Giardino Villa Sara

Giardino Villa Sara Nei nostri terreni, da alcuni secoli, si coltiva l'olivo e, da circa trent'anni, si pratica agrumicoltura. Azienda della Rete - liberu de sa gherra

In Ecuador, la battaglia dei popoli indigeni contro le multinazionali, in difesa dell'ambiente, della vita.
16/08/2025

In Ecuador, la battaglia dei popoli indigeni contro le multinazionali, in difesa dell'ambiente, della vita.

Madre Terra. In Ecuador la battaglia quotidiana dei popoli indigeni contro le multinazionali. Nell'Amazzonia ecuadoriana, da decenni le popolazioni indigene si battono contro lo sfruttamento minerario e la deforestazione, rivendicando il diritto all'autodeterminazione e a decidere sul futuro delle p...

TRA I CAMPI DI ORTOFRUTTA BIOLOGICA DELLA SARDEGNA con Biancopecora.Il camper del Distretto Sardegna Bio, con la parteci...
29/07/2025

TRA I CAMPI DI ORTOFRUTTA BIOLOGICA DELLA SARDEGNA con Biancopecora.

Il camper del Distretto Sardegna Bio, con la partecipazione del suo Presidente Andrea Campurra e l'intervento del Direttore Aldo Buiani, i giorni scorsi ha fatto tappa a Soleminis e Nurallao, alla scoperta di una realtà di cui poco si parla: la coltivazione ortofrutticola biologica.

Durante le visite alle aziende: Società Agricentrum, con Cenzo Vargiu e Su Pirastu, di Manuel Secci, oltre alla bellezza, alla praticabilità ed alla riuscita di scelte che tutelano la salute, è stata messa in luce l'importanza della conoscenza reciproca, della collaborazione, della rete tra imprese, ben rappresentata dal Consorzio AGRO BIO RETE , attraverso il suo presidente, Fabrizio Tocco.

Sapere è importante per scegliere 💚

A Tutto BIO 1 settimana fa - LUD: 1 settimana fa I Like ThisUnlike 3 Previous Video Regione, domani l’assestamento in Consiglio, slitta la legge sul Fine vita? Next Video Branduardi incanta Ulassai con “Il Cantico”: musica, spiritualità e poesia alla Stazione dell’Arte Redazio...

28/07/2025

Appello di 50 Ambasciatori a Giorgia Meloni: Riconoscere la Palestina ora!

Ancora una volta 💔
26/07/2025

Ancora una volta 💔

Tutto questo, per il riarmo?In quel caso, ci sarebbe una doppia spinta ad opporsi!!!
23/07/2025

Tutto questo, per il riarmo?
In quel caso, ci sarebbe una doppia spinta ad opporsi!!!

Nuova Pac, Coldiretti: «La nuova proposta della Commissione, presieduta da Von der Leyen, è un’involuzione, l’agricoltura ha bisogno di certezze»

20/07/2025

✨Tutte le aziende premiate alla decima edizione dei Sardinia Food Awards - Storie, persone, territorio. Da dieci anni al fianco di chi, ogni giorno, scrive la storia dell'agroalimentare sardo.✨
______________________________

Premio Speciale
Produttori eccellenze e promozione del territorio
Bonsè

Premio Speciale
Azienda Agricola dell’anno
Agricola F.lli Piras

Premio Speciale Etica e Sostenibilità
Giardino Villa Sara

Premio Speciale
Torrefazioni Caffè artigianale
Caffè Macinera

Premio Speciale
Internazionalizzazione prodotti tipici regionali
Karasardegna

Premio Speciale Identità e territorio
Zafferano Cortis

Identità e territorio
Salumi di Villagrande

Premio Speciale Unicità e territorio
NeroBianco Tartufi

Premio Speciale innovazione e tradizione
Argei

Premio speciale tipicità regionali
Farine Fadiori 1850
Filiera del grano duro coltivato e trasformato in Sardegna
Menzione Speciale tipicità regionali
Panada Factory

