Clinica Veterinaria D-Vet

Clinica Veterinaria D-Vet Benvenuti alla Clinica Veterinaria D-VET! Offriamo cure complete per cani, gatti e animali esotici con un team di esperti dedicati.

La salute e il benessere dei vostri animali sono la nostra priorità 🐾❤️

Il tuo animale ha bisogno di un controllo specialistico? 🏥Alla Clinica Veterinaria D-VET offriamo una vasta gamma di ser...
31/07/2025

Il tuo animale ha bisogno di un controllo specialistico? 🏥

Alla Clinica Veterinaria D-VET offriamo una vasta gamma di servizi, dalle visite di base agli interventi chirurgici, dalla diagnostica per immagini alle terapie specifiche. Il nostro obiettivo è garantire una diagnosi accurata e un percorso di cura efficace per ogni esigenza.

Tra i nostri servizi principali:

🟢Visite Generali e Specialistiche

🟢Chirurgia

🟢Radiologia e Ecografia

🟢Analisi di Laboratorio

🟢Profilassi e Vaccinazioni

🟢Visite specialistiche e chirurgia per animali esotici

Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento. La salute del tuo animale è in buone mani!

"

Colpo di Calore nel Cane: Riconoscere i Sintomi e Agire Subito! ☀️🐶Cari amici della Clinica Veterinaria D-Vet, con l'arr...
24/07/2025

Colpo di Calore nel Cane: Riconoscere i Sintomi e Agire Subito! ☀️🐶
Cari amici della Clinica Veterinaria D-Vet, con l'arrivo dell'estate e delle temperature elevate, è fondamentale prestare la massima attenzione ai nostri amici a quattro zampe. I cani, infatti, sono particolarmente vulnerabili al colpo di calore, una condizione grave che può mettere a rischio la loro vita.

Come riconoscere un colpo di calore?
Fate attenzione a questi segnali:

Respirazione eccessiva e affannosa: Molto più del normale, con rumori forti o rauco.

Gengive e lingua di colore rosso scuro o bluastro: Segno di scarsa ossigenazione.

Salivazione abbondante e schiumosa: Spesso densa.

Vomito e diarrea: A volte con presenza di sangue.

Debolezza, barcollamento o collasso: Il cane potrebbe non riuscire a reggersi in piedi.

Convulsioni: Nei casi più gravi.

Aumento della temperatura corporea: Le orecchie e l'inguine possono essere molto caldi al tatto.

Cosa fare in caso di sospetto colpo di calore? AGITE IMMEDIATAMENTE!

Spostate il cane in un luogo fresco e ombreggiato: Allontanatelo immediatamente dalla fonte di calore.

Raffreddate il corpo gradualmente:

Bagnate il cane con acqua fresca (non ghiacciata!) su tutto il corpo, insistendo su testa, collo, ascelle e inguine. Potete usare una spugna o un panno umido.

Utilizzate un ventilatore per facilitare l'evaporazione dell'acqua e il raffreddamento.

Non coprite il cane con panni umidi caldi e non immergetelo in acqua ghiacciata, poiché uno shock termico potrebbe peggiorare la situazione.

Offrite piccole quantità d'acqua fresca: Se il cane è cosciente e in grado di bere. Non forzatelo.

Recatevi immediatamente presso il vostro veterinario! Anche se il cane sembra riprendersi, è fondamentale una visita urgente per monitorare le sue condizioni e preve**re complicazioni.

Ricordate: la prevenzione è la migliore cura! Non lasciate mai il vostro cane in macchina sotto il sole, anche per pochi minuti, e limitate le passeggiate nelle ore più calde. Assicuratevi che abbiano sempre a disposizione acqua fresca e un luogo ombreggiato dove riposare.

Condividete questo post per diffondere informazioni vitali per la salute dei nostri amici a quattro zampe🐕‍🦺🦮🐩🐕

Trovato un Animale Ferito? Ecco Come Aiutare con Sicurezza! 🐾Cosa fare se ti imbatti in un cane o gatto ferito? La prima...
22/07/2025

Trovato un Animale Ferito? Ecco Come Aiutare con Sicurezza! 🐾

Cosa fare se ti imbatti in un cane o gatto ferito? La prima cosa è mantenere la calma! La Clinica Veterinaria D Vet è qui per guidarti.

