19/03/2025
🦷🐱🐶 L'igiene dentale dei cani e dei gatti è fondamentale! Sai perché?
Te lo spieghiamo qui così potrai proteggere il sorrise del tuo pet!
✔️Come si forma il tartaro?
Ogni giorno, frammenti di cibo e batteri si accumulano lungo il bordo gengivale, formando la placca.
Se non viene rimossa, la placca si mineralizza trasformandosi in tartaro, che aderisce tenacemente allo smalto dei denti di cani e gatti.
✔️Le conseguenze del tartaro
I sintomi dell'infezione parodontale sono:
-Difficoltà a masticare
-Cattiva digestione
-Starnuti e scolo nasale
-Dolore e sofferenza cronica
L’accumulo di tartaro porta a diverse problematiche, tra cui:
-Alitosi
-Retrizione gengivale
-Parodontite
-Riassorbimento osseo
-Perdita del dente
✔️Prevenzione e cura
Per mantenere una bocca sana, è consigliabile eseguire una pulizia dentale circa una volta all'anno, variando in base all’età e alla predisposizione dell'animale (dietro indicazioni veterinarie).
L'igiene quotidiana è altrettanto importante: spazzolare regolarmente i denti con spazzolini piccoli e utilizzare masticativi enzimatici specifici può allungare l'intervallo tra le pulizie professionali, ridurre i problemi gengivali e rallentare la mobilità dentale
✔️E se non basta?
Se il tuo cane è predisposto a soffrire di alitosi, come spesso accade nelle razze toy o in cani con una conformazione dentale particolare, e se la pulizia orale a casa non è sufficiente, è consigliabile consultare regolarmente il veterinario per prevenire malattie orali.
🦷 Se avete altri dubbi sui denti dei vostri pet scriveteci nei commenti o in DM 👇