Categoria Produttori di Conserve
Vincitore
Bon’ora Sardegna

Categoria Aziende Ittiche

Premio Sostenibilità
Ostricoltura La Maddalena

Premio innovazione e tipicità
Le Mareviglie

Premio Tradizione e territorio/identità
Carloforte Tonnare
Spanu Bottarga

Azienda dell’anno
Gusti Pregiati

Menzione Speciale
Ittica Aeden



AZIENDE VITIVINICOLE

Vincitore
Cantine Sardus Pater

Menzioni Speciali
SPINARBA SOCIETA' AGRICOLA SRL
CANTINA SOCIALE DI DOLIANOVA
Tenute Demontis
Cantina Dorgali
Cantina Udus
Cantina Alba
Tenute Fois

Aziende a Conduzione familiare
Tenute Donnolù

Premio Bio
Autoctona
Cantina Fattorie Isola

Donne del vino
Vini Locci’s Domu

Di generazione in generazione
Galavera Revelation

Menzioni Speciali
Udus - Ritorno alla vite
Cantina Alba
Impresa Agricola Dr. Franco Ledda

Premio Innovazione e territorio
Locci Zuddas

Premio Eccellenza e sostenibilità
Vini Perseu

Premio Territorio e identità
Cantina Mont’e Prama

Premio Azienda dell’anno
Siddùra

PRODOTTI DA FORNO

Vincitore
PAN-Dem

Menzioni Speciali
ANTARES SOC. COOP. arl
Sa panedda pinta'
Ithiri di Luigi Appeddu
PANIFICIO BECCIU

Tradizione e innovazione
FANCELLU SALVATORE & C SNC
Il Carasau di Sardegna

Tipicità e territorio
Prodotto di Sanluri

LABORATORI ARTIGIANALI
Vincitore Laboratori Artigianali
Oros de domo di Francesca Motzo

Tradizione e Innovazione
Panificio Fadda Sandro

A Conduzione familiare - Tipicità
Panificio artigianale di Mastio dina

Tradizione e arte
Sa Massaia

AZIENDE DOLCIARIE
Vincitore
Biscottificio Giovanni Moro e Figli

PASTICCERIE ARTIGIANALI

Premio speciale Arte Dolciaria
L’Antico Dolce Selargino

Menzione Speciale
Contorta Cake Lab
Sapori del Passato

Categoria BIO a cura di Distretto Bio Sardegna

Vincitore
Sa Marigosa


AZIENDE OLEARIE

Vincitore
Zerodiciannove

Menzione Speciale
Sinis Agricola Consorzio Terre dei Giganti
Argei

Premio Bio
Il Giglio Agriturismo
Azienda agricola Rovelli

Azienda dell’anno
Az. Agr. Santa Suia

Premio Export
Accademia Olearia

Premio tradizione e innovazione
Impresa Agricola Dott. Franco Ledda

PRODUTTORI DI MIELE
Vincitore Apicolture
Mieleggiando

Premio Bio
Terrantiga


Aziende risicole

Azienda dell’anno
Riso Ferrari

Vincitore
Azienda Agricola Falchi

Sostenibilità
Az. Agr. Meli Gian Piero


AZIENDE CASEARIE

Vincitore
Latteria Sociale Coop. di Pozzomaggiore
Menzioni Speciali
Formaggi Castelsardo “I buoni del borgo"
Fattorie Gennargentu
Coop. Latteria Sociale S.Antonio

Aziende a Conduzione familiare
Fattoria Su Grabiolu

Innovazione e tradizione
Funtana Cana

CASEIFICI ARTIGIANALI

Vincitore
Il Barone Chessa

Menzioni Speciali
Caseificio Az. Agr. Succu
Azienda Agricola Massimo Sechi
Formaggi Pistis

Premio Export
Erkiles

Di generazione in generazione
Az. Agr. Santa Ittoria


LIQUORIFICIO

Vincitore
Nettare di Sardegna

Menzione Speciale
Esse Liquori e sapori

Premio Innovazione e tradizione
Chervu


GELATERIE

Azienda dell’anno
G.D Alimentari - Boni Meda

Vincitore
Fiore di Maggio

Menzione Speciale
Gelateria Riva Azzurra


PASTIFICI

Vincitore
Pastificio Tanda & Spada - I Primi della Sardegna

Conduzione familiare
Pastificio Logudoro

Azienda dell’anno
I Sapori d’Ogliastra


BIRRIFICI

Menzione Speciale
Luppolo & Birra srl

Vincitore
Birrificio Masko

Ieri sera, all'Edizione 2025 e Decennale dei Sardiniafoodawards, presso Ros'e Mari Farm and Greenhouse, siamo stati insi...
20/07/2025

