Ca' Zampa Ozzano dell'Emilia

Ca' Zampa Ozzano dell'Emilia A Ozzano dell'Emilia tutti i servizi veterinari per la cura del tuo pet. PS H24.

Con i cambi di stagione, cani e gatti possono essere più esposti a tosse e raffreddore.Riconoscere i sintomi in tempo e ...
19/09/2025

Con i cambi di stagione, cani e gatti possono essere più esposti a tosse e raffreddore.

Riconoscere i sintomi in tempo e rivolgersi al veterinario è fondamentale per evitare complicazioni.

Scorri il carosello per scoprire i segnali da non sottovalutare, i rimedi utili e come prevenire i disturbi respiratori nei pet.

Con l’arrivo della stagione fredda, i nostri amici a quattro zampe tendono a trascorrere più tempo tra pisolini e relax....
17/09/2025

Con l’arrivo della stagione fredda, i nostri amici a quattro zampe tendono a trascorrere più tempo tra pisolini e relax.

È un comportamento del tutto naturale: il freddo, le giornate più corte e la minore luce solare li portano a riposare di più.

Il sonno aiuta a recuperare energie, rafforzare le difese immunitarie e mantenere l’equilibrio emotivo.

L’importante è che il riposo non sia accompagnato da segnali di malessere come apatia, scarso appetito o difficoltà a svegliarsi: in quel caso è sempre meglio una visita veterinaria.

Il 5 ottobre, presso l’Ospedale Veterinario Anubi di Moncalieri (TO), si terrà una giornata formativa di grande valore p...
15/09/2025

Il 5 ottobre, presso l’Ospedale Veterinario Anubi di Moncalieri (TO), si terrà una giornata formativa di grande valore per i medici veterinari, interamente dedicata al tema delle emergenze tossicologiche.

Grazie alla partecipazione del Dr. Michele Massoni, del Dr. Cristiano Pavan e del Dr. Marco Berardi, l’incontro offrirà ai professionisti un’opportunità preziosa di aggiornamento, approfondendo l’approccio al paziente critico e la gestione di situazioni cliniche legate a sostanze tossiche comuni ma insidiose.

Per consultare il programma completo e per la modalità di iscrizione: https://www.cazampa.it/media-news/eventi/emergenze-tossicologiche-il-5-ottobre-2025-evento-formativo-per-veterinari-presso-lospedale-veterinario-anubi/

Con l’arrivo dell’autunno molti pensano che il pericolo dei parassiti sia finito… ma non è così!Pulci, zecche, zanzare e...
15/09/2025

Con l’arrivo dell’autunno molti pensano che il pericolo dei parassiti sia finito… ma non è così!
Pulci, zecche, zanzare e pappataci possono restare attivi anche nei mesi più freschi, approfittando di temperature miti e ambienti riscaldati.

Continuare la protezione antiparassitaria in autunno è fondamentale per evitare fastidi e malattie che possono mettere a rischio la salute di cani e gatti.

Scopri nel carosello quali sono i parassiti più insidiosi in questa stagione e come proteggere al meglio il tuo pet.

Sai davvero cosa dovrebbe mangiare il tuo uccellino? Nel carosello trovi i consigli per un’alimentazione sana e sicura.E...
12/09/2025

Sai davvero cosa dovrebbe mangiare il tuo uccellino?

Nel carosello trovi i consigli per un’alimentazione sana e sicura.

E tu, cosa metti nella sua ciotola ogni giorno?

Dietro ogni pet c’è una storia da raccontare, e dietro ogni storia ci sono i nostri veterinari pronti a fare la differen...
11/09/2025

Dietro ogni pet c’è una storia da raccontare, e dietro ogni storia ci sono i nostri veterinari pronti a fare la differenza.

La docu-serie Pet Anatomy, girata al , porta sullo schermo i casi clinici reali e l’impegno quotidiano dei nostri professionisti.

Stasera i primi due episodi in onda su Rai2. Tutti gli episodi sono già disponibili su .

La muta del pelo è un processo naturale per cani e gatti, ma come capire quando è normale e quando è il caso di preoccup...
10/09/2025

La muta del pelo è un processo naturale per cani e gatti, ma come capire quando è normale e quando è il caso di preoccuparsi?

