Lida Sez. Olbia ODV

Lida Sez. Olbia ODV Lida Sez. Olbia - Rifugio "I Fratelli Minori"
via dei Cestai 26 - 07026 Olbia (OT)
Cell. 3334312878 L’ Associazione Lida Sez.
(1161)

Olbia, con Sede Legale in Via Ruanda n. 14 - 07026 Olbia (SS), prende vita grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari ed amici degli animali, con lo scopo di rendere note le ingiustizie, gli sfruttamenti, le violenze nei confronti degli animali affinché, tramite valide iniziative, questi maltrattamenti imposti dagli uomini ad altri esseri viventi possano aver fine. L’Associazione gestisce dal

1998 il Rifugio “I Fratelli Minori”, situato in Loc. Colcò ad Olbia, dove ad oggi sono ospitati c.ca 700 cani e 220 gatti. Le entrate dell’Associazione sono costituite prevalentemente da quote associative, da offerte e da donazioni dei sostenitori, oltre ad un contributo annuo derivante da una convenzione con il Comune di Olbia. I fondi raccolti sono destinati a sostenere le spese necessarie per gli interventi di sterilizzazione di cani randagi, per l’assistenza agli animali raccolti per le strade, feriti e bisognosi di cure, per la gestione del Rifugio che si trova sempre in perenne difficoltà e per le campagne informative sui diritti degli animali, l’educazione al rispetto e i doveri nei loro confronti, sul randagismo e le sterilizzazioni dei cani di quartiere.

14/11/2025

Olbia, 14.11.2025
Nonostante il male subito, Giada è un vero esempio di dolcezza e amore incondizionato. E’ un'anima pura, ha bisogno di ricevere coccole che scalda il cuore. È incredibile come, nonostante le sofferenze che ha affrontato, riesca a mostrare un così grande affetto e gentilezza verso gli esseri umani.
Ciò che ci lascia senza parole è il mistero che circonda le ferite che ha subito. Non capiamo chi e come possa averla ridotta in questo stato. Il trauma non è recente, l'osso esposto è asciutto e i segni della sofferenza portano il peso di settimane di dolore. È straziante pensare che Giada potrebbe aver vissuto da sola e in balia della sofferenza. Stiamo lavorando per darle tutto l’amore e la cura di cui ha bisogno.
La prossima settimana sarà portata in visita da un chirurgo ortopedico esperto, che valuterà la situazione e deciderà come intervenire per garantirle una vita migliore. Siamo determinati a combattere per lei, a farle sentire che non è sola, che c'è ancora speranza e che merita una vita felice e serena.
In questo momento ha bisogno di tranquillità e amore. Vi chiediamo di aiutarci, le spese veterinarie che dovremo affrontare saranno ingenti e il vostro aiuto permetterà di coprire i costi dell'intervento e del post operatorio. Se desiderate aiutarla anche con il cibo, mangia mini puppy della Royal, alimento che fornisce le sostanze nutritive necessarie per il suo recupero.
Siamo grati a chiunque deciderà di aiutarci, grazie anche da parte di Giada.

Contatti 3334312878 - [email protected]
• Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
• Il nostro indirizzo per spedizione aiuti:
L.I.D.A. Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai 26 - 07026 Olbia (SS)
• Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
• Codice Fiscale 5x1000 01976050904

l'album
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1272076734961862&type=3

Olbia, 14.11.2025Perché Facebook sceglie di nascondere la nostra voce?Cari amici,ci troviamo costretti a porre un'import...
14/11/2025

