Azienda Agricola Albertana

Azienda Agricola Albertana Allevamento e produzione di formaggi caprini a latte crudo

Si rientra
04/11/2025

Si rientra

Vi aspettiamo al Chioso sabato 15 novembre per questa bella festa dedicata alla montagna, ai suoi abitanti e ai suoi pro...
04/11/2025

Vi aspettiamo al Chioso sabato 15 novembre per questa bella festa dedicata alla montagna, ai suoi abitanti e ai suoi prodotti!🙂

*Muntè al Pian
Incontri tra Montagna e Pianura*

Sarà un’occasione di incontro fra agricoltori e produttori della montagna e della pianura, una festa per sentirsi uniti nella passione comune per la Terra, per il Cibo Buono, Pulito e Giusto e la relazione con la propria comunità.

L’idea parte dal gemellaggio fra il Mercato del Chioso ed il Samstag Mart, il mercato della Terra di Slow Food di Gressoney Saint Jean.

Da qui abbiamo coinvolto altri produttori della Valle d’Aosta, della montagna Biellese, del Mercato della Terra di Candelo e anche delle Valli Occitane del Piemonte con cui condividiamo valori e visioni.

Sarà dunque un evento ricco di ottimo cibo, ma anche di pensiero.

Al pomeriggio dalle 14 alle 15.30 dialogo intorno al fuoco all’Arena del Cambiamento con Maurizio Dematteis, Diana Sartori di Biella Città Arcipelago e i protagonisti del mercato .

A Pranzo Polenta Concia a cura della Trappa di Sordevolo

Al pomeriggio castagnata a cura dell’Associazione Biellese del Castagno e Vin Brulè per tutti.

Per i più piccoli dalle 15 alle 17 Laboratorio di Riciclo Creativo con Milena Maiorano

La festa durerà fino al tramonto.

Per info 340.2736621 (Federico).

02/11/2025

Ci vediamo domani al Ricetto Di Candelo per il nostro paurosissimo appuntamento del Mercato della Terra di Candelo! Vi aspettiamo! 🐌❤️🎃
Grazie a La Stampa Biella!

01/11/2025

Torna come ogni prima domenica del mese l’appuntamento con il Mercato della Terra all’interno del Ricetto di Candelo, una tradizione che valorizza i prodotti agricoli locali, la stagionalità e l’incontro diretto con i produttori.

Quello di questa domenica sarà l’ultimo appuntamento dell’anno al Ricetto e, in occasione del weekend di Halloween, il mercato si vestirà di un’atmosfera divertente e suggestiva, pensata soprattutto per le famiglie e i bambini

Nel pomeriggio dalle ore 15:00 il Ricetto si animerà con attività dedicate ai più piccoli: verranno lette filastrocche con indovinelli, tratte dal libro "filastrocche paurose" e ogni bambino potrà realizzare un suo personaggio della paura e una maschera spaventosa. Un modo semplice e coinvolgente per celebrare Halloween in chiave creativa, immersi nella bellezza del borgo medievale.

Come da tradizione, i profumi d’autunno accompagneranno le attività: in piazza Castello l’associazione Viviamo Candelo preparerà le caldarroste, mentre al mercato i più piccoli potranno gustare brulé di mele e gli adulti la birra brulé, in un clima di convivialità. A fare da cornice, il cuore autentico dell’evento: i produttori agricoli locali, con i loro formaggi, frutta e ortaggi, conserve e mostarde, miele, salumi, riso, dolci e birra agricola, espressione viva del territorio e dei suoi saperi.

Il Mercato della Terra di Candelo continua a essere un luogo di incontro e comunità, dove tradizione, gusto e relazione si intrecciano in modo naturale.
L’appuntamento è per domenica, dalle ore 10:00 alle 18:00, all’interno del Ricetto.

Ringraziamo Luca Fogato di Autentico per averci ospitato presso il suo delizioso locale e per aver  ancora una volta int...
28/10/2025

Ringraziamo Luca Fogato di Autentico per averci ospitato presso il suo delizioso locale e per aver ancora una volta interpretato con sapienza e creatività i prodotti della nostra azienda, questa volta intrecciando tradizioni sarde e piemontesi. Tutto veramente buonissimo 🤤

23/10/2025

La Città di Biella abbraccia il nuovo Mercato della Terra di Biella 🌱

La comunità di Biella (anche Orso) si unisce per accogliere un progetto che porta nel cuore della città i sapori, i saperi, le persone e i valori del nostro territorio.
Il nuovo Mercato della Terra di Biella è molto più di un mercato: è un luogo di incontro, di scambio e di partecipazione, dove la città si ritrova attorno al cibo buono, pulito e giusto. 💚

📬 Scopri di più nella newsletter: http://eepurl.com/jp8B6U

Slow Food Piemonte Valle d'Aosta | Slow Food Italia | Biella Turismo

Many thanks to formaggiastic for a very special review of our “Bechit”❤️
20/10/2025

Many thanks to formaggiastic for a very special review of our “Bechit”❤️

Last night we ended the week with a Nebbiolo and this flirty pal by which we miraculously managed to rescue from our greedy selfs for over 2 months. 💪😇
Fragile in texture *Il Blu*, a raw goat´s 🐐milk marvel from Piemonts Biella area fills the room with herbal scents of a forested pasture and pampers the taste buds with a buttery goat broth from the alps. 🌿🧈
Gustav who rates our evening friend a happy 13/10 says he loves how the strains of Penicillium are woven into the wafery paste, to then concurrently dissolve into umami flakes and deeply wishes he could nano flatten himself to be part of the whole.  🥰🐺🐾
I don´t know Gustav – I sometimes deeply wish you could nano flatten to be part of yourself 😈😂

19/10/2025
Ringraziamo moltissimo Bistrot Vicolo divino❤️☺️
17/10/2025

Ringraziamo moltissimo Bistrot Vicolo divino❤️☺️

🌿 Albertana x Il Vicolo di Vino Bistrot

Tra i boschi di Netro, nel cuore della Valle Elvo, nasce Albertana, una piccola azienda agricola che trasforma il latte crudo delle proprie capre in formaggi dal carattere autentico e sincero.
Qui la montagna parla con voce antica, e ogni forma racconta di pascoli liberi, di mani sapienti e di rispetto per la materia prima.

Noi de Il Vicolo di Vino Bistrot abbiamo scelto Albertana perché nei loro prodotti ritroviamo la stessa filosofia che ci guida ogni giorno: qualità, passione e artigianalità senza compromessi.

Nei nostri taglieri trovi i loro formaggi caprini, vivi e veri, che profumano di erba, bosco e latte fresco.
Un incontro tra chi produce con amore e chi serve con cura, per portare in tavola il gusto autentico del territorio piemontese. 🧀🍷

Tutto a bassissimo contenuto di lattosio!

Questo week end l’Albertana sarà a Cheese 2025, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi. Pe...
16/09/2025

Questo week end l’Albertana sarà a Cheese 2025, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi. Per l’occasione presenteremo il nostro Bechit un formaggio stagionato a pasta semidura e friabile prodotto secondo una lavorazione simile a quella del Castelmagno. Per un assaggio e per conoscere la nostra azienda passate a trovarci allo stand C30!

Indirizzo

Regione Castignolio 2,, Netro (BI)
Netro
13896

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Albertana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Azienda Agricola Albertana:

Condividi