Ecco la procedura corretta da seguire:

Metti in Sicurezza l'Animale e Te Stesso: Un animale ferito può essere spaventato e reattivo. Avvicinati con cautela. Se possibile e sicuro, usa una coperta, un cappotto o anche un cartone per coprirlo delicatamente e minimizzare il rischio di morsi o graffi.

Chiama Subito i Vigili che si attiveranno per attivare i primi soccorsi. In caso di non reperibilità (es orari notturni) chiamare i Carabinieri o la Polizia.

Non cercare di curare l'animale da solo.

Fornisci Tutte le Informazioni: Quando chiami, descrivi la situazione: dove hai trovato l'animale, che tipo di ferite vedi (anche se non sei sicuro), e il comportamento dell'animale. Questo aiuterà i soccorsi

Non Offrire Cibo o Acqua: Non dare cibo o acqua all'animale ferito, a meno che non sia espressamente indicato dal veterinario. Potrebbe essere necessario un intervento chirurgico o altri trattamenti che richiedono lo stomaco vuoto.

Ricorda, ogni minuto è prezioso per un animale in difficoltà. Agire prontamente e nel modo giusto può fare la differenza!

Il nostro Dottor Flavio Pesce ha prestato le prime cure, visitato e reidratato un piccolo di falco grillaio in difficolt...
14/07/2025

Il nostro Dottor Flavio Pesce ha prestato le prime cure, visitato e reidratato un piccolo di falco grillaio in difficoltà, disidratato e debilitato.

Cittadini volenterosi e amanti degli animali l'hanno portato in clinica. Ringraziamo pertanto Nico Nitti, Orazio Sansonetti e Michela Sportelli (che purtroppo non possiamo taggare).

Prenderci cura della fauna selvatica è una parte fondamentale della nostra missione e storie come questa ci ricordano ogni giorno l'importanza del nostro lavoro.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che si preoccupano per i nostri amici animali e segnalano situazioni di bisogno. Insieme possiamo fare la differenza!

Gli Occhi del Tuo Gatto: Uno Specchio della Sua Salute! 😻Sapevi che gli occhi del tuo gatto non sono solo bellissimi, ma...
09/07/2025

Gli Occhi del Tuo Gatto: Uno Specchio della Sua Salute! 😻

Sapevi che gli occhi del tuo gatto non sono solo bellissimi, ma anche un indicatore cruciale della sua salute generale? Noi di D Vet sappiamo quanto tieni al benessere del tuo amico felino, ed è per questo che vogliamo parlarti dell'importanza delle visite oculistiche regolari per i gatto.

Perché sono così importanti le visite oculistiche?
Prevenzione e diagnosi precoce: Molte malattie oculari, se non trattate, possono portare a dolore, disagio e persino alla perdita della vista. Una visita specialistica ci permette di individuare precocemente problemi come congiuntiviti, ulcere corneali, glaucoma o cataratta, intervenendo prima che la situazione si aggravi.

Identificazione di malattie sistemiche: A volte, i problemi agli occhi sono il primo segnale di malattie più serie che interessano l'intero organismo del gatto, come ipertensione, diabete o infezioni virali. I nostri veterinari sono addestrati a riconoscere questi campanelli d'allarme.

Migliore qualità di vita: Un gatto con una buona vista è un gatto felice! Potrà continuare a esplorare, giocare e interagire con il suo ambiente senza limitazioni o dolori.

Quando dovresti preoccuparti?
Fai attenzione a questi segnali che potrebbero indicare un problema agli occhi del tuo gatto:

Secrezioni oculari (lacrimazione eccessiva, pus)

Arrossamento o gonfiore

Opacità o velature

Strofinio eccessivo degli occhi

Mancanza di coordinazione o difficoltà a vedere

Sensibilità alla luce (fotofobia)

Se noti uno di questi sintomi, non esitare a contattarci!

Non aspettare, prenota un controllo!
Anche se il tuo gatto sembra stare bene, un controllo di routine può fare la differenza. Presso la Clinica Veterinaria D Vet, offriamo visite oculistiche complete per garantire che gli occhi del tuo gatto rimangano sani e luminosi. La salute dei loro occhi è fondamentale per la loro felicità e il loro benessere a lungo termine.

Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento e prenderti cura degli occhi preziosi del tuo gatto!

03/07/2025

Cosa succede quando arriva in clinica un cane con forasacco?

