12/06/2025
⚠️ Attenzione Amici Proprietari di Cani! Un Pericolo Silenzioso è in Agguato: i Forasacchi! ⚠️
Con l'arrivo della bella stagione e l'erba alta, torna un pericolo insidioso per i nostri amici a quattro zampe: i forasacchi. Queste piccole spighe, apparentemente innocue, possono causare seri problemi di salute ai nostri cani.
Cosa sono i Forasacchi?
Sono le spighe di alcune graminacee selvatiche. La loro forma a punta e le piccole barbetta li rendono estremamente difficili da espellere una volta che si sono attaccati o sono penetrati nella pelle o negli orifizi del cane.
Dove possono annidarsi?
I forasacchi possono entrare ovunque:
* Orecchie: il cane scuote la testa, tiene l'orecchio abbassato, si gratta.
* Naso: starnuti frequenti e improvvisi, a volte con sangue.
* Zampe (tra le dita): il cane zoppica, si lecca insistentemente la zampa, si possono notare gonfiore o piccole ferite.
* Occhi: forte lacrimazione, arrossamento, il cane tiene l'occhio chiuso.
* Gola e vie respiratorie: tosse, conati di vomito, difficoltà respiratorie (se inalati).
* Pelle: possono penetrare in qualsiasi parte del corpo, creando ascessi o fistole.
Cosa fare per preve**re e affrontare il problema:
* Ispezioni Quotidiane: Dopo ogni passeggiata, specialmente in aree con erba alta, ispezionate attentamente il vostro cane. Controllate orecchie, naso, zampe (anche tra i polpastrelli!), ascelle, inguine e tutto il pelo. Spazzolare il cane può aiutare a rimuoverli prima che penetrino.
* Tosatura: Se il vostro cane ha il pelo lungo, considerate una tosatura più corta durante i mesi più caldi per ridurre le superfici su cui i forasacchi possono attaccarsi.
* Evitare Aree a Rischio: Cercate di evitare di passeggiare in campi incolti o bordi di strade dove l'erba è secca e alta.
* Agire Subito: Se sospettate che il vostro cane abbia un forasacco (ad esempio, sta scuotendo l'orecchio o zoppicando all'improvviso), non tentate di rimuoverlo da soli se non è visibile e facilmente raggiungibile. Potreste spingerlo più a fondo!
➡️ Rivolgetevi IMMEDIATAMENTE al Veterinario!
Solo un professionista può rimuovere un forasacco in modo sicuro e preve**re infezioni o danni maggiori. Il tempo è cruciale: più a lungo rimane un forasacco, maggiori sono i rischi.
La salute dei nostri amici pelosi è una priorità. Condividete questo post per aiutare altri proprietari ad essere consapevoli!