Ieri sera, all'Edizione 2025 e Decennale dei Sardiniafoodawards, presso Ros'e Mari Farm and Greenhouse, siamo stati insigniti del Premio Speciale ETICA e SOSTENIBILITÀ.
Onorati per il riconoscimento e per averlo potuto festeggiare con la famiglia. Rappresentate tre generazioni☺️
A nostro padre, suocero e nonno, Igino, in Cielo, il nostro cuore❤️

18/07/2025

Il grano è mietuto. i cavajeun sono allineati nei campi, è ora di portarli sull'aia e di costruire il "barco", la grande bica e se il grano è tanto anche più di una.
Innalzare il barco era un lavoro di grande fatica: si iniziava all'alba a caricare le cove sul carro, portarle a casa e poi su a forza di passaggi con le forche, senza tregua, il barco cresceva. Il maestro "barcarolo" posava i fasci perfettamente allineati con il "c**o in fuori" e le spighe all'interno...un lavoro dettato dall'esperienza di anni e anni di vita contadina.

Un bambino molto piccolo inizia a seguire il papà in azienda.Cresce con gli animali. Impara a conoscerli e allevarli.Gio...
12/07/2025

Un bambino molto piccolo inizia a seguire il papà in azienda.
Cresce con gli animali. Impara a conoscerli e allevarli.
Gioca tanto, ma scopre anche le lavorazioni in campo e le necessità della stalla.
Capisce il lavoro.
Matura precocemente.
L'azienda è il suo mondo, il suo ossigeno.
Commuove vederlo, percepire la sua passione.
Ha ricevuto dal papà e dalla mamma tutto l'amore per quella realtà e lui lo riversa a sua volta sugli animali e sulle piante.
Comprende il sacrificio.
Un esempio di come sia ancora possibile formare le nuove generazioni ed essere famiglia per la propria terra 💚

Ringraziamo di cuore la Professoressa Maddalena Achenza, il DICAAR, l'Associazione Luca Noli, l'Associazione della Terra...
11/07/2025

Ringraziamo di cuore la Professoressa Maddalena Achenza, il DICAAR, l'Associazione Luca Noli, l'Associazione della Terra Cruda e gli studenti tutti, per averci onorato con la Loro preziosa presenza.
L'amore per l'architettura e quello per il paesaggio hanno la medesima radice ❤️
Parlare oggi, a Villa Sara, del meraviglioso patrimonio architettonico che cerchiamo di tutelare e tramandare, con tutte le nostre forze, è stato un immenso dono e una nuova infusione di speranza.
GRAZIE🙏

Giunge oggi al termine l'ottava edizione del
📌Workshop internazionale Full Immersion nella Terra

Il workshop ideato e coordinato dalla Professoressa Maddalena Achenza è organizzato dal DICAAR - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura - Università degli Studi di Cagliari partner della cattedra UNESCO “Earthen Architecture, Building Cultures and Sustainable Development”,
in collaborazione con l'associazione Luca Noli e l'Associazione Città della Terra Cruda
con il supporto di ICOMOS Italia e ICOMOS-ISCEAH

Domani 11 luglio 2025, docenti e partecipanti verranno guidato alla scoperta del patrimonio in terra cruda della Sardegna, visiteranno:
🔸Villa Sara a Donigala Fenugheddu
🔸Un cantiere di recupero di una casa di terra a Baratili San Pietro
🔸Il centro storico di Nurachi

Dopo un pranzo collettivo alla Cantina Caddeo torneranno poi al Laboratorio Arti della Terra per i saluti finali

Indirizzo

Via Santa Petronilla 1
Oristano
09170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giardino Villa Sara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giardino Villa Sara:

Condividi