Lo Zoo di Napoli

Lo Zoo di Napoli Lo Zoo di Napoli
Via Arturo Labriola, 74 ( Aperto solo nel week-end)
Viale J.F.
(2871)

Kennedy, 76
80125 Fuorigrotta - Napoli
Biglietto: €15,00 intero Adulti e €10,00 ridotto bimbi(dai 3 ai 10 anni)
NON PAGANO:
Under 3,
Disabili+1accompagnatore,
Over 70. - Presenti punti ristoro
- Aree Pic nic aperte al pubblico
- Animali domestici NON AMMESSI

La microfauna è il motore silenzioso del biolago.All’interno del biolago opera una rete complessa e fondamentale di orga...
22/08/2025

La microfauna è il motore silenzioso del biolago.
All’interno del biolago opera una rete complessa e fondamentale di organismi microscopici. Insetti acquatici, larve, piccoli crostacei e microrganismi popolano gli spazi tra piante e ghiaia, contribuendo attivamente al funzionamento del sistema.
🐜 Questi organismi svolgono un ruolo essenziale nel processo di depurazione naturale, favorendo la filtrazione delle acque e l’ossigenazione dell’ambiente.
💧 Mantengono stabile l’equilibrio biologico del bacino, garantendo una qualità dell’acqua costante nel tempo.
🌱 Rappresentano inoltre la base della catena alimentare del biolago, diventando nutrimento per altre specie e sostenendo la biodiversità complessiva dell’ecosistema.
La presenza della microfauna è ciò che rende possibile l’autodepurazione del biolago: un processo continuo, silenzioso e straordinariamente efficace.

Non c’è fretta per chi porta millenni di saggezza sul carapace. Le tartarughe sono tra gli animali più longevi del piane...
20/08/2025

Non c’è fretta per chi porta millenni di saggezza sul carapace. Le tartarughe sono tra gli animali più longevi del pianeta e il loro ritmo lento ci insegna a rallentare e osservare il mondo con più attenzione. Lo sapevi che alcune specie possono vivere oltre i 150 anni?😏🎇

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:

🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00

🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

___

18/08/2025

L’alpaca dietro l’aspetto tenero nasconde un animale molto interessante: è un
erbivoro intelligente, capace di memorizzare percorsi e riconoscere i membri
del proprio gruppo.
È un animale sociale, abituato a vivere in mandrie, e ha un modo tutto suo
per comunicare: emette suoni nasali e, se si sente infastidito può sputare
(ma solo in casi estremi!). 😅
Allo Zoo di Napoli puoi osservarlo da vicino mentre passeggia con calma e
tiene d’occhio tutto con aria saggia!

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:

🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00

🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

16/08/2025

Lo sapevi che gli elefanti possono comunicare anche con suoni a bassa frequenza che l’orecchio umano non percepisce? Questi giganti della savana hanno una memoria incredibile e un fortissimo legame sociale.

Allo Zoo di Napoli puoi ammirare la loro maestosità e scoprire tante curiosità sul loro comportamento!❤

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:

🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00

🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza degli anfibi.Gli anfibi rappresentano una delle classi più antiche de...
13/08/2025

Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza degli anfibi.
Gli anfibi rappresentano una delle classi più antiche del regno animale, ma sono oggi tra le più vulnerabili. Le alterazioni ambientali causate dalla crisi climatica stanno compromettendo i loro habitat naturali e riducendo le possibilità di sopravvivenza di rane, rospi, salamandre e numerose altre specie.
I principali fattori di rischio sono:
💧 La progressiva scomparsa di stagni e zone umide, ambienti fondamentali per la riproduzione e il ciclo vitale, dovuta alla riduzione delle riserve di acqua dolce.
🌡️ L’elevata sensibilità alle variazioni di temperatura e umidità, parametri fortemente instabili a causa del riscaldamento globale.
🦠 La maggiore diffusione di infezioni letali, come la chitridiomicosi, una malattia fungina che sta contribuendo al declino di intere popolazioni anfibie a livello globale.
Gli anfibi svolgono un ruolo cruciale come indicatori biologici: il loro stato di salute riflette le condizioni generali dell’ecosistema.
Tutelare la loro presenza significa agire in favore della biodiversità e monitorare con attenzione l’equilibrio degli ambienti naturali.

🔥 Spiaggia affollata? Sabbia bollente? Parcheggio inesistente?❌ Lascia perdere la solita routine!✅ A Ferragosto vivi un’...
13/08/2025

🔥 Spiaggia affollata? Sabbia bollente? Parcheggio inesistente?
❌ Lascia perdere la solita routine!

✅ A Ferragosto vivi un’avventura wild allo Zoo di Napoli:
🌳 Ombra e natura
🐅 Animali incredibili
🚗 Parcheggi comodi

Rendi speciale la tua giornata: vieni a scoprire il lato selvaggio dell’estate! 🐾

Ti aspettiamo tutta l’estate, SOPRATTUTTO a Ferragosto!

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:
🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

🤍 Agili in acqua, buffe sulla terraferma: le foche conquistano tutti con la loro simpatia naturale.  Ma dietro quegli oc...
11/08/2025

🤍 Agili in acqua, buffe sulla terraferma: le foche conquistano tutti con la loro simpatia naturale.

Ma dietro quegli occhioni dolci si nasconde un animale perfettamente adattato alla vita in mare: orecchie invisibili, baffi super sensibili e un corpo affusolato per scivolare tra le onde.

