Lida Sez. Olbia ODV

  • Home
  • Lida Sez. Olbia ODV

Lida Sez. Olbia ODV Lida Sez. Olbia - Rifugio "I Fratelli Minori"
via dei Cestai 26 - 07026 Olbia (OT)
Cell. 3334312878 L’ Associazione Lida Sez.
(1161)

Olbia, con Sede Legale in Via Ruanda n. 14 - 07026 Olbia (SS), prende vita grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari ed amici degli animali, con lo scopo di rendere note le ingiustizie, gli sfruttamenti, le violenze nei confronti degli animali affinché, tramite valide iniziative, questi maltrattamenti imposti dagli uomini ad altri esseri viventi possano aver fine. L’Associazione gestisce dal

1998 il Rifugio “I Fratelli Minori”, situato in Loc. Colcò ad Olbia, dove ad oggi sono ospitati c.ca 700 cani e 220 gatti. Le entrate dell’Associazione sono costituite prevalentemente da quote associative, da offerte e da donazioni dei sostenitori, oltre ad un contributo annuo derivante da una convenzione con il Comune di Olbia. I fondi raccolti sono destinati a sostenere le spese necessarie per gli interventi di sterilizzazione di cani randagi, per l’assistenza agli animali raccolti per le strade, feriti e bisognosi di cure, per la gestione del Rifugio che si trova sempre in perenne difficoltà e per le campagne informative sui diritti degli animali, l’educazione al rispetto e i doveri nei loro confronti, sul randagismo e le sterilizzazioni dei cani di quartiere.

Cari amici, la mia tata qualche mese fa ha partecipato ad un bando promosso da Almo Nature, dove avrebbe dovuto presenta...
24/07/2025

Cari amici, la mia tata qualche mese fa ha partecipato ad un bando promosso da Almo Nature, dove avrebbe dovuto presentare un progetto che se accettato, ci avrebbe dato la possibilità di concorrere insieme ad altre associazioni per vincere una somma da mettere a disposizione per la realizzazione
E così con tanta pazienza ha messo nero su bianco il suo sogno più grande: combattere definitivamente il randagismo attraverso l'unica arma potente a disposizione, la sterilizzazione
Ci auguriamo di rientrare fra le prime 7 associazioni assegnatarie dei premi, così da concretizzare il nostro progetto

Dal 24 luglio al 22 ottobre 2025 sono aperte le votazioni online:
- Accedi al link https://www.reintegrationeconomy.org/.../lida-sezione-olbia/
- Vota e convalida il tuo voto nella mail che riceverai

Ringrazio tutti gli amici che ci aiuteranno, anche condividendo fra i propri contatti invitandoli a fare lo stesso 🙏🏼

Olbia, 24.07.2025Oggi abbiamo ricevuto una telefonata straziante: un gattino è stato gettato da una macchina in una via ...
24/07/2025

Olbia, 24.07.2025
Oggi abbiamo ricevuto una telefonata straziante: un gattino è stato gettato da una macchina in una via di Olbia. I nostri amici che ci hanno contattato erano agitati e purtroppo non sono riusciti a fornirci molti dettagli. Abitano a Londra e certamente non è stata una bella immagine quella che hanno dovuto affrontare.
Il piccolo gattino, che abbiamo chiamato Tizianello, è arrivato al rifugio con l'arto fratturato e l'osso esposto. Una situazione tragica che ci lascia senza parole. E un micino dolcissimo e nei suoi occhi si legge una domanda silenziosa: "Cosa è successo?" È difficile immaginare la paura e il dolore che ha dovuto subire. Questa storia ci fa riflettere sull’indifferenza e sulla cattiveria che circolano intorno a noi. Quante vite si potrebbero salvare semplicemente attraverso la sterilizzazione? Se solo più persone comprendessero l’importanza di prendersi cura degli animali e di impedire che situazioni come questa si verifichino, potremmo evitare un’infinità di sofferenze. Tizianello ha bisogno di noi. Ha bisogno di cure e amore per poter recuperare e farci dimenticare le brutalità subite. La sua vita, come quella di tanti altri, dipende da noi e dal sostegno che possiamo ricevere. Se potete aiutarci in questo momento difficile, vi ringraziamo con tutto il cuore. Ogni gesto conta nella vita di Tizianello e di tanti altri animali che stanno ancora combattendo per un futuro migliore. Insieme, possiamo dare loro la speranza che meritano.
Grazie a chi ci aiuterà.