Nel nostro nuovo carosello ti spieghiamo:
✔️ Quando avviene la muta
✔️ Come distinguerla dall’alopecia
✔️ Consigli pratici per gestire il pelo del tuo pet

Spazzola, osserva e fai controlli regolari: il mantello del tuo pet ti ringrazierà!

La cistite nel gatto è un problema frequente ma non va mai sottovalutato. Riconoscere i sintomi e intervenire subito può...
08/09/2025

La cistite nel gatto è un problema frequente ma non va mai sottovalutato.

Riconoscere i sintomi e intervenire subito può fare la differenza per la sua salute.

Dalla prevenzione con un’alimentazione corretta, alla gestione dello stress, fino alla cura veterinaria mirata: ogni passo è importante per il benessere urinario del tuo micio.

L’obesità nei pet non è solo una questione estetica: può ridurre la loro aspettativa di vita e causare problemi seri com...
05/09/2025

L’obesità nei pet non è solo una questione estetica: può ridurre la loro aspettativa di vita e causare problemi seri come diabete e dolori articolari.

La buona notizia? Con il giusto piano nutrizionale, un po’ di movimento e il supporto del veterinario, il cambiamento è possibile.

Aiutalo a tornare in forma.

Coniglio e cane? Coniglio e gatto?Sì, la convivenza è possibile… ma solo con le giuste attenzioni.Sfoglia il carosello e...
03/09/2025

Coniglio e cane? Coniglio e gatto?
Sì, la convivenza è possibile… ma solo con le giuste attenzioni.

Sfoglia il carosello e scopri come aiutare il tuo coniglio a conoscere nuovi amici senza stress.

Nell’immaginario comune, il latte è “la bevanda preferita” dei gatti.La realtà? Dopo lo svezzamento, molti felini non di...
01/09/2025

Nell’immaginario comune, il latte è “la bevanda preferita” dei gatti.
La realtà? Dopo lo svezzamento, molti felini non digeriscono più il lattosio e rischiano fastidi come gonfiore, diarrea e dolori addominali.

Per il benessere del tuo micio, meglio prevenire disturbi e scegliere alternative sicure.

L’estate è passata, ma per il benessere del tuo cane o gatto è il momento ideale per un check-up veterinario! Dopo mesi ...
29/08/2025

L’estate è passata, ma per il benessere del tuo cane o gatto è il momento ideale per un check-up veterinario! Dopo mesi di sole, mare e nuove abitudini, è importante verificare la loro salute a 360°.

Prendersi cura del proprio pet significa anche prevenire problemi futuri e garantire serenità in ogni stagione.

Hai già programmato la visita di fine estate?

La prevenzione dentale nei nostri animali è essenziale perché molti problemi di salute partono proprio dalla bocca. Plac...
12/11/2024

La prevenzione dentale nei nostri animali è essenziale perché molti problemi di salute partono proprio dalla bocca.
Placca e tartaro possono portare a gengiviti, carie, infezioni e, nei casi più gravi, alla perdita dei denti. Inoltre, i batteri presenti nel cavo orale possono entrare nel flusso sanguigno e causare complicazioni a livello di cuore, reni e fegato.

Attraverso controlli regolari, pulizie dentali e una corretta igiene orale, possiamo evitare dolori e problemi di salute ai nostri amici a quattro zampe, garantendo loro una vita più lunga e serena.

Prenota una visita di controllo dentale e scopri come mantenere il sorriso del tuo pet sano e splendente!
https://www.cazampa.it/clinica/ozzano-dell-emilia-bologna-clinica-veterinaria/

Oggi è la Giornata Internazionale del Gatto, ricorrenza istituita per sensibilizzare sull’importanza del benessere dei g...
08/08/2024

Oggi è la Giornata Internazionale del Gatto, ricorrenza istituita per sensibilizzare sull’importanza del benessere dei gatti, promuovere la loro adozione e celebrare il ruolo speciale che questi animali hanno nella vita delle persone.

Amati perché sono portatori di emozioni e capaci di riempire la nostra vita di una preziosa ed affettuosa compagnia. La sua presenza, infatti, può migliorare l’umore, aiuta a ridurre stress ed ansia e le sue fusa possono persino avere un effetto calmante.

