Clinica veterinaria duemari Oristano

Clinica veterinaria duemari Oristano Al centro della Sardegna una delle strutture sanitarie veterinarie più importanti dell'isola.
(483)

ALLERTA COLPO DI CALORE: attenzione ai nostri cani In questi giorni di caldo intensissimo e anomalo, stiamo purtroppo ve...
03/07/2025

ALLERTA COLPO DI CALORE: attenzione ai nostri cani

In questi giorni di caldo intensissimo e anomalo, stiamo purtroppo vedendo in clinica diversi casi di colpo di calore: situazioni gravi, improvvise,quasi sempre drammatiche.

Il colpo di calore non è solo "un po' di caldo in più": può causare danni neurologici, insufficienza multiorgano, shock e morte nel giro di pochi minuti.

I cani sono particolarmente sensibili al caldo perché non sudano come noi: l’unico sistema che hanno per abbassare la temperatura corporea è la polipnea da calore, si tratta di un ansimare rapidissimo che fa passare aria avanti ed indietro sulle mucose della bocca e della lingua, un meccanismo che consente la dispersione del calore attraverso l’evaporazione.

Ma questo sistema è poco efficiente, e in alcune razze brachicefale (come bulldog, carlini, boxer…) può essere praticamente inefficace, rendendo il rischio di colpo di calore altissimo anche a temperature che noi consideriamo solo “fastidiose”.

Il cambiamento climatico è reale, e anche gli animali ne stanno pagando le conseguenze. Le estati sono sempre più estreme: proteggere i nostri cani è oggi più che mai una questione di consapevolezza e responsabilità. Ecco come aiutarli concretamente:

-Mai lasciarli in auto, nemmeno per “due minuti” e nemmeno con il finestrino aperto.

- Passeggiate solo all’alba e alla sera: l’asfalto rovente può bruciare le zampe e il caldo mettere a rischio la vita.

- Accesso costante ad acqua fresca e ombra.

- No corse, giochi violenti o attività intense nelle ore calde, soprattutto per brachicefali, anziani e soggetti sovrappeso.

- Se il cane ansima in modo eccessivo, è confuso, debole, ha le mucose arrossate o vomita: raffreddatelo subito (acqua fresca, ventilatore) e correte da noi o dal vostro veterinario.

In caso di dubbio, meglio intervenire subito. Ogni minuto può fare la differenza.

Sperando che queste poche indicazioni servano solo a farvi conoscere un po' meglio la fisiologia dei vostri compagni di vita vi auguriamo insieme a Palla

buone vacanze!!!!!!

La fortuna di fare un lavoro stupendo, Ogni giorno una meraviglia diversa…..
04/06/2025

La fortuna di fare un lavoro stupendo,

Ogni giorno una meraviglia diversa…..

11/04/2025

La trasmissione In Sintonya, condotta da Mary su Radio Sintony. Va in onda il Lunedì, il Martedì, il Mercoledì, il Giovedì, il Venerdì e il Sabato.

27/03/2025

L’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu ha ospitato mercoledì 26 marzo un incontro dedicato alla tutela degli animali, con la proiezione del documentario “Altri animali”. L’evento ha rappresentato un’occasione per fare il punto sul Progetto Quartu, che in quattro anni ha portato avanti num...

15/03/2025

Mercoledì 26 marzo, alle ore 17:30, l’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu ospiterà la proiezione del documentario “Altri animali”, un film che racconta la storia di Monica Pais e Paolo Briguglio, due veterinari sardi protagonisti di un importante progetto di recupero e cura degli animal...

Una altra piometra oggi , una altra setticemia , ipoglicemia , e ipocalcemia una altra chirurgia d'urgenza con anestesia...
07/02/2025

Una altra piometra oggi , una altra setticemia , ipoglicemia , e ipocalcemia una altra chirurgia d'urgenza con anestesia critica ... Stetilizzate !!!

08/12/2024

📚Il libro della settimana consigliato da LCDS

"Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita"
di Monica Pais (Autore)

C'è un ambulatorio veterinario in una bella città che profuma di mare. Una dottoressa bionda, Monica, è grata di essere lì: ama la natura che la circonda e gli animali che ci vivono e ogni giorno cerca di salvarne una parte, come può. Non sa ancora che, nascosta tra i campi della sua terra, c'è un'anima che, più di tutte, la sta aspettando. Un'anima spaventata in un corpo ferito. È una cagnolina dal manto color caramello, una pitbull che qualcuno ha abbandonato senza prendersi nemmeno la briga di liberarla dal cordino di nylon che le fa da collare. Il laccio diventa trappola mortale: più lei cresce, più quello stringe. Poi, a un attimo dalla fine, gli occhi di Monica incrociano quelli della cagnolina. La pitbull forse non ha nemmeno mai avuto un nome, ma ce l'avrà e diventerà famosissimo: Palla. Perché nonostante Monica impugni molte volte gli attrezzi del suo mestiere per liberarla dal laccio, la testa della cagnolina resterà per sempre deforme – anzi no, speciale –, tonda come una palla. La storia del suo salvataggio e delle sue ferite fa il giro dei social. Smuove le coscienze. Palla diventa il simbolo degli animali di nessuno, schiacciati dalla crudeltà umana. Un destino triste ma che si può ancora cambiare. Più di tutto, però, Palla diventa l'inseparabile compagna di vita di Monica, l'altra metà della sua anima, la sua forza e la sua ispirazione. La loro storia, emozionante e unica come solo l'amicizia tra uomo e cane sa essere, racconta che vivere in armonia – umani e altri animali – è ancora e sempre possibile. E necessario.

Clinica veterinaria duemari Oristano

Lo potete acquistare su Amazon⤵
https://www.amazon.it/Palla-Monica-Pais/dp/8830460761/ref=sr_1_1?crid=2TA7CY066P4I5&dib=eyJ2IjoiMSJ9.pEMulZrL1RMfvA-fy2glQGD9n52PIiBJICE6eMvv8TL1PVBLq9GGaqTH_qseSBRd.B9TUi8opJiQEHs9JZhVTjKkqu33EyoKf9kpQDCe9Lrs&dib_tag=se&keywords=palla.+storia+del+cane+che+mi+ha+cambiato+la+vita&nsdOptOutParam=true&qid=1733163428&sprefix=Palla.+Storia+del+cane+che+mi+ha+cambiato+la+vita%2Caps%2C198&sr=8-1

Continuano le “Giornate Coniglie“ nella nostra clinica , dedicate a questi meravigliosi piccoli nuovi animali da compagn...
25/09/2024

Continuano le “Giornate Coniglie“ nella nostra clinica , dedicate a questi meravigliosi piccoli nuovi animali da compagnia 🙂 questa età già stata mamma più volte ora … è stata sterilizzata in ambiente controllato a presto verrà alimentata

20/09/2024

La Regione ha definito le zone per i pannelli cattura-sole e per le pale di piccola e grande taglia

Eh .. solo 32 anni a curare gli animali più belli e strani della nostra terra .
20/09/2024

Eh .. solo 32 anni a curare gli animali più belli e strani della nostra terra .

20/04/2024
13/03/2024

Indirizzo

Via Cagliari 313 Oristano
Oristano
09170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica veterinaria duemari Oristano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica veterinaria duemari Oristano:

Condividi

Digitare