Contatti 3334312878 - [email protected]
Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai - 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5x1000 01976050904

Olbia, 24.07.2025Benvenuta CamillaOggi abbiamo accolto al rifugio anche Camilla, micina trovata nello stesso posto di Ca...
24/07/2025

Olbia, 24.07.2025
Benvenuta Camilla
Oggi abbiamo accolto al rifugio anche Camilla, micina trovata nello stesso posto di Camillo. Speriamo con tutto il cuore che sia stata una madre gatta a portare i suoi piccoli, non vogliamo nemmeno pensare che ci sia stata malvagità umana dietro tutta questa situazione. Purtroppo di lei non abbiamo avuto notizie e la piccola è rimasta tutta la mattina in giardino ad aspettare la mamma che non è mai arrivata.
Ora Camilla ha bisogno di aiuto urgente.
È importante ricordare che oltre ai quasi 300 gatti già in cura al rifugio, ci sono anche sette gattini da allattare, insieme a tutte le altre necessità quotidiane che ci troviamo a fronteggiare. Per garantire il benessere di tutti abbiamo bisogno di mousse della Royal e mini crocchettine Royal, alimenti essenziali che possono aiutarli a crescere sani e forti durante questo momento delicato.
Se potete contribuire con qualsiasi aiuto, vi ringraziamo di cuore. Ogni gesto, anche il più piccolo, fa la differenza nella vita di Camilla, dei gattini e di tutti gli altri animali che si trovano con noi. Insieme possiamo dare loro la speranza di un futuro migliore

Contatti 3334312878 - [email protected]
Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai - 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5x1000 01976050904

Oggi abbiamo avuto il piacere di accogliere i ragazzi della Diocesi di Tempio Ampurias, qui presenti all’interno di un p...
24/07/2025

Oggi abbiamo avuto il piacere di accogliere i ragazzi della Diocesi di Tempio Ampurias, qui presenti all’interno di un progetto casa giovani. Un luogo nato da poco, sicuro, inclusivo, aperto a tutti che offre loro supporto educativo, scolastico e orientamento alla formazione al lavoro ed alla Ca**tà. Offre altresì un percorso che si impegna a promuovere lo sviluppo integrale della persona attraverso una prevalente funzione pedagogica. Abbiamo avuto uno scambio di pensieri che fanno bene al cuore e siamo felici di averli potuti ospitare.
Un immenso grazie alle pedagogiste che hanno scelto di insegnare a questi ragazzi il rispetto per i più deboli.
Tornate a trovarci, vi aspettiamo

Vogliamo ringraziare la Royal Canin per aver donato questo cibo per noi preziosissimo.Grazie dal cuore anche da parte de...
24/07/2025

Vogliamo ringraziare la Royal Canin per aver donato questo cibo per noi preziosissimo.
Grazie dal cuore anche da parte dei nostri piccoli 🙏🏼

GRAZIE 🙏🏼 con tutto l'amore che c'è ♥️
24/07/2025

GRAZIE 🙏🏼 con tutto l'amore che c'è ♥️

VotateCondividete Chiedete ai vostri contatti di votare e condividere a loro volta Solo col vostro supporto, potremo rag...
24/07/2025

Votate
Condividete
Chiedete ai vostri contatti di votare e condividere a loro volta
Solo col vostro supporto, potremo raggiungere il nostro obiettivo
Grazie 🙏

Insieme per un Canile Senza Randagi: Vota il Progetto "Gabbie Vuote"

Cari amici e sostenitori della L.I.D.A. Sez. Olbia, siamo entusiasti di annunciare che il nostro progetto "Gabbie Vuote" è tra i finalisti selezionati per il bando “Companion for Life” indetto da Almo Nature
Dal 24 luglio al 22 ottobre 2025 sono aperte le votazioni online sui progetti selezionati.

- Accedi al link https://www.reintegrationeconomy.org/it/progetto/lida-sezione-olbia/
- Oppure inquadra direttamente il QR Code nella locandina
- Vota e aiutaci ad ottenere il nostro finanziamento
- Convalida il tuo voto nella mail che riceverai

E’ fondamentale coinvolgere la propria rete di conoscenze per far raccogliere più voti possibili così che il nostro desiderio possa realizzarsi

“Il nostro sogno è quello di diminuire drasticamente il numero di randagi ad Olbia, creando un canile che sia luogo di passaggio dove ogni animale possa sentirsi al sicuro e amato. Dal 1999 ci impegniamo con passione nella gestione del rifugio "I Fratelli Minori" e adesso avete la possibilità di aiutarci a realizzare un obiettivo ambizioso: porre fine al randagismo nella nostra comunità

Perché il nostro progetto merita il tuo voto?

