Che vita da bestie

Che vita da bestie toelettatura su appuntamento anche ad orari flessibili

TOELETTATURA SPECIALIZZATA
tosatura,forbice,stripping,bagni medicati
La cura e il benessere dei vostri amici sono lo scopo del mio lavoro 🤗
per appuntamento chiamate il numero 3404552314

A proposito di "Che Vita Da Bestie " 😄
05/07/2025

A proposito di "Che Vita Da Bestie " 😄

03/07/2025

Le giornate di Laia iniziano e finisco o alli stesso modo .😁

Sua maestà  il Barbone 🫅
03/07/2025

Sua maestà il Barbone 🫅

Lavori in corso ...💪🦾
03/07/2025

Lavori in corso ...💪🦾

Ci sono luoghi che portano addosso le cicatrici della storia, e l'isola dell'Asinara è uno di questi. Per oltre un secol...
03/07/2025

Ci sono luoghi che portano addosso le cicatrici della storia, e l'isola dell'Asinara è uno di questi. Per oltre un secolo il suo nome è stato sinonimo di isolamento e paura, essendo sede di uno dei carceri più duri d'Italia. Un'isola da cui era impossibile fuggire.

Eppure, oggi, tra le mura diroccate e la f***a macchia mediterranea, si muovono delle presenze silenziose che sembrano uscite da una fiaba. Non sono fantasmi, ma creature reali, di una bellezza quasi surreale.

Proprio qui, infatti, vive una colonia di asinelli completamente bianchi, con degli incredibili occhi azzurri. Sono poche centinaia di esemplari, una razza la cui combinazione genetica è praticamente unica al mondo, simbolo di un ecosistema che si è ripreso i suoi spazi.

Questi animali candidi e gentili sono diventati l'emblema della nuova vita dell'Asinara, oggi Parco Nazionale. Un luogo che ha trasformato il suo passato di sofferenza nella più potente testimonianza di come la natura, quando lasciata libera, possa curare ogni ferita e riscrivere qualsiasi storia.

03/07/2025

Nel cuore delle pianure australiane, nel 2015, un piccolo canguro orfano di nome Doodlebug ha toccato il cuore di migliaia di persone. Non per un gesto eclatante o per la sua agilità, ma per un’immagine semplice e profondamente umana: quella di un abbraccio.

In due fotografie scattate a distanza di tre giorni, Doodlebug stringe tra le zampette un orsetto di peluche, come se fosse tutto il suo mondo. In quell’abbraccio silenzioso si legge la fragilità di chi ha perso troppo presto, e la forza di chi trova conforto nelle cose più semplici. Anche gli animali selvatici, quando la vita li mette alla prova, cercano qualcosa a cui aggrapparsi.

Doodlebug aveva perso la sua mamma, e per colmare quel vuoto, i suoi custodi gli hanno donato un piccolo orsacchiotto. Quel gesto, nato dalla tenerezza, è diventato il simbolo di quanto anche la solitudine più profonda possa trovare un rifugio sicuro.

Guarire, a volte, significa solo questo: tenere stretto qualcosa che ci fa sentire al sicuro. Anche nel silenzio della natura selvaggia, l’amore trova sempre una strada per farsi sentire.

Quanta energia stamattina 🤣🤣🤣
03/07/2025

Quanta energia stamattina 🤣🤣🤣

03/07/2025

Buongiorno .🤗
Laia e la ginnastica mattutina 😁

03/07/2025
Fa molto caldo anche per loro .Per rinfrescarli bagnate loro Muso ,orecchie ,polpastrelli e zona inguinale  ne trarranno...
30/06/2025

Fa molto caldo anche per loro .
Per rinfrescarli bagnate loro Muso ,orecchie ,polpastrelli e zona inguinale ne trarranno subito beneficio.
Ricordate di cambiare spesso l'acqua

Indirizzo

Ovada

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Che vita da bestie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Che vita da bestie:

Condividi