01/07/2025

Siamo entusiasti di condividere una bellissima storia di successo dalla Clinica Veterinaria D-Vet!
Abbiamo avuto il piacere di assistere a un momento davvero speciale: la nascita di splendidi cuccioli tramite parto cesareo!

La nostra equipe ha lavorato con professionalità e dedizione per garantire la massima sicurezza sia alla mamma che ai suoi piccoli, portando a termine un intervento delicato con esito positivo. È sempre un'emozione indescrivibile vedere queste nuove vite ve**re al mondo!

Alla Clinica Veterinaria D-Vet, ci impegniamo ogni giorno per la salute e il benessere dei vostri amici a quattro zampe. Dal controllo di routine agli interventi più complessi come questo cesareo, la nostra priorità è sempre la cura e l'amore per gli animali.

Un grande grazie a tutto il team per l'impegno e la passione che mettono nel loro lavoro! 💖

Il coraggio di una piccola tartaruga: in cura da noi dopo un incidente! ✨🐢Vi presentiamo questa piccola tartaruga, vitti...
20/06/2025

Il coraggio di una piccola tartaruga: in cura da noi dopo un incidente! ✨🐢

Vi presentiamo questa piccola tartaruga, vittima di un brutto incontro con un cane, che le ha causato un grave danno al carapace.

Fortunatamente, è stata prontamente portata presso la nostra clinica D-Vet, dove il nostro team si è subito preso cura di lei con amore e professionalità. Dopo un'attenta valutazione, abbiamo proceduto con le cure necessarie, applicando una speciale "ingessatura" per permettere al carapace di guarire correttamente.

Siamo fiduciosi che con le giuste attenzioni e il tempo necessario, la nostra piccola amica tornerà presto in piena forma!

Fa caldo!Affrontare il caldo estivo può essere difficile per tutti, ma per i nostri amici a quattro zampe – dai cani ai ...
17/06/2025

Fa caldo!

Affrontare il caldo estivo può essere difficile per tutti, ma per i nostri amici a quattro zampe – dai cani ai gatti, passando per uccellini, criceti e coniglietti – l'afa può trasformarsi in un vero pericolo! 🥵 D-Vet, la tua clinica veterinaria di fiducia, vuole condividere con te alcuni consigli fondamentali per proteggere i tuoi animali domestici dalle alte temperature.

💧 Idratazione è la Parola Chiave!
Assicurati che i tuoi animali abbiano sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Cambiala spesso e, per i più piccoli, verifica che i beverini siano sempre pieni.

🌳 Cerca l'Ombra e il Fresco
Tutti, ma proprio tutti, hanno bisogno di un riparo dal sole diretto. Sposta le gabbie di uccellini, criceti e coniglietti in zone fresche della casa, lontane dalle finestre esposte. Per cani e gatti, assicurati che abbiano sempre un angolo ombreggiato e ventilato dove potersi rilassare.

⏰ Attenzione alle Ore Calde!
Limita le uscite e l'attività fisica nelle ore più fresche della giornata (mattina presto e sera tardi). Ricorda: l'asfalto rovente può bruciare i polpastrelli dei nostri amici a quattro zampe! 🐾

Consigli Specifici per i Tuoi Amici:
Cani e Gatti: Mai in auto sotto il sole, nemmeno per un minuto! Offri teli umidi per rinfrescarli e, se amano l'acqua, una doccia leggera può fare miracoli. I tappetini rinfrescanti sono un'ottima soluzione!

Uccellini: Metti sempre a disposizione una vaschetta per il bagnetto con acqua fresca. Anche una delicata nebulizzazione con uno spruzzino può aiutarli a stare meglio.

Criceti: Puoi posizionare una bottiglia d'acqua congelata SEMPRE avvolta in un panno spesso all'esterno della gabbia: un "blocco di ghiaccio" su cui appoggiarsi!

Coniglietti: Sono super sensibili al caldo! Bottiglie congelate SEMPRE avvolte in un panno e abbondante verdura fresca e ricca d'acqua (come cetrioli e finocchi) li aiuteranno a mantenersi idratati e al fresco.

🚨 Non Sottovalutare i Sintomi del Colpo di Calore! 🚨
Ansimazione eccessiva, gengive molto rosse, bava densa, debolezza o vomito sono campanelli d'allarme. Se noti questi segnali, agisci subito: sposta l'animale al fresco, bagnalo delicatamente con acqua fresca (non gelida!) e contatta immediatamente il tuo veterinario D-Vet. Il colpo di calore è un'emergenza!