Olbia, 14.11.2025
Perché Facebook sceglie di nascondere la nostra voce?
Cari amici,
ci troviamo costretti a porre un'importante domanda riguardo alle politiche di Facebook sulla visibilità dei contenuti. Ogni volta che pubblichiamo immagini di animali feriti, i nostri post vengono sistematicamente spostati in basso, riducendo enormemente la loro visibilità. Eppure ci capita di vedere pubblicazioni di violenze inaudite su poveri animali da reddito che sembrano non essere soggette alla stessa sorte. È incredibile come i nostri tentativi di sensibilizzare l'opinione pubblica su queste ingiustizie vengano penalizzati, mentre le immagini strazianti di maltrattamenti circolano liberamente.
La nostra intenzione è quella di sollevare consapevolezza e stimolare l'azione contro la sofferenza animale. Mostrare il dolore e la vulnerabilità degli animali maltrattati non dovrebbe essere considerato offensivo o inappropriato. Dovrebbe invece rappresentare una chiamata urgente all'azione e un modo per educare il pubblico sulla necessità di proteggere i più deboli.
È scioccante sapere che mentre cerchiamo di portare alla luce queste problematiche, i contenuti che glorificano o normalizzano la violenza sugli animali continuano a ricevere visibilità e supporto. Ci sentiamo impotenti e frustrati. Come possiamo far sentire la nostra voce? Come possiamo spingere Facebook a rivedere le sue politiche e sostenere le cause che cercano di proteggere gli animali, piuttosto che silenziarle?
Uniamo le forze per chiedere di rivedere la gestione dei contenuti. Gli animali contano su di noi e noi contiamo su di voi per fare la differenza. Condividete le vostre esperienze, idee e proposte su come possiamo promuovere un cambiamento. Dobbiamo garantire che la sensibilizzazionesu questi temi non venga oscurata, perché ogni voce conta e ogni azione può fare la differenza.

Contatti 3334312878 - [email protected]

Olbia, 14.11.2025Nonostante il male subito, Giada è un vero esempio di dolcezza e amore incondizionato. E’ un'anima pura...
14/11/2025

Olbia, 14.11.2025
Nonostante il male subito, Giada è un vero esempio di dolcezza e amore incondizionato. E’ un'anima pura, ha bisogno di ricevere coccole che scalda il cuore. È incredibile come, nonostante le sofferenze che ha affrontato, riesca a mostrare un così grande affetto e gentilezza verso gli esseri umani.
Ciò che ci lascia senza parole è il mistero che circonda le ferite che ha subito. Non capiamo chi e come possa averla ridotta in questo stato. Il trauma non è recente, l'osso esposto è asciutto e i segni della sofferenza portano il peso di settimane di dolore. È straziante pensare che Giada potrebbe aver vissuto da sola e in balia della sofferenza. Stiamo lavorando per darle tutto l’amore e la cura di cui ha bisogno.
La prossima settimana sarà portata in visita da un chirurgo ortopedico esperto, che valuterà la situazione e deciderà come intervenire per garantirle una vita migliore. Siamo determinati a combattere per lei, a farle sentire che non è sola, che c'è ancora speranza e che merita una vita felice e serena.
In questo momento ha bisogno di tranquillità e amore. Vi chiediamo di aiutarci, le spese veterinarie che dovremo affrontare saranno ingenti e il vostro aiuto permetterà di coprire i costi dell'intervento e del post operatorio. Se desiderate aiutarla anche con il cibo, mangia mini puppy della Royal, alimento che fornisce le sostanze nutritive necessarie per il suo recupero.
Siamo grati a chiunque deciderà di aiutarci, grazie anche da parte di Giada.

Contatti 3334312878 - [email protected]
• Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
• Il nostro indirizzo per spedizione aiuti:
L.I.D.A. Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai 26 - 07026 Olbia (SS)
• Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
• Codice Fiscale 5x1000 01976050904

l'album
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1272076734961862&type=3

14/11/2025

Olbia, 14.11.2025
L'inciviltà ha toccato un nuovo triste fondo. Una ragazza a passeggio con il cane vicino all'aeroporto di Olbia, nella zona di Poltu Quadu, è stata attirata dal suono di un pianto. Quello che ha trovato è stato straziante: sei cuccioli appena nati, abbandonati dentro un sacco di juta, di quelli che contengono cibo comunemente usato nella pastorizia. Sei piccole vite, strappate prematuramente alla loro mamma e lasciate al freddo, in un gesto di crudele indifferenza.
Cosa possiamo aggiungere a tanta vergogna? Pensiamo alla sofferenza di una madre, privata della possibilità di prendersi cura dei suoi piccoli. Questo gesto non è solo disumano, ma totalmente evitabile. Da anni offriamo ai pastori la possibilità di sterilizzare i cani gratuitamente, proprio per prevenire situazioni del genere. Eppure mani criminali continuano a perpetrare atti così crudeli, ignorando le soluzioni offerte. La sterilizzazione è un gesto civile e responsabile che fa la differenza tra la vita e la morte, per tanti animali. Cosa c'è di tanto difficile nel comprendere che la vera evoluzione di un popolo si misura anche nella cura e nella protezione degli indifesi?
Questi cuccioli, se mai sopravviveranno, avranno bisogno di costanti attenzioni. Chiediamo l’aiuto della comunità per l'allattamento e per la cura necessaria. Inoltre abbiamo urgente bisogno di traversine mis. 60x 90 per garantire loro un ambiente pulito e sicuro.
Se qualcuno può aiutarci con l’allattamento, vi preghiamo di contattarci. Forniremo tutto l'occorrente e allo svezzamento li riprenderemo al rifugio.
Senza educazione e sensibilizzazione, tra sei mesi ci ritroveremo, purtroppo, al punto di partenza.

