Lo Zoo di Napoli
Via Arturo Labriola, 74 ( Aperto solo nel week-end)
Viale J.F.
(2866)
Kennedy, 76
80125 Fuorigrotta - Napoli
Biglietto: €15,00 intero Adulti e €10,00 ridotto bimbi(dai 3 ai 10 anni)
NON PAGANO:
Under 3,
Disabili+1accompagnatore,
Over 70. - Presenti punti ristoro
- Aree Pic nic aperte al pubblico
- Animali domestici NON AMMESSI
21/11/2025
Allo Zoo di Napoli nasce il Biolago, un progetto che trasforma il lago artificiale in un ecosistema naturale capace di purificarsi da sé grazie all’azione combinata di piante, ghiaia e microrganismi. 💧
Un passo concreto verso un parco sempre più sostenibile, dove la natura si rigenera in modo autonomo e armonioso.
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
20/11/2025
🌿 Biolago dello Zoo di Napoli 🌿
🗓 Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23 Novembre
Un weekend speciale dedicato alla biodiversità e alla valorizzazione degli ecosistemi di acqua dolce!
Cosa succederà?
Scopri il nuovo Biolago dello Zoo di Napoli ed il suo ruolo prezioso per la salvaguardia della biodiversità. Ti aspettiamo per una serie di eventi imperdibili:
🔹 Workshop Teorico (Venerdì 21, ore 14:30)
Scopri il Biolago, il suo ruolo nell'ecosistema e l'importanza delle zone umide per la biodiversità.
🔹 Tour del Biolago (Sabato 22 e Domenica 23, ore 10:30)
Esplora il Biolago insieme alle nostre guide, scoprendo il cuore verde dello Zoo.
🔹 Laboratorio per Bambini e Ragazzi (Sabato 22 e Domenica 23, ore 11:30)
Un'esperienza educativa per i più piccoli: “La vita in una goccia d’acqua”.
✨ Un'opportunità unica per vivere la natura da vicino e imparare come possiamo tutelare insieme il nostro pianeta.
👉 Scopri il programma completo e prenota il tuo posto!
Non perdere questa occasione di partecipare a un progetto che fa la differenza.
̀
19/11/2025
L’unione tra Zoo di Napoli e Acqua Santo Stefano celebra il valore dell’acqua come bene prezioso per la vita e la biodiversità. Insieme promuoviamo un futuro più verde e sostenibile, dove ogni gesto quotidiano può contribuire al benessere del pianeta. 🌱
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
17/11/2025
Dallo sguardo vigile e dal passo leggero, la mangusta gialla è un piccolo carnivoro dal carattere deciso e intraprendente. Originaria dell’Africa, è nota per la sua agilità e per la capacità di affrontare anche i predatori più temibili grazie ai suoi riflessi prontissimi e al forte istinto di gruppo. 🐾
Allo Zoo di Napoli puoi osservarla da vicino, mentre esplora il suo habitat con movimenti rapidi e attenti: un piccolo esempio di intelligenza e adattamento perfetto della natura. 🌿
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
14/11/2025
✨ Un nuovo ospite speciale allo Zoo di Napoli ✨
Si chiama Seylor, il nostro affascinante leone marino sudamericano dal cuore enorme e dalla storia difficile.
Arrivato da una situazione di grave maltrattamento, oggi Seylor ha finalmente trovato un luogo sicuro dove poter ricominciare. Quando è arrivato non sapeva nemmeno nuotare: per anni era stato costretto a vivere in uno spazio che non gli permetteva di immergersi in acqua.
Oggi, grazie alle cure del nostro team, Seylor ha scoperto il piacere delle sue prime vere nuotate… e sembra proprio che non voglia più smettere!
Con i suoi 300 kg di dolcezza ha già conquistato tutti noi e i visitatori che lo incontrano nella sua nuova vasca.
Il suo futuro sarà deciso dalla giustizia, ma qui continueremo a garantirgli tutto il benessere possibile, soprattutto considerando la sua età avanzata e la delicatezza dei trasferimenti.
Speriamo che possa trascorrere i prossimi anni circondato dalle attenzioni e dall’affetto che merita.
Benvenuto Seylor, questa è casa tua. 🏡🦭💙
14/11/2025
Weekend “In Tavolozza” allo Zoo di Napoli
Arte, colori e natura: questo fine settimana lo zoo si trasforma in un grande laboratorio creativo a cielo aperto. I più piccoli potranno dipingere, giocare, ballare e vivere un’esperienza immersiva tra animali, musica e fantasia.
Laboratori creativi: 10:30 – 13:00 e 14:00 – 16:00.
Truccabimbi, baby dance, animazione, attività artistiche e tante sorprese pensate per tutta la famiglia.
Sabato 15 e Domenica 16 Novembre
allo Zoo di Napoli abbiamo 2 comodi parcheggi a disposizione per rendere il tuo arrivo semplice e rilassato:
🚗 Ingresso 2: Via Terracina, 197
🅿️ Parcheggio 2: Quick (convenzionato con lo Zoo)
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti disponibili in cassa e online sul sito ufficiale.
12/11/2025
🐒 La scimmia cappuccina: curiosità e intelligenza in movimento.
Vivaci, intelligenti e sempre in attività: le scimmie cappuccine sono tra le specie più curiose del parco. Osservandole, si può notare come utilizzino oggetti, comunichino tra loro e mostrino un comportamento sociale complesso, simile a quello umano.
