Ethos Canine Osteopathy Center

Ethos Canine Osteopathy Center Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ethos Canine Osteopathy Center, Servizi per animali domestici, Via Olcellera 17, Olgiate Molgora.

Osteopatia e Kinesiologia
Allenamento propriocettivo Massoterapia Naturopatia animale Fitoterapia Floriterapia
Etologia e comportamento

Aggiungiamo un altro pezzettino
07/07/2025

Aggiungiamo un altro pezzettino

03/07/2025
Tecnica Fasciale nel Cane È un trattamento manuale specifico che agisce sul sistema miofasciale, una rete tridimensional...
02/07/2025

Tecnica Fasciale nel Cane

È un trattamento manuale specifico che agisce sul sistema miofasciale, una rete tridimensionale di tessuti connettivi che sostiene, collega e separa tutte le strutture corporee. Attraverso stimolazioni lente, precise e non invasive, si identificano e si rilasciano le restrizioni fasciali responsabili di disfunzioni biomeccaniche o viscerali sostenendo i processi di riequilibrio e recupero.

📌 Indicata per
✅ Disfunzioni locomotorie (zoppie, rigidità, asimmetrie)
✅ Fasi post-operatorie o post-traumatiche
✅ Supporto al cane sportivo o geriatrico o semplicemente per il benessere globale

🔬 Un trattamento manuale non invasivo che agisce in profondità, nel rispetto dei tempi biologici del corpo, favorendo un riequilibrio posturale e funzionale duraturo.

📍 Prenota una valutazione presso Ethos Canine Osteopathy Center e scopri come un tocco può fare la differenza.

🧩 I fondamenti osteopatici applicati al caneNell’ambito animale, l’osteopatia assume un significato ancora più sottile: ...
30/06/2025

🧩 I fondamenti osteopatici applicati al cane
Nell’ambito animale, l’osteopatia assume un significato ancora più sottile: lavorare con un essere che non ci dà “consenso verbale” ci obbliga a osservare, sentire e rispettare. Si diventa lettori silenziosi di segnali fini e veicolatori di possibilità motorie e di benessere nuove.
🏛️ I PILASTRI DELL’OSTEOPATIA NEL CANE
L’osteopatia veterinaria non si limita a “trattare” un disturbo, ma legge il corpo del cane come unità in relazione dinamica costante. I suoi principi guidano l’intervento manuale, la scelta delle strategie, l’attitudine dell’operatore.

1. Unità dell’organismo
Il cane è una totalità: le strutture corporee, le emozioni, il sistema nervoso e le sue abitudini motorie formano un solo sistema integrato. Una disfunzione locomotoria può avere origini viscerali; un’alterazione posturale può riflettere una difficoltà percettiva.
🔗 In pratica: non si lavora “su un’anca”, ma con il corpo che sta comunicando una difficoltà.

2. Relazione tra struttura e funzione
Ogni parte del corpo ha un ruolo funzionale e la sua libertà di movimento influisce direttamente sul comportamento e sulle risorse motorie del cane. Un cane che cammina con una spalla rigida potrebbe non riuscire a esplorare l’ambiente in sicurezza — non per paura, ma per limitazione strutturale.
🧠 L’osservazione non si ferma al “come si muove”, ma va al “perché si muove così”.

3. Autoregolazione e capacità di guarigione
Il corpo animale ha una profonda intelligenza adattiva. Se posto in condizione, cerca autonomamente una nuova omeostasi. L’osteopatia non forza questo processo, ma lo ascolta e lo sostiene. 🌿 Il trattamento non è “fare qualcosa al cane”, ma metterlo nella condizione di riorganizzarsi.

4. Interdipendenza dei sistemi
Il sistema muscolo-scheletrico, viscerale, cranio-sacrale, fasciale e nervoso dialogano costantemente. Un’iperattivazione viscerale può modificare il passo. Una tensione fasciale può modificare la relazione con lo spazio.
📌 Il gesto è il risultato di sistemi che si autoregolano in concerto, non di un singolo muscolo.

5. Il tocco come linguaggio
La mano dell’osteopata è un strumento di ascolto e regolazione. Il contatto non è mai neutro: comunica, indirizza, propone. Il cane risponde attraverso il corpo, il respiro, lo sguardo.
👋 Essere consapevoli della qualità del tocco è centrale tanto quanto conoscere l’anatomia.

Pronto il lavoro C.O.R.E PUPPY, C.O.R.E SENIOR e il programma per allevatori dalla seconda alla quattordicesima settiman...
29/06/2025

Pronto il lavoro C.O.R.E PUPPY, C.O.R.E SENIOR e il programma per allevatori dalla seconda alla quattordicesima settimana
Info
[email protected]

29/06/2025
Ipa
27/06/2025

Ipa

Primi passi
27/06/2025

Primi passi

Allenamento neuropropriocettivo per il caneIl metodo C.O.R.E. (Controllo, Coordinazione, Rinforzo muscolare, Equilibrio)...
26/06/2025

Allenamento neuropropriocettivo per il cane

Il metodo C.O.R.E. (Controllo, Coordinazione, Rinforzo muscolare, Equilibrio) è un percorso innovativo che stimola e sviluppa le capacità neuropropriocettive del cane. Attraverso esercizi guidati su superfici instabili, stimoli sensoriali controllati e movimenti mirati, aiuta a migliorare l’equilibrio, la consapevolezza corporea, la postura e il controllo motorio. È indicato per cani in crescita, sportivi o coinvolti in programmi di riabilitazione funzionale.

I 4 pilastri del metodo
C controllo muscolare e del movimento, consapevolezza e stabilità

O organizzazione motoria, coordinazione neuromuscolare, integrazione di schemi motori, postura ed equilibrio dinamico

R rinforzo, sviluppo di forza muscolare, stabilità articolare, resistenza attraverso stimoli progressivi e funzionali

E equilibrio ed empatia, armonizzazione posturale e gestione del corpo nello spazio, equilibrio statico, dinamico ed emotivo, sviluppo di una relazione di fiducia profonda tra cane e conduttore.

A chi è rivolto
Cani in fase post-operatoria o post-infortunio
Cani sportivi o da lavoro che necessitano di supporto funzionale
Cuccioli nel pieno sviluppo motorio
Cani anziani con ridotte capacità motorie o posturali
Cani da compagnia per un percorso di prevenzione e benessere globale

Informazioni: [email protected]

Indirizzo

Via Olcellera 17
Olgiate Molgora
23887

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393405333125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ethos Canine Osteopathy Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi