
11/07/2025
ORGOGLIOSI DEI NOSTRI CANI E DEL LORO TALENTO
Si è concluso uno studio pilota, condotto dall’Università Federico II di Napoli, facoltà di Veterinaria che si è avvalso di personale qualificato della Scuola di Formazione Dog Park Campus, Centro Residenziali per gli I.A.A. di Ottaviano, che ha ottenuto una pubblicazione sulla rivista internazionale “ Animals”
L'obiettivo di questo studio pilota è stato quello di indagare simultaneamente due indicatori psicofisiologici della valenza delle interazioni nel contesto di attività assistite dai cani in bambini con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Dieci bambini e quattro cani con esperienza in questo tipo di interventi, tutti preparati nella scuola di Formazione Dog Park Campus di Ottaviano. sono stati coinvolti, per 90 giorni, in sessioni settimanali di un'ora.
Per quanto riguarda la percezione dei genitori dei bambini sugli effetti del programma, i dati hanno riportato un miglioramento della socievolezza dei bambini nel 100% dei casi. Inoltre, per il tramite dei conduttori cinofili (Coadiutori del Cane) parte dell’Equipe Multidisciplinare del Centro Residenziale per gli IAA della Coop Dog Park di Ottaviano, si è registrata l'assenza di segni di stress nei loro cani durante le sessioni. de Cesare Michele Visone Claudia Cammarota Gianluca De Falco Addestratore Campus Centro Cinofilo DOG PARK