Vieni a scoprire il mondo delle foche allo Zoo di Napoli: un tuffo nella biodiversità marina che sorprende grandi e piccoli! 🌊

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:

🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00

🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

Ogni giornata ai nostri campi estivi è pensata per stimolare la curiosità e l’amore per la natura. I bambini osservano g...
08/08/2025

Ogni giornata ai nostri campi estivi è pensata per stimolare la curiosità e l’amore per la natura. I bambini osservano gli animali da vicino, partecipano a giochi educativi, laboratori creativi e attività all’aperto.

È un’occasione speciale per imparare divertendosi, in un contesto sicuro e immerso nel verde. Scopri la sezione “Campi estivi” sul nostro sito per iscrivere il tuo piccolo esploratore!❤🌾

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:

🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00

🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

___

L'acqua dolce è una risorsa essenziale, ma limitata.Solo il 2,5% dell'acqua presente sul pianeta è dolce e, di questa, l...
06/08/2025

L'acqua dolce è una risorsa essenziale, ma limitata.
Solo il 2,5% dell'acqua presente sul pianeta è dolce e, di questa, la maggior parte è intrappolata nei ghiacciai o in profondità nel suolo. Ciò che resta – ovvero fiumi, laghi e falde acquifere – rappresenta una piccola frazione, ma svolge un ruolo cruciale per la vita sulla Terra.
L'acqua dolce consente la sopravvivenza degli esseri viventi, sostiene gli ecosistemi, alimenta l’agricoltura e garantisce la sicurezza alimentare.
Tuttavia, è una risorsa fragile, oggi messa a rischio da inquinamento, sfruttamento intensivo e cambiamenti climatici.
Noi promuoviamo la tutela dell’acqua dolce come parte integrante della protezione della biodiversità e dell’equilibrio ambientale.
Conservare questa risorsa significa costruire le basi per un futuro più sostenibile

____

05/08/2025

🍉 Scopri le aree ristoro e picnic allo Zoo di Napoli!

Una giornata allo zoo è ancora più bella con una pausa al fresco!
Allo Zoo di Napoli trovi diverse aree ristoro dove rilassarti, mangiare all’ombra e goderti la natura.

Porta il tuo pranzo al sacco o approfitta dei nostri punti ristoro per una pausa gustosa.
Perfette per ricaricarsi prima di continuare il giro tra gli animali!

📍 Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:
🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00
🎫 La biglietteria chiude un’ora prima.

Il pellicano: tecnica, eleganza e… un becco da record! 🪿🤩Con le sue grandi ali e il becco inconfondibile, il pellicano è...
30/07/2025

Il pellicano: tecnica, eleganza e… un becco da record! 🪿🤩
Con le sue grandi ali e il becco inconfondibile, il pellicano è uno degli uccelli acquatici più spettacolari da osservare.
La sua particolarità? Il sacco golare, una sorta di "rete da pesca naturale" che utilizza per catturare il cibo.

Allo Zoo di Napoli puoi ammirarlo da vicino. Un momento perfetto per scoprire come funziona davvero la natura 🌿.

📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli

Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto:

🕤 Lunedì - Venerdì: 9:30 - 18:00
🕤 Sabato, Domenica e festivi: 9:30 - 19:00

🎫La biglietteria chiude un’ora prima.

Il biolago: un sistema naturale che purifica e dà vita 🌿💧Un biolago è un ecosistema d’acqua dolce progettato per depurar...
29/07/2025

Il biolago: un sistema naturale che purifica e dà vita 🌿💧
Un biolago è un ecosistema d’acqua dolce progettato per depurarsi autonomamente, attraverso processi naturali che imitano quelli dei laghi e dei corsi d’acqua non inquinati.

La depurazione avviene grazie all’interazione tra piante acquatiche, ghiaia, microrganismi benefici e zone di fitodepurazione, che insieme garantiscono un’acqua pulita e ricca di ossigeno. Le piante assorbono i nutrienti in eccesso, la ghiaia filtra le particelle, i batteri naturali degradano le sostanze organiche. Il risultato è un’acqua limpida, priva di sostanze chimiche e ideale per sostenere la vita.

Questo tipo di sistema, oltre a essere esteticamente affascinante, è anche ecologicamente efficace: promuove la biodiversità, migliora la qualità dell’aria e dell’acqua, e crea un ambiente equilibrato in cui natura e benessere convivono.

Con il suo arrivo, il biolago dello Zoo di Napoli diventa un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sostenibilità, dimostrando come la natura sia il primo e miglior sistema di cura dell’ambiente 🌎

Indirizzo

Viale John Fitzgerald Kennedy , 76
Naples
80125

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 19:00
Domenica 09:30 - 19:00

Telefono

+3908119363154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lo Zoo di Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lo Zoo di Napoli:

Condividi

Digitare

LA NOSTRA MISSIONE, LE VOSTRE DOMANDE

Ogni giorno lavoriamo per un solo obiettivo: il benessere di tutti gli ospiti dello ZOO di Napoli, animali e visitatori. Spesso ci confrontiamo con dubbi e pregiudizi che impediscono alle persone di percepire qual è oggi la missione di un parco zoologico moderno. Queste sono alcune delle domande più frequenti:

- Qual è la missione dello Zoo?

La tutela dell'ambiente naturale e del pianeta sono i concetti sui quali si fondano i progetti e le attività promosse dallo Zoo, che, in ogni sua manifestazione, ha la prerogativa di diffondere e insegnare la cultura della tutela delle specie ospitate, della natura e della sostenibilità.

Conservare e tutelare le specie è tra le principali missioni del parco. Lo Zoo, infatti, crea habitat in cui gli animali possono riprodursi contribuendo alla reintroduzione degli esemplari in natura, quando possibile, evitandone in alcuni casi l’estinzione. Il nostro parco è un luogo dove tutti possono imparare divertendosi, con curiosità e rispetto verso le creature che vi abitano.