Contatti 3334312878 - [email protected]
• Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
• Il nostro indirizzo per spedizione aiuti:
L.I.D.A. Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai 26 - 07026 Olbia (SS)
• Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
• Codice Fiscale 5x1000 01976050904

Olbia, 14.11.2025L'inciviltà ha toccato un nuovo triste fondo. Una ragazza a passeggio con il cane vicino all'aeroporto ...
14/11/2025

Olbia, 14.11.2025
L'inciviltà ha toccato un nuovo triste fondo. Una ragazza a passeggio con il cane vicino all'aeroporto di Olbia, nella zona di Poltu Quadu, è stata attirata dal suono di un pianto. Quello che ha trovato è stato straziante: sei cuccioli appena nati, abbandonati dentro un sacco di juta, di quelli che contengono cibo comunemente usato nella pastorizia. Sei piccole vite, strappate prematuramente alla loro mamma e lasciate al freddo, in un gesto di crudele indifferenza.
Cosa possiamo aggiungere a tanta vergogna? Pensiamo alla sofferenza di una madre, privata della possibilità di prendersi cura dei suoi piccoli. Questo gesto non è solo disumano, ma totalmente evitabile. Da anni offriamo ai pastori la possibilità di sterilizzare i cani gratuitamente, proprio per prevenire situazioni del genere. Eppure mani criminali continuano a perpetrare atti così crudeli, ignorando le soluzioni offerte. La sterilizzazione è un gesto civile e responsabile che fa la differenza tra la vita e la morte, per tanti animali. Cosa c'è di tanto difficile nel comprendere che la vera evoluzione di un popolo si misura anche nella cura e nella protezione degli indifesi?
Questi cuccioli, se mai sopravviveranno, avranno bisogno di costanti attenzioni. Chiediamo l’aiuto della comunità per l'allattamento e per la cura necessaria. Inoltre abbiamo urgente bisogno di traversine mis. 60x 90 per garantire loro un ambiente pulito e sicuro.
Se qualcuno può aiutarci con l’allattamento, vi preghiamo di contattarci. Forniremo tutto l'occorrente e allo svezzamento li riprenderemo al rifugio.
Senza educazione e sensibilizzazione, tra sei mesi ci ritroveremo, purtroppo, al punto di partenza.

Contatti 3334312878 - [email protected]
• Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
• Il nostro indirizzo per spedizione aiuti:
L.I.D.A. Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai 26 - 07026 Olbia (SS)
• Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
• Codice Fiscale 5x1000 01976050904

Grazie amici per queste donazioni, grazie con tutto il cuore 🙏🏼❤️
14/11/2025

Grazie amici per queste donazioni, grazie con tutto il cuore 🙏🏼❤️

Ci sono svariati modi per sostenere il nostro impegno verso gli animali, e alcuni di questi richiedono davvero poco sfor...
14/11/2025

Ci sono svariati modi per sostenere il nostro impegno verso gli animali, e alcuni di questi richiedono davvero poco sforzo. Uno di questi è unirti a noi su Teaming, una piattaforma che consente di donare micro-donazioni di un euro al mese. Anche un piccolo contributo può fare una grande differenza quando molte persone si uniscono per una causa comune. Grazie per il tuo sostegno!

Animal Shelter. The Association manages the animal shelter "Fratelli Minori".There are 600 dogs and 220 cats. The association's revenue consists of membership fees, offers, donations from supporters and contributions from the agreements with the municipalitie of Olbia. The funds raised are used to c...

