauzer nani, perciò ero abituato alle ventate di gioia che si trascinavano dietro, ma soprattutto al rigore dell’addestramento che bisognava necessariamente impartire loro, affinché potessero vivere in libertà, ma sempre al nostro fianco.

Avevo circa dieci anni quando un rottweiler mi attaccò, facendomi quasi perdere un occhio. Era stato affidato da un allevatore a un ragazzo di ventidue anni che non aveva nemmeno idea di cosa volesse dire insegnare a un cane un modo “civile” di vivere. E credo che fu proprio lì, in quel momento, che in me iniziò a farsi strada la voglia di lavorare con i cani. Nel tempo la mia idea si rafforzò nel vedere che sempre più gente si relazionava con i cani, senza essere in grado di creare con loro un rapporto equilibrato. Amici e parenti in difficoltà con i loro animali mi chiavano sempre più frequentemente per dare loro un’educazione di base, e io mi rendevo conto di avere un istinto particolare, un’attitudine nel relazionarmi con i cani. E mi piaceva, soprattutto! Tuttavia avevo dei dubbi nel pensare a questa realtà come a un “lavoro vero”, perché se con i cani la sintonia era assolutamente perfetta, vedevo come un ostacolo la relazione con i loro padroni. È difficile trasferire a qualcuno le sensazioni, l’intuito, l’istinto delle reazioni assimilate nel tempo, e soprattutto è difficile spiegarlo con le parole, in particolar modo a chi non ha avuto la possibilità di maturare un’esperienza valida con i cani e di ciò che gira intorno al loro mondo.