Allo Zoo di Napoli puoi scoprire da vicino il loro mondo affascinante. 🌿
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
10/11/2025
🦦 Dalla natura del Madagascar: i cuccioli di fossa sono arrivati!
Allo Zoo di Napoli è nata una nuova emozione: quattro splendidi cuccioli di fossa, i primi nati in Italia. 🌍
Una specie rara, originaria del Madagascar, oggi a rischio estinzione. Ogni nuova nascita è un passo importante nella tutela della biodiversità e nella conservazione delle specie più fragili.
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
08/11/2025
Curiosi, attenti e sempre all’erta, i suricati sono tra gli animali più affascinanti della savana. Vivono in gruppi molto uniti e trascorrono le giornate alternandosi nei ruoli: c’è chi fa la guardia, chi cerca il cibo e chi si prende cura dei più piccoli. 🌍 Ogni gesto dei suricati racconta il valore della collaborazione e dell’intelligenza collettiva. Vieni a scoprirli allo Zoo di Napoli, dove potrai osservarli muoversi, scavare e scrutare l’orizzonte con il loro inconfondibile sguardo curioso. 🐾
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
06/11/2025
🐆 Il leopardo: eleganza e potenza nella stessa creatura
Con la sua pelliccia maculata e lo sguardo profondo, il leopardo è tra i felini più affascinanti del mondo. Ogni suo movimento racconta la perfezione della natura. 🌿
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
04/11/2025
Allo Zoo di Napoli puoi incontrare da vicino alcuni tra gli animali più amati dai bambini: pony, caprette, conigli e tanti altri protagonisti della nostra fattoria didattica. 🐴
Qui i più piccoli imparano a conoscere il mondo animale in modo diretto e divertente, scoprendo quanto siano importanti il rispetto, la cura e la gentilezza verso ogni forma di vita.
📍Ci troviamo in Viale John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli
Ti ricordiamo che lo Zoo di Napoli è aperto tutti i giorni (compresi i giorni festivi) dalle 9:30 alle 17:00.
🎫La biglietteria chiude un’ora prima.
31/10/2025
🎃 Halloween da paura allo Zoo di Napoli!
Dal 1° al 2 novembre, preparati a vivere un weekend da brividi nel parco più selvaggio della città! 👻
Ti aspettano trucca-bimbi, baby dance, laboratori creativi per dipingere la tua zucca, il misterioso tunnel dell’horror con mostri animatronici e il quiz delle streghe con vere pozioni da creare! ✨
Un evento pensato per tutta la famiglia, tra magia, risate e un pizzico di paura! 🎃
Abbiamo 2 comodi parcheggi a disposizione per rendere il tuo arrivo semplice e rilassato:
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lo Zoo di Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ogni giorno lavoriamo per un solo obiettivo: il benessere di tutti gli ospiti dello ZOO di Napoli, animali e visitatori. Spesso ci confrontiamo con dubbi e pregiudizi che impediscono alle persone di percepire qual è oggi la missione di un parco zoologico moderno. Queste sono alcune delle domande più frequenti:
- Qual è la missione dello Zoo?
La tutela dell'ambiente naturale e del pianeta sono i concetti sui quali si fondano i progetti e le attività promosse dallo Zoo, che, in ogni sua manifestazione, ha la prerogativa di diffondere e insegnare la cultura della tutela delle specie ospitate, della natura e della sostenibilità.
Conservare e tutelare le specie è tra le principali missioni del parco. Lo Zoo, infatti, crea habitat in cui gli animali possono riprodursi contribuendo alla reintroduzione degli esemplari in natura, quando possibile, evitandone in alcuni casi l’estinzione. Il nostro parco è un luogo dove tutti possono imparare divertendosi, con curiosità e rispetto verso le creature che vi abitano.
- Gli animali vengono da uno stato di libertà? O Potrebbero essere messi in libertà?
Tutti gli animali ospitati all’interno del parco sono nati in cattività da generazioni di esemplari nati e cresciuti in cattività, sottrarre gli animali al loro ambiente naturale è illegale. Inoltre, rimettere un animale cresciuto in cattività nel suo “ambiente naturale” potrebbe essere fatale per la sua sopravvivenza, oltre che illegale.
- Perché alcuni animali ci sembrano “assonnati” durante il giorno?
Tutti gli animali ospiti sono liberi di vivere nel rispetto della loro etologia e del loro comportamento naturale. Nessun animale viene sedato per scopi diversi da quelli medici e se non strettamente necessario. Spesso, ci si trova di fronte ad animali e cacciatori notturni, come i leoni, più propensi al riposo durante le ore diurne, quando i visitatori sono all'interno del parco.
- Da dove arrivano quindi gli animali dello Zoo?
Gli esemplari presenti allo Zoo provengono da altre strutture e da enti che garantiscono agli esemplari la destinazione a loro più consona. Spesso, inoltre, lo Zoo è una nuova casa per tutti gli animali sottratti illegalmente dall’uomo al loro ambiente naturale e mantenuti in condizioni di sofferenza.
- Chi si occupa di nutrire e prendersi cura degli animali?
Gli animali ospitati all'interno del parco sono mantenuti nel rispetto delle caratteristiche delle diverse specie e affidati alla conoscenza degli esperti scientifici per ogni singolo caso specifico.
Vi aspettiamo, tutti i giorni, per accogliervi con lo stesso affetto con cui trattiamo Jula, Moro, Shankiri e tutti i nostri ospiti, da mezzo chilo o da una tonnellata.