
23/04/2025
🌾RISO IRRIGATO A GOCCIA🌾
a cura della Dott.ssa Martina Buffa
in collaborazione con Irritec e il Dipartimento di Agraria
Vogliamo condividere con voi alcuni importanti risultati preliminari del progetto di sperimentazione sul riso in aerobiosi, che ha come obiettivo principale ottimizzare l'uso della risorsa idrica nella coltivazione del riso, senza compromettere le rese finali.
La domanda che ci siamo posti è questa: quanto può influenzare sulla resa finale l'irrigazione del riso con la manichetta, usando volumi controllati?
Per rispondere, abbiamo condotto un test:
una parcella di 85 m² coltivata con metodo convenzionale (sommersione) e 18 parcelle di 41 m² ciascuna coltivata tramite la innovativa .
Abbiamo considerato tre diverse densità di semina, due volumi irrigui e mantenuto costante il turno di irrigazione.
I primi risultati, ottenuti pesando i sacchi di riso, sono molto promettenti: le rese in granella sono superiori a quelle ottenute mediante sommersione.
Un passo importante verso una coltivazione più sostenibile ed efficiente!
Non vediamo l'ora di condividere con voi i prossimi risultati! 🌾💧
https://progettoager.it/ager/micro4life-sardegna-innovazione-sostenibilita-in-risicoltura/
Offriamo supporto tecnico sul campo per la progettazione e la fornitura di impianti di irrigazione, uniamo all’esperienza decennale la passione per l’innovazione, riscontrabile nelle tecnologie che utilizziamo e proponiamo.