La prevenzione è la migliore cura! 🌡 Proteggiamo insieme i nostri amici pelosi e piumati da questa estate rovente. Condividi questo post per aiutare altri pet-parents!

-Vet

⚠️ Attenzione Amici Proprietari di Cani! Un Pericolo Silenzioso è in Agguato: i Forasacchi! ⚠️Con l'arrivo della bella s...
12/06/2025

⚠️ Attenzione Amici Proprietari di Cani! Un Pericolo Silenzioso è in Agguato: i Forasacchi! ⚠️

Con l'arrivo della bella stagione e l'erba alta, torna un pericolo insidioso per i nostri amici a quattro zampe: i forasacchi. Queste piccole spighe, apparentemente innocue, possono causare seri problemi di salute ai nostri cani.

Cosa sono i Forasacchi?
Sono le spighe di alcune graminacee selvatiche. La loro forma a punta e le piccole barbetta li rendono estremamente difficili da espellere una volta che si sono attaccati o sono penetrati nella pelle o negli orifizi del cane.
Dove possono annidarsi?
I forasacchi possono entrare ovunque:
* Orecchie: il cane scuote la testa, tiene l'orecchio abbassato, si gratta.
* Naso: starnuti frequenti e improvvisi, a volte con sangue.
* Zampe (tra le dita): il cane zoppica, si lecca insistentemente la zampa, si possono notare gonfiore o piccole ferite.
* Occhi: forte lacrimazione, arrossamento, il cane tiene l'occhio chiuso.
* Gola e vie respiratorie: tosse, conati di vomito, difficoltà respiratorie (se inalati).
* Pelle: possono penetrare in qualsiasi parte del corpo, creando ascessi o fistole.

Cosa fare per preve**re e affrontare il problema:
* Ispezioni Quotidiane: Dopo ogni passeggiata, specialmente in aree con erba alta, ispezionate attentamente il vostro cane. Controllate orecchie, naso, zampe (anche tra i polpastrelli!), ascelle, inguine e tutto il pelo. Spazzolare il cane può aiutare a rimuoverli prima che penetrino.
* Tosatura: Se il vostro cane ha il pelo lungo, considerate una tosatura più corta durante i mesi più caldi per ridurre le superfici su cui i forasacchi possono attaccarsi.
* Evitare Aree a Rischio: Cercate di evitare di passeggiare in campi incolti o bordi di strade dove l'erba è secca e alta.
* Agire Subito: Se sospettate che il vostro cane abbia un forasacco (ad esempio, sta scuotendo l'orecchio o zoppicando all'improvviso), non tentate di rimuoverlo da soli se non è visibile e facilmente raggiungibile. Potreste spingerlo più a fondo!

➡️ Rivolgetevi IMMEDIATAMENTE al Veterinario!

Solo un professionista può rimuovere un forasacco in modo sicuro e preve**re infezioni o danni maggiori. Il tempo è cruciale: più a lungo rimane un forasacco, maggiori sono i rischi.
La salute dei nostri amici pelosi è una priorità. Condividete questo post per aiutare altri proprietari ad essere consapevoli!

04/06/2025

È scoppiato il caldo. E noi vi riproponiamo la ricetta di un fresco gelato per il vostro cane.

25/05/2025

🐾 Insieme per il loro benessere: l'importanza della collaborazione! 🐾

Qui alla Clinica Veterinaria D-Vet crediamo fermamente nel potere della collaborazione tra cliniche veterinarie e le meravigliose associazioni di volontariato per la protezione degli animali.

Lavorare fianco a fianco con i volontari ci permette di:

Interve**re tempestivamente in situazioni di emergenza.
Offrire cure mediche e chirurgiche a chi ne ha più bisogno.
Supportare i percorsi di recupero e adozione.
Siamo grati per la dedizione instancabile delle associazioni che ogni giorno si impegnano sul territorio. Insieme, possiamo fare una differenza ancora maggiore nella vita di tanti animali. ❤️

Se fai parte di un'associazione o sei un volontario, sappi che apprezziamo moltissimo il tuo lavoro!
E se hai a cuore il benessere animale, sostieni le associazioni che collaborano per questo nobile scopo.

Per qualsiasi necessità o informazione, non esitare a contattarci!

Indirizzo

Via Cingranella Snc
Noci
70015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria D-Vet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria D-Vet:

Condividi

Digitare