1. Educazione e Sensibilizzazione: Vogliamo responsabilizzare i cittadini attraverso campagne di informazione mirate. Insieme possiamo coltivare una cultura di rispetto per gli animali

2. Gestione Innovativa del Randagismo: Il nostro approccio si basa sulla prevenzione, con un piano di sterilizzazione di massa per cani di proprietà. È ora di investire nella vera soluzione che può salvare molte vite

3. Collaborazione Efficace: Con il supporto delle istituzioni e della comunità, possiamo garantire sterilizzazioni rapide ed efficaci e offrire un vero supporto alle famiglie e alle amministrazioni locali

4. Sensibilizzazione nelle Aree Rurali: Non dimentichiamo chi vive nei contesti pastorali; il nostro progetto prevede iniziative dedicate a loro, per affrontare il problema del randagismo anche in queste zone”

Come puoi aiutarci?

Vota per il nostro progetto "Gabbie Vuote", condividi il messaggio e fai conoscere a tutti il nostro impegno per un futuro senza paura e sofferenza per i nostri amici a quattro zampe. Ogni voto conta e ogni condivisione può fare la differenza. Insieme possiamo trasformare il sogno di un canile senza randagi in realtà.
Grazie per il vostro supporto.

Insieme per un Canile Senza Randagi: Vota il Progetto "Gabbie Vuote"    Cari amici e sostenitori della L.I.D.A. Sez. Olb...
24/07/2025

Insieme per un Canile Senza Randagi: Vota il Progetto "Gabbie Vuote"

Cari amici e sostenitori della L.I.D.A. Sez. Olbia, siamo entusiasti di annunciare che il nostro progetto "Gabbie Vuote" è tra i finalisti selezionati per il bando “Companion for Life” indetto da Almo Nature
Dal 24 luglio al 22 ottobre 2025 sono aperte le votazioni online sui progetti selezionati.

- Accedi al link https://www.reintegrationeconomy.org/it/progetto/lida-sezione-olbia/
- Oppure inquadra direttamente il QR Code nella locandina
- Vota e aiutaci ad ottenere il nostro finanziamento
- Convalida il tuo voto nella mail che riceverai

E’ fondamentale coinvolgere la propria rete di conoscenze per far raccogliere più voti possibili così che il nostro desiderio possa realizzarsi

“Il nostro sogno è quello di diminuire drasticamente il numero di randagi ad Olbia, creando un canile che sia luogo di passaggio dove ogni animale possa sentirsi al sicuro e amato. Dal 1999 ci impegniamo con passione nella gestione del rifugio "I Fratelli Minori" e adesso avete la possibilità di aiutarci a realizzare un obiettivo ambizioso: porre fine al randagismo nella nostra comunità

Perché il nostro progetto merita il tuo voto?

1. Educazione e Sensibilizzazione: Vogliamo responsabilizzare i cittadini attraverso campagne di informazione mirate. Insieme possiamo coltivare una cultura di rispetto per gli animali

2. Gestione Innovativa del Randagismo: Il nostro approccio si basa sulla prevenzione, con un piano di sterilizzazione di massa per cani di proprietà. È ora di investire nella vera soluzione che può salvare molte vite

3. Collaborazione Efficace: Con il supporto delle istituzioni e della comunità, possiamo garantire sterilizzazioni rapide ed efficaci e offrire un vero supporto alle famiglie e alle amministrazioni locali

4. Sensibilizzazione nelle Aree Rurali: Non dimentichiamo chi vive nei contesti pastorali; il nostro progetto prevede iniziative dedicate a loro, per affrontare il problema del randagismo anche in queste zone”

Come puoi aiutarci?

Vota per il nostro progetto "Gabbie Vuote", condividi il messaggio e fai conoscere a tutti il nostro impegno per un futuro senza paura e sofferenza per i nostri amici a quattro zampe. Ogni voto conta e ogni condivisione può fare la differenza. Insieme possiamo trasformare il sogno di un canile senza randagi in realtà.
Grazie per il vostro supporto.

Buonanotte da Salvo e dalle sue amiche del cuore ♥️
23/07/2025

Buonanotte da Salvo e dalle sue amiche del cuore ♥️

Una Storia di Indifferenza e TristezzaÈ con immenso dolore che vi raccontiamo la tragica storia di un povero gattino che...
23/07/2025

Una Storia di Indifferenza e Tristezza
È con immenso dolore che vi raccontiamo la tragica storia di un povero gattino che, abbandonato e dimenticato, è stato ridotto a un cartone, disidratato e in fin di vita a causa dell’indifferenza umana. Ieri sera, mentre tutto sembrava essersi fermato attorno a lui, due giovani turisti tedeschi, col cuore grande, lo hanno trovato a Olbia e hanno deciso di intervenire, portandolo al nostro rifugio con la speranza di salvarlo. Nonostante il loro sacrificalo impegno e la velocità dell’intervento, il piccolo gattino, ricoverato in clinica, non ha potuto sopravvivere. Le spese di degenza e analisi sono state a carico della nostra associazione, che vive esclusivamente di donazioni, e il nostro cuore si strazia nel constatare che, nonostante tutti gli sforzi, non siamo riusciti a fare la differenza in tempo. Questa storia ci pone delle domande dolorose: perché nessuno è intervenuto prima? Perché l’indifferenza verso la vita degli animali continua a persistere? Sebbene il piccolo gattino non sia più con noi, vogliamo condividere la sua storia per sensibilizzare e far riflettere. La speranza è che qualcuno possa riconoscerlo e avere informazioni su un possibile padrone che lo stava cercando. Grazie di cuore a chiunque potrà contribuire e sostenere la nostra causa. Ogni gesto conta e può fare la differenza per quelli che hanno bisogno di noi.

