Ordine Medici Veterinari Napoli

Ordine Medici Veterinari Napoli Pagina istituzionale dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli

La Segreteria è aperta il Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (orario continuato),il Martedì/Giovedì/Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. È possibile richiedere alle nostre segretarie Romina e Martina documenti, informazioni, certificati, ecc.

Farsi trovare pronti di fronte ai cambiamenti che stanno trasformando la professione veterinaria.È stato questo il filo ...
08/11/2025

Farsi trovare pronti di fronte ai cambiamenti che stanno trasformando la professione veterinaria.

È stato questo il filo conduttore della giornata di oggi, ricca di energia, confronto e voglia di crescere insieme, in occasione dell’incontro “Comunicazione, innovazione digitale e le prospettive dell’intelligenza artificiale – Nuove competenze per la professione veterinaria”, svoltosi presso Casa Glo a Napoli.

L’evento, promosso dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli, ha offerto un viaggio attraverso temi di grande attualità: la comunicazione efficace nell’era digitale, l’innovazione tecnologica nei processi professionali e le nuove competenze che stanno ridisegnando il futuro della professione veterinaria.

È stato stimolante riflettere insieme su come stiano cambiando i nostri strumenti, il nostro linguaggio e l’approccio al modo di essere professionisti. Tra esempi pratici, buone pratiche e riflessioni condivise, abbiamo toccato con mano quanto la trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale stiano aprendo nuove opportunità nella sanità pubblica e nella gestione dell’informazione.

Un sentito grazie ai relatori, ai partecipanti e a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo momento di crescita collettiva e confronto professionale.

L’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli organizza il 29 novembre, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Prod...
03/11/2025

L’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli organizza il 29 novembre, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, una giornata di confronto e condivisione dedicata alle esperienze cliniche in ippiatria e buiatria.

Un’importante occasione di approfondimento per esplorare come la medicina integrata possa contribuire al benessere animale, unendo ricerca scientifica, innovazione e pratiche sostenibili.

Dall’agopuntura all’omeopatia, fino alle nuove frontiere della terapia rigenerativa e dell’ozonoterapia: un percorso che intreccia scienza e natura per ripensare la cura degli animali più completo, consapevole e sostenibile.

Grande partecipazione e tanto entusiasmo per la prima delle Giornate Napoletane della Salute in Piazza del Plebiscito, a...
25/10/2025

Grande partecipazione e tanto entusiasmo per la prima delle Giornate Napoletane della Salute in Piazza del Plebiscito, a cui anche l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli sta prendendo parte in queste ore con grande con orgoglio, insieme a tanti cittadini, professionisti e volontari.
Un sincero grazie a tutti coloro che stanno partecipando e visitando i nostri stand, condividendo momenti di informazione e prevenzione.

Siamo convinti che questa iniziativa rappresenti un’occasione preziosa per avvicinare la salute pubblica — umana e animale — alla comunità e per accrescere la consapevolezza del ruolo del medico veterinario nella tutela del benessere collettivo.

📍Vi aspettiamo ancora oggi pomeriggio fino alle 18:00 e domani, dalle 9:00 alle 18:00 in Piazza del Plebiscito per continuare insieme questa splendida esperienza.

Dallo scorso 10 ottobre non si avevano più notizie del Dr. Mu' ath,  medico veterinario di "Sulala Animal Rescue" e figu...
21/10/2025

Dallo scorso 10 ottobre non si avevano più notizie del Dr. Mu' ath, medico veterinario di "Sulala Animal Rescue" e figura chiave per gli animali della striscia di Gaza.

Oggi scopriamo che il Dr. Mu’ath, è solo l’ennesima vittima di una pace che sembra non arrivare mai.
Persona gentile e generosa, non si è mai risparmiato nell’aiutare animali e umani, curandoli sia nel corpo che nello spirito. Il 17 ottobre era tornato a Jabalia per cercare di recuperare alcuni effetti personali da ciò che restava della sua casa, dopo che la sua famiglia aveva dovuto lasciare tutto a causa dei bombardamenti.

Lascia la moglie Rania e due figli piccoli, Yusef di 3 anni e Talat di 20 mesi.

A lui e alla sua famiglia, l’abbraccio dell’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli.

Torna l’iniziativa organizzata dal Comune di Napoli “Salute per tutti! Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e B...
21/10/2025

Torna l’iniziativa organizzata dal Comune di Napoli “Salute per tutti! Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere”, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 18:00, in Piazza del Plebiscito.

Per la prima volta, l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli sarà presente con numerose attività dedicate a far conoscere il valore e il ruolo della nostra professione nella tutela della salute.

Vi aspettiamo per scoprire da vicino il lavoro quotidiano di colleghe e colleghi impegnati a proteggere la salute umana, animale e ambientale.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, ribadiamo con forza il nostro impegno verso una salute gl...
16/10/2025

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, ribadiamo con forza il nostro impegno verso una salute globale sostenibile. Il tema di quest'anno "Hand in Hand for Better Foods and a Better Future" sottolinea l'importanza di collaborare per trasformare i sistemi agroalimentari, garantendo a tutti l'accesso a diete sane e vivendo in armonia con il pianeta.