Le nostre bomboniere solidali adatte ad ogni occasionePer info lidaolbia@tiscali.it
14/11/2025

Le nostre bomboniere solidali adatte ad ogni occasione
Per info [email protected]

La Bomboniera Solidale è un modo concreto per aiutare gli ospiti del Rifugio Fratelli Minori, L.I.D.A. Sez. Olbia.
L’intero ricavato (tolte le spese vive) va a sostenere la nostra Associazione, contribuendo al sostentamento ed alle cure dei nostri Ragazzi.
Le proposte sono adatte ad ogni occasione:

- Matrimonio
- Battesimo
- Comunione
- Cresima
- Laurea
- Anniversario
- Compleanno
- Pensione
- Per ogni evento in cui deciderete di unire al sociale un momento importante della vostra vita

Per informazioni e ordini: [email protected]

*I costi di spedizione sono a carico del destinatario.

In base al Decreto legislativo n. 460 del 4 dicembre 1997 la L.I.D.A. è stata riconosciuta come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) e pertanto, a norma dell'art. 13 dello stesso decreto, anche i privati potranno detrarre nella Dichiarazione dei Redditi il loro contributo all'Associazione nella misura del 19% calcolato su un importo massimo di Euro 2.065,83

Grazie per aver scelto di aiutare i nostri Ragazzi.
“Chi salva una vita, salva il mondo intero”

Nel post la nostra Wish list Amazon con i prodotti che utilizziamo quotidianamenteRingraziamo chi contribuirà
14/11/2025

Nel post la nostra Wish list Amazon con i prodotti che utilizziamo quotidianamente
Ringraziamo chi contribuirà

Per chi desidera sostenere il Rifugio, in questa lista Amazon trovate parte dei prodotti di cui facciamo uso quotidiano

https://www.amazon.it/gp/registry/wishlist/2III5TPYLVYZ?fbclid=IwAR0rLXQMO9P-WIpYh3qvpf1PG1N5fR0PugoqG1Rn-7MvF_JcIxe4tTF-y6I

Grazie a chi ci aiuterà, anche con la condivisione

Per spedizioni:
Lida Sez. Olbia
Via dei Cestai - 07026 Olbia
cell. 333 43 12 878

Indirizzo

Via Dei Cestai 26
Olbia
07026

Orario di apertura

Lunedì 13:30 - 15:30
Martedì 13:30 - 15:30
Mercoledì 13:30 - 15:30
Giovedì 13:30 - 15:30
Venerdì 13:30 - 15:30
Sabato 14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lida Sez. Olbia ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lida Sez. Olbia ODV:

Condividi

CHI SIAMO

La Lida Sez. Olbia è parte della L.I.D.A nazionale e da oltre vent'anni opera sul territorio, caratterizzandosi per il suo tipo di intervento a favore dei Diritti degli Animali riconosciuta con Decreto Ministero Ambiente 26.05.1987, Registro Volontariato Regione Sardegna Settore Ambiente, Sezione Tutela degli animali da affezione al n° 1369. Il nostro rifugio privato "I Fratelli Minori" ad Olbia, ospita attualmente poco meno di 700 cani e 250 gatti. L’associazione porta avanti una filosofia di autofinanziamento pertanto sono le quote associative e donazioni di privati a permettere alla stessa lo svolgimento delle proprie attività, oltre ad un intervento da parte del Comune di Olbia per una cifra stabilita annualmente, che copre poco meno di un terzo della nostra gestione. I fondi raccolti sono destinati a sostenere le spese necessarie per gli interventi di sterilizzazione di cani randagi, per l’assistenza agli animali raccolti per le strade, feriti e bisognosi di cure, per la gestione del Rifugio che si trova sempre in perenne difficoltà e per le campagne informative sui diritti degli animali, l’educazione al rispetto e i doveri nei loro confronti e sul randagismo.

Gli obiettivi operativi della L.I.D.A. sez. di Olbia sono molteplici: Contribuire al miglioramento della condizione degli animali, assicurando l’applicazione delle norme giuridiche che li tutelano. Svolgere opera di educazione e sensibilizzazione della popolazione attraverso l’organizzazione di manifestazioni. Promuovere affidamenti ed adozioni. Combattere il randagismo, divulgando informazioni sulla utilità dalla sterilizzazione come contributo alla soluzione al grande problema della sovrappopolazione canina ed il reinserimento nel loro ambiente di provenienza. Promuovere Adozioni a Distanza: è una formula che nasce per consentire a tutti quei cani costretti a vivere in canile, per i quali non si prospetta un felice futuro in famiglia di condurre un’esistenza comunque serena. Tutti possono diventare “amici“ di uno di loro, sostenendo l’iniziativa e concorrendo al mantenimento con un piccolo contributo.