La giornata di oggi è un’occasione in più per celebrare questi meravigliosi animali e riconoscere l’importanza della loro cura.

Siamo felici di comunicare che da lunedì 1 Aprile il Pronto Soccorso della Clinica Ca' Zampa di Ozzano dell'Emilia sarà ...
29/03/2024

Siamo felici di comunicare che da lunedì 1 Aprile il Pronto Soccorso della Clinica Ca' Zampa di Ozzano dell'Emilia sarà operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
In questo modo potremo offrire un servizio ancora più completo, immediato e continuo per rispondere al meglio alle vostre esigenze e garantire ai vostri amati animali di ricevere assistenza quando ne hanno bisogno.

Per raggiungere questo importante obiettivo, il team medico veterinario della clinica è stato ampliato in modo da garantire un servizio efficiente e di alta qualità e fornendo cure mediche tempestive e professionali in ogni momento del giorno e della notte.

Siamo qui per garantire che la salute del tuo pet sia sempre al centro delle nostre attenzioni.

La clinica Ca' Zampa di Ozzano è a vostra disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7: per qualsiasi emergenza o necessità di cure mediche immediate siamo sempre aperti e reperibili ai numeri telefonici 051 798751 e 345 4522236.

Indirizzo

Via Ettore Nardi 19/E-F
Ozzano Dell'emilia
40064

Orario di apertura

Lunedì 00:00 - 23:59
Martedì 00:00 - 23:59
Mercoledì 00:00 - 23:59
Giovedì 00:00 - 23:59
Venerdì 00:00 - 23:59
Sabato 00:00 - 23:59
Domenica 00:00 - 23:59

Telefono

+39051798751

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ca' Zampa Ozzano dell'Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ca' Zampa Ozzano dell'Emilia:

Condividi

Digitare

Our Story 2008>

La Clinica Veterinaria San Emilio a Gennaio 2018 compie 10 anni.

I nostri numeri diventano importanti, 10 anni di attività, significano 3650 giorni di ininterrotta erogazione del servizio, più di 175200 ore di lavoro considerando che in turno siamo in media 2 veterinari, oltre 23500 visite, 2134 interventi chirurgici, oltre 4500 pazienti attivi tra cani, gatti, esotici...

In 10 anni abbiamo collezionato tanti successi, tanti errori, tanti giorni felici, tanti giorni difficili, tantissime scodinzolate, milioni di fusa, abbiamo formato molti Colleghi, alcuni sono rimasti altri hanno intrapreso altre strade, oggi offriamo ai nostri pazienti una struttura moderna e completa delle migliori attrezzature diagnostiche e terapeutiche. La Clinica Veterinaria San Emilio è nata da un sogno, è stata dedicata a mio nonno Emilio Carlotti che mi ha trasmesso da piccolo l’amore ed il rispetto per gli animali, è nata come un piccolo ambulatorio ma è cresciuta nel tempo e mi ha cresciuto, come uomo, come veterinario, come imprenditore, ci siamo alimentati a vicenda e la considero molto di più che un semplice luogo, per me è una creatura che vive delle mie ambizioni e cresce sui miei traguardi. Ho dato tutto me stesso per farla crescere e diventare quello che è oggi e spero che ogni giorno sia in grado di soddisfare i bisogni dei miei pazienti, le aspettative dei miei Clienti, rappresentando al contempo per il mio staff un luogo di crescita stimolante, professionalizzante e molto familiare. Voglio ringraziare le persone che in questi 10 anni mi hanno aiutato, in primis mia moglie Milena che ha sempre creduto in me specie nei momenti difficili, i miei bambini che hanno subito le mie assenze, i miei genitori, tutti i colleghi che hanno ispirato e supportato la mia crescita professionale, Marco, Aldo, Daniele, Gabriele, Massimo, e quelli che da qui qualcosa hanno imparato. Grazie davvero di cuore.

Ringrazio le persone che in me hanno creduto, mi hanno dato fiducia affidandomi i loro beniamini, mi scuso con quelle persone che non sono riuscito ad aiutare come volevano, ma a tutti davvero ho offerto sempre il meglio di quanto potessi in quel momento fare. Ringrazio i miei piccoli pazienti perché in 10 anni mi hanno insegnato davvero tanto sul vero valore dell’amicizia quella che da senza nulla volere in cambio.