Consortile terredipregio

Consortile terredipregio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Consortile terredipregio, Via Roma, 91, Olevano Romano.
(1)

E' una Consortile di aziende che operano nel mondo del cibo e dell’accoglienza turistica, che insistono su un territorio compreso tra i Monti Prenestini, la Valle del Giovenzano e l'alta Valle del Sacco per dare vita un marchio Un progetto che, grazie anche alla spinta del Gal Terre di Pregio, aziende agricole, ristoratori, ospitalità, servizi di Saracinesco, Sambuci, Ciciliano, Cerreto Laziale

, Gerano, Pisoniano, Capranica Prenestina, San Vito Romano, Olevano Romano, Genazzano, Cave, Bellegra, Roiate, Valmontone, Palestrina, Rocca di Cave, Castel San Pietro Romano, Poli, Casape, San Gregorio da Sassola, Castel Madama tutte nell'area sud-est di Roma, hanno creato lo strumento per poter lavorare insieme. L'assunto alla base della Società Consortile è che il cibo, nei suoi aspetti produttivi, ma anche di trasformazione e di accoglienza, è il forte elemento identitario del territorio, che coinvolge valori naturali, ambientali, culturali, paesaggistici, in grado di generare attorno ad esso una crescita economica e di benessere per chi vi abita e per quanti da fuori beneficiano dei suoi prodotti e servizi. Il territorio delle “terredipregio” è ricco di produzioni tradizionali quali, a titolo meramente esemplificativo: i vini a denominazione di origine controllata Cesanese di Olevano Romano, il vino Genazzano bianco; l'olio della cultivar “Rosciola”; le castagne - come il Marrone di Cave e la Mosciarella di Capranica Prenestina; il formaggio pecorino e la ricotta di Genazzano; il tartufo della Valle del Giovenzano. Accanto a queste produzioni tradizionali ne troviamo altre innovative o recuperate tra cui: elicicoltura, zafferano di Pisoniano, tartufo, paste alimentari da cereali antichi e legumi per celiaci di Cerreto Laziale, e ancora uova da allevamento all'aperto, lamponi, miele, ortaggi, carni di pascolo. Tutte le attività produttive, da quelle tradizionali a quelle innovative, da quelle storiche a quelle recenti, con l'attività della Consortile promuoveranno un loro Marchio identificativo territoriale e lo renderanno con la propria identità riconoscibile all'esterno.

01/04/2025
“Dove vogliamo andare  OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA?” Quante volte ci poniamo queste domande tra amic...
15/03/2025

“Dove vogliamo andare OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA?”

Quante volte ci poniamo queste domande tra amici o in famiglia?

Benvenuti!!🎉
Abbiamo voluto aprire questo 📌CANALE WHATSAPP, per proporti un DIARIO 💡📖⏰dove troverai 🎭EVENTI aggiornati e spunti interessanti su tutto ciò che il nostro territorio terredipregio ha da offrire
🎻🩰🎭 Spettacoli,
🍷Eventi enogastronomici,
🍔🥘 Sagre,
🏀🥉 Eventi sportivi, …).

Vi invitiamo ad attivare la 🔔campanella, delle notifiche, in alto a destra, per seguire tutti gli aggiornamenti.

Se vi fa piacere, potete condividere il link del canale e chiedere ai Vs amici di fare lo stesso!
Condivideremo insieme idee fresche e stimolanti

Grazie a tutti voi, dal

Segui il canale EVENTI terredipregio canale Wapp su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb4VO0rICVfroSnn3C3t

14/03/2025

𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 - 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻 𝗘-𝗕𝗶𝗸𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗶𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 🚲 🍞🍴🍷🥯

📅 Domenica 6 aprile 2025
📍 Partenza e arrivo: La Rosciola (San Vito Romano)
⏰ Orario: 9:00
💰 Costo a persona: €30,00

Unisciti a noi per un'esperienza unica alla scoperta delle bellezze naturali e storiche del nostro territorio accompagnati da ottimo cibo e vino! 🌳

🚴‍♀️ 𝗘-𝗕𝗶𝗸𝗲 𝗧𝗼𝘂𝗿 immerso nella natura tra le sorgenti del fiume Sacco, la Mola dei Piscoli e altri luoghi ricchi di storia e cultura. Un percorso affascinante che ti lascerà senza fiato! 😍
Il tour sarà accompagnato da una guida esperta di MTB di Pachamama Adventure, e potrai utilizzare la tua e-bike o, se non la possiedi, noleggiarla direttamente.

🗺️ Cosa ti aspetta:
Itinerario guidato in e-bike 🚴‍♀️
Visite a luoghi storici e naturalistici 🌿
𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝗽𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝗸𝗺 𝟬 🍞🥂

Il nostro aperipranzo sarà una vera e propria festa di sapori locali, offerto da:
🥖 Antico Forno Del Borgo San Vito Romano
🍈 Azienda Agricola La Rosciola
🍷Cantine "Il Moro"

🍴 Menù tradizionale a km 0:
𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🍞
𝗭𝘂𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝘂𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗮𝗻𝗲 𝘁𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 🥣
𝗖𝗶𝗮𝗺𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗕𝗶𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 🍩
𝗗𝗼𝗹𝗰𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗜𝗹 𝗠𝗼𝗿𝗼 🍷

📲 Prenotazione obbligatoria - posti limitati! Per info e prenotazioni: 328 48 97 969
⚠️ In caso di maltempo, l'evento sarà rimandato.