In questo contesto, la professione veterinaria gioca un ruolo cruciale. Ogni giorno, i medici veterinari contribuiscono a garantire che il cibo che consumiamo sia sicuro, nutriente e sostenibile. La loro responsabilità va oltre la produzione: è un impegno concreto verso la salute delle persone e del nostro ambiente.

Come sta cambiando la comunicazione in sanità? Quali opportunità e sfide portano con sé la trasformazione digitale e l’u...
14/10/2025

Come sta cambiando la comunicazione in sanità? Quali opportunità e sfide portano con sé la trasformazione digitale e l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella pratica professionale?

Ne parleremo sabato, 8 novembre nel corso dell’evento “Comunicazione, innovazione digitale e le prospettive dell’intelligenza artificiale - Nuove competenze per la professione veterinaria”.

Una giornata di approfondimento, confronto e formazione rivolta a tutti gli iscritti all'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli, per esplorare le nuove prospettive della comunicazione veterinaria, tra relazioni umane, strumenti digitali e tecnologie emergenti.

La partecipazione all’evento prevede il riconoscimento di 4 crediti ECM.

Consulta il programma completo:
https://www.ordinemediciveterinarinapoli.it/wp-content/uploads/2025/10/Locandina_v01.pdf

Per iscriversi all’evento:
https://www.ordinemediciveterinarinapoli.it/comunicazione-innovazione-digitale-e-ia

Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli esprime profonda preoccupazione in merito all'a...
04/10/2025

Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli esprime profonda preoccupazione in merito all'aggressione verbale e fisica subita da due Dirigenti Veterinari durante un controllo ufficiale nel territorio di Caserta. L'episodio si è verificato questa mattina, perpetrato dal congiunto di un operatore.
Tale grave accaduto riporta drammaticamente l'attenzione sulla sicurezza dei professionisti veterinari nell'esercizio delle loro funzioni, un problema che continua a manifestarsi con preoccupante frequenza e che interessa in modo trasversale coloro che operano sul territorio e all'interno delle strutture veterinarie.
Le misure di tutela finora in essere si dimostrano purtroppo insufficienti a garantire la serena e sicura operatività dei colleghi.
L'Ordine esprime la propria incondizionata vicinanza e solidarietà ai due colleghi coinvolti e assicura che, come già avvenuto in precedenti circostanze, seguirà direttamente l'evoluzione della vicenda, adottando ogni iniziativa opportuna a supporto della categoria.

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale degli Animali, un momento prezioso per riconoscere l’importanza di ogni essere vive...
04/10/2025

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale degli Animali, un momento prezioso per riconoscere l’importanza di ogni essere vivente nel nostro ecosistema, così come nella vita di tutti i giorni. Gli animali non sono solo compagni e amici: sono custodi della biodiversità, sono sentinelle della salute del pianeta.

Come Medici Veterinari, siamo profondamente consapevoli della responsabilità che ci lega a loro.
Perché prendersi cura degli animali non significa solo salvaguardare le singole vite: significa proteggere il futuro, significa costruire un mondo più giusto, più sostenibile, più umano.

Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Napoli intende lanciare un grido forte e chiaro: noi M...
24/09/2025

Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Napoli intende lanciare un grido forte e chiaro: noi Medici Veterinari condanniamo con grande fermezza e convinzione il genocidio in corso a Gaza.

Chiediamo a tutte le Istituzioni politiche di assumere una posizione netta e chiara, al fine di ottenere un immediato cessate il fuoco utile all’ingresso di aiuti umanitari e di cibo a Gaza.

L’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Napoli celebra la Giornata Mondiale Del Cane riconoscendo nei nostri a...
26/08/2025

L’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Napoli celebra la Giornata Mondiale Del Cane riconoscendo nei nostri amici a quattro zampe un esempio autentico di dedizione e compagnia.

Una presenza che arricchisce le nostre vite e ci ricorda la forza della condivisione.

Congratulazioni vivissime al collega Antonio Limone per la prestigiosa nomina a Direttore Generale dell' ASL Caserta che...
08/08/2025

Congratulazioni vivissime al collega Antonio Limone per la prestigiosa nomina a Direttore Generale dell' ASL Caserta che con 8 presidi ospedalieri, 104 Comuni, e una realtá zootecnica strategicamente cruciale per l'intero comparto nazionale, rappresenta una delle aziende sanitarie più importanti d'Italia.
Un riconoscimento meritato che rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera categoria.
É un momento di grande riscatto per la nostra professione. Questa nomina assume un significato ancora più profondo, confermando il ruolo strategico delle competenze dei Medici veterinari nell’ottica della One Health.
Un sincero augurio di buon lavoro, con la certezza che il dott. Limone saprà affrontare con competenza, visione e passione le sfide che attendono il suo mandato.

̀



Indirizzo

Centro Direzionale Di Napoli/Isola G1 Palazzo Prof. Studi
Naples
80143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+390817879380

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Medici Veterinari Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine Medici Veterinari Napoli:

Condividi

Digitare

Our Story

La segreteria è aperta:

lunedì dalle 9.00 alle 18.00

martedì dalle 9.00 alle 14.00 mercoledì segreteria chiusa giovedì dalle 9.00 alle 14.00 venerdì dalle 9.00 alle 14.00