Canara Republic

Canara Republic Si resta randagi e si confonde il box di un canile per la libertà fino a quando un cane non si muov

08/07/2025

Oggi pomeriggio grazie all'aiuto di alcuni automobilisti abbiamo tratto in salvo dalla strada una cucciola di pastore tedesco, denutrita e disidratata. Al momento l'abbiamo messa in stallo al sicuro e presto sarà vaccinata e microcippata. Appena si sarà ripresa posteremo qualche foto e cercheremo per lei una famiglia che possa amarla e tenerla sempre con se. Grazie a tutti coloro che ci hanno dato una mano.

01/10/2024

Avremmo fatto meglio a non pagare le tasse degl ultimi 5 anni!
Ci siamo persi un superbonus del 90%.
Per caso è prevista la stessa scontistica per i prossimi cinque anni?

12/02/2023

CANARA REPUBLIC's short video with ♬ CI SARÒ

23/04/2021

Il TAR Calabria con Sentenza n. 858/2021 pubblicata in data odierna ed emessa nel procedimento n. 947 del 2020 ha accolto il ricorso presentato dai cittadini di Falerna Sig.ri Elvasio Nicastri, Stefano Di Leo, Maria Antonella Tomaino, Michele D’Auria, Rita Barbato, con gli Avv.ti Rossella Barberio e Fernanda Gigliotti e dall'Organizzazione Internazionale Protezione Animali – O.I.P.A. Italia Onlus e LEAL, con gli Avv.ti Rosaria Loprete e Giuseppe Calamo. Per l'effetto sono state annullate le seguenti ordinanze del Sindaco di Falerna (CZ):
- n. 100 del 15-07-2020 – protocollo n. 12625, avente ad oggetto “disposizioni relative alla conduzione dei cani nonché all’obbligo di rimozione delle deiezioni canine in luoghi di pubblico transito, a tutela dell’igiene pubblica - integrazione ordinanza n. 79 del 03-06-2020 e allegato esplicativo”;
- n. 89 del 29.6.2020 avente ad oggetto “Disciplina attività balneare” nella parte in al punto 2.15 vieta di condurre, durante la stagione balneare, sugli arenili cani o altri animali anche se muniti di museruola e/o guinzaglio.
La sentenza in oggetto ha dichiarato la illegittimità delle ordinanze suddette per difetto di istruttoria e adeguata motivazione, per violazione del principio di proporzionalità, di adeguatezza e di libera circolazione.
La sentenza si colloca nel solco della giurisprudenza amministrativa ormai consolidata secondo cui il potere di emanare ordinanze di cui all’art. 50, comma 5 d.lgs. 267 del 2000, riservato al Sindaco, permette sì l’imposizione di obblighi di fare o di non fare a carico dei destinatari, ma postula tuttavia, una situazione di pericolo effettivo e anche la previsione di un limite temporale di efficacia.
Le ordinanze contingibili e urgenti, quindi, devono indicare il limite temporale di efficacia, in quanto solo in via temporanea può essere consentito l'uso di strumenti "extra ordinem", perchè non si può consentire a tempo indeterminato la compressione di diritti ed interessi privati con mezzi diversi da quelli tipici indicati dalla legge.
Dalla lettura della sentenza, inoltre, si ricava un altro importante principio, anch'esso ormai consolidato, secondo cui ai cani e ai loro proprietari non può essere in alcun modo limitata la libera circolazione, ma può essere soltanto regolamentata.
La sentenza conclude per l'integrale accoglimento del ricorso e la condanna alla spese del Comune di Falerna.

25/03/2021
26/08/2020
L'estate  da noi è iniziata così
27/06/2020

L'estate da noi è iniziata così

Giulia e basta
30/05/2020

Giulia e basta

Canara è  un'utopia, un approdo, una culla antica
20/04/2020

Canara è un'utopia, un approdo, una culla antica

Quando Giulia non c'è ...tana liberi tutt
22/03/2020

Quando Giulia non c'è ...tana liberi tutt

Sono molti  anni che viro verso un "io terreno"  più consapevole, ridimensionato ma libero. Ed è da quando ho capito che...
22/03/2020

Sono molti anni che viro verso un "io terreno" più consapevole, ridimensionato ma libero.
Ed è da quando ho capito che la politica e i politici, anche quelli apparentemente più democratici e lungimiranti, erano troppo distanti dai problemi della gente e molto più concentrati sulle proprie personali sorti economiche e carrieristiche (mi riferisco alle parlamentarie farlocche del Pd nel 29.12.2012, ultima chance che mi imposi alla partecipazione democratica e alle imposture Bersaniane, capo di turno ), ho scelto di ritirarmi a Canara, con tutto quello che questo comportava e comporta, nel bene e nel male.
E fatta eccezione per un breve periodo in cui ho accettato un nuovo impegno politico diretto a dare una prospettiva e una visione al mio paesino, derubato e bello, è a Canara che sono ritornata e che ritorno.
Qui la vita è lavorata, ci si sporca le mani, sempre, anche in tempi di bonaccia, ma è una scelta di vita e di sopravvivenza.
Ed è per questo che l'avevo scelta, per una mia personale decrescita responsabile e felice perché realizzavo qui i miei sogni di bambina.
È una scelta sicuramente vincente in periodi di crisi, in casi di epidemia, in guerra come adesso.
Perché noi siamo in guerra. Una guerra dichiarata non sappiamo ancora da chi.
Una guerra contro un nemico invisibile che ci cambierà tutti, dentro e fuori, che sovvertirà l'ordine mondiale dei mercati e dei potenti.
Una guerra che ci convincerà sempre di più che la nostra Repubblica Canara è l'unica cosa seria che noi possediamo giusto il tempo della nostra vita.

16/06/2019

Giorgino in Europa

Indirizzo

Marina Ventura
Nocera Terinese
88047

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canara Republic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Canara Republic:

Condividi

Digitare