Vieni a vivere una giornata tra natura, storia e gusto! 🍃🚴‍♂️


08/03/2025

CASTANETUM 2.0 - XX ANNI PER SALVARE E RILANCIARE IL CASTAGNO

Ad ottobre 2024, durante la 90^ edizione della sagra della castagna di Cave, abbiamo presentato questo ambizioso progetto.
Nasce come proseguimento del progetto Castanetum finanziato dalla misura 761 del Gal Terre di Pre.Gio.
Questa pagina di divulgazione ha lo scopo di tenervi aggiornati sulle attività connesse a questo progetto.
Contattateci e partecipate!

Con la conclusione del primo step del progetto del Percorso delle Rose, si apre ora una fase cruciale per consolidare il...
07/03/2025

Con la conclusione del primo step del progetto del Percorso delle Rose, si apre ora una fase cruciale per consolidare il lavoro avviato. Una ristorazione ben organizzata e coordinata può svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del territorio, rafforzando i legami tra produttori e consumatori e creando sinergie tra tutti gli attori coinvolti, per dare al nostro territorio lo sviluppo che merita.
Ogni piatto racconta una storia, quella di chi ha coltivato, raccolto e preparato gli ingredienti, instaurando un legame profondo tra il lavoro di chi produce e la passione di chi cucina. In questo modo, la ristorazione diventa una forma di comunicazione che va oltre il semplice atto del mangiare: è una narrazione che coinvolge persone, tradizioni e territori.

Ora serve consolidare questo legame, coinvolgere tutti gli attori e creare un sistema integrato.

E proprio quello vogliamo fare!
Un marchio d’autenticità ci aiuterà a valorizzare ed evidenziare le risorse naturali, le tradizioni, la storia e le bellezze di questo straordinario territorio e sarà possibile solo se riusciamo a tessere quel “filo rosso” che li connette e trasforma questa visione in realtà.

̀

Reportage video de "Il Percorso delle Rose", progetto finanziato da Bando regione Lazio per creare match tra prodotti, ristorazione e pubblico

E' un percorso avviato ma che dobbiamo consolidare e pianificare per ottenere risultati tangibili e proficui al nostro s...
28/02/2025

E' un percorso avviato ma che dobbiamo consolidare e pianificare per ottenere risultati tangibili e proficui al nostro sviluppo.

Autore: Gianni Moscatellini - direttore Consortile terredipregio La chiusura del primo step delle attività realizzate con la Ristorazione nel progetto “Il Percorso delle Rose” , ha rappresentato un passo importante verso un obiettivo ambizioso. La Ristorazione può giocare un ruolo fondamentale...

19.02.2025- Con la conclusione della presentazione finale delle attività realizzate nel progetto “Il Percorso delle Rose...
20/02/2025

19.02.2025-
Con la conclusione della presentazione finale delle attività realizzate nel progetto “Il Percorso delle Rose”, inizia ora una nuova fase per rafforzare il lavoro già svolto. Le azioni intraprese rappresentano il primo passo verso un obiettivo ambizioso: creare un necessario e inevitabile “sistema integrato” che coinvolga enti locali, operatori privati, singoli e associati, insieme ad altri attori pubblici, come protagonisti dello sviluppo turistico del proprio territorio.

Questa iniziativa potrà generare un'offerta distintiva che esalta le eccellenze eno-gastronomiche locali, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella storia, cultura e tradizioni del luogo. La ristorazione si configura non solo come elemento centrale di questo progetto, ma anche come legame fondamentale tra il mondo produttivo di qualità e un ampio pubblico di turisti interessati al turismo lento, desiderosi di vivere i territori in modo autentico e profondo. Questo approccio si allinea perfettamente con il concetto di turismo sostenibile ed esperienziale, rispondendo alla necessità di allontanarsi dai ritmi frenetici della vita quotidiana.

Nelle slide allegate troverete un riassunto delle informazioni presentate; queste rappresentano l'inizio di un percorso che speriamo diventi sempre più condiviso e partecipato.

Un sentito ringraziamento va al Sindaco di Gerano, Danilo Felici e a tutta la sua amministrazione, che ci hanno sostenuto come Comune capofila in questo ambizioso progetto.

Un altrettanto e doveroso ringraziamento va a Francesca Litta della Condotta Slow Food per la dedizione e l'impegno che ci ha voluto dare nel seguire questo progetto e con la degustazione delle eccellenza delle terredipregio che hanno allietato la serata.

Un caro saluto a tutti



https://www.facebook.com/share/p/19tNKLEJeN/

19.02.2025 - Con la conclusione della presentazione finale delle attività realizzate nel progetto “Il Percorso delle Rose”, inizia ora una nuova fase per raf...

13/02/2025

Se vuoi conoscere gli EVENTI del nostro territorio, Iscriviti a questo canale Whatsapp e riceverai tutti gli aggiornamenti per sapere "dove vogliamo andare..."

12/02/2025
Un'esperienza indimenticabile! Con i prodotti dell'azienda Agromnia, un viaggio a quattro mani nei sapori del nostro ter...
05/02/2025

Un'esperienza indimenticabile!
Con i prodotti dell'azienda Agromnia, un viaggio a quattro mani nei sapori del nostro territorio che celebra la tradizione con un tocco di innovazione. La castagna Mosciarella di Capranica Prenestina, presidio Slow Food, è protagonista.
Un'occasione unica anche per gustare la nuova birra "Oro fumo" alla Mosciarella.
Vi aspettiamo!
📍L'Uliveto Roof Garden ristorante
Hotel Diana via Principe Amedeo, 4
📌 Info & prenotazioni
0647868833
RSVP entro il 24 febbraio

Indirizzo

Via Roma, 91
Olevano Romano
00035

Sito Web

https://www.youtube.com/channel/UCSQUYL8GiTsSWaQYOFBzONg

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consortile terredipregio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consortile terredipregio:

Condividi