Contatti 3334312878 - [email protected]
Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai - 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5x1000 01976050904

Olbia, 23.07.2025Questo povero gattino è stato portato al rifugio con una grave ferita alla zampetta posteriore, ha l'os...
23/07/2025

Olbia, 23.07.2025
Questo povero gattino è stato portato al rifugio con una grave ferita alla zampetta posteriore, ha l'osso esposto, segno di una vecchia ferita che non è stata mai curata. È visibilmente terrorizzato e stiamo facendo il possibile per aiutarlo a superare questa difficile situazione. Affrontare emergenze come questa è una vera e propria sfida, è come camminare su un filo da equilibrista, dove ogni passo deve essere fatto con cautela e determinazione. La realtà di ciò che vediamo ogni giorno è difficile da accettare e può sembrare insostenibile. Ogni visita, ogni soccorso, ogni creatura che arriva nel nostro rifugio porta con sé una storia di sofferenza e speranza.
Alla comunità che ci segue vogliamo esprimere un sentito ringraziamento, ogni piccola mano che si allunga verso di noi, ogni gesto di supporto, è fondamentale per continuare a offrire aiuto e cura a questi animali bisognosi. Se potete e volete contribuire, la vostra donazione, le vostre condivisioni o anche solo una parola di incoraggiamento possono fare una grande differenza nella vita di Panterino e di tanti altri come lui. Insieme, possiamo restituire a questi piccoli guerrieri la speranza e l’amore che meritano. Panterino dovrà essere operato ma prima lo dovremo mettere in forze.

Contatti 3334312878 - [email protected]
Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia - rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai - 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5x1000 01976050904

Address


Opening Hours

Monday 13:30 - 15:30
Tuesday 13:30 - 15:30
Wednesday 13:30 - 15:30
Thursday 13:30 - 15:30
Friday 13:30 - 15:30
Saturday 14:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Lida Sez. Olbia ODV posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Lida Sez. Olbia ODV:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share

CHI SIAMO

La Lida Sez. Olbia è parte della L.I.D.A nazionale e da oltre vent'anni opera sul territorio, caratterizzandosi per il suo tipo di intervento a favore dei Diritti degli Animali riconosciuta con Decreto Ministero Ambiente 26.05.1987, Registro Volontariato Regione Sardegna Settore Ambiente, Sezione Tutela degli animali da affezione al n° 1369. Il nostro rifugio privato "I Fratelli Minori" ad Olbia, ospita attualmente poco meno di 700 cani e 250 gatti. L’associazione porta avanti una filosofia di autofinanziamento pertanto sono le quote associative e donazioni di privati a permettere alla stessa lo svolgimento delle proprie attività, oltre ad un intervento da parte del Comune di Olbia per una cifra stabilita annualmente, che copre poco meno di un terzo della nostra gestione. I fondi raccolti sono destinati a sostenere le spese necessarie per gli interventi di sterilizzazione di cani randagi, per l’assistenza agli animali raccolti per le strade, feriti e bisognosi di cure, per la gestione del Rifugio che si trova sempre in perenne difficoltà e per le campagne informative sui diritti degli animali, l’educazione al rispetto e i doveri nei loro confronti e sul randagismo.

Gli obiettivi operativi della L.I.D.A. sez. di Olbia sono molteplici: Contribuire al miglioramento della condizione degli animali, assicurando l’applicazione delle norme giuridiche che li tutelano. Svolgere opera di educazione e sensibilizzazione della popolazione attraverso l’organizzazione di manifestazioni. Promuovere affidamenti ed adozioni. Combattere il randagismo, divulgando informazioni sulla utilità dalla sterilizzazione come contributo alla soluzione al grande problema della sovrappopolazione canina ed il reinserimento nel loro ambiente di provenienza. Promuovere Adozioni a Distanza: è una formula che nasce per consentire a tutti quei cani costretti a vivere in canile, per i quali non si prospetta un felice futuro in famiglia di condurre un’esistenza comunque serena. Tutti possono diventare “amici“ di uno di loro, sostenendo l’iniziativa e concorrendo al mantenimento con un piccolo contributo.