Di. Lab. - Service Veterinaria

  • Home
  • Di. Lab. - Service Veterinaria

Di. Lab. - Service Veterinaria ll primo laboratorio di analisi veterinaria in Campania dal 1988. in Fisiopat. e Ripr. MERIAL ITALIA S.p.a. Sany pet S.p.a. Tecnologia:
La Di.

Esperienza:
Da oltre 30 anni nelle analisi veterinarie: il primo laboratorio privato in Campania aperto ed esclusivamente autorizzato alle analisi veterinarie. Competenza:
L’alta qualificazione raggiunta nel campo è supportata, oltre che dai tutti i nostri Clienti, dalle collaborazioni scientifiche e professionali con:
Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli
Universita' degli Studi di Napoli

Federico II - Scuola di Spec. degli Animali Domestici
Universita' degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie
Universita' degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Chirurgia
VIRBAC S.A. Lab. è dotata delle più moderne e affidabili attrezzature di laboratorio: microscopia con sistema di acquisizione di immagini, chimica clinica random access che consente il continuo inserimento di campioni, per risposte urgenti, elettroforesi di proteine ed isoenzimi completamente automatica, con possibilità di utilizzo di diversi supporti, etc. Qualità:
L’attendibilità delle analisi è controllata quotidianamente mediante controlli di qualità inter ed intra laboratorio. Rapidità:
Tutti i campioni pervenuti entro le ore 14.00 vengono solitamente analizzati immediatamente (biochimica, ematologia, gran parte degli ormoni, immunofluorescenza)
Disponibilità: Sempre disponibili al dialogo nel comune intento di risolvere le problematiche che si pongono quotidianamente negli ambulatori veterinari.

21/06/2025
19/06/2025

LA LEISHMANIOSI FELINA IN CAMPANIA NEL GATTO DOMESTICO

Il gatto è considerato da tempo come ospite occasionale per L. infantum, sopratutto nelle regioni nelle quali il parassita è endemico. Negli ultimi anni sono state riportate infezioni da L. infantum nel gatto (FeL) con maggior frequenza sia nelle aree endemiche che, occasionalmente, in aree non endemiche, sottolineando la necessità di un controllo della malattia anche nella popolazione felina. Uno studio appena pubblicato, eseguito in collaborazione tra il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali e la Di.Lab. ha preso in considerazione la sieroprevalenza della FeL in Campania nel gatto domestico. Lo studio, eseguito su un totale di 229 soggetti, evidenzia una sieropositività del 5,2%, con titoli compresi tra 1:40 a 1:160. La bassa prevalenza osservata potrebbe essere dovuta all'ambiente protetto nel quale vive il gatto domestico e alla più bassa esposizione al vettore rispetto al gatto selvatico. Circa il 17% dei gatti positivi alla Leishmania erano contemporaneamente positivi alla FIV, per quanto tale associazione non è risultata statisticamente significativa. Il lavoro, pubblicato è on line a questo indirizzo:
https://www.mdpi.com/2076-2615/15/12/1801

MIC - SIGNIFICATO E USO
14/05/2025

MIC - SIGNIFICATO E USO

GGT URINARIA - NOTE SULL'INTERPRETAZIONE
14/05/2025

GGT URINARIA - NOTE SULL'INTERPRETAZIONE

Un po' di informazioni scientifiche da fonti autoritarie e indipendenti.
05/11/2024

Un po' di informazioni scientifiche da fonti autoritarie e indipendenti.

Alcuni gatti sono esseri speciali. Ringraziamo tutti i colleghi che ci hanno generosamente aiutato a farla stare bene.
17/10/2024

Alcuni gatti sono esseri speciali. Ringraziamo tutti i colleghi che ci hanno generosamente aiutato a farla stare bene.

VACCICHECK: ATTENZIONE AL FAI-DA-TESono state recentemente pubblicate le nuove linee guida WSAVA-2024. La tendenza resta...
10/06/2024

VACCICHECK: ATTENZIONE AL FAI-DA-TE
Sono state recentemente pubblicate le nuove linee guida WSAVA-2024. La tendenza resta quella di limitare il carico vaccinale delle vaccinazioni "Core" rendendole triennali e sostituendole con la meno invasiva titolazione anticorpale. L'annualità è invece suggerita per gli animali ad alto rischio (es: herpes e calicivirus nei gatti, o leptospirosi nei cani). La decisione finale di stabilire il protocollo vaccinale resta comunque al veterinario in base allo stato Clinico del soggetto e a considerazioni epidemiologiche e di esposizione al rischio.
Il controllo della sieroconversione rappresenta un punto cruciale del protocollo. In commercio vi sono diverse card che si propongono come "vacci-check". Purtroppo noi abbiamo constatato, grazie anche alla collaborazione di alcuni nostri clienti storici, non tutte mantengono le promesse. Noi suggeriamo di affidarsi ai più attendibili dosaggi anticorpali di riferimento per il controllo vaccinale disponibili nel nostro listino, allo scopo di evitare falsi negativi e, alla lunga, una maggiore spesa con la possibilità di dare informazioni errate ai proprietari degli animali.

Individuato il primo caso di Dirofilaria immitis resistente all' Ivermectina in Italia (primo caso in tutta Europa).Il c...
05/06/2024

Individuato il primo caso di Dirofilaria immitis resistente all' Ivermectina in Italia (primo caso in tutta Europa).

Il ceppo di Filaria resistente è stato individuato per la prima volta negli USA. Il cane era di provenienza dagli USA ed era già infetto. Il lavoro sottolinea l'importanza della prevenzione, in genere, e dell'attenzione che deve essere riposta nel movimentare le popolazioni canine.
L'articolo originale può essere letto a questo indirizzo:

PDF | On May 1, 2024, Donato Traversa and others published First Case of Macrocyclic Lactone-Resistant Dirofilaria immitis in Europe - Cause for Concern | Find, read and cite all the research you need on ResearchGate

26/04/2024

Siamo in costante miglioramento e aggiornamento delle nostre tecnologie: Random access, LED dedicati per ogni lunghezza d'onda, 400 test/ora con modulo ISE reali, straordinaria accuratezza e precisione dei risultati. Abbiamo appena terminato l'interfacciamento con il nostro software.

Diciamo che una mascotte ci mancava
29/03/2024

Diciamo che una mascotte ci mancava

Address

Via BECCADELLI 25

80125

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 10:00 - 12:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Di. Lab. - Service Veterinaria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share